MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Torna Trans Europe Express. Mezzogiorno in musica indie:...
Al Salone di Torino le antiche serenate calabresi...
Ritorna, venerdì alle 17 sulla pagina instagram del...
ANNA ROMALDINI ESCE IL MIRROR SINGLE IGNARA E...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista gli EraNera
Festa Della Musica: Venerdì 17 Giugno Roberta Giallo...
Il 2 e 3 giugno prossimo seminario di...
Coordinamento StaGe! Soddisfazione per l’approvazione del DDL su...
Spettacolo, Sottosegretario Borgonzoni: “Dalle maggiori garanzie per i...
MARTE (MARASCO): Dopo l’esperienza ad X FACTOR 2021,...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a Giorgio Ciccarelli

24 giugno 2021

Esce Non credo in Dio, il nuovo singolo di Giorgio Ciccarelli che rinnova la firma con Le Siepi Dischi e Believe. Un nuovo racconto tormentato ed elettronico che ci avvicina sempre di più alla pubblicazione del terzo album solista del chitarrista, cantante e compositore con la collaborazione dell’autore di testi Tito Faraci e del produttore Stefano Keen Maggiore (Immanuel Casto, Romina Falconi, The Andre). Un nuovo Giorgio Ciccarelli, un nuovo mondo, presto svelato.

 

1.Ciao! Presentati ai lettori del MEI web: quando la musica entra nella tua vita e quali sono state le esperienze che ti hanno formato di più?

Cari lettori del MEI web, buongiorno, mi presento: mi chiamo Giorgio Ciccarelli e faccio musica da circa 35 anni, infatti il mio primo disco è uscito nel 1986, con la mia prima band, I Colour Moves, l’ultimo uscirà a mio nome nell’autunno del 2021. In mezzo ci sono state tante band (Afterhours e Sux! le più significative), 14 dischi, più di mille concerti fatti ovunque e decine di collaborazioni… 

Non c’è un’esperienza che mi ha formato più di altre, direi che tutte quelle che ho fatto sono state molto importanti ed hanno contribuito a farmi diventare il musicista che sono che sono. Ad esempio, col senno di poi, ritengo importantissimo l’aver coperto diversi ruoli all’interno delle band in cui ho suonato; tastierista, chitarrista, bassista, cantante, sono state tutte esperienze che mi hanno fatto comprendere certe dinamiche fondamentali e che sono la forma costituente di ogni gruppo. Oppure, un’altra esperienza importantissima è stata quella di aver suonato all’estero, soprattutto negli Stati Uniti, dove la musica non è considerata un hobby come qui da noi in Italia, con tutto ciò che ne consegue. Senza dimenticare l’esperienza altamente formativa del suonare di fronte a cinque persone e comprendere che devi dare il massimo, come se stessi suonando di fronte a 5000…

2.E’ da pochissimo uscito il tuo nuovo singolo “ Non credo in Dio” vuoi parlarcene? 

“Non credo in Dio” è una canzone che parla della mancanza di fede in Dio, ma non vuole essere una canzone provocatoria, anche se forse, poi lo diventa davvero. È innanzitutto una canzone amara, dolente, piena di una rabbia sana, una rabbia che ti fa andare avanti e che ti dà una fede, sì, ma in te stesso. Una specie preghiera laica rivolta al proprio io, intima e solitaria, una riflessione insomma. Musicalmente si discosta parecchio da tutte le cose che ho fatto nel passato, ma è una strada che ho consapevolmente deciso di percorrere proprio per dare una svolta significativa. E in questo mi ha aiutato moltissimo Stefano Keen Maggiore (Immanuel Casto, Romina Falconi, TheAndrè, Bebo de LoStatoSociale), a cui ho affidato la produzione del disco.

3.Sei tornato con questo nuovo album dopo esserti fermato per un pò di tempo, cosi ci si sente ad essere di nuovo?

Sì, è vero, mi sono fermato per un bel po’, ma in questo periodo buio e distastroso, mi ha aiutato moltissimo il potermi concentrare sul disco. Sono riuscito a spostarmi lontano dai pensieri cupi e funesti che l’ultimo anno e mezzo ci ha “regalato”. Inevitabilmente però, questa cupezza si è riversata sul lavoro stesso, d’altronde era difficile pensare che ciò non accadesse, in fondo la musica che si produce, spesso, è lo specchio di come si sta e di quello che si vive in quel momento. 

Ora mi sento cautamente positivo anche se non so se e come torneremo a suonare quest’autunno, intanto faccio uscire il disco, poi si vedrà…

4.Quali sono le tue influenze musicali che hanno maggiormente caratterizzato anche il tuo stile e sound?  E, quale messaggio vuoi trasmettere attraverso la tua musica?

Ascolto musica da quando ho coscienza di me stesso, ho attraversato consapevolmente il post punk, il dark, la new wave, il paisley underground, l’ondata australiana, il grunge, il trip hop, l’elettronica; sono andato a recuperarmi tutto quello che è successo prima dei miei 14 anni (anno in cui ho comprato il mio primo disco), da Elvis a Hendrix, dai Beatles agli MC5, dai Can ai Black Sabbath e TUTTO ciò ha avuto un’influenza davvero significativa su di me ed ha contribuito a caratterizzare il mio stile.

E per quanto riguarda la seconda parte della domanda, io non voglio  trasmettere alcun messaggio, faccio musica, perché sento l’esigenza, l’urgenza di farla e questo non ha niente a che vedere con l’idea di passare messaggi.

 

https://www.instagram.com/giorgio.ciccarelli

https://www.facebook.com/giorgiociccarelliofficial

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a Giorgio Ciccarelli was last modified: giugno 24th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
CANE SULLA LUNA: ANNUNCIATE LE PRIME DATE DEL TOUR
Articolo succesivo
A Cupramontana, nelle Marche, nasce l’ Accademia Erard “LA MARCA HARMONICA”, dedicata alla musica del periodo antico, barocco e classico!

Potrebbe interessarti anche...

Ecco il format radio suoni all’alba e...

9 agosto 2019

Le Classifiche TOP di Settembre del MEI!...

7 ottobre 2021

Nasce la IT-FOLK Compilation su MEIDIGITAL

21 maggio 2020

I LIVE MEI SPECIALE WEEKEND: ANDREA ASCOLESE...

22 aprile 2021

#NewMusicThursday – Torniamo adolescenti con i Labradors...

9 dicembre 2021

La Musica ai tempi della Brexit: Corrispondenze...

28 maggio 2021

Franceschini: “Il videoclip è un’opera d’arte”, i...

22 gennaio 2020

Arriva la Notte Bianca del MEI 2018...

3 settembre 2018

Indiescreti #41 La nuova classifica di Indieffusione...

5 marzo 2022

Musica in Giallo. Torna la Rubrica sulla...

26 ottobre 2021

Ultimi articoli

  • Torna Trans Europe Express. Mezzogiorno in musica indie: con SIRIANA & VINTAGE VIOLENCE. Il Mei e’ partner
  • Al Salone di Torino le antiche serenate calabresi rivivono nel nuovo disco di Checco Pallone
  • Ritorna, venerdì alle 17 sulla pagina instagram del MEI, SpazioArtiste, la rubrica ideata e condotta dall’avv. Claudia Barcellona con ospite Diorhà!
  • ANNA ROMALDINI ESCE IL MIRROR SINGLE IGNARA E FOR YOU

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali
🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini
🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna # 🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @la_malcostume e @rea.moi con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#rea #lamalcosfume#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy