MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista i LOVERDOSE
Martedìpoesia: dal 7 febbraio ogni primo martedì di...
Venerdì 3 febbraio OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE’...
Charity Café – concerti dal 7 al 12...
THOUSAND YEARS BETWEEN CRYING AT THE DISCOTEQUE In...
EarOne – Classifica Airplay Radio | week 05.2023...
Crossroads 2023: Alessandro Scala Quintet feat. Flavio Boltro
Lisbona in radio con il nuovo singolo “Di...
SIANLOUT: in uscita oggi per Futura Dischi il...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: Ultimo al quarto posto!

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

OFFICINA PASOLINI: RAIZ, FABIO FRIZZI, MARCO MARZOCCA e FRANCESCO MARIA VERCILLO gli ospiti dell’HUB culturale prima della pausa estiva

1 luglio 2021

Lunedì 5 luglio Gino Castaldo incontra Raiz

~  

Giovedì 8 luglio Steve Della Casa incontra Fabio Frizzi

~  

Lunedì 12 luglio Hollywood Party proiezione solo in presenza

di Blake Edwards

 ~ 

Mercoledì 14 luglio La Repubblica degli smarriti live

con Marco Marzocca, Francesco Maria Vercillo, Simona Banchi

 

 

 

 

 

 

in live streaming sulla pagina Facebook

https://www.facebook.com/OfficinaPasolini

e

con accesso limitato in presenza previa prenotazione su

http://officina-pasolini.eventbrite.com

 

ore 21.00

Teatro Eduardo De Filippo

 

 

 

Ultimi appuntamenti prima della pausa estiva di Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio, alle 21.00 in live streaming sulla pagina Facebook, con il format #DirettaMente/ Officina Pasolini a casa tua, e contemporaneamente in presenza al Teatro Eduardo De Filippo, in conformità con i più recenti provvedimenti governativi e regionali.

 

Lunedì 5 si parte con Gino Castaldo che, in occasione dell’uscita del libro, Il bacio di Brianna incontra Gennaro Della Volpe, per il grande pubblico della musica solo Raiz, frontman degli Almamegretta, band che ha fatto la storia della musica anni ’90, e che oggi prosegue la sua attività di ricerca musicale. Fra autobiografia e invenzione, realtà e rabbia, il cantante, attore, performer e oggi anche scrittore muove un quadro di storie vive, mettendo nella sua voce di narratore avventure che lasciano sulla pelle la magia e la passione di esistere. Molte volte nella musica che ho scritto – dice – ho costretto le mie storie nei versi di una canzone. Quelle che ho immaginato nell’ultimo anno chiedevano più spazio e così, pagina dopo pagina, è nato questo libro di racconti. Una esigenza, quella di dare vita a una nuova forma di scrittura, nata durante il lockdown, nel confinamento casalingo per l’emergenza Covid e l’impossibilità di andare in scena su un palco. Un’intervista che ci condurrà alla scoperta di un lato inedito di Raiz e del suo universo, in cui il meticcciato, a cui ha abituato il pubblico nelle sue canzoni, rivive nelle avventure narrate tra Napoli, il Senegal, Londra e Tel Aviv.

 

Giovedì 8 il critico cinematografico Steve Della Casa, tra gli autori e i conduttori di Hollywood Party di Rai Radio3, incontra Fabio Frizzi, autore di oltre cento colonne sonore fra cinema e serie televisive

e da poco di un libro, Backstage di un compositore, che Vincenzo Mollica introduce così nella prefazione: Ogni musicista quando compone e quando suona ha una missione principale: regalare emozioni, fare battere il cuore in sintonia con un sentimento frutto autentico dell’avventura umana. Questo percorso non prevede trucchi o inganni ma ha bisogno solo di una limpida sincerità che è la vera essenza di ogni opera d’arte che merita di essere vissuta. Dall’autore della colonna sonora di Fantozzi, una autobiografia musicale, appassionata e sincera, che conduce per mano nel magico mondo della moviola, raccontando come nascono i temi musicali dei film e che non manca di avere alcuni riferimenti al fratello Fabrizio Frizzi, a cui il libro è dedicato.

 

Lunedì 12 il regista e docente di Officina Pasolini Maurizio Cartolano introduce Hollywood Party, pellicola raffinata e spassosa sul mondo del cinema, diretta da Blake Edwards, considerato il re della commedia americana anni ’60. Peter Sellers veste i panni di Hrundi V. Bakshi, ingenua e sbadata comparsa in un film di Hollywood. Dopo avere inavvertitamente fatto esplodere il set prima del ciak del regista, il buffo ometto si ritrova per errore invitato in una lussuosa villa al party del produttore del film. Qui il sobrio ma imbranato protagonista combinerà un guaio dopo l’altro, aiutato in questo crescente caos, da una galleria di personaggi divertentissimi.

 

Mercoledì 14 gli ‘smarriti’ più amati dagli ascoltatori di Radio2 arrivano sul palco di Officina Pasolini per un’occasione imperdibile: assistere dal vivo a uno dei programmi più amati con Marco Marzocca, Francesco Maria Vercillo, Simona Banchi (alias la petulante assistente vocale Raimonda) e la loro community di soggetti smarriti. Non mancheranno i personaggi come la principessa di Maregna, Mamma Orsa col suo oroscopo, Cassiodoro, il notaio e Gigi Marzuocco cantante melodico, e il critico d’arte Herbert von Kun.

 

Con questi quattro appuntamenti la programmazione dell’HUB culturale di Officina Pasolini si ferma per la pausa estiva per poi riprendere in autunno. Anche questa che si conclude – dichiara Tosca – è stata una stagione impegnativa per le difficoltà organizzative causate dalla pandemia, ma che siamo riusciti a portare avanti con tantissima volontà, quella di esserci nonostante tutto, e con soddisfazioni incredibili e tanti artisti che ci hanno aiutato a rendere possibile la prosecuzione del nostro sogno. Come ho già detto altre volte, ho avuto tanto dalla mia vita artistica, ma questa esperienza di Officina Pasolini è la cosa più bella e importante in assoluto. Il mio fiore all’occhiello che nessuna collaborazione, o disco o teatro calcato può eguagliare. Il nostro mestiere è quello di supportare con le emozioni le persone, ma vi assicuro che supportare le emozioni di altri artisti è ancora più esaltante. Ed è ancora più indescrivibile la gioia di vedere come tanti artisti-studenti che si sono formati in questi anni presso il Laboratorio creativo di Alta formazione di Officina Pasolini comincino oggi a raggiungere i loro primi importanti traguardi.

Da sette anni, infatti, Officina Pasolini rappresenta un’opportunità unica per i giovani che ambiscono a lavorare nel mondo dell’arte e sono sempre di più gli ex studenti ormai riconosciuti nel panorama artistico nazionale. Tra questi, ad esempio, Lorenzo Lepore ed Elasi, diplomati della sezione Canzone, che all’ultima edizione di Musicultura hanno ottenuto rispettivamente il Premio Miglior Testo con la canzone Futuro e il Premio Nuovo IMAIE con la canzone Valanghe. Molti altri diplomati dell’ultimo triennio sono usciti nel 2021 o stanno uscendo in questi giorni con i propri singoli: Sergio Andrei con Brava che sei; Paola Consagra con Scema, brano accompagnato da un videoclip realizzato con l’aiuto alla regia di Francesca Granata, diplomata della sezione Multimediale; Jacopo Troiani in arte Novecento con America e Tonno prodotto da Umberto Scaramozza e Marco D’Andrea che con il suo gruppo L’ultima fila ha pubblicato Contro di me; Mèsa, cantautrice diplomata nella sezione Canzone della prima edizione di Officina Pasolini che quest’anno ha pubblicato tre singoli Romantica, Animale e Stomaco; Martina De Sanctis con Calcinacci prodotto da Stefano Crialesi,  il cui videoclip vede alla regia Filippo Loccioni e alle riprese con drone Mario Cuozzo, tutti e due diplomati della sezione Multimediale, e la partecipazione di alcune attrici diplomate della sezione Teatro tra cui Arianna Aloi, Valeria Cavalieree Martina Colaprico.

Per la sezione Teatro poi Francesco Patanè è stato candidato ai Nastri d’Argento 2021 nella categoria Miglior attore non protagonista per Il cattivo poeta di Gianluca Jodice, nel ruolo di Francesco Comini, accanto a Sergio Castellitto. Mariachiara Basso ha lavorato allo spettacolo SPACCIATORE una sceneggiata, diretto da Pierpaolo Sepe e scritto da Pierpaolo Sepe e Andrej Longo e prodotto dal Teatro di Napoli – Teatro Nazionale. Giulia Sanna e Cecilia Michettonihanno debuttato questa estate nello spettacolo Romeo & Giulietta, per la regia di Miranda Angeli e Gemma Costa, andato in scena al Teatro Trastevere di Roma. Arianna Aloi è una delle interpreti di Il giardino dei ciliegi di Cechov, per la regia di Alessandro Serra. Otto tra gli attuali studenti del biennio di Teatro: Marta Beggio, Claudia Muzi, Carolina Sisto, Carlotta Procino, Antonio Carella, Giacomo Rasetti, Carmine Cacciola e Francesco Nuzzi, saranno coinvolti nello spettacolo Agamennone da Ritsos e Eschilo, per la regia e adattamento di Massimo Venturiello che andrà in scena questa estate al Castello di Santa Severa.

Molti anche gli studenti di Multimediale che hanno iniziato a lavorare una volta usciti da Officina Pasolini, come gli studenti dell’ultimo triennio Gianlorenzo Grassi, Marzio Pulcini e Francesco Scalese, rispettivamente assistente alla regia, ispettore di produzione e COVID manager, assistente alla fotografia del film Take Away di Renzo Carbonera prodotto da 39FILMS. Grassi sarà anche aiuto regista del prossimo videoclip di Max Gazzè. Inoltre, Giusimartina Bello ha vinto il bando per lo sviluppo e produzione opera prima del MIC Ministero della Cultura – Direzione generale Cinema e Audiovisivo e Vincenzo Celata si occupa di sviluppo progetti alla Mompracem, casa di produzione nata dall’incontro tra i Manetti bros., il produttore Carlo Macchitella e Beta Film.

 

Programma luglio 

 

lunedì 5 luglio ore 21.00 live dal Teatro Eduardo De Filippo

Gino Castaldo incontra Raiz

presentazione del libro Il bacio di Brianna

~ 

giovedì 8 luglio ore 21.00 live dal Teatro Eduardo De Filippo

Steve Della Casa incontra Fabio Frizzi

presentazione del libro Backstage di un compositore

~

lunedì 12 luglo ore 21.00 solo in presenza al Teatro Eduardo De Filippo

Hollywood Party di Blake Edwards

proiezione del film con introduzione a cura di Maurizio Cartolano

~ 

mercoledì 14 luglio ore 21:00 live dal Teatro Eduardo De Filippo

La Repubblica degli smarriti live 

con Marco Marzocca, Francesco Maria Vercillo, Simona Banchi

 

 

In diretta Facebook e con accesso limitato in presenza previa prenotazione su:

http://officina-pasolini.eventbrite.com

Ingresso Teatro Eduardo De Filippo: Viale Antonino di San Giuliano snc/angolo Via Mario Toscano

Per collegarsi a DirettaMente/ OfficinaPasolini a casa tua FB: @officinapasolini

Programmazione in continuo aggiornamento. Per aggiornamenti www.officinapasolini.it

OFFICINA PASOLINI: RAIZ, FABIO FRIZZI, MARCO MARZOCCA e FRANCESCO MARIA VERCILLO gli ospiti dell’HUB culturale prima della pausa estiva was last modified: luglio 1st, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
LO STATO SOCIALE: si aggiungono nuove date al “Recovery Tour”
Articolo succesivo
La storica band genovese ALIBI FULMINE torna a tingersi di noir! ESCE VENERDì 2 LUGLIO IL LORO NUOVO ALBUM “ALIBI SENZA ALIBI” disponibile in fisico e in digitale

Potrebbe interessarti anche...

Premiati con la Targa MEI MUSICLETTER: Humans...

6 ottobre 2021

CHARITY CAFE’ CONCERTI DAL 14 AL 17...

12 ottobre 2021

Claudia Barcellona a L’Italia che Comunica ,...

6 dicembre 2021

Daniele De Gregori in concerto all’Antica Stamperia...

11 gennaio 2023

Il 17 aprile OPEN DAY al CPM...

1 aprile 2021

La Bohème di Puccini al Teatro Vittoria...

6 gennaio 2022

Il Cotton Club riapre il 15 ottobre...

11 ottobre 2021

FREAK – IL MUSICAL L’attesa è finita...

2 maggio 2022

CANIO LOGUERCIO: in concerto in diretta streaming...

7 maggio 2021

“Sun of a Beach” riapre i cancelli...

22 maggio 2021

Ultimi articoli

  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista i LOVERDOSE
  • Martedìpoesia: dal 7 febbraio ogni primo martedì di ogni mese
  • Venerdì 3 febbraio OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE’ DEL MEI 25 VENERDì 3 FEBBRAIO AL PICCADILLY DI FAENZA, ecco il ricco programma
  • Charity Café – concerti dal 7 al 12 febbraio (nel weekend Lucia Filaci – Taxi Blues)

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy