MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Anna Bassy accetta le fragilità con “Lulla-bye”: online...
Sono Aperte le Iscrizioni per partecipare al 26°...
FRANCO MUSSIDA: il 14 aprile in concerto all’Auditorium...
FABIO ABATE & CARLOTTA PROIETTI “Mavafanculu” – Live...
OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE’ DEL MEI 25...
“BIG BANG” IL NUOVO SINGOLO DI GIOELE BENEDETTI
Sanremo: 600 canzoni dei big, 1200 dei giovani:...
Arriva in radio “Mille Passi” il nuovo singolo...
“Il jazz a mare” a Milano: l’Homelife Trio...
Sanremo: GIORGIA CON ELISA IN “LUCE” E “DI...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

6 giugno Barbiere a Fumetti – Orchestra del Baraccano – Rocca di Novellara

6 luglio 2021

Ingresso gratuito

nasce da un’idea musicale: la suite di Vincenzo Gambaro sulle musiche dell’Opera di Rossini, arrangiata per orchestra a fiati. A questa versione musicale Giambattista Giocoli ha pensato di affiancare l’intricata storia di Rosina, attraverso i disegni inediti della mangaka giapponese Tsukishiro Yūko.

Due linguaggi apparentemente lontani, uniti però dal racconto e dall’espressività.
La lirica si tuffa nella contemporaneità del fumetto giapponese, l’immediatezza dell’arte visiva si intreccia con il sonoro, restituendo una versione dell’opera nuova e originale che sa parlare anche a un pubblico giovane e contemporaneo.

I nuovi arrangiamenti che ATTI SONORI ha prodotto per orchestra da camera hanno dato vita ad una nuova partitura per 10 parti reali, in cui l’opera viene spogliata delle parti recitative e mette in scena solo la musica, mentre i fumetti vengono proiettati su un fondale scenografico e raccontano la storia attraverso la suggestione delle immagini.

Alcune brevi didascalie aiutano a comprendere al meglio l’ingarbugliata storia del “Barbiere di Siviglia”.

ORCHESTRA DEL BARACCANO

direttore Giambattista Giocoli

Francesco Fagioli flauto

Stefano Franceschini primo clarinetto | Mirco Ghirardini secondo clarinetto

Luca Piovesan fisarmonica | Umberto Codecà fagotto

Imerio Tagliaferri primo corno | Benedetto Dallaglio secondo corno

Fabio Codeluppi tromba | Valentino Spaggiari trombone

Gianluigi Paganelli basso tuba

disegni manga Tsukishiro Yūko

ideazione Giambattista Giocoli

arrangiamenti musicali Fabio Codeluppi e Giambattista Giocoli

colorazione in digitale Michele Cerone

Giambattista Giocoli

Inizialmente clarinettista, nato nel 1976 a Matera, studia clarinetto nella sua città natale diplomandosi poi al Conservatorio di Bologna.

Come strumentista studia con Perrone, Quarenghi, Tirincanti, Pay e Carbonare, iniziando subito una intensa attività concertistica in Italia e all’estero.

Effettua registrazioni per Radio italiane ed estere, incidendo diversi cd di musica classica e contemporanea.

Per 10 anni collabora con le stagioni liriche e sinfoniche dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna con la quale effettua molteplici tournée in Italia e all’estero.

Ha collaborato con gli ensemble di Musica Contemporanea FontanaMIX di Bologna e con l’ensemble Sentieri Selvaggi di Milano, con una attività concertistica in Europa e Asia.

Nel 2013 debutta come direttore d’orchestra nella produzione di Musical americani e nello stesso anno fonda l’Orchestra del Baraccano, con la quale produce progetti di Teatro Musicale da camera e progetti sinfonici che porta tuttora in tournée.

Ha collaborato come direttore ospite con l’Orchestra della Fondazione Toscanini di Parma, l’Orchestra Sinfonica Rossini di Pesaro, l’Orchestra Lucana e i Virtuosi dell’Opera Italiana.

È direttore artistico del Teatro del Baraccano di Bologna e del progetto di ricerca e produzione di Teatro Musicale ATTI SONORI di Bologna.

Orchestra del Baraccano

Nasce all’interno delle attività del Teatro del Baraccano a Bologna, dove viene realizzato un progetto di produzione e ricerca sul teatro musicale da camera.

È stata fondata nel 2013 ed è diretta dal suo direttore artistico Giambattista Giocoli.

L’Orchestra ha prodotto numerosi spettacoli di teatro musicale sia autonomamente sia in coproduzione e collaborazione con il Teatro Comunale di Bologna, la BSMT productions e l’Università di Bologna.

Tra le produzioni ricordiamo: i musical A Little Night Music e Sweeney Todd di Stephen Sondheim, lo spettacolo Histoire du Soldat di Igor Stravinskij, i progetti All’Opera!, sinfonie, intermezzi e ouverture dell’Opera lirica italiana e 4th Gustav Mahler, la quarta sinfonia di Mahler, arrangiata per orchestra da camera.

Nel 2017 ha realizzato i seguenti progetti: Popular songs, con solista Cristina Zavalloni, un nuovo Histoire du soldat con la voce recitante di Ivano Marescotti ed Il Barbiere a Fumetti, “Il Barbiere di Siviglia” per musica, animazioni e fumetti Manga, disegnati da Tsukishiro Yuko, in coproduzione internazionale con il Giappone.

Nel 2020, in collaborazione con il Museo Ebraico di Bologna, il Goethe Zentrum, l’Ambasciata Ceca di Roma e l’Ass. italo Ceca Lucerna, ha realizzato il concerto teatrale “Kafka, lettere a Milena”.

L’obiettivo dell’Orchestra è suonare, con formazioni per orchestra da camera, opere musicali originariamente composte per grandi orchestre, producendo nuove partiture suonate “a parti reali”.

Tsukishiro Yūko

Illustratrice e mangaka, nel corso della sua carriera ha realizzato disegni per molti romanzi a tema fantascientifico, fantastico, horror ed erotico collaborando con le più note riviste di letteratura di genere giapponesi (pubblicazioni ad altissima tiratura quali Shōsetsu NON, Mondai Shōsetsu e J-novel) e le maggiori case editrici del paese, tra cui Fujimi Shobō, Kadokawa, Kōdansha, Tokuma Shoten e Square Enix. Dal 14 gennaio al 14 febbraio 2010, suoi lavori sono stati esposti in Italia nella mostra Dall’ukiyo-e all’illustrazione contemporanea: la grande grafica giapponese, tenutasi nelle sale dell’Accademia Albertina di Belle arti di Torino. Tra i suoi ultimi manga si segnalano Tōrisugari no kaijiken (Casi sovrannaturali che ci passano accanto), uscito nel 2016 per la casa editrice Shūeisha Home-sha, e Teihon Shōkan no banmei-Goety (Testo autentico dei nomi barbari dell’evocazione-Goety), pubblicato nel 2017 da Atelier Third. Quest’ultimo, ispirato dai Miti di Cthulhu di H. P. Lovecraft, è stato molto apprezzato anche dai noti scrittori di letteratura dell’orrore e del sovrannaturale Asamatsu Ken e Kikuchi Hideyuki.

In occasione della presentazione del progetto del Barbiere a fumetti in apertura di NipPop 2017: Parole e Forme da Tokyo a Bologna, Tsukishiro Yūko sarà a Bologna: la sera del 25 maggio la vedrà infatti protagonista di un incontro nel corso del quale illustrerà il suo lavoro per questo progetto, e il pubblico potrà ammirare la sua tecnica in un live painting sul palco.

​

Yasuko Arimitsu

Interpreta ogni anno joint concert in rinomati  teatri giapponesi quali il Kanon (Kagoshima), Saneru (Kagoshima), JT Hall (Tokyo), Oji Hall (Tokyo), Grand Hill Ichigaya (Tokyo), e partecipa contemporaneamente a workshop internazionali di canto lirico presso la Scuola di Tirocinio dell’Opera di Pesaro e quella Spagnola (Valencia). Si è formata con docenti del calibro di Kyoko Tsukada, Franco Federici, Giuseppe Riva, Sergio Bertocchi e pianisti quali Claudio Cirelli e Stefano Conticello entrando a far parte anche del Circolo Lirico di Bologna. Nel 2011 vince l’audizione per l’Opera La Bohème presso l’Associazione Culturale per la musica classica a Bellano (LC) e si esibisce a Cremona nel concerto in onore di Franco Federici insieme al tenore Ivo Scarpellini. Negli ultimi anni si è esibita in numerosi concerti sul territorio italiano e ha ricevuto nel 2009 il supporto dell’Associazione Giapponese Kirishima-kai per la realizzazione di concerti-récital che la vedono protagonista.

Entroterre Festival 2021 – Torna anche quest’anno, dal 24 giugno al 25 settembre, il festival itinerante dell’Emilia Romagna, organizzato e sostenuto da Romagna Musica Soc. Coop.: Entroterre Festival, manifestazione radica nella tradizione emiliano-romagnola ma dall’ampio respiro internazionale, che mira prima di tutto a fare cultura e a valorizzare il territorio.

Un’edizione con oltre 60 eventi, ricca di suggestioni musicali, teatrali, artistiche ed enogastronomiche. Un progetto ampio e organico che ha come obiettivo quello di creare una comunità culturale capace di investire nella creazione di valore per il territorio, i suoi cittadini e le sue eccellenze.

Entroterre è connubio indissolubile tra suoni, parole e proposte culinarie, reinterpretate in un racconto in dialogo costante tra tradizione e innovazione. Musicisti, attori, artisti, chef, tutti riuniti in un’estate che ha un valore di rinascita ancora più forte dopo i lockdown continui vissuti nell’ultimo anno e mezzo.

Media Partner del progetto sono Radio3 RAI e TRMedia.

Per info e biglietti: tel. 051 0217824

Concerto gratuito 

Entroterre Festival Sostiene AssiSLA, Associazione Onlus che si occupa dell’assistenza

delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e delle loro famiglie.

Communication Division | Fabrizia Ventura | fabriziaventura@entroterrefestival.it

Ufficio Stampa musicale | music&media |info@musicandmedia.it

Paolo Andreatta 340 5690863 | Massimo Renna 340 2277665 |Nicoletta Tassan 

music is the message

ENTROTERRE FESTIVAL 2021

è sostenuto e organizzato da Romagna Musica Soc. Coop.

con il contributo di

MIC – Direzione Generale Spettacolo (Musica, Festival)

Regione Emilia Romagna LR 13/99

Partner istituzionali

Comune di Albinea

Comune di Alfonsine

Comune di Argenta

Comune di Bertinoro

Comune di Bologna

Comune di Canossa

Comune di Forlimpopoli

Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole

Comune di Forlì

Comune di Meldola

Comune di Milano Marittima

Comune di Novellara

Comune di Ostellato

Comune di Portico e San Benedetto

Comune di Portomaggiore

Comune di Ravenna

Comune di Rubiera

Comune di Sant’Alberto

Comune di Savio

Comune di Verrucchio

con il sostegno di

Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì

con il contributo di

Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna

In collaborazione con

Scuola Musicale Dante Alighieri di Bertinoro

Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli

Cosascuola Music Academy

Associazione Officina Idee

APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani

Teatro Comunale di Bologna

Teatro del Baraccano

Atlantide Soc. Coop.

Fabio da Bologna Associazione Musicale

Associazione Teatro dei Mignoli di Bologna

Associazione Kepler 452

Pallavolo Bologna SSD

Casa del Cuculo di Meldola

CEUB – Centro Residenziale Universitario di Bertinoro

Associazione San Mercuriale di Forlì

Accademia dei Benigni di Bertinoro

Accademia InArte

JAZZ NETWORK Associazione Culturale

Media Partner

TRMedia

Radio3 RAI

6 giugno Barbiere a Fumetti – Orchestra del Baraccano – Rocca di Novellara was last modified: luglio 6th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
CRISTINA DONÀ – CONTINUA IL “deSidera Tour” CHE ANTICIPA IL NUOVO DISCO. LE PROSSIME DATE: 07/07 GENOVA, 09/07 MILANO, 14/07 PISA, 23/07 BERGAMO.
Articolo succesivo
LA MUNICIPÀL – ESCE “SE IO FOSSI COME TE CAMBIEREI IL MONDO” IL VIDEO ESTRATTO DAL NUOVO ALBUM. PROSEGUE IL TOUR DI PRESENTAZIONE.

Potrebbe interessarti anche...

Daniela Terreri ospite di Nonsolomusica

18 marzo 2021

Torna una nuova puntata di Ticket to...

6 aprile 2022

Nuove puntate di “Storie di Musica” il...

16 giugno 2022

Torna Trans Europe Express. Mezzogiorno in musica...

28 aprile 2022

RADIO TERAPIA: riparte RADIO INDIE MUSIC LIKE,...

2 febbraio 2021

Eusebio Martinelli: la sua Gipsy Orkestar e...

14 luglio 2022

L’Ultima Thule di Federico Guglielmi: ecco le...

29 aprile 2022

Da venerdì 25 a domenica 27 marzo...

23 marzo 2022

LUCE SOCIAL CLUB SU SKY ARTE. IL...

26 maggio 2021

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Xtrasensory

22 marzo 2022

Ultimi articoli

  • Anna Bassy accetta le fragilità con “Lulla-bye”: online il nuovo video. Tre nuovi live a Milano, Ferrara e Roma.
  • Sono Aperte le Iscrizioni per partecipare al 26° Festival Voci d’Oro “50 Anni & Dintorni” 2023
  • FRANCO MUSSIDA: il 14 aprile in concerto all’Auditorium San Fedele di MILANO con “Il Pianeta della Musica – concerto immersivo”. Primo live del suo ultimo album in versione ampliata e con sistema Acusmonium e ottofonico. Biglietti in prevendita da domani.
  • FABIO ABATE & CARLOTTA PROIETTI “Mavafanculu” – Live Show Venerdì 03 Febbraio 2023 – ore 21.00

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy