MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata...
Filippo Graziani in tour: Tour estivo IVAN25!!
Valerio Lundini in tour
Mezzogiorno In Musica Indie – Intervista Albi Fux
Federazione Industria Musicale Italiana/ in testa Lazza e...
La Giuria tecnica ha finalmente scelto i 9...
Indiescreti #58 La nuova classifica di Indieffusione in...
ZAGREB Il 1° Luglio esce “Libellula” nuova anticipazione...
STONA: oggi esce in radio “E uscimmo infine...
Da oggi in radio e in digitale “Cloé”...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

“Sotto le stelle Medicee” dal 2 al 28 Luglio 2021.Concerti nelle Ville in Toscana

28 giugno 2021

Ben otto gli eventi di musica indipendente e jazz nel cartellone di “Sotto le stelle medicee”, promosso dalla Regione Toscana, una novità di questa estate 2021, con un programma che spazia tra i vari protagonisti e generi musicali curato da Music Pool con tante collaborazioni. I concerti si tengono nei Giardini e nelle Ville Medicee della Toscana riconosciute dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità. I concerti della rassegna curati da Music Pool si svolgeranno tra il 2 e il 28 luglio, in collaborazione con Pisa Jazz, Empoli Jazz, Circolo Palomar, La Chute e Festival delle Colline.

 

VENERDI 2 LUGLIO, ORE 21,15, Palazzo Mediceo di Seravezza (Lucca)

In collaborazione con Pisa Jazz, Circolo Palomar

NICO GORI ST. JOHN TRIO feat. FLAVIO BOLTRO

Il St.John Trio è formato da uno dei migliori clarinettisti europei, Nico Gori, un pianista e tastierista eclettico e molto black, Franco Santarnecchi, riuniti insieme dal batterista Piero Borri in un trio esplosivo dedicato a una musica incendiaria ed intrisa di spiritualità al tempo stesso, come è quella di John Coltrane, un grande santo laico del jazz (St.John, non a caso). Un gruppo che raccoglie il testimone dal maestro di Giant Steps e di A Love Supreme per trasportarlo verso nuove direzioni, metabolizzando la sua eredità con uno spirito rispettoso e personale al tempo stesso. Ospite speciale di questo concerto uno dei più grandi trombettisti italiani, Flavio Boltro.
Visita guidata: prenotazione al 3491803349

LUNEDI 5 LUGLIO, ORE 21,15, Villa Medicea di Poggio Imperiale – Firenze

ANTONELLO SALIS, SIMONE ZANCHINI DUO  “Liberi….!”

Antonello Salis, fisarmonica e pianoforte; Simone Zanchini, fisarmonica e live electronics. Gli autori rendono omaggio ad uno dei più geniali compositori contemporanei, Ennio Morricone. Un universo musicale al quale i due artisti si accostano, come sempre, con gioia e voglia di sperimentare, senza confini e senza preconcetti, ma con la possibilità di scambiarsi continuamente i ruoli e di liberare le possibilità timbrico-dinamiche dei rispettivi strumenti, creando un flusso di energia continuo, ispirato e libero. Visita guidata ore 20:00. Prenotazione: areamuseale@poggioimperiale.gov.it

SABATO 10 LUGLIO, ORE 21:15, Villa Medicea La Magia, Quarrata (PT)

PEPPE SERVILLO, JAVIER GIROTTO, NATALIO MANGALAVITE  “l’anno che verrà”

L’intesa tra personalità artistiche così variegate e fortemente caratterizzate si è affinata nel corso di ripetute collaborazioni, che ci hanno fatto apprezzare il loro modo di applicare l’improvvisazione, elementi jazz e ricercatezze varie alle musiche di volta in volta eseguite. La fama del casertano Peppe Servillo è legata innanzi tutto al suo ruolo di frontman degli Avion Travel; l’argentino Natalio Mangalavite è stato una solida spalla per jazzisti come Paolo Fresu e Horacio ‘El Negro’ Hernandez, oltre che per Ornella Vanoni; Javier Girotto, anche lui argentino, deve la propria fortuna in Italia al successo del suo gruppo Aires Tango oltre che alle collaborazioni con i principali jazzisti di casa nostra. Con “l’anno che verrà” un inconsueto omaggio a Lucio Dalla e, visto il periodo che stiamo vivendo, un augurio che in futuro “sarà tre volte Natale e festa tutto l’anno”, come recita la celeberrima canzone di Dalla.

Visita guidata: prenotazione al 0573774500

 

SABATO 17 LUGLIO, ORE 18:45, Giardino della Villa Medicea di Castello, Firenze

DIMITRI GRECHI ESPINOSA Nel suo progetto in solo costruisce un prezioso eserciziario spirituale, svincolato da qualsivoglia dogma o cultura, teso a riconnettere il performer (e l’ascoltatore) con una sorta di condizione pneumatica primigenia, da dove sgorga il suono.

ANAIS DRAGO da Erik Satie a Frank Zappa, Una profonda ricerca nei timbri e nelle possibilità tecniche ed espressive del violino, lo strumento, nella sua forma acustica ed anche tramite l’utilizzo di effetti e suoni elettronici. Composizioni originali che raccontano di luoghi, di pezzi di letteratura italiana, oppure semplicemente di sé stesse.

BARBARA CASINI, Cantante, chitarrista e cantautrice, da più di trent’anni si dedica allo studio e alla diffusione della musica popolare brasiliana conquistandosi la stima degli artisti brasiliani. Ha tradotto testi di canzoni e brani di prosa per inserirli in alcuni spettacoli teatrali, operando un ulteriore fecondo connubio, quello fra musica e recitazione.

 

DOMENICA 18 LUGLIO, ORE 17:00, Giardino Mediceo di Pratolino

In collaborazione con La Chute

MAURO ERMANNO GIOVANARDI “un po’ d’amore”

Mauro Ermanno Giovanardi, Marco Carusino Chitarre, Jessica Testa Violino

Mauro Ermanno Giovanardi ripercorre in versione acustica gli ultimi venticinque anni della sua carriera, iniziata ancora prima, negli anni Ottanta. La tracking list del concerto racconta la sua storia musicale, partendo da alcuni brani storici dei la Crus, ai suoi da solista più importanti, passando per i classici della canzone italiana fino a toccare La Mia Generazione, ultimo lavoro discografico. Le atmosfere sono evocative, dallo stile vintage e dal sapore western morriconiano e minimale al contempo per dare sempre più spazio alla voce; loop acustici, chitarra, cori e un violino, ad impreziosire e dare più pathos e musicalità all’impianto musicale dello spettacolo.

 

SABATO 24 LUGLIO, ORE 17:00, Giardino Mediceo di Pratolino

In collaborazione con La Chute

JOHN DE LEO QUARTETTO

John De Leo > voce, live looping sampler, Karaoke giocattolo, laringofono, Fabrizio Tarroni > chitarra, voce, Franco Naddei > manipolazione del suono, chitarra, voce, Silvia Valtieri > pianoforte, percussioni giocattolo, fisarmonica, voce

Il progetto in Duo con il chitarrista Fabrizio Tarroni è uno dei primi connubi musicali di John. Capace d’interpretare la sua Gibson semi-acustica anche come una vera e propria percussione, Tarroni fonde questa tecnica originale con le idee e la voce eclettica di De Leo. Al collaudato Duo si uniscono altri 2 collaboratori storici di John: Franco Naddei (in arte Francobeat) che campiona e manipola i suoni in tempo reale aggiungendo alla matrice acustica un sound complessivo più elettronico e Silvia Valtieri al pianoforte

 

MARTEDI 27 LUGLIO, ORE 21:15, Villa Medicea di Cerreto Guidi (FI)

In collaborazione con Empoli Jazz

ADA MONTELLANICO – omaggio a Billie Holiday

Un omaggio condotto con empatia, introspezione e creatività, per stabilire con gli standard un rapporto intimo e confidenziale, scavando a fondo dentro le radici ritmiche ed armoniche della musica di Billie Holiday: gioie profonde e vulnerabili, amare disillusioni, sogni perduti ed effimeri, attualizzati da un gioco di ricreazione volto alla sottile, sapiente variazione. Come valore aggiunto, la vibrante, calda espressività di Ada Montellanico che nelle esibizioni concertistiche compendia la migliore essenza del jazz: comunicativa, swing, capacità di trasmettere profonde emozioni, racchiuse nell’attimo irripetibile di aforistici giochi vocali. Tanta sapienza vocale (densità, modulazione) e musicale, al servizio di un cuore magnificamente palpitante.

Visita guidata: prenotazione al 057155707

 

MERCOLEDI 28 LUGLIO, ORE 21:15, Villa Medicea di Poggio a Caiano (Prato)

In collaborazione con Festival delle Colline

SERENA ALTAVILLA

Uno dei più importanti talenti emergenti dell’universo musicale indipendente italiano. Serena Altavilla interpreta e dà vita all’emozione musicale attraverso la sua voce e tutta sé stessa riuscendo sempre, nelle sue onnivore collaborazioni, a fare emergere il suo personale tocco. Già attiva in numerose formazioni ben note del panorama alternativo italiano, nel 2021 esce “Morsa”, suo primo album, un viaggio autobiografico e musicale tra deja-vu e fantasmi passati, presenti e futuri. Il sound del disco contribuisce a ricreare atmosfere agli antipodi, passando dal pieno allo scarno in un battere di ciglia, dal suolo al sottosuolo, dal giorno alla notte. Uno scivolo inesorabile dai mille affacci.

 

Sotto le stelle medicee è un’iniziativa di Regione Toscana con la collaborazione di Unesco, Direzione regionale musei della Toscana, Orchestra della Toscana, Music Pool, con il sostegno di Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, Comune di Quarrata, Comune di Cerreto Guidi, Comune di Poggio a Caiano, Comune di Seravezza, Comune di Carmignano, Tenuta di Artimino, Palazzo mediceo di Seravezza, Villa del Poggio Imperiale di Firenze e con Pisa Jazz, Empoli Jazz, Circolo Palomar, La Chute, Festival delle Colline.

 

 

 

 

Ingresso ai concerti: € 2

Info: Music Pool 055 240397 – www.eventimusicpool.it 

Prevendite: www.eventimusicpool.it – https://oooh.events/

Ufficio Stampa: bruno@eventimusicpool.it –

“Sotto le stelle Medicee” dal 2 al 28 Luglio 2021.Concerti nelle Ville in Toscana was last modified: giugno 28th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
RACCOLTO A SUD Versi in musica di poeti in terra di Bari e Valle d’Itria. Il nuovo disco di Donato Fumarola
Articolo succesivo
Midem Africa – ecco cosa non perdere nel Day 1

Potrebbe interessarti anche...

Proseguono le iscrizioni al Premio Alberghini

13 febbraio 2020

Sugar Music Publishing lancia contest per nuovi...

15 aprile 2020

Dal 16 al 18 dicembre 7 progetti...

9 dicembre 2021

Dal 15 al 18 luglio a Pratovecchio...

5 luglio 2021

Vai a Rockin’100 a Codigoro

13 agosto 2021

TERRAFORMA 2022 annuncia nuovi artisti che si...

29 aprile 2022

Scadenza 15 Marzo per il 1° Concorso...

21 febbraio 2022

A Casa Spadoni primo appuntamento con il...

30 giugno 2021

Giovedi’ 2 luglio 2020 GIO’ JAZZ, la...

30 giugno 2020

Primo Premio al VERTICAL MOVIE per MARCONDIRO,...

20 settembre 2021

Ultimi articoli

  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Doro Gjat.
  • Filippo Graziani in tour: Tour estivo IVAN25!!
  • Valerio Lundini in tour
  • Mezzogiorno In Musica Indie – Intervista Albi Fux

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fin 🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fino al 3 luglio a Spazio Rossellini

Per il nono anno consecutivo, fino al 3 luglio, Roma torna in mano agli under 25 per due fine settimana di musica, danza, teatro, circo, performance, mostre, installazioni, cinema e arte digitale, incontri e talk con Dominio Pubblico - La Città agli Under 25 negli scenari di Teatro India e Spazio Rossellini - Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio.

@dominiopubblico 
@hf4comunicazione
📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL M 📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL MEI 2022, E GIÀ SI CAPISCE CHE SARÀ SENSAZIONALE! 

⭐MEI 2022 - COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 

⏱️30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA) TRE GIORNI DI CONCERTI NELLE PRINCIPALI PIAZZE DELLA CITTÀ.

📸𝘌𝘊𝘊𝘖 𝘐 𝘗𝘙𝘐𝘔𝘐 𝘖𝘚𝘗𝘐𝘛𝘐: 
- @valeriolundini
- @cmontigre
- @ditonellapiaga
- @filograziani
- @lucamadoniaofficial
- @capovilla_cattivimaestri
- @robertagiallo
- @ernestoassante
- @irio_band
- @dorogjat

🏅𝘐 𝘗𝘙𝘌𝘔𝘐 𝘈𝘚𝘚𝘌𝘎𝘕𝘈𝘛𝘐: 

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗜𝗠𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟮
C’MON TIGRE

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗘𝗫𝗜𝗧𝗪𝗘𝗟𝗟 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗡𝗡𝗢
DITONELLAPIAGA

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟱
VALERIO LUNDINI

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔
LUCA MADONIA

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗛𝗜𝗣 𝗛𝗢𝗣 𝗠𝗘𝗜
DORO GJAT

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔 𝗥𝗢𝗠𝗔𝗚𝗡𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟮
I RIO

🎁𝘎𝘓𝘐 𝘖𝘔𝘈𝘎𝘎𝘐: 

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝗗𝗜𝗘𝗖𝗜 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗖𝗜𝗢 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔
con ERNESTO ASSANTE e ROBERTA GIALLO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟮𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗜𝗩𝗔𝗡 𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗔𝗡𝗜
con FILIPPO GRAZIANI

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟭𝟬𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗢𝗟𝗜𝗡𝗜
con PIERPAOLO CAPOVILLA e PAKI ZENNARO,
GIAN ANTONIO MUTTO, GRAZIA DE MARCHI e ENRICO DE ANGELIS

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟰𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗜𝗚𝗜 𝗧𝗘𝗡𝗖𝗢
con FERDINANDO MOLTENI e ELENA BUTTIERO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗢 𝗕𝗔𝗧𝗧𝗜𝗔𝗧𝗢
con LUCA MADONIA

#comingsoon #mei #faenza #premi #pimi #exitwell #specialemei25 #artistadellanno #carriera #hiphop #regioneemiliaromagna #omaggi #luciodalla #ivangraziani #pierpaolopasolini #luigitenco #francobattiato
📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy