MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Classifica: Sempre Lazza e Fedez in testa
Torna la Notte del Liscio, il MEI e’...
Ecco il programma di Cara Forli dal 3...
Earone Airplay Radio week 31.2022 | In testa...
Vi aspettiamo tutti a Gatteo Mare domenica 7...
AFTERSALSA: in uscita oggi AGOSTO per Futura Dischi
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista I Red...
“Tra le nuvole” il nuovo singolo di EverSte
Bologna, al via le iscrizioni per sette straordinarie...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: Sul podio Ultimo

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Il cartellone completo dei concerti che affiancheranno la 51a edizione dei Seminari Internazionali Estivi del Siena Jazz

13 luglio 2021

Siena Jazz è lieta di annunciare il cartellone completo dei concerti che affiancheranno la 51a edizione dei Seminari Internazionali Estivi, che quest’anno si svolgeranno dal 24 luglio al 7 agosto 2021 e che, come di consueto, porteranno a Siena alcune delle eccellenze della scena jazz nazionale e internazionale, insieme a studenti provenienti da tutto il Mondo.

Il concerto inaugurale per l’apertura dei corsi si terrà il 24 luglio in Piazza Provenzano a Siena e vedrà protagoniste due formazioni create all’interno dell’Accademia Siena Jazz.

Aprirà la serata il progetto Majestic Jinks, formazione che vede alcuni dei giovani talenti formatisi a Siena Jazz suonare a fianco di alcuni docenti, diretti dal chitarrista Francesco Diodati. A seguire il gran finale ad opera della SJU-Orchestra, l’orchestra formata da alcuni dei migliori studenti della Siena Jazz University guidata ancora una volta dal Maestro Roberto Spadoni con la partecipazione speciale del sassofonista portoricano, plurinominato ai Grammy Awards, Miguel Zenon.

Molti gli spunti di grande interesse offerti dal programma dei concerti e tra questi ricordiamo il doppio concerto organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Siena, il 26 luglio nel cortile del Rettorato, che riunirà sul palco il Quartetto “Siena Jazz Masters” formato da Theo Bleckmann, Stefano Battaglia, Paolino Dalla Porta eFabrizio Sferra e l’eccezionale Quintetto “Siena Jazz Masters”, guidato dalla tromba della stella internazionale israeliana, ma newyorkese di adozione, Avishai Cohen, insieme al connazionale Shai Maestro al piano, al già citato Miguel Zenon al sax e alla sezione ritmica formata da Matt Penman e Nasheet Waits.

Un altro evento imperdibile sarà quello che si terrà il 2 agosto in Piazza Jacopo della Quercia a Siena, dedicato al doppio concerto che vedrà protagonisti un nuovo Quartetto “Siena Jazz Masters” con la rivelazione americana Philip Dizack alla tromba insieme al già affermato Kevin Hays al piano, Matt Brewer al contrabbasso e a Kendrick Scott alla batteria, a cui seguirà il set del Quintetto “Siena Jazz Masters” che, conservando la sezione ritmica con Matt Brewer e Kendrick Scott, vedrà sul palco Michael Mayo alla voce ed elettronica, Ben Wendel al sax tenore, guidati dalla chitarra di Gilad Hekselmann, altro grande mito contemporaneo della chitarra jazz.

Tutti i concerti saranno ad ingresso gratuito, ad eccezione dell’evento speciale del 3 agosto quando verrà presentato il progetto “US IN TIME”, una coproduzione tra l’Accademia Musicale Chigiana e Siena Jazz – Accademia Nazionale del Jazz, in collaborazione con l’ISSM “Rinaldo Franci.

Ancora una volta nella splendida cornice di Piazza Jacopo della Quercia docenti ed allievi divideranno il palco per interpretare musiche di REICH, GLASS, COLEMAN, LOUEKE, DE JOHNETTE, ZORN. Tra loro troviamo i docenti di Siena Jazz Roberto Cecchetto, Francesco Diodati, Gaetano Partipilo, e Nasheet Waits, i docenti dell’Accademia Chigiana Giuseppe Ettorre e Tonino Battista insieme a Luciano Tristaino e Francesco Grassi docenti Istituto Rinaldo Franci.

 

Programma concerti “Siena Jazz 2021”

Attività concertistiche collaterali ai Corsi della
51ªedizione Seminario Internazionale Estivo di Siena Jazz

24 luglio – “Concerto di apertura dei Corsi” – P.zza Provenzano, ore 21.30
1° set: “Majestic Jinks” – Giovani talenti da Siena
Francesco Diodati/ direzione, chitarra, effetti
Andrea Silvia Giordano/ voce, flauto, elettronica
Evita Polidoro/ voce, batteria, elettronica
Iacopo Teolis/ tromba; Jacopo Fagioli/ tromba, trombone
Francesco Bigoni/ sax tenore, clarinetto; Francesco Panconesi/ sax tenore
Giulio Ottanelli/ sax alto; Federico Califano/ sax alto
Francesco Tino/ basso; Nicholas Remondino/ batteria, elettronica

2° set: “SJU-Orchestra” – Orchestra corsi della Siena Jazz University,
Direzione M° Roberto Spadoni, solista ospite: Miguel Zenon, sax
Noemi Fiorucci, Elena Romano, voce
Valerio Apuzzo, Francesco Assini, Samuele Lauro, Francesco Pesaturo, tromba
Andrea Glockner, Jacopo Fagioli, Riccardo Tonello, trombone
Francesco Bottardi, Matteo Fagioli, sax alto
Stefano Sanità di Toppi, Isabel Simon Quintanar, sax tenore
Stefano De Sanctis, sax baritono
Igor Ambrosin, Thomas Panerai, pianoforte
Simone Nisi, Lorenzo Pallai, chitarra
Luca Grilli, basso elettrico
Mario Cianca, contrabbasso
Giuseppe Salime, batteria

25 luglio – “Siena Jazz Masters” – P.zza Provenzano, ore 21.30 
1° set: Fulvio Sigurtà/ tromba, Federico Casagrande/ chitarra,
Matt Penman/ contrabbasso, Fabrizio Sferra/ batteria

2° set: David Linx/ voce, Maurizio Giammarco/ sassofoni,
Roberto Cecchetto/chitarra, Matt Penman/ contrabbasso,
Fabrizio Sferra/ batteria

 

26 luglio – “Siena Jazz Masters” – Cortile del Rettorato, ore 21.30
In collaborazione con l’Università degli studi di Siena
1° set: Theo Bleckmann/ voce e elettronica, Stefano Battaglia/ pianoforte
Paolino Dalla Porta/ contrabbasso, Fabrizio Sferra/ batteria

2° set: Avishai Cohen/ tromba, Miguel Zenon/ sax alto, Shai Maestro/piano, Matt Penman / contrabbasso, Nasheet Waits/ batteria

27 luglio – “Jam session in Contrada”, ore 21.30 
Contrada del Drago – Società Camporegio
Via Camporegio, 1
Esibizione di studenti e docenti dei Corsi.  

28 luglio – “Jam session in Contrada”, ore 21.30
Nobil Contrada del Bruco – Società l’Alba
Via del Comune, 44
Esibizione di studenti e docenti dei Corsi.

29 luglio – “Jam session in Contrada”, ore 21.30 
Contrada della Chiocciola – Società San Marco
Via San Marco, 77
Esibizione di studenti e docenti dei Corsi  

30-31 luglio – Concerti finali 1ª settimana dei corsi, ore 21.00 
Contrada della Lupa – Società Romolo e Remo
Via Pian d’ovile, 88

Saggi finali degli studenti e docenti dei corsi – 1ªparte
con la partecipazione di: David Linx, Theo Bleckmann, Avishai Cohen,
Fulvio Sigurtà, Miguel Zenon, Maurizio Giammarco, Federico Casagrande,
Roberto Cecchetto, Shai Maestro, Stefano Battaglia, Matt Penman,
Paolino Dalla Porta, Nasheet Waits, Fabrizio Sferra.

1 agosto – “Siena Jazz Masters” – Piazza Jacopo della Quercia, ore 21.30
1° set: Achille Succi/ sax alto e clarinetto basso, Nir Felder/ chitarra
Furio Di Castri/ contrabbasso, Ettore Fioravanti/ batteria

2° set: Sara Serpa/ voce, Giovanni Falzone/ tromba, Harmen Fraanje/ piano
Furio Di Castri// contrabbasso, Ettore Fioravanti/ batteria

2 agosto – “Siena Jazz Masters” – Piazza Jacopo della Quercia, ore 21.30 
1° set: Philip Dizack/ tromba, Kevin Hays/ piano,
Matt Brewer / contrabbasso, Kendrick Scott/ batteria

2° set: Michael Mayo/ voce e elettronica, Ben Wendel/ sax tenore,
Gilad Hekselmann/ chitarra, Matt Brewer/ contrabbasso,
Kendrick Scott/ batteria

3 agosto – “CHIGIANA MEETS SIENA JAZZ” – P.zza Jacopo della Quercia, ore 21.15 
set unico: Progetto “US IN TIME”
Roberto Cecchetto, Francesco Diodati, chitarre
Gaetano Partipilo, alto sax
Giuseppe Ettorre, basso elettrico, contrabbasso
Nasheet Waits, batteria
Chigiana Keyboard Ensemble
Pierluigi Di Tella, Danilo Tarso, pianoforte
Chigiana Percussion Ensemble
Davide Fabrizio, Riccardo Terlizzi, percussioni
Tonino Battista, direttore

Con la partecipazione di:
Luciano Tristaino, flauto; Francesco Grassi, clarinetto
Allievi Siena Jazz University; Allievi Chigiani
Una coproduzione Accademia Musicale Chigiana/Siena Jazz-Accademia Nazionale del Jazz
In collaborazione con l’ISSM “Rinaldo Franci”. Attività del Polo Musicale Senese.
Musiche di Reich, Glass, Coleman, Loueke, De Johnette, Zorn e altri.

04 agosto – “Jam session in Contrada”, ore 21.30
Contrada del Valdimontone – Società Castelmontorio
Piazza A. Manzoni, 6
Esibizione di studenti e docenti dei Corsi. 

05 agosto – “Jam session in Contrada”, ore 21.30
Contrada Sovrana dell’Istrice – Società Il Leone
Via Camollia, 209
Esibizione di studenti e docenti dei Corsi  

06-07 agosto – Concerti finali degli studenti e docenti dei corsi – 2ªparte, ore 21.00
Contrada della Tartuca – Società M. S. Castelsenio
Via A. Mattioli, 7 – Orti dei Tolomei

Saggi finali 2ª settimana dei corsi
con la partecipazione di: Michael Mayo, Sara Serpa, Philip Dizack, Giovanni Falzone, Ben Wendel, Achille Succi, Gilad Hekselman, Nir Felder, Harmen Fraanje, Kevin Hays, Matt Brewer, Furio Di Castri, Kendrick Scott, Ettore Fioravanti.

 

Tutti i concerti sono a ingresso libero con l’esclusione del concerto del 3 agosto: “Chigiana meets Siena Jazz”, gestito dall’Accademia Chigiana.

Tutte le informazioni aggiornate sul sito ufficiale www.sienajazz.it/

 

 

Siena Jazz
Accademia Nazionale del Jazz
Fortezza Medicea, 10
53100 – Siena
www.sienajazz.it

 

Il cartellone completo dei concerti che affiancheranno la 51a edizione dei Seminari Internazionali Estivi del Siena Jazz was last modified: luglio 13th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
ALMARIVA “QUELLO CHE RIMANE” IL SINGOLO RIFLETTE SU TUTTO CIÒ CHE RESTA QUANDO SI CHIUDE UN CAPITOLO IMPORTANTE
Articolo succesivo
ALESSANDRA NICITA DA VENERDÌ 16 LUGLIO ESCE IN RADIO E IN DIGITALE “UNA CANZONE COSÌ” IL NUOVO BRANO

Potrebbe interessarti anche...

Sabato 13 febbraio – “Basilio Giandonato, Alfredo...

13 febbraio 2021

Ecco il Premio Musicale Je So Pazzo...

6 luglio 2021

Vai a Rockin’100 a Codigoro

13 agosto 2021

Stati Generali del Rock / Arezzo Wave...

1 aprile 2022

Le major del live fanno Da Verona...

3 luglio 2020

Sabato 13 e martedì 16 marzo –...

10 marzo 2021

Arriva il Magnetic Opera Festival

21 giugno 2021

Da giovedì 2 a mercoledì 7 dicembre...

2 dicembre 2021

‘VOCI PER LA LIBERTÀ’ FESTEGGIA IL COMPLEANNO...

27 maggio 2020

Prosegue la 7ª edizione del MONFERRATO ON...

23 luglio 2022

Ultimi articoli

  • Classifica: Sempre Lazza e Fedez in testa
  • Torna la Notte del Liscio, il MEI e’ partner
  • Ecco il programma di Cara Forli dal 3 e 4 settembre con Morgan, Skiantos e Iva Zanicchi
  • Earone Airplay Radio week 31.2022 | In testa Boomdabash con Annalisa!

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione
🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palc 🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palco di LAZIOSound, fra Vivaldi e denuncia am-bientale

In partenza la terza edizione di LAZIOSound Festival, il principale appuntamento annuale con il programma musicale della Regione Lazio, che dal 20 al 24 luglio ai piedi del suggestivo Castello di Santa Severa, sul litorale laziale, porterà sullo stesso palco le sei nuove giovani eccellenze musicali della regione – selezionate nell’ambito di LAZIOSound Scouting 2022

@laziosound 
@danieleorlandoviolin 
@isolistiaquilani 
@regionelazio.official 
@generazionigiovani.it 
@hf4comunicazione
🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e ne 🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e nello spazio

La Città Ideale torna a confrontarsi con la tradizione lirica con Opera Taxi: un taxi, un toy piano, un compositore e un mezzosoprano in un viaggio schizofrenico nello spazio e nel tempo sulle note di Mozart, Missy Mazzoli, Rossini, John Adams, Purcell e Bizet.

@lacitta_ideale 
@francescoleineri 
@clalalic 
@hf4comunicazione
🎨Fantastiche Visioni 2022: arte e suggestioni n 🎨Fantastiche Visioni 2022: arte e suggestioni nei giardini di Palazzo Chigi di Ariccia 

Un’immersione spettacolare nell’Italia, tra letteratura, colori, patrimonio e cultura, per un percorso che inizia con Emanuela Aureli, prosegue tra la musica di Simone Cristicchi, quella di Katia Rizzo & Retró Band e l’omaggio a Ennio Morricone di Stefano Reali e Flavia Astolfi. E ancora Carlotta Proietti in Tacchi Misti e Labirinto d’Amore - Orlando furioso nel Parco Chigi in Ariccia.

@hf4comunicazione 
@arteideaeventieservizi 

#spettacolo #musica #arte #teatro

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy