MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Cendre
Elisabetta Guido Intervistata dal Magazine “Paese Roma”
PARTE IL CONTEST MUSICALE CANTI ORFICI IN MUSICA...
“Capita Capita”, il ritorno del cantautore Saimon Fedeli
Torna anche questa settimana l’Euro Indie Music Chart:...
Il “Mercato del Disco” al Fe-Stival Days il...
Ecco i vincitori della prima edizione del FERRARA...
Premio Bertoli: la finale
Key4Biz: Matteo Fedeli sostituisce Gaetano Blandini in Siae
Nuovo Imaie: ecco il fondo sostegni

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

48a Edizione Ravenna, 29 luglio – 19 novembre 2021

1 luglio 2021

l festival Ravenna Jazz giunge alla quarantottesima edizione: una longevità che lo pone sul podio dei festival jazz italiani dalla più lunga storia. L’insolita formula con serate non consecutive, tra il 29 luglio e il 19 novembre, è frutto dei tempi complicati per lo spettacolo dal vivo.

Numerose sono le ‘ambientazioni’ dei concerti: la Rocca Brancaleone e il Parco del Museo Classis Ravenna ospiteranno le produzioni estive (Noa, l’Italian Jazz Orchestra con Silvia Donati e Fabrizio Bosso, Mauro Ottolini, Alessandro Scala assieme a Giovanni Falzone), mentre in autunno piccoli club e teatri accoglieranno le proposte di “Ravenna 48° Jazz Club”, focalizzate sull’attualità jazzistica (Tingvall Trio, Camille Bertault, Derek Brown, BartolomeyBittmann, DJ Gruff con Gianluca Petrella).

Sarà incastonato all’interno di Ravenna Jazz il tradizionale concerto dell’iniziativa didattica Pazzi di Jazz: la produzione corale-orchestrale “Pazzi di Jazz” Young Project (con i baby musicisti delle scuole ravennati in compagnia di Enrico Rava, Mauro Ottolini, Alien Dee e Tommaso Vittorini).

Il workshop di “Mister Jazz” sarà quest’anno affidato a Barbara Casini e punterà su due direttrici, intersecandole: il canto e la musica popolare brasiliana (Centro Mousiké, 12 settembre).

Ravenna Jazz è organizzato da Jazz Network con la collaborazione degli Assessorati alla Cultura del Comune di Ravenna e della Regione Emilia-Romagna, con il sostegno del Ministero della Cultura e il patrocinio di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori.

 

Estate con red carpet

 

I concerti di punta di Ravenna Jazz 2021 si terranno in estate: un ritorno all’originaria collocazione di calendario del festival.

Ambizioso nelle dimensioni orchestrali come nei contenuti e nelle modalità multimediali è l’omaggio che l’Italian Jazz Orchestra diretta da Fabio Petretti dedicherà a Marlene Dietrich (Rocca Brancaleone, 29 luglio). La voce di Silvia Donati e la tromba di Fabrizio Bosso svetteranno sopra l’ampio organico classico-jazzistico di questa produzione originale che riscopre canzoni simbolo delle inquietudini, dei desideri proibiti e anche delle fughe verso lo svago di un’intera epoca, a cavallo tra le due guerre mondiali.

La cantante israeliana Noa sarà protagonista della serata del 5 agosto al Parco del Museo Classis Ravenna. Celebre per le suggestioni mediorientali delle sue canzoni, per una visione ecumenica degli stili che permette alla sua musica di travalicare le barriere culturali e religiose, Noa presenterà con la propria band il nuovo progetto “Afterallogy”, che si distingue dai precedenti lavori della cantante per il ricorso particolarmente ampio al repertorio jazzistico.

La Rocca Brancaleone farà da cornice anche allo spettacolo dai connotati del tutto speciali ideato dal trombonista Mauro Ottolini (19 agosto). Accompagnato dai policromi e pittoreschi Sousaphonix, e con la voce recitante di Alessandro Anderloni, Ottolini musicherà dal vivo il film Inferno di Francesco Bertolini (1911), un cult del cinema muto italiano, chiaramente ispirato alla Divina Commedia: un omaggio fuori dal comune per celebrare il 700° anniversario della scomparsa di Dante Alighieri.

Nel ravennate, sua terra d’origine, Alessandro Scala è un sax hero: capace di esprimere gli impulsi più brillanti e coinvolgenti della grande scuola sassofonistica jazz, li applica poi anche al funk, la bossa nova e il boogaloo. Anche a Scala sarà riservato il prestigioso palco della Rocca Brancaleone, sul quale salirà con il suo quintetto Groovology, che comprende come ospite d’onore il trombettista Giovanni Falzone (2 settembre).

Un’esplosione di numeri si avrà poi con la monumentale produzione originale “Pazzi di Jazz” Young Project, dedicata quest’anno a Miles Davis (15 settembre, Rocca Brancaleone, a ingresso gratuito). Sul palco salirà un’immensa compagine orchestrale e corale formata da giovanissimi musicisti affidati alle cure di affermati artisti come il direttore e arrangiatore Tommaso Vittorini, il trombettista Enrico Rava, il trombonista Mauro Ottolini e il beatboxer Alien Dee. In qualità di solisti e direttori affiancheranno l’enorme distesa di giovani allievi da loro stessi preparati nell’ambito del progetto didattico “Pazzi di Jazz”.

 

Un autunno a… 48°

 

Di anno in anno aumenta la ‘temperatura’ dei concerti che si tengono nei club e nei piccoli teatri di Ravenna, tra città e circondario: il cast musicale convocato per gli appuntamenti di “Ravenna 48° Jazz Club” è infatti altamente inebriante.

Il Teatro Socjale di Piangipane è la sala dedicata alle voci. Qui si esibirà il quartetto della vocalist francese Camille Bertault, giovane interprete che con il suo spontaneo estro canoro scava abissi tra sé e il resto del sempre nutrito squadrone delle cantanti jazz emergenti (29 ottobre).

Sul filo del rinnovamento linguistico (ma senza radicalismi) si muoveranno gli appuntamenti al Cisim di Lido Adriano. Decisamente anticonformista sarà il solo di Derek Brown, che applica la tecnica del beatbox al sassofono (12 novembre). Brown è l’artefice di un approccio assolutamente innovativo allo strumento d’ottone: utilizzando sia tecniche note (slap tongue, respirazione circolare) che procedimenti del tutto inusuali (inclusa una peculiare forma di vocalizzazione derivata dal beatbox che si innesta tra i fraseggi del sax), dà vita a una musica coinvolgente e fuori da ogni schema. Il 19 novembre, con il Tingvall Trio, si farà luce sulle più attuali tendenze del piano trio jazzistico. Lo svedese Martin Tingvall affonda le dita nelle cullanti melodie scandinave, ma poi le influenze sonore si allargano ben oltre la ‘regola’ del jazz nordico, appropriandosi di colori più intensi, abbracciando architetture provenienti dal pianismo classico e ritmi che passano dallo swing al rock.

Al Bronson di Madonna dell’Albero si addice la musica ad alto voltaggio. Il rapper DJ Gruff e il trombonista Gianluca Petrella instaurano un dialogo tra generi in precedenza ritenuti inconciliabili, facendo avanzare il linguaggio jazzistico verso nuove frontiere (23 ottobre). Il duo austriaco BartolomeyBittmann innesta una sull’altra l’eleganza della musica da camera, l’energia del rock, l’inventiva e la gioia del jazz, la profondità emotiva dei cantautori: con i suoi strumenti classici, violino e violoncello, scompiglia la retorica degli archi (13 novembre).

 

PROGRAMMA

 

Giovedì 29 luglio

Ravenna, Rocca Brancaleone, ore 21:00

“ANGELO AZZURRO”

Omaggio a Marlene Dietrich

ITALIAN JAZZ ORCHESTRA & SILVIA DONATI

+ special guest FABRIZIO BOSSO

Direttore FABIO PETRETTI

Silvia Donati – voce;

ITALIAN JAZZ ORCHESTRA:

Achille Succi – sax alto, clarinetto basso; Dario Cecchini – sax baritono, flauto; Daniele Giardina – tromba; Massimo Morganti – trombone, euphonium, arrangiamenti;

Michele Francesconi – pianoforte, arrangiamenti; Paolo Ghetti – basso el., contrabbasso; Stefano Paolini – batteria.

ARCHI. Violini: Cesare Carretta, Fabio Lapi, Joseph Cardas, Aldo Capicchioni, Sophie Chang, Michela Zanotti. Viola: Aldo Zangheri.

Violoncello: Anselmo Pelliccioni. Contrabbasso: Roberto Rubini.

+ special guest: Fabrizio Bosso – tromba

Fabio Petretti – direzione, arrangiamenti

Sulle immagini del film “L’Angelo azzurro” di Josef von Sternberg (1930)

produzione originale

 

Giovedì 5 agosto

Ravenna, Parco del Museo Classis Ravenna, ore 21:00

NOA in CONCERT

Noa – voce; Gil Dor – chitarra; Ruslan Sirota – pianoforte; Or Lubianiker – basso elettrico; Gadi Seri – percussioni

 

Giovedì 19 agosto

Ravenna, Rocca Brancaleone, ore 21:00

MAURO OTTOLINI & SOUSAPHONIX

“INFERNO”

Dante Alighieri’s 700th Anniversary

Omaggio a Dante e alla sua Divina Commedia

Mauro Ottolini – trombone, arrangiamenti, composizioni; Vincenzo Vasi – voce, theremin, giocattoli, elettronica; Alessandro Anderloni – voce recitante;

Enrico Terragnoli – chitarra, banjo, podofono; Guido Bombardieri – sax alto, clarinetto; Paolo Malacarne – tromba; Corrado Terzi – sax baritono;

Danilo Gallo – basso; Gaetano Alfonsi – batteria

Sulle immagini del film “Inferno” di Francesco Bertolini (1911)

 

Giovedì 2 settembre

Ravenna, Rocca Brancaleone, ore 21:00

ALESSANDRO SCALA GROOVOLOGY QUINTET

feat. GIOVANNI FALZONE

Alessandro Scala – sassofoni; Giovanni Falzone – tromba, electronics; Sam Gambarini – organo Hammond; Daniele Santimone – chitarra; Stefano Paolini – batteria

 

Domenica 12 settembre

Ravenna, Centro Mousiké, ore 10-13, 14:30-16:30

“Mister Jazz”

WORKSHOP di canto

con BARBARA CASINI

“La vocalità nella musica popolare brasiliana”

 

Mercoledì 15 settembre

Ravenna, Rocca Brancaleone, ore 21:00

“Pazzi di Jazz” Young Project

ORCHESTRA DEI GIOVANI, ORCHESTRA DON MINZONI, ORCHESTRA MONTANARI, CORO SWING KIDS & CORO TEEN VOICES

diretti da Tommaso Vittorini, Mauro Ottolini & Alien Dee

special guests ENRICO RAVA, MAURO OTTOLINI & ALIEN DEE

“Kind of Blue”

Omaggio a Miles Davis

Serata finale del progetto “Pazzi di Jazz” dedicata a Carlo Bubani

Con il sostegno del Comune di Ravenna

Con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna – MIUR

produzione originale – ingresso libero

Jazz is the Place

 

Sabato 23 ottobre

Madonna dell’Albero (RA), Bronson, ore 21:30

“Ravenna 48° Jazz Club”

DJ GRUFF & GIANLUCA PETRELLA

DJ Gruff – scratch e rap; Gianluca Petrella – trombone e synth

 

Venerdì 29 ottobre

Piangipane (RA), Teatro Socjale, ore 21:30

“Ravenna 48° Jazz Club”

CAMILLE BERTAULT QUARTET

Camille Bertault – voce; Fady Farah – pianoforte; Christophe Minck – contrabbasso, basso elettrico; Pierre Demange – batteria

 

Venerdì 12 novembre

Lido Adriano (RA), Cisim, ore 21:30

“Ravenna 48° Jazz Club”

DEREK BROWN “BEATBoX SAX”

Derek Brown – sax tenore, voce

 

Sabato 13 novembre

Madonna dell’Albero (RA), Bronson, ore 21:30

“Ravenna 48° Jazz Club”

BartolomeyBittmann

“Dynamo”

Matthias Bartolomey – violoncello; Klemens Bittmann – violino, mandola

 

Venerdì 19 novembre

Lido Adriano (RA), Cisim, ore 21:30

“Ravenna 48° Jazz Club”

TINGVALL TRIO

“Dance”

Martin Tingvall – pianoforte; Omar Rodriguez Calvo – contrabbasso; Jürgen Spiegel – batteria

 

Informazioni

Jazz Network, tel. 0544 405666, fax 0544 405656, e-mail: info@jazznetwork.it,

website: www.ravennajazz.it – www.crossroads-it.org – www.erjn.it – www.jazznetwork.it

 

Ufficio Stampa

Daniele Cecchini

tel. 348 2350217, e-mail: dancecchini@hotmail.com

 

Direzione Artistica

Sandra Costantini

48a Edizione Ravenna, 29 luglio – 19 novembre 2021 was last modified: luglio 1st, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Venerdì 2 luglio esce in radio e in digitale “LA VOCE DELLA RADIO”, il nuovo singolo di Carlo Audino.
Articolo succesivo
RAI GULP – Gran finale per LA BANDA DEI FUORICLASSE – Giovedì 1 luglio ultima campanella dell’anno scolastico

Potrebbe interessarti anche...

È ora di tornare sul palco!!! Sono...

7 maggio 2021

Torna Slippers con Eman e Santino Cardamone

9 maggio 2020

Tre serate con Agorà, la piazza cantata...

1 settembre 2020

Uniti contro la paura del covid-19: 150...

23 aprile 2020

Arriva Chez Donella con Guido Bellachioma

18 aprile 2020

Giovedi’ 18 giugno 2020 torna GIO’ JAZZ,...

16 giugno 2020

PIANO CITY MILANO: tanti omaggi e tributi...

1 aprile 2022

PisaJazz 2020 – Prossimi concerti: Giovedì 16.01...

14 gennaio 2020

Piacenza Jazz Fest reloaded: 24 ottobre Mauro...

20 ottobre 2020

Sono aperte le iscrizioni all’USA Songwriting Competition

18 maggio 2020

Ultimi articoli

  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Cendre
  • Elisabetta Guido Intervistata dal Magazine “Paese Roma”
  • PARTE IL CONTEST MUSICALE CANTI ORFICI IN MUSICA DEDICATO A DINO CAMPANA: PARTECIPA ENTRO IL 31 LUGLIO, SUONI IL 20 AGOSTO A MARRADI
  • “Capita Capita”, il ritorno del cantautore Saimon Fedeli

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎙️PREMIO ANACAPRI - BRUNO LAUZI 📌VI ASPE 🎙️PREMIO ANACAPRI -  BRUNO LAUZI

📌VI ASPETTIAMO GIOVEDÌ 21 LUGLIO ALLA SERATA FINALE DEL PREMIO DEDICATO AL GRANDE CANTAUTORE ITALIANO BRUNO LAUZI, IN PIAZZA SAN NICOLA AD ANACAPRI, ORE 21. 

🎩Torna dopo due anni di fermo per pandemia il premio ideato dallo scrittore e giornalista Roberto Gianani, per offrire una ribalta alle creazioni inedite dei giovani cantautori italiani. 

🎤A presentare la manifestazione sarà il Direttore artistico e Conduttore Marino Bartoletti 

🛎️Ospiti: Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte 

🥁La giuria ha scelto i 5 finalisti di questa tredicesima edizione che si confronteranno sul palco nella serata di premiazione: 
- Guido Maria Grillo
- Boccanegra 
- Margò
- Milena Mingotti
- Vima 

Chi sarà il vincitore di quest'anno?! Scopritelo con noi 🏅

#premio #brunolauzi #anacapri #2022 #mei #musica #live #giuria #concorso #robertogianani
🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fin 🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fino al 3 luglio a Spazio Rossellini

Per il nono anno consecutivo, fino al 3 luglio, Roma torna in mano agli under 25 per due fine settimana di musica, danza, teatro, circo, performance, mostre, installazioni, cinema e arte digitale, incontri e talk con Dominio Pubblico - La Città agli Under 25 negli scenari di Teatro India e Spazio Rossellini - Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio.

@dominiopubblico 
@hf4comunicazione
📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL M 📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL MEI 2022, E GIÀ SI CAPISCE CHE SARÀ SENSAZIONALE! 

⭐MEI 2022 - COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 

⏱️30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA) TRE GIORNI DI CONCERTI NELLE PRINCIPALI PIAZZE DELLA CITTÀ.

📸𝘌𝘊𝘊𝘖 𝘐 𝘗𝘙𝘐𝘔𝘐 𝘖𝘚𝘗𝘐𝘛𝘐: 
- @valeriolundini
- @cmontigre
- @ditonellapiaga
- @filograziani
- @lucamadoniaofficial
- @capovilla_cattivimaestri
- @robertagiallo
- @ernestoassante
- @irio_band
- @dorogjat

🏅𝘐 𝘗𝘙𝘌𝘔𝘐 𝘈𝘚𝘚𝘌𝘎𝘕𝘈𝘛𝘐: 

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗜𝗠𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟮
C’MON TIGRE

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗘𝗫𝗜𝗧𝗪𝗘𝗟𝗟 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗡𝗡𝗢
DITONELLAPIAGA

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟱
VALERIO LUNDINI

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔
LUCA MADONIA

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗛𝗜𝗣 𝗛𝗢𝗣 𝗠𝗘𝗜
DORO GJAT

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔 𝗥𝗢𝗠𝗔𝗚𝗡𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟮
I RIO

🎁𝘎𝘓𝘐 𝘖𝘔𝘈𝘎𝘎𝘐: 

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝗗𝗜𝗘𝗖𝗜 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗖𝗜𝗢 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔
con ERNESTO ASSANTE e ROBERTA GIALLO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟮𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗜𝗩𝗔𝗡 𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗔𝗡𝗜
con FILIPPO GRAZIANI

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟭𝟬𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗢𝗟𝗜𝗡𝗜
con PIERPAOLO CAPOVILLA e PAKI ZENNARO,
GIAN ANTONIO MUTTO, GRAZIA DE MARCHI e ENRICO DE ANGELIS

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟰𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗜𝗚𝗜 𝗧𝗘𝗡𝗖𝗢
con FERDINANDO MOLTENI e ELENA BUTTIERO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗢 𝗕𝗔𝗧𝗧𝗜𝗔𝗧𝗢
con LUCA MADONIA

#comingsoon #mei #faenza #premi #pimi #exitwell #specialemei25 #artistadellanno #carriera #hiphop #regioneemiliaromagna #omaggi #luciodalla #ivangraziani #pierpaolopasolini #luigitenco #francobattiato
📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy