MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Vincitore 34/a edizione di ROCK TARGATO ITALIA
The Revangels: la rock band milanese torna con...
Oggi a CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE...
LUNEDÌ 25 SETTEMBRE (ore 10.00 – Camera dei...
EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week...
Al MEI Proiezione Cocoricò Tapes Faenza Sarti il...
Al MEI 2023 ecco E Marke’ in Piazza...
Il 6, 7 e 8 ottobre a Faenza...
THE GRUDGE PROJECT in anteprima sul MEIweb con...
LA NOTTE DEGLI OSCAR è il primo EP...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Rete dei Festival - Festival e contest

LA NOTTE DEI MESSAPI Distanza in Stanza Festival 22-23-24-25 Luglio Muro Leccese (Le)

15 luglio 2021

Concerti, spettacoli teatrali e di giocoleria, presentazione di libri, visite guidate, dj set e tanto altro nei luoghi storico-artistici ed architettonici della città messapica

Ingresso gratuito con prenotazione

Prima edizione de “La Notte dei Messapi – Distanza in stanza Festival” ideato e realizzato da Dilinò in collaborazione con il Comune di Muro Leccese e rientrante nella “Programmazione Custodiamo la cultura in Puglia – Fondo Speciale per la Cultura e Patrimonio Culturale L.R. 40 art.15 comma 3”. Tanti artisti ospiti per una quattro giorni tra cultura, musica, food, bellezza e arte.

Nel cuore del Salento, a metà strada tra Lecce e Leuca e posto tra i due mari Adriatico e Ionio, l’antico centro messapico di Muro Leccese accoglie la I edizione de La Notte dei Messapi – Distanza in stanza Festival, una quattro giorni di eventi, spettacoli, concerti e presentazioni ospitati nei principali attrattori culturali, storico-architettonici della città, dal Parco archeologico al Borgo antico fino a Piazza del Popolo. Da giovedì 22 a Domenica 25 luglio la Città di Muro Leccese, infatti, è immaginata come una grande casa dove i suoi attrattori culturali diventano simboliche stanze in grado di ospitare una serie di eventi musicali e culturali con artisti provenienti da tutta Italia e un programma capace di attirare un pubblico variegato ed eterogeneo dove ogni stanza di questa casa ospita un genere musicale ed artistico diverso mai chiuso in sé stesso ma in dialogo con le altre stanze (dal pop al rock, dalla tradizione salentina e del Sud Italia alla cultura del dj set, dal jazz alla musica del Mediterraneo).

Si parte giovedì 22 luglio alle ore 20 presso il Museo Diffuso con l’Incontro con gli autori Stefano Cambò (vincitore del premio letterario Crimini d’Amare) e Michelangelo Maggiulli che presenterà il suo nuovo libro “Lo strano caso di Villa Keller” da cui sarà tratto l’omonimo film per la regia di Fausto Petronzio. A seguire nel Parco Archeologico -nell’area che accoglie, oltre ad antiche abitazioni messapiche, l’antica strada che collegava Otranto a Gallipoli, ancora oggi visibile- il concerto jazz sperimentale di Eneidi, trio di musica strumentale che mescola il jazz all’elettronica e alla musica da film, affidando la sezione ritmico-percussiva alle sequenze elettroniche gestite dal producer e tastierista Alessio “Franza” Amato accompagnato da Matteo Maria Maglio al contrabbasso e Simone Stefanizzi alla tromba e didgeridoo.

Si entra nel vivo della musica live venerdì 23 luglio presso i Giardini del Palazzo del Principe/Piazzetta Maggiulli con lo spettacolo musicale di Mino De Santis, il noto cantautore salentino -testimone di usi e tradizioni del meridione, di storie di vita tra il triste ed il comico e in grado di affrescare poeticamente vizi e virtù dell’umano- presenterà il suo nuovo album “Sassidacqua” dove duetta con il leader dei Negramaro, Giuliano Sangiorgi nel brano “Caddhripulina” e vanta la presenza delle cantanti Cristina Verardo e Marta De Giuseppe. A lui seguirà l’atteso concerto dei Zimbaria, gruppo istituzione della musica popolare salentina nel mondo che, per l’occasione, presenterà uno spettacolo inedito realizzato per La Notte dei Messapi. 

Sabato 24 luglio si accende il main stage in Piazza del Popolo con il concerto dei Crifiu che, con il suo “Mondo Dentro Tour – L’arcobaleno dopo il diluvio”, presenterà il suo nuovo singolo “Otranto”. L’originale identità sonora che mescola pop, urban, elettronica world music internazionale, sapori mediterranei e suoni contemporanei e il potente impatto scenico ed emotivo nei concerti dal vivo ha portato la band in tour in tutta l’Italia e in Europa nei maggiori festival internazionali. Il nuovo spettacolo live unisce, oltre al singolo “Otranto”, le hit della band (da “Rock & Raï” ad “Al di là delle nuvole”, “Un’estate così”) ai brani del precedente disco “Mondo Dentro”. A seguire il concerto di Cisco, ex cantante dei Modena City Ramblers, che con la sua band al completo sarà in esclusiva in Puglia con il suo “Baci e Abbracci tour”. Tra i maggiori artisti italiani e voce storica dei Mcr, ha venduto centinaia di migliaia di dischi e girato il mondo con la sua musica: cantautore impegnato e protagonista di alcune delle canzoni più conosciute dal pubblico, ha collaborato con tanti artisti nazionali e internazionali, tra cui Jovanotti che lo ha voluto con lui sul palco del suo Jova Beach Party. In apertura della serata i dj e speaker di MondoRadio che scalderanno l’atmosfera con il loro spettacolo ormai marchio di fabbrica di una delle radio più seguite in Salento. In chiusura dei live, il festival si sposta sul Parco SS. Crocefisso con il Dj Set di MusicPlatform, collettivo artistico che coinvolge artisti della scena elettronica nazionale e internazionale capace di dar vita a un live esclusivo che accompagna una visione inedita del patrimonio storico culturale, in una connessione ideale tra contemporaneità e passato.

Il festival si chiude domenica 25 luglio con un ricco programma che parte alle 20.30 in Piazzetta Santi Medici con lo spettacolo teatrale e di giocoleria di Dario Cadei – Salento Buskers Festival e si sposta in Piazza del Popolo con il concerto della Compagnia Daltrocanto, collettivo popolare campano che unisce il patrimonio e la ricerca sulla zampogna del loro leader Antonio Giordano a giovani musicisti e danzatori: il suono antico si fa attuale e le radici sonore della propria terra si rigenerano. Così, strumenti tradizionali come la zampogna si combinano con violino, chitarra, bouzouki, basso e batteria in un sound attuale e trascinante, per un repertorio che alterna brani originali a tradizionali riletti in una veste tutta nuova. Chiudono la serata e il festival gli AllaBua, uno dei più noti ed attivi gruppi di musica tradizionale salentina: con alle spalle centinaia di concerti sono uno dei gruppi più prolifici del panorama tradizionale pugliese. Il progetto nasce dalle esperienze più tradizionali della cultura musicale salentina e i suoi componenti, oltre alla loro matrice popolare, sono forti di provenienze musicali singolarmente disparate, dai repertori classico e contemporaneo, rock, antico, jazz, dance e etnico. Il sound che ne deriva attualizza il repertorio originale mantenendo vivo il richiamo alla musica delle origini.

Tutti i giorni dell’evento possibilità di visite guidate a cura di “Custodi@”. Inoltre all’interno del Palazzo del Principe sarà allestita una mostra sulla musica e gli strumenti musicali antichi ritrovati sul territorio.

Un evento unico, quindi, dove le tradizioni non solo musicali e culturali ma anche gastronomiche -che saranno tra le protagoniste della manifestazione con all’interno delle aree coinvolte bar e stand Food & Beer- si uniscono alle bellezze storico-artistiche della città, tra mura messapiche, borgo medievale e architetture rinascimentali e alle innovazioni digitali: l’intero evento, infatti, sarà documentato e troverà casa online grazie al live streaming. Ingredienti che fanno de La Notte dei Messapi un appuntamento da non perdere dove la pluralità dell’offerta artistica, variegata nei generi e nei gusti, la ricchezza degli attrattori culturali scelti, la sicurezza in materia di normativa anti-covid e la bellezza dei luoghi sapranno affascinare il pubblico che può ritornare a riempire le piazze, nel rispetto delle regole e della voglia di incontrarsi, tra cultura, musica, food e divertimento. 

Muro Leccese – 22/23/24/25 luglio 

Ingresso Libero con prenotazione. Posti limitati.

All’interno dell’area concerti stand Food & Beer.

Info festival: centro@dilino.com – 3207455943 – 3290722339

Info visite guidate a cura di Custodi@: 3291518061 – 3295651921

LA NOTTE DEI MESSAPI Distanza in Stanza Festival 22-23-24-25 Luglio Muro Leccese (Le) was last modified: luglio 15th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Venerdì 16 Luglio Prosegue La Cena & Concerto Al Club Monte Brullo A Cura Del Mei Di Faenza Con Il Premio Arte Tamburini Con La Storia Di Romagna
Articolo succesivo
RIDE MILANO: gli appuntamenti dal 20 luglio al 1 agosto

Potrebbe interessarti anche...

Inventaria la festa del teatro off 11°...

25 settembre 2021

LOCUS 2023 annuncia: The Comet is Coming,...

30 novembre 2022

Torna Lady Day a Verona

11 febbraio 2020

ROBOT FESTIVAL SVELA LA LINE UP COMPLETA...

18 settembre 2023

Vincitrici della 2° Edizione di LUNATIKA CONTEST...

20 settembre 2022

Al via l’Arezzo Youth Music Festival: quando...

22 ottobre 2020

12° Festival Corde d’Autunno. Milano, 12-28 novembre...

10 novembre 2021

Bologna Musica d’Autore: Sono aperte le iscrizioni...

8 giugno 2021

MIRPEOPLE, aspettando MIR 2023

18 gennaio 2023

ANTEA RICEVE IL PREMIO “FILMARE”

13 ottobre 2022

Ultimi articoli

  • Vincitore 34/a edizione di ROCK TARGATO ITALIA
  • The Revangels: la rock band milanese torna con un nuovo singolo ed EP.
  • Oggi a CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE (FC) la Finale del 65° FESTIVAL DI CASTROCARO condotta dal rapper CLEMENTINO e dalla conduttrice radiofonica di Radio Italia MANOLA MOSLEHI.
  • LUNEDÌ 25 SETTEMBRE (ore 10.00 – Camera dei Deputati) per esprimere la forte preoccupazione del settore riguardo al mancato rispetto della delega sull’INDENNITÀ DI DISCONTINUITÀ

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si e Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si esibiranno sul palco giovani domenica 8 Ottobre! 
Vi aspettiamo 🎸🎵🤘🏻 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi @siae_official 

#new #music #band #rock #live #tiktok #girls #girlspower #mei2023 #artistic
Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedrini Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedriniofficial che approderà al MEI il 7 Ottobre ! 

Ci vediamo presto! 
Post e voce a cura di @lobashow_ 
@giordano.sangiorgi 
@siae_official 

#omarpedrini #timoria #mei2023 #live #faenza #staytuned #musica #music #alluvioneemiliaromagna
Concorso musicale "TIN BOTA"🎤 🎧Finale Sabat Concorso musicale "TIN BOTA"🎤

🎧Finale Sabato 11 Novembre - Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno (BO)

👉Si può partecipare, non ci sono limiti di età, proponendo un brano inedito con il testo in uno dei tanti dialetti del territorio emiliano-romagnolo o con una re-interpretazione originale di un “classico” del passato.

ISCRIZIONE GRATUITA 👈👈

Ricco montepremi in palio
Regolamento e premi su https://www.inboard.it/lp/concorso-canzone-dialettale
Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PR Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PRESENTA ORRORE A 33 GIRI LIVE
Musica diversamente bella raccontata in maniera diversamente seria
Tormentoni dimenticati, gemme sconosciute e musica stranissima: @auroroborealo ripercorre dal vivo la storia della musica “altra” italiana in un viaggio incredibile attraverso filmati rari, spezzoni televisivi e perle musicali dal suo archivio personale. 
@me.dio.evil #musica #artisti #mei2023 #indipendenti
Si procede con il palco centrale e oggi vi present Si procede con il palco centrale e oggi vi presentiamo @lucio_corsi ! 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi
#mei2023 #stramei #alluvione #emiliaromagna #musica #artisti
Fuori ora l’intervista a @clementinoiena per la Fuori ora l’intervista a @clementinoiena per la grande serata del @nycanta raccontando la sua esperienza e il suo percorso nella musica, regalando consigli agli artisti emergenti, con l’obiettivo di non mollare anche se ci vengono chiuse le porte in faccia, perché ognuno di noi ha il proprio viaggio dell’eroe! 
#intervista #clementino #newyorkcanta #contest #musica #musicaitaliana #passione #work #artisti 
@giordano.sangiorgi @instarai2 @lucadalessio_real @ass.audiocoop @rai_it @radiosanremo @radiobruno @americaoggi @neosair  @websterbank @siae_official
Ecco il report della serata @nycanta al teatro Sar Ecco il report della serata @nycanta al teatro Sarti di Faenza dove è andata in scena una notte stellare con tanti artisti emergenti bravissimi, complimenti a tutti! E complimenti ai 5 finalisti che voleranno a New York l’8 ottobre per la finalissima ! @matildemontanari__ @noor.mocchi_ @_nicolofilippucci_ @therealdavidezilli @valentina_brandanil !
Grazie ai giudici @giordano.sangiorgi @ruggeroricciofficial e a @clementinoiena @lucadalessio_real a tutto lo staff presente! @me.dio.evil 
@instarai2 @rairadio2 
Post, voce e interviste a cura di @lobashow_ 🎤🎵
Avanti tutta verso il grande evento del MEI 2023! Avanti tutta verso il grande evento del MEI 2023!
Oggi torniamo con l’immensa @elisatoffoli e assaporiamo insieme quella che sarà una grande ospitata! 

Post e voce a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi @siae_official 

#elisa #cantante #performer #mei #mei2023 #emiliaromagna #alluvioneemiliaromagna #tinbota #live #musicista #indipendente
Si è chiusa così la gran serata al teatro Sarti Si è chiusa così la gran serata al teatro Sarti di Faenza : un bel tuffo nella musica al di là del genere e dello stile.
Presto uscirà il report di questa serata davvero intensa, per ora godiamoci la grande esibizione di @roberta.cappelletti.543 @lucadalessio_real e @clementinoiena.
 Complimenti a tutti e ai 5 finalisti che voleranno a NEW YORK per la finalissima l’8 Ottobre ! 
Grazie al presidente del MEI @giordano.sangiorgi, allo staff e a tutti gli organizzatori del @nycanta 

Post a cura di @lobashow_ 
#romagnamia #alluvioneemiliaromagna #sostegno #musica #artisti #teatro #rai2 
@instarai2

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy