MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
NUDHA IN CONCERTO PER PRESENTARE L’OMONIMO DISCO D’ESORDIO....
Renato Marengo presenta Napule’s Power a Torino
Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della...
Ecco la finale dell’Eurovision, scaletta dei 25 concorrenti...
In testa sempre Lazza e Rhove
Docufilm su Sanremo su Rai 1
Escono i Maneskin
Martedì 17 maggio Teatro Alighieri: l’Orchestra della Toscana...
Soglianosonica Festival: con Willie Peyote e Samuele Bersani
GRANDE ATTESA PER IL FORLI JAZZ FESTIVAL DEDICATO...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Musica in Giallo, la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana:”CAMPIONI D’EUROPA: EUROVISION + EUROPEI= “L’ITALIA S’È DESTA”. ORA FACCIAMO IN MODO CHE NON RICADA IN LETARGO!!”

13 luglio 2021
Non sono una che segue puntualmente il calcio, ma l’altra sera, un po’ come tutti (o quasi), ho penato, ho esultato, mi sono emozionata fino all’ultimo secondo, e ho sentito pulsare fortissimo il cuore d’Italia: Donnarumma, Chiellini, Chiesa, sono e sono stati dei GIGANTI. Loro (i miei preferiti) e naturalmente Mancini e tutta la Nazionale, SUPER!
Ci hanno fatto sognare, ci hanno aperto il cuore, tra angosce ed esaltazione, rievocando quel SENTIMENTO POPOLARE italico, spesso sopito da ideologie, contrasti intestini spietati, e _diciamolo_ dai confusi e contraddittori tempi correnti, che talvolta guardano con “malocchio” a tutto ciò che anche da lontano può suonare “patriottico”…
Perché?
cosa ci ha tolto l’autostima?
cosa ci ha spinti a perdere quel dignitoso e rispettabile orgoglio patriottico per cui finiamo spesso per affossarci da soli e vergognarci quasi di essere italiani?
Per fortuna il calcio ci ha liberati da questo pregiudizio!
Ci voleva il calcio?
A questo punto forse sì.
(Certo, avrei sperato che questo miracolo fosse riuscito prima alla Musica)…
Riconosco, tuttavia, che il calcio ci ha ricompattati, uniti, ci ha risvegliati, ci ha reso amici e non nemici.
Per un attimo ci ha riunito tutti a sperare di vincere, a credere di farcela, a voler risalire!
Questo è ciò che almeno ho provato e sentito io, ma ne sono certa, l’ho fatto insieme a tantissimi altri!
È accaduto.
ITALIA.
ITALIA è una parola bellissima e voglio tornare a dirla con amore, a sottolinearla, a incorniciarla!
Sì, mi viene voglia di dirla, di gridarla, di amarla, e di tornare ad amarla più fortemente ogni volta che la pronuncerò.
Quando l’altro ieri sono uscita per strada dopo la partita, ho colto qualcosa “di nuovo”, di “forte” di EPOCALE: ho sentito una coesione di anime che non percepivo da tempo, ed è stata una scoperta straordinaria per me, che, confesso, spesso ho guardato anche “con sospetto” al calcio e a certi suoi meccanismi.
Avrò scoperto l’acqua calda? (io che guardo sempre al mondo con stupore, come fossi una bimba, per quanto bimba non lo sono più da tempo)…
Eppure, eppure non posso negare quel che ho sentito e percepito CHIARAMENTE.
Non ho potuto non apprezzare e sentirmi partecipe di una corrente emozionale che ci ha uniti TUTTI, miracolosamente, nella notte degli europei: per strada ho visto giovani, liceali e universitari, famiglie, bambini, meno giovani, bandiere, trombe, risa, fumi tricolore; per strada ho sentito la gioia, la felicità, la festa, la voglia sana e incontenibile di amare, di ripartire, di vivere appassionatamente insieme, di condividere un sogno nuovo, INSIEME.
Non sarebbe un peccato non realizzarlo?
Non sarebbe un peccato non rendersene conto?
Per strada c’era l’AMORE.
Cogliamoli certi segnali e non lasciamo che non abbiano effetti e ripercussioni “positive” da qui in avanti: abbiamo vinto L’Eurovision con i Maneskin, abbiamo vinto gli Europei con la Nostra Nazionale…
ORA concentriamoci, e sfruttiamo l’onda di queste vittorie per recuperare “questo sentimento popolare”, quello che potrà guidarci e animarci verso una vera ripartenza.
E se qualcuno crede che il calcio e gli europei “siano cosucce di serie B”… beh, a quel qualcuno dico, sono comunque segnali buoni, segnali di qualcosa che non poteva andare e invece è andato!
Il bicchiere ora è mezzo pieno.
Che cosa sogno?
Che cosa chiedo?
Che cosa dovremmo sperare, pretendere, auspicare?
Io dico che la CULTURA dovrà essere al centro, per compattarci, per rivitalizzarci l’animo, per farci tornare ad immaginare, a coccolare la nostra fantasia, l’emotività e il nostro ingegno, e poi per farci sentire meno soli!
Per aiutarci a superare conflitti e paure, limiti e pregiudizi.
Ecco. Io mi impegnerò a chiedere che la cultura sia rispettata, e in seno all’arteria Musica farò la mia parte: perché la Musica dovrà giocare un ruolo importante, soprattutto la musica “libera, coraggiosa, sperimentale, appassionata, che sia dei giovani o dei meno giovani…”.
Io dico che più musica italiana dovrà passare in radio, quella meno conosciuta, quella in emersione…
Io dico che i Teatri dovranno accogliere spettacoli nuovi, rivoluzionari, insoliti.
Io dico che dovremmo osare, credere… crederci di più!
Io dico anche che, vedere l’omaggio a Battiato in una Piazza Maggiore gremita il giorno prima della finale, mi ha riempito il cuore…
Sapete, così tanta gente è accorsa!
Così tanta gente si è stretta nel riascoltare e rivedere alcuni spezzoni dei concerti (più o meno popolari e più o meno introvabili) scelti con cura da Ernesto Assante e Gino Castaldo, commossi anche loro di fronte a quella magica empatia creatasi in piazza!
La la folla era letteralmente in lacrime di fronte a capolavori come “Povera Patria” o “L’Era Del Cinghiale Bianco”…
Abbiamo pianto di COMMOZIONE, travolti dall’empatia della PIAZZA.
Ecco, nei tempi che verranno auspico che si possa tornare a ripopolare le piazze, luoghi di vita e vitalità, luoghi del confronto,  dell’incontro, luoghi della POLITICA e della CULTURA intese nel senso più nobile che si possa concepire.
Luoghi di un’UMANITÀ ritrovata.
Allora, vedete, questo mi porta a sperare enormemente, mi porta a credere nella POESIA, nella sensibilità non estinte della nostra “povera patria”…
e mi porta a pensare che “QUESTO SENTIMENTO POPOLARE NASCE DA MECCANICHE DIVINE… “
Ecco, ripetendo le parole magiche usate dal Maestro, auspico che questa “povera patria” adagiata sulle sue macerie possa risorgere e tornare a splendere!
Noi dobbiamo percepire questi segnali, queste luci; e che siano arrivate dal calcio o da un contesto  come l’Eurovision (lo dico soprattutto a chi tende a snobbare ogni cosa)… beh, l’importante è che siano arrivati questi segnali buoni!
Io ci credo: il meglio ha da venire, e voglio stare dalla parte di chi ha scelto di non abbattersi e ricostruire, di non cedere alla catastrofe e combattere per un futuro nuovo da edificare, e se ci impegneremo in tanti, sarà migliore!
L’Italia s’è desta! Ed è bene gioirne: o scomposti e dionisiaci, o più moderati e contenuti, come Mattarella!
A martedì prossimo!
Vostra,
Roberta Giallo

Laureata in Scienze Filosofiche, Roberta Giallo è cantautrice, scrittrice, performer teatrale, pittrice etc. Si definisce un “ufo” o “un’aliena perennemente in viaggio”. Ha già scritto di musica per Vinile e All music Italia, “Web Love Story” è il suo romanzo d’esordio. Musica in Giallo è la sua prima rubrica musicale per MeiWeb.
Musica in Giallo, la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana:”CAMPIONI D’EUROPA: EUROVISION + EUROPEI= “L’ITALIA S’È DESTA”. ORA FACCIAMO IN MODO CHE NON RICADA IN LETARGO!!” was last modified: luglio 13th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Venerdì 16 luglio esce in radio il nuovo singolo di Nora, “UN MILIONE DI PASSI”.
Articolo succesivo
Le Mura dal 12 al 18 luglio CHARLIE TONIGHT, ADRIANO DONATI, DANIELE ROTONDO, SUNOMI, FULVIO VENANZINI, MUDD & AIFOS, FREE UNICORNS, TOMAX LT

Potrebbe interessarti anche...

“SpazioArtiste – diritti e opportunità”, la rubrica...

25 marzo 2022

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie –...

8 agosto 2020

Torna ‘La leva cantautorale degli anni zero’...

29 dicembre 2020

Ecco la nuova Euro Indie Music Chart:...

3 aprile 2019

Esce il nuovo numero di SUONI ALL’ALBA...

22 gennaio 2018

Ecco il Global Artist Digitall, Siae e...

4 novembre 2019

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie –...

8 luglio 2020

Il MEI25 alla Milano Music Week martedì...

7 novembre 2019

IndieChart#25 – La nuova classifica di INDIeFFUSIONE...

28 giugno 2019

Ecco la nuova Euro Indie Music Chart...

7 febbraio 2018

Ultimi articoli

  • NUDHA IN CONCERTO PER PRESENTARE L’OMONIMO DISCO D’ESORDIO. LE PRIME DATE: 24/05 BOLOGNA; 13/07 RAVENNA, Vincitrice del Premio MEI per la Legge sulla Musica della Regione Emilia – Romagna
  • Renato Marengo presenta Napule’s Power a Torino
  • Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della settimana è RENEE . Il MEI e’ partner
  • Ecco la finale dell’Eurovision, scaletta dei 25 concorrenti e tutti gli ospiti

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini
🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna # 🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @la_malcostume e @rea.moi con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#rea #lamalcosfume#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia
🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiall 🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiallo QUESTA SETTIMANA: “CARTE D’INDIENTITÀ: 🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiallo QUESTA SETTIMANA: “CARTE D’INDIENTITÀ: 5^ APPUNTAMENTO, OGGI SCOPRIAMO GERARDO TANGO”
@gerardo.tango @aiaartists 
🔶leggi l’articolo al link in bio ⬆️
🔶oggi in home page su www.meiweb.it
🔶#Musicaingiallo 
🟧drawing by @robertagiallo  @robertagiallo_nft 

🔶  #articoli #news #indieitalia #aia #aiaartistsforspotify #robertagiallo  #disegni #gerardotango #cartadindientità #musicaitaliana #italy #notizie #musician #giallo #instamusic #meimeeting #canzoni #cantautore #art  #popart #portrait #gallery #disegno #ritratto #portrait
PER LA GIORNATA MONDIALE DEL JAZZ IL MAESTRO PAOLO PER LA GIORNATA MONDIALE DEL JAZZ IL MAESTRO PAOLO DAMIANI DALLA CASA DEL JAZZ IN ESCLUSIVA IN IL JAZZ OGGI
🟨Mercoledì 27aprile, ore 18.30, torna #InDiret 🟨Mercoledì 27aprile, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @_ilmaestrale e @orchestralunata - con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#ilmaestrale #orchestralunata#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia
LOVECLUB, il clubbing powered by LOVEGANG il 29 ap LOVECLUB, il clubbing powered by LOVEGANG il 29 aprile a Roma
🎶

Scorrendo il carosello anche le parole dell’organizzatore!

@loveclubroma @lanzellottt @drone126 @heyprest @its.alvva @ey.rah_ @hacienda_rome 
@hf4comunicazione 

#musicclub #club #dance #dj #music
🎶Dopo il successo di MEI Rotte Indipendenti da 🎶Dopo il successo di MEI Rotte Indipendenti da oggi su Spotify è disponibile MEI CALL 🥁

Trovate il link di spotify anche nel meiweb.it
🎤Piano Sky - Flying Piano di Daniele Bonato tra 🎤Piano Sky - Flying Piano di Daniele Bonato tra i protagonisti della cerimonia di chiusura dell’EXPO Dubai

@daniele.bonny 
@cardinali_group 

Articolo completo sul meiweb.it

@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy