MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ultranoia pubblicano “Senza Fine”, il video del singolo...
Premio Mia Martini 2023. Pubblicati i regolamenti per...
Ecco i finalisti del Premio Pigro a Sanremo
NUOVA PUNTATA di TRANS EUROPE EXPRESS con on...
Indie Music Like: in attesa del Festival di...
PARTE INDIE SANREMO SU OAPLUS E OASPORT: IL...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
FULVIO EFFE “Faccio finta di niente” è il...
Hernandez & Sampedro in tour
We Were Never Being Boring collective è super...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

CASA DEL CINEMA | Il maestro del jazz Giovanni Tommaso presenta la sua autobiografia “Abbiamo tutti un blues da piangere

15 giugno 2021

Sarà una serata all’insegna del grande jazz quella che andrà in scena sabato 19 giugno alle ore 18 alla Casa del Cinema, nel Teatro all’aperto Ettore Scola. A distanza di due anni dall’evento di presentazione del documentario candidato ai Nastri d’Argento 2020 La coppa del jazz, a lui dedicato dalla figlia Vivian e presentato proprio alla Casa del Cinema in occasione dei 60 anni di carriera, sarà di nuovo il musicista Giovanni Tommaso, uno dei signori del jazz italiano e non solo, a calcare il palco di Villa Borghese per raccontarsi e raccontare la sua lunga carriera ad una platea di amici e colleghi.

 

Sarà l’occasione per presentare al pubblico la sua ultima fatica, stavolta editoriale, dal titolo Abbiamo tutti un blues da piangere, un’autobiografia edita da Albatros in cui il musicista ripercorre la propria vita – intima e professionale – partendo dalla nascita a Lucca nel 1941 fino ai giorni nostri, passando anche per alcuni momenti difficili. Come conferma lo stesso autore nella prefazione del testo: “Ho intitolato questo mio libro ‘Abbiamo tutti un blues da piangere’, perché mi piace e anche perché, ripensando a certi episodi della mia vita, ricordo bene quanto abbia sofferto vivendoli. Fortunatamente posso dire che si è trattato di episodi sporadici. E comunque, con il blues si può anche ridere”.

 

Un viaggio profondamente caratterizzato dalla musica, a testimonianza di un talento e di una passione che sin dalla giovane età hanno ispirato ogni scelta artistica di Tommaso e segnato le sue numerose tappe professionali: dagli esordi degli anni ’50 con il Quintetto di Lucca, alle prime esperienze, poco meno che ventenne, nella New York dell’epoca d’oro con i suoi locali storici in cui si esibivano Miles Davis e John Coltrane. E poi la formazione dello storico gruppo Perigeo nel 1972, che guida fino al ’77 realizzando cinque album, fino al grande successo internazionale con le esibizioni al fianco di prestigiosi gruppi come i Weather Report e i Mahavishnu e gli album incisi con Mary Lou Williams, Art Farmer, Johnny Griffin, Gerry Mulligan, Sonny Rollins, Benny Golson. Senza dimenticare il numero infinito di collaborazioni con altri grandi nomi del jazz, sia italiano che internazionale: Enrico Rava, Stefano Bollani, Roberto Gatto, Rita Marcotulli, Danilo Rea, Massimo Urbani, Paolo Fresu, Max Roach, Abbey Lincoln, Chet Baker, John Lewis, Lee Konitz, Dexter Gordon, Steve Lacy, Mal Waldron, Barney Kessel, Gil Evans, Kenny Drew, Joe Venuti, Bobby Mc Ferrin, Elvin Jones, Kenny Clark, Don Byas, Hampton Howes, Lionel Hampton.

 

Prosegue Giovanni Tommaso: “Sono stato incoraggiato da colleghi e anche da alcuni critici/scrittori italiani e americani a scrivere un libro autobiografico con varie testimonianze. Tra questi Ashley Khan e James Gavin, autore del bellissimo libro su Chet Baker ‘Deep in a Dream’(…). I vari stili che hanno determinato l’evoluzione del jazz sono strettamente legati a eventi storici e sociali, per questo ho pensato che la mia autobiografia potesse interessare appassionati, colleghi e magari qualche curioso lettore di storie raccontate da un provinciale lucchese che si è ritrovato in giro per il mondo. I primi capitoli sono autobiografici e partono dalla mia infanzia, la guerra, il primo dopoguerra e la mia passione per il cinema. Poi cronologicamente racconto storie legate alle varie tappe della mia carriera di musicista. In ultimo qualche riflessione di carattere generale sulla musica e su alcuni musicisti, in particolare i giganti del jazz che ho conosciuto e con i quali ho suonato”.

 

Molti saranno gli ospiti illustri del mondo della cultura e dell’arte, insieme agli amici di una vita, che durante la serata curata da Vivian Tommasoe Fabio Bacchelli
si alterneranno sul palco del Teatro all’aperto Ettore Scola per raccontare le meraviglie scritte e composte dal musicista in oltre 65 anni di carriera. Tra questi il Prof. Luca Seccafieno, trombettista di fama internazionale nonché relatore d’eccezione dell’evento, il giornalista e critico musicale Dario Salvatori e il discografico giornalista Adriano Mazzoletti, uno degli artefici dell’ascesa del jazz in Italia e amico di Giovanni dal 1958, anno in cui si conobbero in occasione del 2° Festival del jazz di Roma. E poi ancora Rita e Carla Marcotulli, Pasquale Minieri, Bruce Ditmas, Bruno Biriaco, Roberto Gatto, Gegè Munari, Vito Tommaso, Rossana Buono.

 

L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili, al momento ridotti per garantire il distanziamento di sicurezza tra gli spettatori.

 

La programmazione di Casa del Cinema è promossa da Roma Culture, Dipartimento Attività Culturali.

 

CASA DEL CINEMA

Spazio culturale promosso da Roma Culture, Dipartimento Attività Culturali

Gestione Zètema Progetto Cultura

Direzione Giorgio Gosetti

in collaborazione con Rai; Rai Cinema 01 distribution

 

INDIRIZZO Largo Marcello Mastroianni, 1

INFO tel. 060608 www.casadelcinema.it www.060608.it

ORARIO MOSTRE | tutti i giorni 10.00/20.00

INGRESSO GRATUITO

 

Ufficio Stampa Zètema Progetto Cultura

Lorenzo Vincenti 06 82077230 – 347 1025613 l.vincenti@zetema.it www.zetema.it

CASA DEL CINEMA | Il maestro del jazz Giovanni Tommaso presenta la sua autobiografia “Abbiamo tutti un blues da piangere was last modified: giugno 15th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
E’ in uscita in tutte le librerie il volume di Gabriele Dadati su Secondo Casadei
Articolo succesivo
Gli eventi di OFF TOPIC dal 15 al 20 giugno.

Potrebbe interessarti anche...

Classicrockonair – La quarta puntata di APRILE...

27 aprile 2021

Esce il libro di Francesco Adinolfi Mondo...

25 febbraio 2022

“Mio fratello Leonardo”: arriva il video ufficiale...

8 gennaio 2021

Nuovi Emergenti Radio Show- Ottavo appuntamento by...

17 ottobre 2022

‘MY GENERATION’ SU SKY ARTE – IL...

7 febbraio 2022

OLZE TV: disponibile “BEATBOX CULTURE”, la prima...

6 settembre 2021

Esce libro di Pivio

16 giugno 2021

Matteo Buzzanca firma colonna sonora film su...

14 maggio 2021

PACIFICO: OGGI presenta a Roma (laFeltrinelli di...

9 maggio 2022

Musica in Auditel: Amici quadrupla negli ascolti...

10 maggio 2021

Ultimi articoli

  • Ultranoia pubblicano “Senza Fine”, il video del singolo che anticipa l’album in uscita a Marzo.
  • Premio Mia Martini 2023. Pubblicati i regolamenti per partecipare alla 29ma edizione del premio che ricorda una delle più grandi voci italiane.
  • Ecco i finalisti del Premio Pigro a Sanremo
  • NUOVA PUNTATA di TRANS EUROPE EXPRESS con on ANDREA DI GIUSTINO & FRANCESCO COSTANTINI E IL PONTE DELLA PIETRA

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy