MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
E. S. G. – IMPATTO DELLA SOSTENIBILITA’ NEI...
Premio Pigro: vincono i VESBEK
Sabato 16 Dicembre prosegue Santa Balera nel circuito...
EVENTI MUSICALI DI NATALE a FAENZA. Domenica 17...
NATALE SPECIALE FAENZA ROCK IL 22 DICEMBRE si...
Sabato 30 Dicembre dalle ore 17.30 ci sarà...
Il 31 Dicembre 2023 alle ore 22 a...
NAPOLEONE: dal 14 dicembre torna live nei principali...
Doppio Appuntamento per festeggiare i 40 anni della...
Faenza Rock Special – Sabato 24 Febbraio 2024...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Libri, RadioTv & Film

FRANCESCO MARIA GALLO DA OGGI È ONLINE IL CORTOMETRAGGIO “CARONTE” tratto dall’opera rock electro sinfonica “INFERNO”

1 luglio 2021

Da oggi, mercoledì 30 giugno, è online il cortometraggio “CARONTE” di FRANCESCO MARIA GALLO, tratto da “INFERNO” (SanLucaSound), l’opera rock electro sinfonica ispirata alla celebre cantica della Divina Commedia disponibile in formato cd, vinile e in digitale dal 25 marzo 2021 (giornata del Dantedì, a 700 anni dalla morte del sommo Poeta).

 

Il cortometraggio, visibile al seguente link https://youtu.be/p48KG6svePc, per la regia di Federica Lecce e con la straordinaria partecipazione di Nino Campisi e degli allievi del Teatro Navile, è candidato all’International Short Film Festival di Berlino (nella sezione film musicali), al BCT – Festival Nazionale Del Cinema E Della Televisione di Benevento (nella sezione short film musicali), al Sedicicorto Forlì International Film Festival e al Belo Horizionte International Short Film Festival (nella sezione shorhfilm international competition).

 

Dopo essersi smarrito come Dante nella Selva Oscura, pur mantenendo lo sguardo rivolto al 1200 di Dante Alighieri, con “Caronte” Francesco Maria Gallo vuole rappresentare in chiave, pseudogotica, realistica e moderna la discesa all’Inferno. Il cantautore traghetta il pubblico nella dura discesa agli Inferi di Dante Alighieri, ma al tempo stesso anche nell’inferno della nostra contemporaneità. Un richiamo esplicito al presente è celato nella ghost track “Desolazione”, quel Padre Nostro che rappresenta un’antitesi della preghiera, un urlo aspro e disilluso, ma anche la speranza di poter risvegliare l’animo umano corrotto dal torpore dell’egoismo.

Il cortometraggio, ricco di contrappassi e citazioni, vede l’alternarsi di scene introspettive in cui le anime dannate sono costrette a dover affrontare le insidie profonde del lavoro sul sé. Caronte, oltre che il traghettatore, nel cortometraggio rappresenta lo specchio psicologico nel quale ogni scelta è condannata a riflettersi. Uno specchio che rende chiara e visibile la stolidaggine dell’uomo sull’uomo, dei figli sui figli, una natura umana non compassionevole e spietata.

 

Un ulteriore rimando al presente è dato dalle immagini della Guardia Costiera di Lampedusa che chiudono il cortometraggio raccontando la tragedia del naufragio del barcone partito dalla Siria l’11 ottobre 2013, in cui hanno perso 268 persone, di cui 60 bambini.

 

«Dante Alighieri porta con sé il vero inferno in terra. Quello della calunnia, dell’inganno, del dileggio, della violenza, delle torture, dell’opportunismo, della mancanza di compassione, dell’egoismo e dell’amore tradito dall’odio – dichiara Francesco Maria Gallo – Con la parte finale del corto, attraverso il documento della Guardia Costiera  rappresento l’inferno in Terra e la ghost track “Desolazione”, porta con se il fardello della disumanità dell’uomo sull’uomo senza alcuna possibilità di ravvedimento».

 

Con “INFERNO”, prodotto da Renato Droghetti, il cantautore Francesco Maria Gallo sovrascrive la propria libera interpretazione dei canti e dei personaggi scelti, che qui raccontano la loro propria verità.  Il tutto rielaborato in chiave rock con l’apporto di grandi artisti quali Ricky Portera (chitarra), Pier Mingotti (basso), Stefano “Perez” Peretto(batteria), Pietro Posani (chitarra), Simona Rae (cori e voce in “Francesca”) e Enrico Evangelisti (feat. in “L’Inganno di Dante”).

 

Composto da undici brani originali – di cui Gallo è autore di testi e musiche – ispirati ai canti danteschi e ad alcuni dei loro personaggi, con l’album “INFERNO” il cantautore Francesco Maria Gallo – eccetto del brano iniziale “La Selva Oscura” che riporta i versi originali del Proemio dantesco – sovrascrive la propria libera interpretazione dei canti e dei personaggi scelti, che qui raccontano la loro propria verità. Si assiste così alla rielaborazione di un proprio inferno, ridisegnato secondo un personale punto di vista.

 

Ad arricchire l’opera musicale, il libretto contenente tutti i testi dei brani, i controcanti a firma di Carla Francesca Catanese e le illustrazioni di Rodolfo Rod Mannara.

 

Questa la tracklist di “INFERNO”: “Selva Oscura”, “Caronte”, “Francesca” (interpretata da Simona Rae), “Bacio Sospeso”, “Medusa”, “Il Silenzio di Pier”, “Il Gigante”, “Ugolino”, “L’imperatore del dolore” feat Simona Rea, “Inferno” feat Enrico Evangelisti e la ghost track “Desolazione”.

 

È disponibile nelle librerie e negli store digitali “ROCK&ROLL ALL’INFERNO” (GEC Edizioni, collana Parole e Musiche, ISBN 9781034768821), libretto di 90 pagine con illustrazioni a colori e copertina a colori, in cui Francesco Maria Gallo offre una guida ragionata all’ascolto del suo ultimo lavoro discografico “INFERNO”.

 

“INFERNO” ha avuto il patrocinio e il riconoscimento come opera culturale di qualità da parte della fondazione Symbola, che promuove e aggrega le Qualità Italiane (www.symbola.net).

 

Cantautore, autore televisivo, storyteller, comunicatore, mass mediologo, FRANCESCO MARIA GALLO è laureato in Musicologia e Comunicazione di massa al Dams di Bologna.Ha scritto diversi format televisivi per Rai1 e Rai2 tra i quali Suicidi Letterari: morire di penna nel ‘900 (RAI2), Il Premio per il Lavoro (due edizioni per RAI2 e una edizione per RAI1), The voice of ethics, TED televisivo sull’etica dell’innovazione trasmesso in diretta su piattaforma Sky. Ha collaborato con Silvia Ronchey e Beppe Scaraffia come consulente autorale al Festival della poesia di Sanremo (RAI2). È stato fondatore, frontman e autore dei Calabrolesi Rock Band e successivamente di Legality Band Project, entrambe rock band che promuovono etica e legalità.

Autore e interprete di diverse canzoni a sfondo sociale tra le quali “Ventu”, testo che racconta vicende di ‘Ndrangheta in Calabria. Nel 2010 ha ricevuto il Leone d’oro di Class CNBC per la comunicazione sociale.

 

www.infernooperarock.com – www.facebook.com/InfernoRockOpera

www.sanlucasound.it – www.facebook.com/SanLucaSoundLabel

https://www.youtube.com/channel/UCGw0kkKE_EuOSx_yFQS9nBg

FRANCESCO MARIA GALLO DA OGGI È ONLINE IL CORTOMETRAGGIO “CARONTE” tratto dall’opera rock electro sinfonica “INFERNO” was last modified: luglio 1st, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
SARÀ LOREDANA BERTÈ A CHIUDERE TODI FESTIVAL 2021 Da oggi prevendite aperte per l’atteso live in Piazza del Popolo
Articolo succesivo
LAZIOSound Festival: Fulminacci, Neri per Caso, Roberto Gatto, Claire Audrin, Ellynora al Castello di Santa Severa dal 12 al 15 luglio

Potrebbe interessarti anche...

IL RAPPER MILANESE CON OLTRE 1 MILIONE...

11 gennaio 2021

Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista...

26 novembre 2021

Fa tappa a Faenza il 9 marzo...

8 marzo 2022

Antonio Tedesco Da oggi in radio e...

4 gennaio 2021

MOLLA: è online il DOCU-VIDEO di “GIOVANI...

23 giugno 2021

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Cristiano...

27 giugno 2022

SHATTER Edizioni – Fuori a Gennaio “ICONS...

13 gennaio 2021

Lastanzadigreta il 5 febbraio esce Macchine inutili....

8 gennaio 2021

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Easy...

12 maggio 2022

Il 13 dicembre esce in libreria e...

23 novembre 2023

Ultimi articoli

  • E. S. G. – IMPATTO DELLA SOSTENIBILITA’ NEI MONDI DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO, partecipa Giordano Sangiorgi per AudioCoop
  • Premio Pigro: vincono i VESBEK
  • Sabato 16 Dicembre prosegue Santa Balera nel circuito delle Balere Storiche alla Polisportiva Est – Modena con ospiti CosaFolk e Roberta Cappelletti
  • EVENTI MUSICALI DI NATALE a FAENZA. Domenica 17 Dicembre live con gli Old Stories American Folk 

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • MEI2024
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Attraverso 'Avatar', un brano post-punk carico di Attraverso 'Avatar', un brano post-punk carico di ironia, esploriamo il vortice dei social media. Il virtuale diventa un rito sciamanico che ci ipnotizza, ma siamo pronti a gestire il nostro 'avatar' senza esserne consumati ?

Post e voce a cura di @lobashow_ 

#avatar #nuovosingolo #nimby #newmusic #song #band
Colapesce Dimartino ritornano con ‘Lux Eterna Be Colapesce Dimartino ritornano con ‘Lux Eterna Beach’, un album che supera il successo di ‘Musica Leggerissima’. Il loro terzo lavoro insieme sfida le convenzioni: brani anti-radiofonici, atmosfere anni ‘70, krautrock e un omaggio all’autore Ivan Graziani. Non solo sperimentazione: ‘Splash’ e ‘Sesso e Architettura’ richiamano ritornelli pop, mentre l’album resta omogeneo, un’unica lunga sinfonia di undici tracceColapesce Dimartino ritornano con ‘Lux Eterna Beach’, un album che supera il successo di ‘Musica Leggerissima’. Il loro terzo lavoro insieme sfida le convenzioni: brani anti-radiofonici, atmosfere anni ‘70, krautrock e un omaggio all’autore Ivan Graziani. Non solo sperimentazione: ‘Splash’ e ‘Sesso e Architettura’ richiamano ritornelli pop, mentre l’album resta omogeneo, un’unica lunga sinfonia di undici tracce

Post a cura di @lobashow_ 

#colapesceedimartino #album #luxeternabeach #cantautori #musicaitaliana 
@giordano.sangiorgi @wordsforyou_pr @deccarecords @dischinumerouno @42records @sonymusicitaly @colapescedimartino.fanpage
Scopri le uscite di oggi e aggiungi la canzoni che Scopri le uscite di oggi e aggiungi la canzoni che ti piacciono alla tua playlist! 🎧

post a cura di @lobashow_ 

#newmusicfriday #musicaitaliana #IndieMusic #indie #musicaindie #meimeeting #artistiitaliani

@rockit.it  @onair_booking @indie_italia_magazine @giordano.sangiorgi @asian_fake @wladyofficial @lucadalessio_real @elisatoffoli @tropico_petrella @annacastiglia_
Il ° 1 Dicembre è uscito “Alien Streets" dei @ Il ° 1 Dicembre è uscito “Alien Streets" dei @fugue_band , il primo singolo che anticipa l'EP della band con la nuova formazione, sarà finalmente disponibile. 
Non perdete di vista questo trio dinamico mentre rivoluzionano il panorama musicale, sfidando le convenzioni e scrivendo una nuova pagina della loro storia. 
I FUGUE incantano con la loro passione, creatività e una potenza musicale senza pari, pronti a condividere il loro suono unico con il mondo intero.

Post a cura di @lobashow_ 

#NuovaMusica #AlienStreets #IFugue #NovitàMusicali
Indie Music Like: ancora Morgan e Panella in testa Indie Music Like: ancora Morgan e Panella in testa, sul podio con Calcutta e Motta con Willie Peyote! Nella TOP 10 della classifica di gradimento indipendente più longeva d’Italia (stagione 20) troviamo  Appino, Vinicio Capossela con Margherita Vicario, Colapesce&Dimartino, Capo Plaza, Bachi Da Pietra, Umberto Maria Giardini e arriva Fulminacci! In Top 20 Ditonellapiaga, La Crus & Carmen Consoli, Mobrici, The Bluebeaters, Bugo, BNKR 44, Otto Ohm e arrivano Ultimo, Ermal Meta & Jack La Furia e C’Mon Tigre & Seun Kuti!

#indie #musicaindie #indiemusiclike #classifica #musicaitaliana #top10
I Nimby sono pronti a far brillare il tuo mondo co I Nimby sono pronti a far brillare il tuo mondo con "Avatar", il loro nuovo singolo anticipato dall'album del 2024! 
Questo brano è una vera esplosione post-punk carica di energia e ironia sui social media. Scopri la loro nuova prospettiva musicale e preparati a esplorare il lato scanzonato di una realtà digitale ipnotica. Non perderti questa esperienza rock! 

salva il singolo qui: https://ada.lnk.to/avatar 🎸🎶

Post a cura di @lobashow_ 

 #Nimby #NuovoSingolo #MusicaRock #Avatar #NuovoAlbum #SocialMedia #EnergiaRock #PostPunk #MusicistiInnovativi
Un palco pronto ad accogliere le stelle della musi Un palco pronto ad accogliere le stelle della musica! 🌟 Partecipa al SASINAE FESTIVAL - il contest internazionale della canzone che promette emozioni senza confini. 🌍🎤 Artisti singoli o gruppi, italiani e stranieri, unite le vostre voci per creare magia. 🎵✨ Con la possibilità di registrare presso gli studi di AUDITORIA RECORDS, vincere diventa un'esperienza straordinaria. 🏆✨ Non perdere l'occasione, scarica il regolamento e iscriviti entro il 31 Gennaio 2024! 📆🎶 Per dettagli e iscrizioni visita il link in bio. 🔗✨ 

#SASINAEFestival #MusicContest #AuditoriaRecords #Cantautori #MusicaSenzaConfini Alto Riconoscimento "Virtù e Conoscenza" 

@premio_virtueconoscenza @sasinaefestival 

Post a cura di @lobashow_
Morgan e Panella con: Si certo, l’amore approdan Morgan e Panella con: Si certo, l’amore approdano in cima alla classifica indie music like! 
@morganofficial 

Post a cura di @lobashow_ 
#morgan #panella #primatoinclassifica #indiemusic #cantautore #artista #musica #musicaitaliana 

@giordano.sangiorgi
Venerdì = nuova musica Indie! 🎶 Scopri le usc Venerdì = nuova musica Indie! 🎶 
Scopri le uscite di oggi e aggiungi pepe alla tua playlist! 🎧 
 post a cura di@lobashow_ 
#newmusicfriday #musicaitaliana #IndieMusic #indie #musicaindie #meimeeting #artistiitaliani 
@rockit.it  @onair_booking  @indie_italia_magazine @giordano.sangiorgi @leletosi @silviasantoriello @latarma @bmgitaly @ale_consultandpromote

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy