MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
MEI25: Ecco un primo programma! 30 Settembre, 1...
“Catch me – La casa dentro Ennio”, il...
MEI25: FIERA DEL DISCO al MEI: ecco i...
Nuova Euro Indie Music Chart: In testa Vineet
MEDAL: il 12 agosto esce in radio “Sahara”...
Ecco la Delega Spettacolo, ora servono i Decreti...
FEDELTA’ DEL SUONO #317 e COSTRUIRE HIFI #277...
Il CPM Music Institute e il CAMPIELLO GIOVANI...
La settimana più calda dell’anno: live, feste, incontri...
Per tutti gli espositori che volessero partecipare al...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

Domenica 20 giugno gli studenti del CPM Music Institute, presieduto da FRANCO MUSSIDA, tornano live al CASTELLO SFORZESCO di Milano, in occasione della 9° edizione di ESTATE SFORZESCA 2021.

18 giugno 2021

Domenica 20 giugno gli studenti del CPM Music Institute, presieduto da FRANCO MUSSIDA, tornano live per il 3° anno consecutivo al CASTELLO SFORZESCO di Milano, in occasione della 9° edizione di ESTATE SFORZESCA 2021, rassegna promossa e coordinata dal Comune di Milano, Assessorato alla Cultura e Area Spettacolo.

 

I giovani studenti dei corsi Accademici e PreAccademici porteranno in scena alle ore 20.45 lo spettacolo MUSICA PER CAMBIARE IL MONDO…Musica bene comune.

 

Un evento/concerto unico che, con i testi e la regia di Franco Mussida, vedrà i musicisti del CPM interpretare oltre 20 brani di 18 artisti nazionali e internazionali che hanno fatto la storia della Popular Music. Brani di generi e culture diverse, legati fra loro per la particolare attenzione alle tematiche sociali e ambientali. Un ricco repertorio di brani che abbraccia un arco temporale di 60 anni di storia e si riflette sul presente grazie a nuovi arrangiamenti e interpretazioni: dai Led Zeppelin e gli U2 a Frank Zappa e Michael Jackson, passando per celebri cantautori italiani, ma anche emergenti.

In scaletta anche un arrangiamento esclusivo di Franco Mussida del brano “Eppure Soffia” di Pierangelo Bertoli e una speciale versione rap di “L’Avvelenata” di Guccini, realizzata in collaborazione con il M° Alberto Cipolla.

 

Special guest della serata i JASPERS, band nata al CPM Music Institute e che da ormai 4 anni anima il salotto televisivo dello storico programma calcistico “Quelli che il calcio” in onda su Rai2.

 

Franco Mussida: «Il CPM Music Institute vuole dedicare questo evento a tutti gli artisti e musicisti che nella loro carriera hanno offerto Musica e canzoni che racchiudono in sé visioni di un futuro rispettoso della natura, della libertà dell’uomo come essere sociale che promuove concordia e solidarietà. Quelli che con critiche anche taglienti esortano a raggiugere questo fine. Quelli che sottolineano la dimensione umanistica, il ruolo dell’arte del suono, promuovendo la speranza di poter vivere in equilibrio tra di noi e con il pianeta. Un concerto dedicato anche a tutti gli operatori, agli addetti, a chi si occupa di suoni, luci, chi aiuta il realizzarsi di progetti, registrazioni, concerti, che con il loro lavoro, promuovendo l’elemento musicale, stimolano l’attuarsi di una società più unita e solidale, più rispettosa e non violenta. Non è un concerto che guarda indietro, ma che guarda avanti ad una ripresa che tiene conto di una nuova richiesta di qualità. Qualcosa che riguarda non solo gli addetti, i musicisti, ma che, in quanto la Musica andrebbe considerata un bene comune, riguarda soprattutto gli ascoltatori e i futuri giovani musicisti per i quali tutti noi lavoriamo affinché possano creare e lavorare con sempre più consapevolezza del ruolo essenziale che il suono e la Musica ricoprono nel mondo».

 

L’evento sarà realizzato nel completo rispetto delle norme vigenti. L’ingresso, libero con prenotazione obbligatoria (disponibile al seguente link: www.mailticket.it/manifestazione/TP30),avverrà dai varchi della Torre Del Filarete previa misurazione della temperatura corporea e l’obbligo di mascherina di protezione.

 

Il CPM Music Institute (riconosciuto Istituto di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica dal MIUR) vanta un programma didattico ricco e articolato di corsi specializzati nella formazione strumentale, vocale e professionale curati da insegnanti professionisti (Basso, Batteria, Canto, Chitarra, Pianoforte&Tastiere, ProAudioEngineer, Writing&Production, SongWriting, Giornalismo, Violino Pop, Fiati Pop e Presenza Scenica) e propone percorsi Accademici, Pre-Accademici, Multi e Mono Stilistici, Individuali (AFAM, BAC, Diploma, Certificate, Individuali e Master). È inoltre possibile intraprendere il Triennio AFAM per conseguire il Diploma Accademico di I livello, un titolo equivalente ad una Laurea triennale riconosciuta su territorio nazionale e in tutti i Paesi Europei.

 

Molti di coloro che si sono diplomati al CPM lavorano oggi in orchestre prestigiose, suonano e cantano come coristi o musicisti all’interno di band di importanti artisti (da Laura Pausini alla PFM), altri hanno intrapreso carriere artistiche proprie (tra i quali Mahmood, Chiara Galiazzo, Renzo Rubino, Cordio).

 

Dal 1988 si occupa anche di portare la Musica in luoghi estremi, la più recente iniziativa è CO2 “Controllare l’odio” che consiste nell’installazione di speciali audioteche di sola musica strumentale divisa per stati d’animo, attive in 11 carceri italiane (Milano, Opera, Monza, Torino, Alessandria, Roma, Napoli, Venezia, Genova, Bologna, più una variante attiva al carcere minorile Beccaria di Milano), e realizza progetti musicali educativi per l’industria, come la progettazione di una radio di qualità per il circuito NaturaSì e i corsi formativi per i partecipanti ad Area Sanremo.

 

Nel periodo di emergenza sanitaria, il CPM Music Institute ha potenziato il proprio sistema scolastico proseguendo i programmi didattici già in corso con lezioni virtuali interattive (sia teoriche che strumentali) e attivando specifici corsi online di Basso, Batteria, Canto, Chitarra e Pianoforte&Tastiere ai quali si accede previa audizione. I corsi online offrono un percorso di studi Pre-Accademico sviluppato in tre annualità, suddivise a loro volta in 8 livelli, che prevedono un esame e una certificazione a fine livello, il materiale didattico digitale, un account Teams dedicato, l’accesso alla piattaforma MyCPM e agli incontri riservarti delle prestigiose Open Week, un kit dello studente (zaino, t-shirt, quaderno pentagrammato).

 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la scuola inviando un’e-mail a corsi@cpm.it o chiamando lo 02.6411461. 

 

www.cpm.it – www.facebook.com/CPMMusicInstitute – www.youtube.com/user/CentroProfMusica – www.instagram.com/cpmmusicinstitute

 

Domenica 20 giugno gli studenti del CPM Music Institute, presieduto da FRANCO MUSSIDA, tornano live al CASTELLO SFORZESCO di Milano, in occasione della 9° edizione di ESTATE SFORZESCA 2021. was last modified: giugno 18th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Corso “Effetto TikTok – Come sfruttare il social del momento per la comunicazione e il marketing” – Webinar
Articolo succesivo
Otranto: fuori anche il video del Nuovo Singolo Per La Band Salentina Crifiu

Potrebbe interessarti anche...

L’Associazione Oncologica AMO laVita Onlus presenta il...

7 marzo 2022

C’E’ UNA RAGAZZA CHE COME ME il...

15 aprile 2021

Convegno online “Lo statuto dei lavoratori dello...

7 gennaio 2021

Hana-Bi: il programma della stagione!

25 maggio 2022

Domenica 19 settembre presso la Balera dell’Ortica...

17 settembre 2021

St. Patrick’s Day – The Buskers –...

17 marzo 2022

Giulia vince i Punkreas

4 marzo 2021

Bugo per la Lotta alla Sclerosi Multipla

4 maggio 2022

Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo...

13 luglio 2022

15.5.2021 – Claudio Filippini presenta la masterclass...

11 maggio 2021

Ultimi articoli

  • MEI25: Ecco un primo programma! 30 Settembre, 1 e 2 OTTOBRE 2022 – FAENZA (RA)
  • “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro
  • MEI25: FIERA DEL DISCO al MEI: ecco i libri che saranno presentati
  • Nuova Euro Indie Music Chart: In testa Vineet

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza 🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza il primo Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili 

@faenzaestate
🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il n 🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro

Giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano debutta “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro - coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma: 15 audiocassette trovate per caso danno vita ad uno spettacolo inedito e onirico – fra ready-made, multidisciplinarietà e mistero.

@illocoteatro_compagnia 
@teatronelbicchierefestival 
@hf4comunicazione
🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy