No(t)te di Sogni…
Ma i Sogni esistono ancora?
Oggi, 2021, sulle spalle una pandemia che nessuno si aspettava, sogniamo ancora?
I nostri ragazzi sognano ancora?
Questo è quello che vogliamo ricordare con lo spettacolo NO(T)TE DI SOGNI.
I Sogni degli anni ‘80, quelli irrealizzabili… altrimenti che gusto c’è?!
Quelli ritrovati sotto altre forme, riconosciuti in un odore o in una sensazione.
Quelli inesauditi, ma vissuti dentro di noi.
I desideri che mancano oggi, quelli (forse) troppo irrealizzabili di un tempo, l’agitazione per un compito in classe, i bigliettini dentro le scarpe a confronto di una lezione on line, dove nessuno sa dove stai guardando o vieni bendato.
Le immagini, la narrazione, l’enfasi, la musica, un palco semplice che lasci la fantasia libera di essere, senza influenze, un racconto intimo e personale, figlio di un grande girotondo che ancora negli anni ‘80 esisteva.
Un intento comune: tutto si può sognare, tutto è possibile.
La storia di un bambino che voleva suonare ma che, quasi a sorpresa, non realizza il suo Sogno, ma lo vive e ancora oggi da adulto continua a viverlo proprio perché non è stato realizzato, e continua a dare vita alle sue giornate più grigie.
Oggi obiettivi / ieri Sogni… e basta.
Non è la stessa cosa.
Con le immagini di un tempo, i vecchi ricordi, le canzoni dell’epoca, vogliamo farvi tornare tutti indietro nel tempo per un attimo per lanciarci nei giorni nostri, anche (e soprattutto) per chi non c’era in quegli anni. Una storia come tante che non hanno cambiato il mondo, ma lo hanno fatto.
Farvi ritrovare un normo-eroe che è in ognuno di voi, in quell’emisfero destro che è stato imprigionato e che solo il risveglio di un artista può fare evadere.
È così che vogliamo ricordare e risvegliare con i Sogni vecchi il potere di quelli nuovi: con l’arte, la voce e un palco che ci manca da troppo tempo e che è, e sarà sempre, la palestra di tutti i Sogni.
******************************************
PER INFO E PRENOTAZIONI:
Cellulare (anche Whatsapp): 393 64 05 340
E-mail: hal9000aps@pm.me
******************************************
All’ingresso dello spettacolo saranno disponibili biglietti “sospesi”, regalati e offerti a chi non ha la possibilità di acquistarli.
******************************************
Lo spettacolo sarà dedicato a raccogliere fondi da destinarsi al Dipartimento Malattie dell’Apparato Respiratorio e del Torace dell’AUSL della Romagna per il sostegno di pazienti e operatori a seguito dell’emergenza COVID-19.
******************************************
L’evento sarà organizzato nel rispetto delle norme igienico-comportamentali previste per limitare la diffusione di COVID-19 al fine di tutelare i presenti.