MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Classifica: in testa per gli Album Gemitaiz e...
Indiescreti #52 La nuova classifica di Indieffusione in...
A Red Canzian il PREMIO ACI E GALATEA...
I prossimi eventi: OPEN SPACE #2 / ROCK-ISH...
I Pinguini Tattici Nucleari al Parco Gondar di...
Al via da oggi fino a domenica 22...
Presentazione LA STORIA DEL ROCK – Seconda Edizione
Ognibene: oggi esce in radio e in digitale...
MYLANE “Real Lies” Fuori oggi il nuovo singolo...
Da oggi in digitale il brano “MARECHIARE” che...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Artista MEIAudiocoop - In Uscita

“Ananke”, fuori il nuovo album degli eclettici Hertzen

14 luglio 2021

Fuori dal 14 luglio “Ananke”, il nuovo album degli Hertzen. Il disco è stato anticipato dal singolo “Save me” che ha riscosso subito un gran successo tra addetti ai lavori e fan. Il duo italo-brasiliano ha lavorato a lungo su questo progetto per presentare al pubblico la miglior versione di ogni brano.

“Ananke”, nella religione greca antica, è la dea del destino, della necessità inalterabile e del fato. Gli Hertzen hanno racchiuso nel titolo tutto il significato di ogni singola canzone presente nell’album. Sono undici tracce di cui tre brani sono una versione riarrangiata e più complessa delle canzoni uscite nel 2019, stiamo parlando di Free, No Time e Younder and Yore. Tutte le canzoni si muovono in un sound elettronico mescolato a un carattere rock. 

Il titolo dell’intero dell’album nasconde più significati, ma rimane un perfetto riassunto del contenuto degli undici pezzi. 

“Un nome che esprime al meglio lo stato con cui abbiamo lavorato alla realizzazione dell’album, ovvero con quella forza inarrestabile a cui, nel bene e nel male, è difficile opporvi resistenza. Ananke è ciò che è necessario, come quello che per noi è la musica. Tutto riconduce alla severa inesorabilità dell’ananke, a cui possiamo solo arrenderci.

É un vicendevole prendersi cura, volto però a tranquillizzarci, a nascondere l’angoscia. Viviamo aggrappati a quell’istante emerso dagli abissi che ciascuno di noi è. Cerchiamo il significato della vita, ma siamo incapaci di goderla (come invece fa una falena)”.

Ananke non è un disco per tutti. Fuori dalle regole del mainstream, gli Hertzen pubblicano solo la musica in cui si sentono rispecchiati. Quella musica che nasce del profondo. Nonostante si tratti di un disco per “pochi eletti”, gli amanti del genere non rimarranno indifferenti ai sintetizzatori anni ’80 e alla voce profonda e avvolgente di May Rei.

ANANKE STREAMING

 

TRACK BY TRACK

Save Me: La canzone parla della delusione di un rapporto. Della paura di ricominciare e della scelta di rimanere da soli, ma liberi. 

Nasce come un lavoro technopop, ma che poi si è evoluto in un lavoro da una struttura più complessa, basata su un dialogo tra due drum set acustici, basso, suoni mellotron e un suono di sintetizzatore energico e sequenziato. 

Ride: Invita a non smettere mai di lottare per i propri diritti e ad essere più consapevoli delle proprie decisioni e scelte. Una versione moderna e swingy del post-punk anni 80 caratterizzato da un mix di chitarre distorte, di dance beats ed effetti. 

No Time: Non c’è tempo per rimanere indifferenti. Bisogna reagire. Chitarre distorte, strings ed electro beats (che richiamano il funk delle favelas di Rio) riflettono quel forte senso del dramma e d´urgenza che spinge ad agire e a far sentire la propria voce.  

Fools for Love: Come in ‘Save Me’, si parla di una relazione difficile, vissuta tra aspettative e realtà. Parla del coraggio di ritrovare la propria indipendenza e la voglia di andare avanti. Uno stile technopop melodico anni 80 dancefloor con un riff di chitarra psichedelica.

Daring Girl: Per esprimere se stessi, serve coraggio. E per fare ciò devi abbattere gli stereotipi e difendere l’amore in ogni sua forma. Un mood porn disco anni 70 assieme ad un mix di batterie acustiche ed elettroniche.

Free: Parla della forza della natura, simbolo di libertà minacciato continuamente dall´uomo. Una natura che sa proteggerci, ma che sa anche ribellarsi.

Younder and Yore: Parla dell’agonia e della consapevolezza del passare del tempo. I ricordi del passato, l’incapacità di aver controllo sulle nostre vite. Batterie elettroniche, basso, piano elettrico, chitarra si rifanno allo stile Motown e al Philadelphia soul ma con uno stile contemporaneo e deciso.

Heaven: Parla della morte come processo inevitabile, accolto (quasi) con serenità. Un dolore che fa crescere, che fa capire. Che da senso alla vita, nonostante i nostri mille dubbi e le nostre mille personalità. Caratterizzata da un beat electro funk e un po’ jazzy.

Lost: Un pezzo che richiama uno stile del tutto lynchiano, non sempre logico, imprevedibile, confuso, non per niente, ispirato al film ‘Lost Highway’. Un pezzo che potresti ascoltare per caso in radio, di notte, in macchina, tra le luci della città. Cinematico, jazzy, surfrock/garage psychedelia anni 60.

Lullaby: Un invito ad ascoltare una ninna nanna che evoca sentimenti di calma apparente. Un tributo allo stile di Bandalamenti.

Holy Mary: Nasce durante i giorni più difficili della pandemia. Racconta dell´inarrestabile desiderio dell’uomo di cercare risposte, di un bisogno disperato di salvarsi dagli eventi incontrollabili della vita. La paura dell’ignoto trova pace nell’arte. Un mix di post-punk anni 80 e funk-o-metal anni 90

Biografia:

Gli Hertzen sono un due elettronico composto da May Rei e Self. Due realtà molto distanti tra loro che si sono unite in Germania. May Rei è italiana, di origini pugliesi. Sono state diverse le sue esperienze come cantante in diversi gruppi, ma tutto è cambiato quando tra le sue mani è arrivato un sintetizzatore usato. In quel momento May Rei ha capito quale sarebbe stata la direzione della sua musica.

A rendere più concreto questo desiderio è arrivato il talento del produttore e musicista Self, Marcelo Ribeiro Dias, di Rio De Janeiro, conosciuto nella scena dance elettronica carioca degli anni ’90. I due si sono trovati subito sulla stessa lunghezza d’onda e così è nato il progetto Hertzen. May Rei convince Self a raggiungerla in Germania e così nel 2018 il duo pubblica i suoi primi due album: “Chotuskone”, “Messages From The Past” e “Younder and Yore”. I ragazzi sono instancabili e l’anno successivo escono altri due brani “No Time” e “Free”.

Contemporaneamente May Rei fonda la sua etichetta indipendente, Einklang Records, e nel 2020 pubblica il suo primo album come solista “Epiphany”. Nonostante questa piccola parentesi in solitaria, gli Hertzen non hanno mai smesso di creare.

In questi ultimi due anni il duo ha lavorato senza sosta per presentare al pubblico il suo nuovo progetto. Il 14 luglio 2021 uscirà, in formato fisico e digitale, “Ananke” il nuovo album degli Hertzen, ma il pubblico non dovrà aspettare così tanto. Il 15 giugno uscirà “Save Me”, primo singolo estratto dal disco.

“Ananke”, fuori il nuovo album degli eclettici Hertzen was last modified: luglio 14th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Ecco la terza puntata Sulle Strade della Musica di Rai Isoradio in collaborazione con AudioCoop, con Rumba de Bodas, Vittoria Iannacone, Wakeupcall e gli Artisti Sconosciuti
Articolo succesivo
Su Rai Radio Live, oggi Ticket to Ride con il live di Hiroshi, il MEI e’ partner

Potrebbe interessarti anche...

FRAME “8%” IL RACCONTO DI UNA STORIA...

8 aprile 2022

DJ GENGIS: fuori oggi “BEAT COIN”, il...

3 settembre 2021

LOSTESSO con il nuovo singolo IL CAPPOTTINO

7 aprile 2020

Venerdì 16 luglio esce in radio il...

14 luglio 2021

“Stock di Magliette” è il nuovo singolo...

3 novembre 2020

Claire in radio con “C’est la ouate”...

20 luglio 2020

JACK JASELLI: “Se Non Ora Quando” è...

13 maggio 2021

ACARO (Costello’s Records): in arrivo il nuovo...

18 settembre 2020

BACIAMI BA… di Leikiè fuori il video!

20 maggio 2022

A volte ritornano: dalla loro ultima produzione...

19 marzo 2021

Ultimi articoli

  • Classifica: in testa per gli Album Gemitaiz e per i singoli Rhove
  • Indiescreti #52 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con meiweb. In testa Veralibera
  • A Red Canzian il PREMIO ACI E GALATEA 57esima ed. Forieri di talento
  • I prossimi eventi: OPEN SPACE #2 / ROCK-ISH #2 / XPAND — Open Air / XPAND Retreat/ Pagella Non Solo Rock

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, inco 🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, incontri e workshop tra robotica e intelligenza artificiale

@quintescienza
@associazioneaffabulazione
@teatrodellido
@cultureroma
@cristianopetretto
@vivianamancini
@giu_lia_vanni
@teatrodiroma
@dariofoc
@valdradateatro
@francescamacciocca
@_arditodesio
@teatromiela trieste
@monikafabrizi
@etpropulsiontheatre
@ghs.robotics
@giorgia_conteduca
@hf4comunicazione 

#teatro #spettacolo
📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali
🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy