MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Perché fanno la Festa della Musica” a Giordano...
Torna una nuova puntata di Ticket to Ride...
StaGe! Incontri con gli Onorevoli Matteo Orfini e...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista PETRA!
Venite a festeggiare con noi il decimo anniversario...
Festa Della Musica: Venerdì 17 Giugno Roberta Giallo...
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Billy...
MUSICA DA FAENZA PER LA PACE – ANTEPRIMA...
DOMENICA 29 MAGGIO AL TEATRO NUOVO DI VALLEGGIA...
VISIONARYA FUORI DUE VIDEOCLIP: ETERNITY e THE ANGEL’S...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Annunciati i primi appuntamenti del MEI 2021, che si terrà l’1,2 e 3 ottobre a FAENZA! Annunciato il Premio La Musica e’ Lavoro dedicato al sindacalista faentino Luigi Miserocchi, un Premio per Rino Gaetano

8 luglio 2021

1, 2 e 3 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA)

TORNA IL

MEI 2021

TRE GIORNI DI CONCERTI NELLE PRINCIPALI PIAZZE DELLA CITTÀ

L’edizione di quest’ anno e’ dedicata a Rino Gaetano a 40 anni dalla scomparsa

 

ANNUNCIATI I PRIMI APPUNTAMENTI!

 

VENERDI 1 OTTOBRE AL TEATRO MASINI

“40 ANNI SENZA RINO”

Un Omaggio del MEI a Rino Gaetano il primo indipendente ante-litteram con un Premio ad Alessandro Gaetano

 

SABATO 2 E DOMENICA 3 OTTOBRE

AL PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI DI FAENZA LA TERZA EDIZIONE DE

“LA FIERA DEL DISCO DI FAENZA”

 

SELEZIONATI I 30 SEMIFINALISTI DEL

MEETING MUSIC CONTEST IL CORAGGIO DI DIRE IO

 

AL VIA LA SETTIMA EDIZIONE DI

“LA MUSICA É LAVORO”

Il premio musicale dedicato alla memoria del sindacalista Luigi Miserocchi

 

Dopo il successo della scorsa edizione con sold out in tutte le piazze centrali della Città di Faenza e oltre 450 mila spettatori on line, il 1, 2 e 3 ottobre torna a FAENZA (Ravenna) il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, torna la più importante rassegna della musica indipendente italiana alla sua ventiseiesima edizione ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi. Giunto al suo 26° anno, il MEI 2020 +1 si presenterà con concerti, forum, convegni, fiere e mostre nelle principali piazze, teatri e palazzi e palchi faentini, aggiungendo contenuti Extra MEI on line insieme a OAPlus con dirette streaming e contenuti esclusivi in streaming sul sito e sulle pagine social ufficiali della manifestazione.

Annunciati i primi appuntamenti:

 

Il MEI2021 sara’ dedicato quest’anno a Rino Gaetano, il primo artista italiano indipendente ante-litteram.

VENERDÌ 1 OTTOBRE aprirà il MEI lo spettacolo “40 ANNI SENZA RINO” al Teatro Masini di Faenza, una serata di musica e grandi ospiti! Suonerà dal vivo la RINO GAETANO BAND, saliranno sul palco come ospiti PIERDAVIDE CARONE e DIANA TEJERA (musicista da sempre legata al Rino Gaetano Day)  mentre in apertura di serata ci sara’ l’Isola Tobia Label del circuito AudioCoop, che insieme al cantautore e produttoreCarlo Mercadante, presentera’ la compilation realizzata quest’anno dedicata a Rino Gaetano. Sarà premiato ALESSANDRO GAETANO (leader della Rino Gaetano Band e nipote di Rino Gaetano) da sempre attivo a tenere viva la memoria del grande Rino Gaetano, il primo artista italiano indipendente ante-litteram.

 

SABATO 2 e DOMENICA 3 OTTOBRE si terrà al Palazzo Delle Esposizioni di Faenza (Corso Mazzini,92) la terza edizione della “FIERA DEL DISCO DI FAENZA”, sostenuta da Music Day Roma e Mei, insieme a Figurine Forever, Cafim per gli strumenti musicali e tanti altri partner.

Due giorni di incontri con i protagonisti del mondo musicale di ieri e di oggi, presentazioni e esposizioni di dischi in vinile, cd, poster, riviste, strumenti musicali, libri, fumetti, figurine e tanto altro, provenienti da tutt’Italia per collezionisti, appassionati e amanti della musica.

 

Selezionati 30 semifinalisti tra i 137 partecipanti del “Meeting Music Contest “Il coraggio di dire «io»”, che si esibiranno sui palchi della Fiera di Rimini tra il 20 e il 23 agosto. Tra questi verranno selezionati solo alcuni artisti che si contenderanno la vittoria nella serata finale del 25 agosto, che sarà presentata da Lorenzo Baglioni e vedrà all’opera una Giuria d’Onore, composta da Baglioni stesso, N.A.I.P., Erica Mou, Federico Mecozzi, Max Monti e da altri rappresentanti del settore discografico e musicale, insieme a Giordano Sangiorgi e Otello Cenci, coordinatori, che valuterà le performance e designerà il vincitore della manifestazione che suonerà al MEI 2021 sabato 2 ottobre .

 

Di seguito la lista dei 30 artisti e gruppi selezionati e i titoli dei loro brani:

2000Volt – “Cosa darei”; About Blank – “Homesickness”; Adriano Meliffi – “Dire”; Alessia Berlingacci – “A un metro da me”; Anagraphe – “Rose e Rovi”; Andrea Devis – “Le Dive Americane”; B.K. – “Panico”; CATZ – “Lettera da melas”; Dalila Spagnolo – “Tutto di me”; Daniele De Gregori – “Luglio e Milano”; Davide Ognibene– “L’impossibile”; Demagò – “Il mio demone”; Edgar – “Garantito”; Federica Gianangeli – “Sbarre”; FilippoMarsciani – “A questo punto”; Flowers for Boys – “L’estate sulla pelle”; I GRUP-PO – “Can- Zona”; I limoni di Montale – “I limoni di Montale”; KUMI – “It does”; La Chance Su Marte – “Baudelaire”; LAMAREA – “Diventare grandi”; Le api randagie – “Quelli che restano”; Le Canzoni Giuste – “Bushido”; Lino Spinelli – “Tutte le cose”; Mattia Stifanelli – “Denuncia abbozzata”; Mezzavera – “Millemila”; Skelters – “Dimmidinò”; Tommaso Caria – “La tua serenata”; Tommaso Dorigoni – “The best of us”; Underoots – “Why?”.

 

Al via la settima edizione de “LA MUSICA É LAVORO”, il premio musicale dedicato alla memoria del sindacalista Luigi Miserocchi. I brani dovranno essere inviati formato MP3 con bio e foto dell artista ad: radioflyweb@gmail.com entro il 1 settembre. Le canzoni verranno selezionate dalla redazione di Radio Flyweb, Mei e Cisl e Il concorso premierà (con esibizione live e promozione sui canali della radio e del MEI – Meeting Degli Indipendenti) il brano che meglio rappresenta il momento sociale e lavorativo che stiamo vivendo.

 

Torna anche il “FORUM DEL GIORNALISMO MUSICALE”, giunto alla sesta edizione, in programma il 2 e 3 ottobre a Faenza, nell’ambito del Mei. Il Forum, diretto da Enrico Deregibus, riunisce giornalisti e critici di diversa provenienza ed età, che una volta all’anno si ritrovano per confrontarsi fra loro e con altre figure del mondo musicale. Gli appuntamenti sono previsti nella sala del consiglio comunale di Faenza. Fra quelli già confermati per la prima giornata c’è l’assemblea dell’AGIMP, l’Associazione dei Giornalisti e critici Italiani di Musica legata ai linguaggi Popolari, nata da un’idea lanciata nel 2016 durante il Forum (per informazioni: associazioneagimp@gmail.com). A seguire la presentazione di RadUni, il network che riunisce le molte college radio italiane, con Enrico Schleifer, responsabile musicale del network. In programma inoltre le premiazioni della “Targa Mei Musicletter”, il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web.  Il riconoscimento – ideato e organizzato da Luca D’Ambrosio (Musicletter.it) con la collaborazione del patron del MEI Giordano Sangiorgi – come sempre sarà assegnato al “Miglior sito collettivo” e al “Miglior blog personale” e ad altri settori di informazione musicale e culturale dell’anno. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.

 

Infine,  fin da ora partono le prenotazioni per l’area del Palazzo delle Esposizioni al MEI di Faenza 2021 dal 1 al 3 ottobre per le giornate del 2 e 3 ottobre per etichette, festival, artisti, agenzie, booking, app, startup, piattaforme, collezionisti di dischi, vinili, cd e musicassette, libri, fumetti, figurine, strumenti musicali, impianti audio, media web tv e radio  e quanto del settore si possa esporre nell’area della Fiera del Disco a cura di Music Day , delle web radio a cura di WRA e RadUni e  delle figurine a cura di Figurine Forever e di tanti altri partner. Nello spazio espositivo si terranno incontri, convegni, firmacopie, live show, dirette e tanto altro. Per le adesioni scrivere a: mei@materialimusicali.it

 

Fin dalla prima storica edizione, il MEI,  la manifestazione, fondata e diretta da Giordano Sangiorgi, è stata la piattaforma di lancio della nuova scena indipendente italiana con artisti che sono diventati pilastri della musica in Italia (tra gli altri Diodato, Afterhours, Bluvertigo, Marlene Kuntz, CSI, Pitura Freska, Baustelle, Caparezza, Negramaro, Brunori Sas, Perturbazione, Marta sui Tubi, Offlaga Disco Pax, e tantissimi altri ) e ha premiato emergenti oggi considerati punte di diamante della nuova scena artistica del nostro Paese (come Ermal Meta, Fulminacci, Lo Stato Sociale, Ghali, I Cani, Canova, Calcutta, Zibba, Mirkoeilcane, Le Luci della Centrale Elettrica, Motta, Colapesce, Cosmo e tanti altri). Tanti sono stati anche gli artisti che hanno mosso i loro primi passi proprio al MEI, come ad esempio Daniele Silvestri che nel 1997 allestì un suo stand espositivo e più recentemente i Maneskin, che al MEI di Faenza hanno realizzato una delle loro primissime e uniche esibizioni in un festival indipendente fuori da Roma. Durante i suoi 26 anni di attività il MEI, con le sue edizioni ufficiali insieme alle tante edizioni speciali (a Bari, Roma e in altre città), ha registrato un totale di 1 milione di presenze, la partecipazione di 10mila artisti e band dal vivo, 5mila realtà musicali coinvolte in expo e convegni e 1000giornalisti (più di 100 dal resto d’Europa) che hanno parlato del MEI contribuendo a renderla la più importante vetrina della nuova e nuovissima musica italiana. Anche quest’anno il MEI trasformerà Faenza per tre giorni in una vera e propria città della musica con concerti, presentazioni musicali e letterarie, convegni e mostre, affiancati da una parte espositiva rivolta agli operatori della filiera musicale con l’obiettivo di sostenere la crescita e la diffusione di una cultura musicale indie ed emergente. Verranno premiate le migliori realtà indie italiane grazie al circuito di AudioCoop, che rappresenta circa 200 piccole etichette discografiche indipendenti italiane, e saranno presenti, unico caso in Italia, i vincitori di oltre 100 festival e contest per emergenti provenienti da tutta la penisola e selezionati da AudioCoop, coordinamento etichette indipendenti, dalla Rete dei Festival,dal circuito di AIA – Artisti Italiani Associati, insieme a La Squadra per la Musica, il programma in oltre 150 radio Classic Rock on Air,  mentre main sponsor saranno Comune di Faenza, Regione Emilia-Romagna, La Bcc Ravennate Forlivese e Imolese, e l’AFI, l’Associazione Fonografici Italiani.

 

www.meiweb.it

www.facebook.com/MeetingDegliIndipendenti/ – www.twitter.com/MEI_Meeting

www.instagram.com/mei_meeting/

 

Annunciati i primi appuntamenti del MEI 2021, che si terrà l’1,2 e 3 ottobre a FAENZA! Annunciato il Premio La Musica e’ Lavoro dedicato al sindacalista faentino Luigi Miserocchi, un Premio per Rino Gaetano was last modified: luglio 8th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Arriva Ferragosto Sotto Le Stelle Il Sabato 14 E Domenica 15 Agosto A Faenza
Articolo succesivo
Su Rai Radio Live Domani Ticket to Ride con il live di Varanasi , il MEI e’ partner

Potrebbe interessarti anche...

La settimana del MEI è ricca di...

30 luglio 2021

MEI2018: annunciati i primi premi che saranno...

12 giugno 2018

Il 5 ottobre la pianista e compositrice...

21 settembre 2019

Torna anche la Indie Music Like: sul...

22 luglio 2019

Diego Rivera, “Santa Maria al bagno” è...

31 ottobre 2020

SANREMO: IL MEI – MEETING DELLE ETICHETTE...

18 dicembre 2020

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a...

31 maggio 2021

Ecco l’intervista di Pietro Gaeta per il...

23 settembre 2021

Indielife: le indies italiane che hanno fatto...

22 agosto 2020

Gli artisti vincitori al MEI2020 come Artisti...

2 luglio 2021

Ultimi articoli

  • Perché fanno la Festa della Musica” a Giordano Sangiorgi del MEI ! Gli Artigiani della FdM – 13° episodio
  • Torna una nuova puntata di Ticket to Ride a Rai Radio Live con Giorgia Zangrossi, il Mei e’ partner
  • StaGe! Incontri con gli Onorevoli Matteo Orfini e Michela Montevecchi, con la Festa della Musica e il Sindacato Lavoratori Spettacolo della Cgil
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista PETRA!

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🟨DOMANI, GIOVEDÌ 26 maggio, stavolta dalle ore 🟨DOMANI, GIOVEDÌ 26 maggio, stavolta dalle ore 15, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @ilverolazzaro e @samuela.lunesole con particolare attenzione alle loro ultime release.

.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#italiangirl #summervibes #monicasannino#samuela#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia #interviste
🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #Mu 🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #MusicainGiallo va in vacanza. Così come andranno in vacanza le Carte d’indientità, i ritratti settimanali della Giallo dedicati agli artisti indipendenti della scena italiana, arricchiti con qualche curiosità sui protagonisti. Non è un addio, solo un arrivederci. Presto inizieranno le riprese del film @imeiprimi25anni , e Roberta sarà impegnata sul set insieme ai registi @marco_melluso e @briskete per raccontare la storia dei primi 25 anni del @mei_meeting .
🟨 @giordano.sangiorgi @mardigrasproduzioni @andrea_meli_80 
.
.
.
#musicaingiallo#rubrica#ritratti#musicaitaliana#cantautori#cantautrice#robertagiallo#disegni#portrait#giallo#fingerdrawing#cartedindientità#meimeeting#instamusic#musicaindipendente#musician#musica#art#gallery#artwork#indieart#popart
🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, inco 🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, incontri e workshop tra robotica e intelligenza artificiale

@quintescienza
@associazioneaffabulazione
@teatrodellido
@cultureroma
@cristianopetretto
@vivianamancini
@giu_lia_vanni
@teatrodiroma
@dariofoc
@valdradateatro
@francescamacciocca
@_arditodesio
@teatromiela trieste
@monikafabrizi
@etpropulsiontheatre
@ghs.robotics
@giorgia_conteduca
@hf4comunicazione 

#teatro #spettacolo
📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy