MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
GIOVEDÌ a SANREMO presso CasaSIAE (ore 15.30) ALESSANDRO...
DeeJay Froggy & DJ Raffy presentano in Anteprima...
CRISTINA DONÀ TORNA IN CONCERTO PER PRESENTARE IL...
RETE DOC: gli appuntamenti di domani, martedì 7...
San Valentino da Hard Rock Cafe Milan: una...
COORDINAMENTO STAGE! & INDIES, APPELLO ALLA RAI PERCHE’...
Esce il 3 Febbraio il nuovo singolo del...
“INUTILE” IL NUOVO SINGOLO DI SPRECACENERE
TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 6...
TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 6 Febbraio...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Dal 29 luglio al 1 agosto 2021 a San Vito dei Normanni (BR) la settima edizione di Coreutica

13 luglio 2021

Una produzione: World Music Academy, Scuola di Pizzica di San Vito, TEX – Il teatro dell’ExFadda

Coreutica – Residenza artistica sulle musiche e le danze nel Mediterraneo, giunta quest’anno alla settima edizione, è un progetto nato nel 2015 a San Vito dei Normanni. La cittadina del brindisino, infatti, vanta una tradizione unica nel suo genere e ospita oggi numerose realtà in cui la tradizione e la musica sono fenomeni che generano azioni importanti sia a livello comunitario sia artistico. Punti di riferimento della residenza sono il Laboratorio Urbano ExFadda e Tex – il Teatro dell’ExFadda, luoghi in cui le due realtà promotrici della residenza sviluppano nuove strategie culturali sul territorio, sperimentano metodi di inclusione e formazione di comunità intorno ai temi del teatro, della musica e della danza. A questi si aggiunge la splendida location di Porto Guaceto agribeach. Il programma di questa edizione riassume gli intenti e le sperimentazioni fino ad ora operati dai promotori e dagli ospiti intorno alla danza di matrice tradizionale e alla world music, cercando di tendere lo sguardo in avanti. Nel corso delle scorse edizioni Coreutica si è confermata una delle iniziative di carattere internazionale più significative dell’estate salentina per partecipazione e condivisione, pronta a proiettare il patrimonio sanvitese in un interessante dialogo con il patrimonio immateriale del resto del Mediterraneo e con i nuovi linguaggi della danza e della musica contemporanee.
Le parole-chiave di quest’anno sono: nuovi linguaggi, sperimentazione artistica, arte popolare, percorsi accademici – declinate secondo i principi cardine della World Music Academy: ospitalità, dialogo, integrazione.
La Direzione Artistica è a cura della World Music Academy e della Scuola di Pizzica di San Vito, realtà fondate dal tamburellista Vincenzo Gagliani, dai danzatori Fabrizio Nigro e Andrea De Siena e dal mandolinista e danzatore Franco Gagliani. Lavorano al progetto anche Mina Vita e Ludovica Morleo.
Quest’anno formazione e produzione saranno interconnesse in un percorso costituito da laboratori pratici, masterclass, approfondimenti teorici, interviste, concerti, rivolti ad un numero contenuto di interessati, per garantire la cura del processo.

L’edizione 2021 mette insieme un anno di incontri e di sperimentazione affrontato dalle realtà fondatrici: il gruppo operativo è costituito da un team di operatori culturali, studiosi, artisti e tecnici legati alla WMA e alla Scuola di Pizzica di San Vito che, insieme a realtà come il TEX, Blogfoolk, Cattive Produzioni, seguiranno le fasi di formazione, produzione e racconto. Questo consente di procedere nell’obiettivo di fare di San Vito dei Normanni un punto di riferimento a livello internazionale in cui il lavoro di ricerca, formazione, sperimentazione e produzione diventano più stabili e duraturi.
Gli ospiti nazionali sono esponenti di alcune delle culture più belle italiane, come Francesco Loccisano, importante compositore ed interprete della Chitarra Battente, il danzatore Mico Corapi, esperto di tarantelle Calabresi, Fabrizio Piepoli, cantante compositore, polistrumentista e Salvatore Esposito, giornalista e direttore editoriale di Blogfoolk.  A questi si aggiungono artisti affermati della tradizione pugliese come il mandolinista Giuseppe Grassi, il gruppo Salentrio (Massimiliano De Marco, Luca Buccarella, Roberto Chiga), il polistrumentista e cantante Luigi Marra, insieme a realtà come BigBanda (diretta da Carlo Gioia), esempio dell’antica tradizione bandistica pugliese, e giovani interpreti della musica popolare salentina come Giuseppe Giumentaro, Daniele Giumentaro, Matteo Scatigna e Roberto Boccacci. A completare il roster degli ospiti, i producer Walter Laureti (studio Catalea) e Ciccio Bento Barletta (Last Floor Studio), protagonisti di una delle grandi novità sperimentali di questa edizione, ovvero FOLKTRONICA, un percorso di dialogo profondo tra la musica tradizionale e la musica elettronica avviato nei mesi scorsi dalla World Music Academy e da Last Floor Studio.
Durante la residenza si alterneranno laboratori di danza (pizzica e tarantelle calabresi) e di strumenti (tamburello, canto corale), approfondimenti sui temi che coinvolgono la world music oggi, masterclass (di canto arabo e di chitarra battente) e concerti.
Una delle novità più importanti è rappresentata proprio dalle masterclass, importanti momenti di alta formazione che mettono al centro le nuove relazioni tra la musica tradizionale e le realtà accademiche: esse, infatti, sono il frutto della collaborazione viva tra la World Music Academy e i Conservatori Tito Schipa di Lecce e Tchaikovsky di Catanzaro, realtà che stanno progettando sinergicamente nuovi percorsi formativi di musica tradizionale.

Gli eventi da non perdere saranno:

  • FOLKTRONICA live session, giovedì 29 luglio alle ore 20, presso Porto Guaceto agribeach;
  • LOCCISANO DUO in concerto, venerdì 30 luglio alle ore 21, presso il Chiostro dei Domenicani di San Vito dei Normanni;
  • LA RONDA DI COREUTICA (Salentrio, BigBanda, Loccisano e Scuola di Pizzica di San Vito), sabato 1 agosto alle ore 21:30, in piazza Leonardo Leo.

Il programma della Residenza è in linea con le misure di prevenzione e contenimento post pandemici.
Info: scuoladipizzicadisanvito@worldmusicacademy.it

Dal 29 luglio al 1 agosto 2021 a San Vito dei Normanni (BR) la settima edizione di Coreutica was last modified: luglio 13th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Nasce la Collana in Musicassetta Numero Zero del MEI con Omaggio a Riz Ortolani e Napule’s Power
Articolo succesivo
« L’ECOFUTURO MAGAZINE » – OLTRE L’ARATRO: un’agricoltura sostenibile e innovativa, il MEI e’ presente con una sua rubrica

Potrebbe interessarti anche...

MUSICA DA BERE 2020 le date delle...

25 luglio 2020

NYCanta, il Festival della Musica Italiana di...

8 settembre 2022

La Mia Generazione Festival ad Ancona e...

4 settembre 2020

Torna Croosroads

19 febbraio 2022

Concorso Bande Giovanili – Talamona Aprile 2022

31 gennaio 2022

PANE PER LE TUE ORECCHIE Le Playlist...

20 marzo 2020

Il 5 e l’8 febbraio due importantissimi...

5 febbraio 2021

Il recital del pianista Michele Di Toro,...

15 marzo 2022

Tutto pronto per il gran finale del...

27 agosto 2021

FESTIVAL CONTRO 2020: Cinque giorni, dal 28...

17 agosto 2020

Ultimi articoli

  • GIOVEDÌ a SANREMO presso CasaSIAE (ore 15.30) ALESSANDRO DANIELE presenta il suo libro PINO DANIELE – “Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce” (Rai Libri).
  • DeeJay Froggy & DJ Raffy presentano in Anteprima sul MEIweb il video di “TEARDROPS”
  • CRISTINA DONÀ TORNA IN CONCERTO PER PRESENTARE IL NUOVO DISCO “deSidera”. LE DATE: 11/02 MESTRE; 12/02 SANTA SOFIA (FC)
  • RETE DOC: gli appuntamenti di domani, martedì 7 febbraio, al Palafiori di Sanremo.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy