MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco Tutto Il Convegno Dell’independent Music Week A...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

#NewMusicThursday – Nella jungla urbana di Papa Fral – Intervista – Di Marta Scaccabarozzi

10 giugno 2021

Papa Fral, il Jungle Prince capitolino, torna a farci ballare con il nuovo singolo “Downtown”, una mina dancehall pronta ad esplodere! Abbiamo incontrato il rude boy per conoscere meglio il suo mondo, nel quale i ritmi jamaicani si intrecciano all’urban e all’hip hop.

 

Ciao Papa Fral! Partiamo subito in quinta: “Downtown” è una bomba! Come è nata?

 

Downtown nasce principalmente dalla mia malinconia per la scomparsa delle dancehall che fino a qualche anno fa caratterizzavano le mie nottate lungo il litorale romano. Man mano che ho iniziato a crearla con TheEve abbiamo capito sempre più quanto potesse essere un sound caratterizzante per le danz italiane e internazionali, non vedo l’ora di metterla alla prova seriamente.

 

Ora che siamo caldi, ci vuoi raccontare quando e come hai deciso di dedicarti anima e corpo alla dancehall?

 

In realtà non ho mai fatto questa scelta, diciamo che ne sono stato investito in Jamaica. Sono arrivato lì senza apprezzare molto la wave del periodo, parlo di Kartel e Alkaline in primis, per poi tornare indietro e capire che era l’ingrediente mancante per far filare l’intreccio di afropop e rap che da anni continuava a caratterizzare il mio stile. Da quel momento ho iniziato a non fare più molta distinzione tra un genere e l’altro e ho iniziato a unire tutto in un unico stile. Effettivamente mi sto dedicando alla dancehall, intesa come luogo più che come genere. La stessa dancehall dove possono coesistere tranquillamente afrotrap, hip hop, bashment e reggae allo stesso tempo. Voglio farvi muovere. Punto.

 

In Italia la dancehall ha davvero un suo spazio. Pensiamo a quanto si sia radicata nel sud del nostro Paese. Ma anche al nord (almeno prima del Covid) le serata a tema non mancavano. Tu sei di Roma. Come vedi la scena italiana?

 

Ho amato e amo tutt’ora la scena italiana, ma ho sempre pensato che manchi una sorta di senso di comunità. Spesso noto una certa frammentazione e una scarsa inclinazione al cambiamento che rende tutto troppo legato allo standard giamaicano, per cui una tune è una big tune quando ricalca il sound di qualche produzione giamaicana di successo, spesso in maniera imprescindibile. Non faccio di tutta l’erba un fascio, anzi, per fortuna conosco moltissimi artisti e sound innovativi pronti a sperimentare e soprattutto a tollerare che in una dancehall possano coesistere più generi musicali. Anche io amo profondamente il sound classico delle dancehall originali, ma non potrei mai non includere le contaminazioni e le influenze esterne solo per una questione di principio.

 

Il tuo sound è molto particolare e soprattutto hai un flow che ti rende unico. Le produzioni di The Eve fanno il resto. Come nasce questa miscela vincente?

 

Come accennavo prima, adoro fondere tutto quello che amo per non rinunciare a niente, è sempre stata una regola per me.Sicuramente posso dire che questo melting pot è la causa del mio sound e del mio flow, infatti non mi sento di appartenere né a un genere né a un determinato stile di vita.

Seguo la mia wave, ecco perché appartengo al bashment, alla trap, al reggae, all’afropop, e all’hip hop. Tutti generi che possono essere tranquillamente applicabili a una dancehall.Come avete ben detto le produzioni di The Eve fanno il resto, conosce bene il mio modus operandi e sa meglio di me come valorizzare tutto al meglio.

 

Cosa dobbiamo aspettarci dopo “Downtown”? Puoi anticiparci qualche cosa del prossimo futuro?

 

Non spoilero niente, posso solo dirvi che finalmente qualcuno comincia ad accorgersi di me e che qualcun’altro se la sta facendo sotto. Sto lavorando con la mia family Mitraglia Rec. a un progetto che sarebbe stato impensabile fino a qualche anno fa, ma non dirò nulla né farò nomi. Ci stiamo preparando a fare qualcosa di grosso, tutto portato avanti insieme alla squadra. Sicuramente vi farò muovere il culo però.

 

Ultimo spazio completamente dedicato a te: usa questo megafono virtuale per aggiungere ciò che vuoi.

 

Vi dico che la mia squadra è pronta per qualcosa di grosso, ognuno il suo. Ho la fortuna di avere Arakne che pensa ai miei outfit e tutto il resto della Mitraglia che pensa al resto. Ringrazio col cuore Beppe di High Grade per avermi portato qui e per il rispetto e la passione che dimostra in ogni occasione.Se dovessi aggiungere ciò che voglio staremo qui fino a domani, quindi vi dico direttamente che il 10 luglio sarò live come guest al Porto Turistico di Roma a Ostia e che voglio vedere il fuoco sotto al palco; tra l’altro metterò alla prova la mia band per la prima volta. Preparatevi. Sarà un’estate calda, la dancehall sta tornando back in town bwoys.

***

Segui Papa Fral

https://www.instagram.com/papafral/

Marta Scaccabarozzi – 19 Media Agency

#NewMusicThursday – Nella jungla urbana di Papa Fral – Intervista – Di Marta Scaccabarozzi was last modified: giugno 10th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Mezzogiorno In Musica Indie – Intervista a Sosia
Articolo succesivo
Pubblicato il videoclip di “FLARES”, il primo singolo di HACK che ne anticipa l’EP d’esordio

Potrebbe interessarti anche...

Vinci un cd dell’etichetta Dischi Soviet! Ecco...

7 maggio 2021

Nuova SuperKlassifika: sul podio ancora J-ax, Takagi&Ketra,...

20 agosto 2019

NUOVA SUPERKLASSIFIKA: SUL PODIO ANCORA GHALI, MALPENSA...

19 maggio 2020

Nuova puntata di Indieland con Laura Lala,...

27 maggio 2019

#NewMusicThursday – L’Universo di Alberto Vescovi –...

11 marzo 2021

La Musica ai tempi della Brexit: Corrispondenze...

1 maggio 2020

Torna la Video Indie Music Like: Ancora...

25 febbraio 2019

Gran finale di Faenza Rock con doppia...

16 dicembre 2022

In Anteprima sul MEIweb il nuovo video...

21 settembre 2021

Ecco la nuova Video Indie Music Like:...

15 marzo 2021

Ultimi articoli

  • Ecco Tutto Il Convegno Dell’independent Music Week A Cura Del MEI: Un Grande Successo. In Apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy