MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
FRANCO CALIFANO: NEL DECENNALE DELLA MORTE NASCE A...
Concerto il 7 aprile alle 21 al Piccadilly...
Indiescreti #86 La nuova classifica di Indieffusione in...
Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025
Il MEI su Rai Isoradio per il Liscio...
Classifiche: Meta cancella la musica italiana e in...
SATURNINO DIALOGA CON MARCO PELLE LUNEDÌ 3 APRILE...
LUCA CAROCCI TORNA IN CONCERTO A ROMA: 06/04...
NXT STATION FESTIVAL 2023 – Al via dal...
Charles Onyeabor Afrobeatz Invasion – In Germania grande...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
AIA - Artisti in Tour

Ecco le prime date del Maharìa Tour 2021 di Alessio Bondì: partirà il 21 luglio da Bologna, poi Milano, Torino, Roma, Napoli, Ancona, Messina e Palermo.

2 luglio 2021

Ecco le prime date del

Maharìa Tour 2021:

partirà il 21 luglio da Bologna, poi Milano, Torino, Roma, Napoli, Ancona, Messina e Palermo.

 

Partirà il 21 luglio da Bologna (Villa Spada) il “Maharìa Tour 2021” di Alessio Bondì, poi tappa a Milano, Torino, Roma, Napoli, Ancona, Messina e Palermo (organizzato da Django Concerti). Queste le prime date in cui il cantautore palermitano presenterà per la prima volta al pubblico “Maharìa”, terzo album uscito il 21 giugno per 800A Records (disponibile in ascolto su sito di Alessio Bondì e su Spotify). Ecco le prime date (in aggiornamento):

 

21 luglio – BOLOGNA – Villa Spada

22 luglio – MILANO – Ride

23 luglio – TORINO – Off Topic

24 luglio – ROMA – Largo Venue

25 luglio – Bacoli (NAPOLI) – Parco Cerillo

29 luglio – Cupramontana (ANCONA) – Il Fienile di Musica Distesa

9 agosto – MESSINA – Retronouveau

6 settembre – PALERMO – Chiostro della GAM per Palermo Classica con la Tatum Art Orchestra

 

Alessio Bondì con “Maharìa” ha dato vita ad un’opera intensa e ispirata, porterà sul palco la magia da cui questo album ha preso ispirazione e accompagnerà il pubblico attraverso un viaggio interiore pieno di esplosioni di allegria, nostalgie solitarie, innamoramenti, eccessi di rabbia e incomprensioni, disillusioni e soluzioni.

 

Magia che aiuta a dialogare col regno dell’Irrazionale, in cui l’autore racconta di sortilegi, incantesimi, sogni, speranze e perdizioni. Di un amore vissuto come una sorta di sventura pregna di vitalità: chi si innamora in “Maharìa” si scopre euforico ed indifeso, condizione che in questo viaggio viene sondata ora in maniera ironica, ora drammatica, ora con incanto fanciullesco.

 

La lingua siciliana in quest’opera funge, quindi, da chiave magica per l’inconscio, in particolare con l’uso del dialetto palermitano autentico che racconta una verità sfuggevole e poetica, a cui partecipano l’istinto e l’eco di una storia millenaria. A queste latitudini c’è una Sicilia intima e luminosa, selvaggia e vera; un luogo lontano dagli stereotipi che da decenni ne limitano le potenzialità liriche. Ne risulta un racconto di vita letterario, stratificato, contraddittorio, come il fluire delle emozioni che si alternano in profondità.

“Maharìa” inizia con la traccia che dà il nome all’album e che si apre con un verso che sancisce fin da subito la potenza di cui è fatto: “Ormai stu fuoco nun s’astuta chiù” (“Ormai questo fuoco non si spegne più”). Proseguendo nell’ascolto ci si ritrova come bambini in un mondo fatto di natura e contraddizioni, in cui si ricomincia ad apprezzare le piccole cose, come una passeggiata al sole con la testa leggera (“Cerniera Zip”) o senza amore in un mondo libero da sortilegi (“V&V”), o come un gioco infantile su una lacrima che diventa un fiume a cui si abbeverano gli animali (in “Fataciume”, guarda lyric video). In “Taverna Vita Eterna”, un vecchio lupo di taverna si racconta in un monologo tragicomico che mette in luce i costumi di un’intera tribù urbana; mentre in “200 voti” ci si ritrova dentro alla sensazione misteriosa di sentirsi innamorati per la duecentesima volta di una persona che si è appena incontrata. Ma questo album è anche e soprattutto tentativo di comprensione delle forze difficilmente comprensibili che abbiamo dentro. La tracklist è percorsa dai misteri profondi del tempo e dell’amore che conducono a nascondini intimi e pieni di stupore (“Occhi tanti”), a preghiere arrabbiate di chi non sa più a che santo votarsi (“Ave Maria al contrario” – guarda video), diretto da Paolo Raeli e prodotto da 800A Records e PANK Agency), e a confessioni gonfie di livore e confusione (“Ddà fuora”). I testi e la musica di Alessio Bondì sono ornati da un’atmosfera morbida, a volte fiabesca, ricamata da una piccola orchestra di eccezione capitanata da Alessandro Presti (tromba e flicorno e arrangiamenti archi e fiati) e da una band di musicisti affiatati (Carmelo Graceffa alla batteria, Carmelo Drago al basso, Fabio Rizzo alle chitarre e lapsteel, Donato Di Trapani alle tastiere e piano). In balia dei propri sconvolgimenti interiori, alla fine delle 10 tracce di Maharia, il fluido magico non si arresta: ci si ritrova ancora con il proprio cuore crudo (“Cuori cruru”), alla volta di un nuovo viaggio. Il segreto non è stato svelato del tutto, ed è bello che sia così.

 

La realizzazione dell’album è stata supportata da MiC e SIAE nell’ambito dell’iniziativa “Per chi crea”. Prodotto, registrato e mixato da Fabio Rizzo presso Indigo Studios, Palermo e masterizzato da Giovanni Versari a La Maestà. Al disco hanno collaborato Federico Mordino (percussioni), Alfonso Vella (sax), Marilena Sangiorgi (flauto), Francesco Incandela e Nastassja Boris (violini), Maria Adelaide Filippone (viola) e Giuseppe D’Amato (violoncello).

 

Alessio Bondì è un cantautore siciliano classe ’88. Premio De Andrè nel 2013 e Targa Siae al Premio Parodi del 2014, la sua scrittura è meticcia: nasce da radici folk e si mescola con i ritmi contemporanei e il suono esotico della lingua natìa, il dialetto palermitano. Seppur il legame con i suoni della Sicilia più profonda sia evidente, le influenze che rendono la cifra di Bondì unica sono quelle del folk anglo-americano, del funky, della musica brasiliana e africana.

Il suo disco d’esordio, intitolato “Sfardo”, vede la luce nell’aprile del 2015: un lavoro ispirato, fatto di dieci canzoni di una grazia cruda e meravigliosa, che raccoglie pareri entusiastici da pubblico e critica, con recensioni positive da Il Fatto Quotidiano a il Venerdì di Repubblica, Internazionale, Rockit, e tutta la stampa specializzata. “Sfardo” viene selezionato per il Premio Tenco 2015 e successivamente raggiunge la finalissima per i 5 migliori album in dialetto. Nel 2017 è stato distribuito in 10 Paesi tra Europa e Sud America. Quasi costantemente in tour fin dal suo esordio, Bondì nei concerti è essenziale e trascinante; la sua fanbase è in costante crescita grazie all’intensa attività live, a un passaparola ininterrotto e all’esposizione ottenuta anche sulle radio e i media esteri, in particolar modo in Germania e Spagna, dove Alessio Bondì è considerato una “rivelazione della canzone mediterranea”.

A fine 2018 esce il secondo album “Nivuru”. È il risultato di un’immersione nella musica proveniente da tutto il mondo, ma che affonda le sue radici in Africa. Nel luglio del 2018 il primo singolo estratto “Si fussi fimmina” entra nella classifica Viral 50 Italia di Spotifydove rimane per una settimana e arriva fino al 18mo posto. Il tour di Nivuru tocca le maggiori città d’Italia, Spagna, Germania, Belgio, Francia, Irlanda e Regno Unito.

A inizio 2020 torna in studio per lavorare al suo terzo disco. Prende così forma “Maharìa”, anticipato dai singoli “Cerniera zip” (marzo 2020), “Ave Maria al contrario” (aprile 2021), “Fataciume” (maggio 2021) e “Taverna vita eterna” (giugno 2021).

 

Link Social:

FB: www.facebook.com/alessio.bondi.official.page – IG: www.instagram.com/alessiobondiofficial/

Bandcamp: https://alessiobondi.bandcamp.com – Spotify: http://bit.ly/AlessioBondiSpotify

Site: http://www.alessiobondi.com

Ecco le prime date del Maharìa Tour 2021 di Alessio Bondì: partirà il 21 luglio da Bologna, poi Milano, Torino, Roma, Napoli, Ancona, Messina e Palermo. was last modified: luglio 2nd, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Peppe Voltarelli in tour
Articolo succesivo
Dal primo luglio su Youtube il video di “GODIMI” il nuovo singolo degli UMMO (distr. Universal Music) già in radio e in digitale.

Potrebbe interessarti anche...

CONCERTO DI SOLIDARIETA’ PER GLI ULTIMI IL...

21 dicembre 2022

BLANCO a Settembre due date per Goa-Boa...

20 luglio 2022

GIANNA NANNINI questa sera in concerto allo...

28 maggio 2022

NIDIdARAC in tour, le date

25 ottobre 2018

MAGAZZINI MUSICALI: sabato 27 febbraio va in...

26 febbraio 2021

FOJA IN CONCERTO – Roma – 09/02...

7 febbraio 2023

Concerto tributo a Franco Battiato all’Arena di...

24 giugno 2021

MARCO MASINI torna live! Da settembre in...

15 aprile 2022

PHONOSYNTHESIS DI ROY PACI E ANGELO SICURELLA

14 aprile 2021

LEO GASSMANN | un appuntamento dal vivo...

16 luglio 2021

Ultimi articoli

  • FRANCO CALIFANO: NEL DECENNALE DELLA MORTE NASCE A BOLOGNA IL PROGETTO MUSICALE “QUESTA VOLTA SARO’ FRANCO”
  • Concerto il 7 aprile alle 21 al Piccadilly di Faenza con Fantamusica e Acontifatti!
  • Indiescreti #86 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con MEIweb. In testa Five Sides
  • Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Fuori il nuovo singolo “La petite promenade du p Fuori il nuovo singolo “La petite promenade du poète” di @stefanocintimusica 

Tutte le info su meiweb.it 

#music #newrelease
🎤 Il nuovo singolo di  @caravaggioofficial “€urospin (Figli delle stelle)”, feat. DJ Brando Mennella @iconrecordingstudio distribuito dalla Warner Music.

tutte le info su meiweb.it

#music #nuovosingolo
Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼

 🔥pop🔥
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

Link per acquisto ticket : 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
AGORÀ Link ticket https://www.boxerticket.it/ev AGORÀ 
Link ticket 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/

#event #mei #faenza
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy