MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Piacenza Jazz Fest Enrico Rava-Fred Hersch 25/03 ore...
Maratona Bach a Faenza
LEO PARI: IN PROGRAMMA I PRIMI CONCERTI DI...
AURORO BOREALO – Tour NON Negli Stadi 2023...
JACK BROADBENT Data unica in Italia per il...
Da oggi disponibile in digitale “NO GENDER VOL.2”,...
JACOB LEE: Data unica in Italia sabato 25...
SAMANTHA FISH & JESSE DAYTON: Domenica 2 aprile...
Meeting Music Contest, al via la terza edizione...
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Gabriele...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Luce Music Festival: dal 16 luglio al 3 settembre in Puglia, con De Gregori, Einaudi, Fulminacci, M¥SS KETA e tanti altri

25 giugno 2021

LUCE MUSIC FESTIVAL APPRODI MUSICALI – III EDIZIONE

16-20 LUGLIO – BITONTO (BA)

23 LUGLIO – FASANO (BR)

9 AGOSTO – GRAVINA IN PUGLIA (BA)

16 AGOSTO – MELPIGNANO (LE)

20-22 AGOSTO – LECCE

1-3 SETTEMBRE – MOLFETTA (BR)

COLAPESCE DIMARTINO | GHEMON | FULMINACCI | FRANCESCO DE GREGORI | GIANNA NANNINI | LUDOVICO EINAUDI | M¥SS KETA | CARL BRAVE | STEFANO BOLLANI | NICCOLÒ FABI | PSICOLOGI | RIMBAMBAND

Link alle prevendite: MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “gdgpress.voxmail.it” https://bit.ly/3vPAYXl

In foto: M¥SS KETA,Fulminacci, Francesco De Gregori, Ludovico Einaudi, Colapesce Dimartino, Ghemon

vista su Bitonto

Colonne portanti della musica italiana, nuove stelle nel firmamento pop nazionale e fughe sbalorditive nei suoni più contemporanei. Per un viaggio mozzafiato nel Tacco d’Italia, in equilibrio fra mare e terra, tra cornici consolidate e sorprendenti prime volte.

Dal 16 luglio al 3 settembre, in alcuni dei luoghi che definiscono al meglio l’identità della Puglia, torna Luce Music Festival – Approdi Musicali, rassegna artistica giunta alla sua terza edizione ideata e organizzata da Fanfara srl, Urem srl e Cooperativa Ulixes in collaborazione con Regione Puglia, i Comuni di Bitonto, Fasano, Gravina in Puglia, Melpignano, Lecce, Molfetta e il Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

Nato nel 2018 come festival itinerante in prossimità dei porti pugliesi, Luce Music Festival ridefinisce il concetto di approdo donandogli mutevoli significati e sfumature: perché in una terra levantina e vocata al mare come la Puglia, anche terra e pietra sanno rappresentare un porto sicuro.

Dopo l’edizione del 2020 realizzata giocoforza in casa nella città dove è stato ideato – Bitonto, in provincia di Bari – questa estate Luce Music Festival ritrova la sua dimensione itinerante originaria e attraversa la Puglia da nord a sud, per un viaggio musicale e geografico senza nessun confine. Dalle pietre a secco dell’Alta Murgia alle banchine dei porti del mare Adriatico, dalle porte della Valle d’Itria fino al cuore barocco del Salento: Bitonto, Molfetta, lo Jazzo Pantano di Gravina in Puglia, Fasano, Lecce e Melpignano sono le sei location che ospiteranno i concerti del festival che accompagnerà la stagione più calda e attesa in terra pugliese.

Il festival si apre nella ormai consueta cornice di Masseria Lama Balice a Bitonto (BA), in quella lingua di terra dove anticamente scorreva il fiume Tiflis.
Dal 16 al 20 luglio sul palco di Luce Music Festival si esibiranno i vincitori “morali” di Sanremo Colapesce Dimartino; il cantautore romano Fulminacci per l’unica data pugliese del suo tour; Ghemon, anche lui reduce dalla positiva esperienza alla kermesse sanremese; le glorie locali della Rimbamband e infine l’incredibile ritorno a Luce Music Festival di un gigante della musica italiana: Francesco De Gregori.

Il 23 luglio ci si sposta a Piazza Ciaia, nel cuore di Fasano, una delle porte della Valle d’Itria. In quest’estate di “Notti Magiche” sarà proprio Gianna Nannini a celebrare la sua carriera ultradecennale all’insegna del rock e della libertà senza compromessi.

Ad agosto Luce Music Festival si dividerà fra Alta Murgia e Salento, in un sorprendente connubio fra due delle zone che più mostrano la varietà territoriale della Puglia. Lunedì 9 agosto, per un appuntamento irripetibile e già sold-out, il pianoforte di Ludovico Einaudi riecheggerà fra le pietre a secco dello Jazzo Pantano, splendida testimonianza architettonica dell’antica cultura della transumanza all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Una location unica che non a caso il compositore piemontese ha scelto di ricomprendere nel suo tour pensato proprio per portare la musica nei contesti paesaggistici più belli dello Stivale.

Il 16 agosto, a Melpignano, centro nevralgico della Grecìa salentina, arriva la regina più irriverente della musica italiana: M¥SS KETA, accompagnata dalla sua DPCM Band.
Dal 20 al 22 agosto l’approdo urbano di Luce Music Festival sarà Lecce. Oltre alle date salentine Ghemon e Colapesce Dimartino, nella capitale del barocco per antonomasia si esibirà una delle nuove star della canzone pop italiana mista al rap: Carl Brave.

Con le ultime notti estive e l’inizio di settembre, la rassegna itinerante pugliese terminerà il proprio viaggio lì dove tutto ebbe inizio nel 2018: la Banchina San Domenico di Molfetta (BA). Fresco di successo con il suo programma su RaiTre “Via dei matti numero 0”, Stefano Bollani porta a Luce Music Festival il suo nuovo show fra musica jazz e improvvisazione, come sempre con un tocco di ironia. A Molfetta si esibiranno anche gli Psicologi, giovanissimo duo rap nato sull’asse Roma-Milano e scovato da quella Bomba Dischi che ha portato al successo Calcutta. Infine, a far calare il sipario sul festival e sull’estate pugliese ci penserà una delle penne più raffinate della scuola cantautorale romana: Niccolò Fabi.

Una line-up eclettica che ormai è caratteristica distintiva di Luce Music Festival, una rassegna che nelle scorse edizioni ha saputo spaziare con audacia ospitando il genio senza freni di Vinicio Capossela e l’inconfondibile voce di Mario Bondi ma anche mostri sacri come Antonello Venditti, icone del rap come Salmo e anime raffinate del pop italiano come Dente e Francesca Michielin, passando per un campione internazionale dell’elettronica come Paul Kalkbrenner o anche per chi proprio in Puglia è nato (Gio Evan) o cresciuto (Ermal Meta).

Oltre alla musica, nella mission di Luce Music Festival c’è la scoperta e la valorizzazione del territorio pugliese. Accanto ai concerti, il festival organizza una serie di escursioni e visite in alcune delle aree naturalistiche più belle della Puglia, a partire dalle visite guidate gratuite a Bitonto, organizzate dalla cooperativa Ulixes e curate dalla compagnia teatrale Fatti d’arte, per scoprirne il centro storico e arrivare passeggiando a Masseria Lama Balice prima dei concerti in cartellone, ma anche la camminata con le guide naturalistiche del Parco Nazionale dell’Alta Murgia per raggiungere esclusivamente a piedi lo Jazzo Pantano prima del concerto sold-out di Ludovico Einaudi a Gravina in Puglia.

Il festival guarda ai giovani talenti e punta tutto sul futuro della musica: per questo ha organizzato il Luce Contest, una competizione gratuita con la quale sarà selezionata una band/artista che aprirà uno dei concerti della rassegna. Il contest è gratuito ed è aperto a tutti gli artisti under 25 (per le band vale la media dell’età di tutti i componenti); sono ammessi brani musicali inediti, nessun genere musicale è escluso.

Luce Music Festival dedica attenzione anche alla formazione dei più giovani, con corsi gratuiti online rivolti agli under-25 e che quest’anno riguarderanno “ufficio stampa e media relation per eventi culturali” con Annamaria Ferretti di I Like Puglia e Marilù Ursi e “produzione video per eventi” con Dario Amato e Mirko Barile.

Tutti gli eventi sono organizzati nel rispetto delle attuali normative in materia di contenimento della pandemia da Covid-19, con posti a sedere distanziati e tutte le misure di sicurezza e prevenzione necessarie (igienizzanti, misurazione febbre, tracciamento pubblico).

Info

Le visite guidate gratuite Bacco in Lama con i guidattori sono in programma prima dei concerti del Luce Music Festival nelle seguenti date: 16-17-18-19-20 luglio e riservate 20 partecipanti al giorno.
Le prenotazioni sono riservate a chi ha acquistato i biglietti per i concerti del Luce Music Festival. È possibile prenotarsi alla mail info@cooperativaulixes.it o al numero 080 374 3487 indicando i dettagli del ticket del concerto in programma. Le visite guidate partiranno da porta baresana alle 18:30, il tour terminerà alle 20:30 a Masseria Lama Balice. Ai partecipanti sarà dato come cadeaux una confezione di taralli del forno San Giovanni.

Calendario

Venerdì 16 luglio

Masseria Lama Balice, Bitonto (BA) COLAPESCE DIMARTINO

 

Sabato 17 luglio

Masseria Lama Balice, Bitonto (BA) GHEMON

 

Domenica 18 luglio

Masseria Lama Balice, Bitonto (BA) FULMINACCI (unica data in Puglia)

 

Lunedì 19 luglio                   

Masseria Lama Balice, Bitonto (BA) RIMBAMBAND

Martedì 20 luglio

Masseria Lama Balice, Bitonto (BA) FRANCESCO DE GREGORI

 

Venerdì 23 luglio

Piazza Ciaia, Fasano (BR) GIANNA NANNINI

 

Lunedì 9 agosto

Jazzo Pantano, Parco Nazionale dell’Alta Murgia – Gravina in Puglia (BA) LUDOVICO EINAUDI (sold-out)

 

Lunedì 16 agosto

Melpignano (LE) M¥SS KETA

 

Venerdì 20 agosto

Piazza Libertini – Lecce CARL BRAVE

 

Sabato 21 agosto

Piazza Libertini – Lecce GHEMON

 

Domenica 22 agosto

Piazza Libertini – Lecce COLAPESCE DIMARTINO

 

Mercoledì 1 settembre

Banchina San Domenico – Molfetta (BA) STEFANO BOLLANI

 

Giovedì 2 settembre

Banchina San Domenico – Molfetta (BA) PSICOLOGI

 

Venerdì 3 settembre

Banchina San Domenico – Molfetta (BA) NICCOLÒ FABI

Prevendite: www.ticketone.it
Sito ufficiale: www.lucemusicfestival.it
Pagina Facebook: MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “gdgpress.voxmail.it” https://www.facebook.com/lucemusicfestival

Instagram: Luce Music Festival
#LuceMusicFestival
#piilculturapuglia
#weareinpuglia

Luce Music Festival: dal 16 luglio al 3 settembre in Puglia, con De Gregori, Einaudi, Fulminacci, M¥SS KETA e tanti altri was last modified: giugno 25th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Online il video de “Il sogno di Greta” il nuovo singolo dei Korishanti
Articolo succesivo
GUALAZZI LIVE SUMMER 2021 – Parte oggi da Verona il tour estivo del cantautore e compositore // Nuove date si aggiungono al calendario

Potrebbe interessarti anche...

La settima puntata di Top of the...

4 dicembre 2020

Un’estate Di Grande Musica Con Arena Sunshine...

28 giugno 2021

Primo Maggio NEXT, il contest che porterà...

14 febbraio 2020

Al via la quarta edizione di ECO...

15 giugno 2022

CRISTINA DONÀ OSPITE LIVE A MUSICULTURA: 24...

22 febbraio 2022

Teto D’aprile: in uscita con Matilde Dischi,...

12 giugno 2020

BAY FEST 2023: ANNUNCIATI I PRIMI NOMI...

20 febbraio 2023

Sabato 4 settembre – Michele Libraro e...

2 settembre 2021

NATURALMENTE PIANOFORTE: online il programma completo degli...

22 giugno 2022

Milano Music Week, NUOVOIMAIE e Rockol tornano...

5 novembre 2020

Ultimi articoli

  • Piacenza Jazz Fest Enrico Rava-Fred Hersch 25/03 ore 21.15 e tantissime iniziative per L’Altro Festival
  • Maratona Bach a Faenza
  • LEO PARI: IN PROGRAMMA I PRIMI CONCERTI DI PRESENTAZIONE DEL NUOVO DISCO “AMUNDSEN” – 01/04 ROMA; 27/04 MILANO
  • AURORO BOREALO – Tour NON Negli Stadi 2023 – Dopo la recente pubblicazione dell’album “Aurora Boreale”, si avvicina l’inizio del nuovo tour di Auroro

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻
🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Lou 🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Loudbanner 

Trovate su meiweb.it l’intervista che abbiamo fatto con i ragazzi di @loudbanner 🎙️

Link in bio per andare sul sito e leggerla 🔥

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy