Lunedì 28 e martedì 29 giugno Meet Music torna a mettere in contatto giovani talenti con artisti e professionisti d’esperienza, discografici, dj, musicisti, PR, giornalisti. Il ‘format’ resta lo stesso: chi da tempo lavora in ambito musicale sul palco, in console o dietro le quinte si mette a disposizione di chi solo oggi si sta affacciando sulla scena musicale.
Negli anni, tra gli altri, hanno partecipato al Meet Music artisti come Claudio Coccoluto, Benny Benassi, Albertino, Ralf, Tommy Vee, Simon De Jano e Luke Degree (Meduza), Federico Scavo e professionisti come Livia Iacolare (Strategic Partnerships Manager Media di Facebook) e Matteo Fedeli (direttore sezione Musica di SIAE).
Per la quarta edizione si torna al Teatro Fonderia Leopolda di Follonica (GR), anche se le luci illumineranno solo il palco del teatro, non la platea.
“Ogni anno il livello degli ospiti di Meet Music cresce e oggi siamo davvero orgogliosi di poter provare a rappresentare non solo la scena della elettronica e dei locali, ma tutta quanta la complessa filiera della musica, live compresi”, spiega Luca Guerrieri, anima della manifestazione.
Gli approfondimenti di Meet Music 2021 partiranno da un interrogativo comune: come ripartire nel modo giusto dopo la pandemia?
I club, le discoteche, i concerti, lo show biz, devono cambiare pelle dopo il Covid-19? Le esigenze di chi i concerti e le discoteche vuol tornare a viverli in prima persona, sono cambiate? Oppure, semplicemente, tutto deve tornare com’era?
Se ne parlerà con artisti e professionisti del settore. Tra gli artisti, Jeffrey Jey degli Eiffel 65 e Saturnino, e tre chitarristi di livello assoluto: Finaz (Bandabardò e Piero Pelù), Davide Tagliapietra (Biagio Antonacci, Giorgia, Eros Rammazzotti, Gianna Nannini) e Alessandro De Crescenzo (Tiziano Ferro, Cesare Cremonini).
Tra i dj, per la prima volta al Meet Music arriva Molella, Tommy Vee, Federico Scavo e Andrea Pellizzari. Poi, dato che la particolarità di Meet Music non è quella di dare l’ennesimo palcoscenico a chi già famoso o affermato come professionista, ci sarà anche DEITZ, il vincitore di MINI Meets Music Contest 2020, e Meri, giovane cantautrice italo inglese.
Tra i professionisti che ruotano attorno alla scena musicale, se ne parlerà con Damir Ivic (Soundwall, Rolling Stone) ed Albi Scotti (DJ Mag Italia, Il Fatto Quotidiano).
Alle ore 16 di lunedì Matteo Fedeli (direttore sezione Musica di SIAE) dialoga sul tema “Gestione del diritto d’autore/collecting, streaming & download”, con Pierangelo Mauri (editore musicale) e Renato Tanchis (A&R Sony Music).
Il programma è disponibile qui. Le dirette Facebook qui.