Un titolo che evoca un mondo, un periodo storico ricco di creatività, icone e momenti memorabili.
“Canzonissima è prima di tutto un omaggio al buon umore e alla memoria – racconta Riki Cellini in merito al suo nuovo singolo citazionista – un viaggio nel tempo a cavallo tra gli anni 70/80 per recuperare l’empatia e la voglia di ritrovarsi.”
Con la complicità e le intuizioni da antologia negli arrangiamenti di Valerio Baggio, Cellini costruisce a suo modo uno zibaldone di pensieri, non solo prendendoli in prestito dai titoli delle canzoni di Lucio Dalla, Renato Zero, Raffaella Carrà, Rettore, Marcella Bella, i Matia Bazar ed altri ancora, ma facendoli diventare il racconto di un immaginario creativo sopra il quale non ha mai smesso di ruotare una scintillante disco ball.
Dopo il singolo, in rotazione radio da giugno e il videoclip, arriva la “Pillolissima di Canzonissima”: un tutorial dove Riki Cellini e Valerio Baggio, suo musicista in studio e negli spettacoli dal vivo, raccontano tutte le canzoni citate nella loro produzione, farcite da curiosità e aneddoti.
Dieci appuntamenti goliardici, a partire dal 3 luglio, ogni sabato sui canali ufficiali dell’artista.
Le icone femminili della musica italiana, i grandi cantautori, la disco music, i sex symbol, la trasgressione e naturalmente Canzonissima e il varietà, sono alcuni dei temi trattati nei tutorial, girati al Druso di Bergamo e realizzati da Francesco Contini.
In esclusiva per il MEI la puntata zero!
Guarda il video di Canzonissima: https://youtu. be/TCbmZnaxrXM