MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
PARTE INDIE SANREMO SU OAPLUS E OASPORT: IL...
Torna Solido. L’evento organizzato da Ferrara Sotto le...
Ecco la Top 2022 di OAplus tutta al...
ALCHEMICA “SE IL SOLE MUORE” IL NUOVO ALBUM...
Al Milestone Live Club sabato 04/02 la finale...
La maschera ride Extraliscio Betty Wrong
Maneskin, i più ascoltati in Europa
L’ eroina degli anni Ottanta Novanta. Si intitola...
Ecco l’intervista di Giordano Sangiorgi del MEI nel...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista ad Elena Sanchi

18 giugno 2021

La cantautrice di Rimini Elena Sanchi prosegue la marcia di avvicinamento verso il proprio terzo e nuovo disco: “Lontano da qui” è il nuovo singolo presentato. Le abbiamo rivolto qualche domanda. 

Ciao Elena. Stai lavorando al tuo nuovo disco e sarà il terzo: a che punto ti senti del tuo percorso artistico?

Ciao, è un piacere essere qui con voi! 

Il mio percorso artistico è iniziato nel 2015 con il disco Cuore migrante, un progetto molto lontano discograficamente parlando da quella che sono diventata ma l’idea di quel nome, che riporta a un viaggiatore in continua ricerca e crescita, come un Ulisse moderno, mai è stato sentito così forte come oggi tanto da essere diventato un secondo nome, il luogo dal quale vengo e dove ogni tanto mi piace guardare per capire dove andare. 

Questo spiega proprio come io intendo il mio percorso artistico, un viaggio alla ricerca di me stessa lasciandomi contaminare da ciò che è diverso. 

Amo sperimentare, non definirmi in nessuna etichetta ma solo appartenere alla “buona” musica quella che nasce da un bisogno sincero e sempre autentico.

Parliamo di “Lontano da qui”, il tuo nuovo singolo. Ci racconti come nasce?

“Lontano da qui” nasce durante i mesi del primo lockdown, a marzo e aprile 2020. Ricordo che quello stato di separazione dal mondo mi aveva fatto sentire inerme, disarmata e sola nel combattere una battaglia molto più grande di me. Spesso però la drammaticità delle situazioni può servire ad attingere a forze interiori che non si conoscono e così da quei momenti di forte distacco e solitudine è nata la forza di cambiare e di lasciare andare le paure. 

Nelle mie canzoni ritorna spesso la tematica del cambiamento e della trasformazione e probabilmente l’idea di questo cuore migrante in continua evoluzione ne è il motore. 

La produzione artistica è stata curata dal musicista Alberto Melloni, conosciuto proprio prima della quarantena: la sua forte sensibilità musicale e il suo universo sonoro così colorato e distante dal mio mi hanno conquistata.

I tuoi ultimi singoli portano con sé idee molto decise, pur vestite sempre in modo molto gentile. Ci racconti qualcosa di più sulla tua scrittura, in particolare quella degli ultimi anni?

Sono sempre stata una persona timida e la scrittura mi ha aiutata sin da bambina a buttare fuori emozioni che altrimenti sarebbero rimaste mute, dentro di me. 

Negli ultimi anni il mio modo di scrivere è cambiato molto, diventando più descrittivo, più capace, forse, di guardare ai dettagli dell’immagine emozionale che voglio comunicare. Le immagini mi aiutano quindi a visualizzare quello che sento, a descriverlo e poi a comunicarlo. 

Per quanto riguarda la gentilezza, ritengo sia un’arma molto più potente dell’arroganza, delle cose urlate, dette senza pensare. Penso che il mondo abbia bisogno di sogni sussurrati all’orecchio e di caldi abbracci!

C’è anche un video molto significativo che accompagnerà la canzone. Ci racconti qualcosa in merito?

Si, il video è stato curato dal regista Michelangelo Baffoni: la nostra è una collaborazione che si rinnova da tempo e insieme abbiamo sviluppato idee anche molto diverse tra loro. La protagonista del video è la danzatrice professionista Francesca Bianchi. Francesca è stata davvero magica a interpretare la voglia di libertà e rinascita del brano. L’idea è di rappresentare l’anima che si libera attraverso la danza e si trasforma trovando una nuova dimensione di pace e serenità.

Si parlava del nuovo disco: che cosa ci dobbiamo aspettare da te? Ci dai qualche anticipazione?

Sarà un disco molto diverso da quelli che avete ascoltato fino ad oggi e questi ultimi lavori (i singoli Dimmi chi sei e Lontano da qui) ne hanno anticipato la sonorità elettronica. Parlerà di amori, di cambiamenti e di radici.

Quali sono gli artisti italiani di oggi che ti piacciono di più?

La rappresentante di lista, Motta, Vasco Brondi, Bianco, La Municipàl, Emma Nolde e Hu.

Si sta ricominciando a suonare dal vivo. Com’è, dal punto di vista di un’artista emergente, la prospettiva al momento?

Non delle più facili come sempre ma gli spazi si possono creare anche dove non ci sono! Io ho avuto modo di ritornare sul palco il 10 giugno, al garage Moulinski di Milano in occasione della Rassegna Because the night organizzata dalla cantautrice Marian Trapassi: inutile dire che è stata un’esperienza stupenda e di forte emozione!

Una cosa che di solito non si fa, ma in fondo perché no: se dovessi fare una playlist dei tuoi brani per “presentarti” a qualcuno che non ti ha mai sentito, quali canzoni inseriresti?

Lontano da qui, Dimmi chi sei, Goodbye, Tradire e fare e I luoghi dell’anima.

 

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista ad Elena Sanchi was last modified: giugno 19th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
EarOne – Classifica Airplay Radio | week 24.2021 Sottotono sul podio
Articolo succesivo
Mixes Indie, Il Format Di Radio Flyweb Con La Classifica Indie Music Like, Il Mei È Partner

Potrebbe interessarti anche...

Al lavoro il Gruppo di Consultazioni per...

22 giugno 2018

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a...

29 ottobre 2021

“VOCI PER LA LIBERTÀ 20” vince LA...

6 luglio 2018

La Rubrica Esibirsi: “Sono esente dagli adempimenti...

27 aprile 2021

Il Mei con il Manifesto della Musica...

20 novembre 2019

Il MEI25 sara’ il MEI della ripartenza

15 settembre 2020

Ecco le repliche di agosto e settembre...

2 agosto 2019

Nuova Video Indie Music Like: in testa...

30 maggio 2022

I LIVE MEI SPECIALE CIRCO DI VETRO...

2 dicembre 2020

Grande Sold out all’incontro di Sabato 26...

28 ottobre 2019

Ultimi articoli

  • PARTE INDIE SANREMO SU OAPLUS E OASPORT: IL PROGRAMMA DI COMMENTI DEL MONDO MUSICALE INDIPENDENTE SUL FESTIVAL DI SANREMO
  • Torna Solido. L’evento organizzato da Ferrara Sotto le Stelle, acieloaperto e Arti Vive giunge alla sua terza edizione
  • Ecco la Top 2022 di OAplus tutta al femminile
  • ALCHEMICA “SE IL SOLE MUORE” IL NUOVO ALBUM ANTICIPATO DAL SINGOLO “NELLA NOTTE UN FIORE”

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy