Si terrà sabato 19 giugno al Largo Venue di Roma, a partire dalle ore 21, l’incontro di presentazione di “TSUNAMI”, il nuovo disco di Modì, pubblicato da Oltre le mura records. Un album eterogeneo e raffinato, dedicato alla ricchezza dei quartieri multietnici delle nostre città metropolitane e caratterizzato da sonorità di fine ’70/inizi ’80, tra wave ed elettronica.
L’appuntamento si aprirà con l’intervista all’artista a cura del giornalista Luca D’Ambrosio, a cui seguirà un concerto in full band. All’appuntamento prenderà parte Fabrizio Massara (ex Baustelle), produttore artistico del disco.
Sabato 19 giugno 2021
Modì live
Showcase di presentazione del nuovo disco, “TSUNAMI”
Aperture porte: ore 18.00
Intervista e live: ore 21.00
Ingresso up to you
Largo Venue, via Biordo Michelotti, 2, Roma
Al Largo Venue è attivo il servizio di ristorazione
La formazione:
Giuseppe Chimenti, voce
Valerio Mancini, basso elettrico
Marco Bucci, batteria
Marco Mancini, chitarra elettrica
Rolando Ottaviani, tastiere
Modì
Giuseppe Chimenti in arte Modì è un cantautore calabrese di adozione romana. Approdato nella Capitale per gli studi universitari, come molti, consegue la laurea con merito in scenografia e costume all’Accademia di belle arti.
Prima di dedicarsi alla carriera solista, milita in alcune band come chitarrista. Nel 2004 inizia a esibirsi cantando le proprie canzoni. Nel 2009 debutta con il suo primo lavoro discografico, Odio l’estate, stampato in vinile in tiratura limitata dal Circolo degli artisti.
Nel 2012 pubblica per l’etichetta discografica Hidra Music Il suicidio della formica, il secondo disco, che riscuote pareri molto positivi. Nel dicembre del 2017 con Testa di balena, il terzo lavoro in studio, battezza l’etichetta discografica indipendente “Oltre le mura records”, fondata dallo stesso cantautore.
L’ultimo disco in studio, uscito a maggio 2021 con la produzione artistica di Fabrizio Massara (ex Baustelle), si chiama Tsunami. Il disco narra del quartiere in cui risiede l’artista, Torpignattara, ubicato a Roma est: quartiere anomalo, ricco di spunti poetici per il suo multiculturalismo, popolato da svariate etnie provenienti dall’oriente del mondo, un groviglio di profumi e colori che riecheggiano nel nuovo disco sotto forma di suoni e parole, che troveranno l’ascoltatore e soprattutto l’abitante del quartiere come dentro una sorta di specchio, dove è impossibile non immedesimarsi.
Luca D’Ambrosio
È un blogger con la passione per la musica. Ideatore e responsabile di Musicletter.it e del “Premio nazionale dedicato al giornalismo musicale sul web”, ha scritto per webzine (Sentireascoltare, Extra! Music Magazine) e riviste (Il Mucchio Selvaggio, Gazzetta Italia, La Rivista). È membro della giuria delle Targhe Tenco. Nel 2018 ha pubblicato per Arcana “La musica, per me”.
Fabrizio Massara
Compositore, arrangiatore e produttore. Ha realizzato con i Baustelle i dischi “Sussidiario illustrato della giovinezza”, “La moda del lento” e “La malavita”. Ha collaborato con Federico Fiumani, Amerigo Verardi e prodotto remix per varie band indie. Dopo una lunga permanenza all’estero è da poco tornato in Italia. Oggi lavora su nuove produzioni e cura sonorizzazioni di eventi e dj set sotto il nome di Cartoline Sonore.