HYPERVENTY è la nuova release dei GARDA 1990 concepita nella fase invernale del 2020 e composta sul LATO A dall’EP “Venti”, e sul LATO B dai remix in chiave emo-glich degli stessi brani.
I remix si potranno ascoltare solo sui canali SoundCloud e Bandcamp della band. La release prevede anche un formato fisico, una cassetta limited edition (versione Rosa e Nera) concepita graficamente da BadBird Independent e realizzata in collaborazione con Costello’s, è un brutto posto dove vivere, Non Ti Seguo Records e Desperate Infant Records (label di Hong Kong).
“VENTI” è uscito a settembre con distribuzione Costello’s e Artist First in collaborazione con Floppy Dischi, È un brutto posto dove vivere e Non Ti Seguo Records.
Garda 1990 è il progetto di Davide Traina, un mix di sfumature midwest emo ed esigenza espressiva 90s che ci catapulta sui pianeti The Get Up Kids e Mineral, il cui nuovo EP è un concentrato di sentimenti forti, riferimenti filosofici e tragica quotidianità.
“VENTI”
(11 settembre 2020, distribuzione Artist First)
Concept
Il nuovo disco di Garda 1990 si chiama “Venti” e non fa riferimento alla matematica, piuttosto a un soffio di vento che scombina le carte in tavola imbandita di emocore. L’idea di fondo è di provare a costruire qualcosa di nuovo, partire da quello che è stato per arrivare a una destinazione che non era prevista, a un nuovo mondo. Il progetto non è più solista, la lingua non è più l’inglese ma l’italiano. Tutto suona più diretto e vivo, allo stesso tempo avvolgente ma energico. Il lo-fi viene messo alle spalle, ma non è un addio.
Nel cuore c’è sempre il ricordo di quel che si è stati, soprattutto se si sceglie di andare avanti. Un concentrato sentimentali forti, riferimenti filosofici e tragica quotidianità.
La dichiarazione della band:
«Venti non è solo un numero o la sintesi dell’anno che stiamo vivendo, ma si riverisce più a una massa in movimento di parole, sensazioni e immagini di vita reale, che unendosi formano questo EP. La disposizione delle tracce, dall’apertura con Essere alla chiusura con Infra, cerca di restituire il più possibile all’ascoltatore questa azione verbale/sonora di “parole e pensieri lontani” a fatti ed emozioni»
Crediti
Testi di Davide Traina
Musiche dei Garda 1990
Registrato e Mixato da Simone Padovan presso Vacuum Studio di Bologna, luglio 2019
Masterizzato da Carl Saff presso il Saffmastering Studio di Chicago USA, settembre 2019