Daniele Ippolito è tornato! Il 15 giugno è uscito “Tempo”, il suo nuovo progetto ambient. Tre tracce completamente strumentali che raccontano in musica il cambiamento che stiamo vivendo.
1.Ciao! Presentati ai lettori del MEI web: quando la musica entra nella tua vita e quando hai capito che volevi essere un cantante?
Cantante praticamente mai, ho deciso di prestare la mia voce a delle mie composizioni con dei vocalizzi e/o cori per necessità, in produzioni passate e future, ma non credo che la carriera da 『cantante』sia il mio percorso per il futuro. Nasco come musicista, ho capito che questo doveva essere il mio percorso dopo aver visto il video di Take On Me degli A-Ha all’età di 15 anni. Mi fulmino, totalmente.
2.E’ uscito da poco il tuo nuovo ep“ Tempo” ce ne parleresti, qual è il messaggio che vuoi trasmettere? E ci parleresti di questo progetto ambient?
Tempo è un progetto nato per chi vuole ascoltare musica sperimentale mentre fa altre azioni, come guidare, lavorare ecc. La musica ambient è sicuramente uno dei miei più grandi desideri da tempo oramai, e sviluppare questo progetto fino alla pubblicazione è un grande successo personale. Più espressivo delle note è appunto L’artwork dell’EP. “tempo” ha tre scene e tre tempi armonici differenti, tempo è stato scritto quando son passato da non aver tempo ad averne troppo. Forse non è altro che un cambio di “tempo” appunto personale e sociale.
3. Quali ascolti hanno ispirato e accompagnato il tuo percorso musicale e, con chi ti piacerebbe collaborare in futuro?
Tangerine Dream, Jean Michel Jarre, Giorgio Moroder, Depeche Mode sono sicuramente dei nomi che fanno riferimento in modo indiretto alla mia musica, di nomi con il quale vorrei collaborare ce ne son diversi, molti di essi fanno parte della sfera musica dell’italo disco.
4.Obiettivi da raggiungere in futuro?
Ho grandi ambizioni per le mia musica, credo che la carriera cinematografica sia in parte il mio futuro.
https://www.facebook.com/danieleippolitocomposer
https://www.instagram.com/danieleippolito__/