Due settimane fa è uscito il nuovo album del cantautore e poeta livornese Bobo Rondelli CUORE LIBERO in formato CD, LP e digitale su Santeria/The Cage con distribuzione Audioglobe.
L’album verrà presentato da Bobo in Toscana dalla prossima settimana. Queste le date:
“Due chiacchiere con voi su Cuore Libero”
Lunedì 28 Giugno – Livorno – Simphony – ore 18.30
Martedì 29 Giugno – Firenze – Piazza del Carmine – ore 18.30
Mercoledì 30 Giugno – Lucca – Sky Stone & Song – ore 18.30
Martedì 7 Luglio – Pisa – La Nunziatina – ore 18.30
Oggi parte anche il Tour estivo di Bobo Rondelli con tante date già confermate:
Cuore Libero in Tour – Estate 2021
Venerdì 25 Giugno – San Vincenzo (LI) / Onda su Onda
Domenica 27 Giugno – Coltano (PI) / 110 Hertz Festival
Giovedì 1 Luglio – Fiesole (FI) / Anfiteatro Romano
Venerdì 9 Luglio – Tirrenia (PI) / Florida
Sabato 10 Luglio – Fucecchio (FI)
Venerdì 16 Luglio – Montalcino (SI)
Sabato 17 Luglio – Monte San Savino (AR)
Giovedì 22 Luglio Vicchio / Etnica 2021
Venerdì 23 Luglio – Lari (PI)/ Collinarea
Domenica 25 Luglio – Montopoli Valdarno (PI) – Musicastrada
Giovedì 29 Luglio – Torino / Indiana Festival
Venerdì 30 Luglio – Lucca – Inmusica
Sabato 31 Luglio – Monteriggioni (SI)
Domenica 1 Agosto – Edolo (BS) – Shomano Festival
Giovedì 5 Agosto – Firenze – Forte Belvedere
Giovedì 12 Agosto – Parco Castello di Fiuminata (MC)/ RisorgiMarche Festival
Domenica 15 Agosto – Fosdinovo (MS) – Fino al cuore della Rivolta
Domenica 22 Agosto – Livorno – Cortomuso Festival
Il nuovo disco CUORE LIBERO è un viaggio intimo e profondo dentro ai pensieri e ai ricordi di Bobo dove il tema ricorrente è l’amore, il perdono, lo spazio e l’intero universo.
L’album è stato registrato da Davide Fatemi, dietro ai suoni di Bobo da parecchi anni, a casa Rondelli, dove Bobo è cresciuto ed ha sempre vissuto, in modo da ricreare la natura acustica e leggera che pervade l’intero lavoro. Insieme a Bobo, in tutti i brani, si trova il piano e gli arrangiamenti orchestrali di Claudio Laucci, coautore delle musiche, e sparsi in qua e la interventi degli amici di sempre Stive Lunardi, Valerio Fantozzi e Simone Padovani insieme a nuove scoperte come Jole Canelli ai cori e le chitarre di Leonardo Marcucci. La foto di copertina è di Claudio Caprai mentre il progetto grafico è stato realizzato da SoloMacello
Roberto Rondelli detto Bobo, cantautore, poeta, attore e performer, nasce il 18 marzo 1963 a Livorno, città che ispira da sempre la sua carriera artistica. Forma nei primi anni 90 gli Ottavo Padiglione, band che riscuote successo anche al di fuori della Toscana soprattutto grazie ai testi di Rondelli, introspettivi ed ironici, specchio di una cultura, quella toscana, che racchiude un modo di essere, cinico e spassionato. Il risultato è il singolo intitolato “Ho Picchiato La Testa” che impazza nelle radio e vende ben 30.000 copie.
Molte sono le collaborazioni di Bobo anche con il cinema e la tv: si occupa di colonne sonore di film quali Sud Side Stori di Roberta Torre di cui è il protagonista, e Andata e Ritorno di Alessandro Paci. Nel maggio 2009 anche il road-movie “L’uomo che aveva picchiato la testa” che il regista Paolo Virzì dedica a Bobo, che ne è attore protagonista e 6 anni dopo appare come attore nel film di Paolo Virzì “La pazza gioia”, interpretando il ruolo di Renato Corsi.
Le copie di CUORE LIBERO in vinile acquistate online a questa pagina saranno autografate da Bobo: http://bit.ly/CuoreLibero
DISCOGRAFIA
1993 Ottavo Padiglione
1995 Fuori posto
1999 Ondereggae
2001 Figlio del nulla
2002 Disperati intellettuali ubriaconi (prodotto e arrangiato da Stefano Bollani)
2003 Ultima follia / Best a bestia
2009 Per amor del cielo
2011 L’ora dell’ormai
2013 A Famous Local Singer
2015 Come i carnevali
2016 Bobo Rondelli “Ciampi ve lo faccio vedere io”
2017 Anime storte
BIBLIOGRAFIA
2006 Compagni di sangue
2019 Cos’hai da guardare
FILMOGRAFIA
1991 Un Paradiso senza biliardo di Carlo Barsotti
2000 Sud Side Stori di Roberta Torre (sue alcune musiche della colonna sonora scritta con Pacifico)
2003 Andata e ritorno di Alessandro Paci (sua anche la colonna sonora)
2009 L’uomo che aveva picchiato la testa, docu-film di Paolo Virzì
2010 La prima cosa bella di Paolo Virzì
2012 L’innocenza di Clara di Toni D’Angelo
2016 La pazza gioia di Paolo Virzì