MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Giordano Sangiorgi a Rai Tre per l’Appello per...
ELISA SANDRINI presenta KAFKA, pop song saltellante e...
Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
SAOR: le band di supporto per la data...
La cantante e attrice Isotta Tom a “Viva...
COLLA ZIO | BE COMEDY – SOLD OUT...
PRIMAVERA MUSICALE 2023 BINARIA CENTRO COMMENSALE GRUPPO ABELE...
Silvia Mezzanotte in tour
Cotton Club – concerti dal 29 marzo al...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

Giuseppe Brogna: come un “Satellite”, l’amore, la vita | Intervista

8 giugno 2021

 

Torna in scena la delicata penna di Giuseppe Brogna in questo suo nuovo singolo dal titolo “Satellite” curato in collaborazione con Nicola Bavaro. E ritroviamo la canzone d’autore che inevitabilmente si macchia di quei dettagli indie moderni, che dipinge con colori a pastello la battaglia quotidiana di distanze e avvicinamenti, di perdite e del coraggio che ci vuole nel viverle. Un suono in bilico tra acustico e digitale, riferimenti anni ’80 e soprattutto ’90 e poi quel gusto sottile complice anche questa voce che ha nel disegnare ogni piccola melodia. Un brano che dal piccolo sfocia in una ballad liquida… e i riferimenti ad un passato firmato da Alex Baroni non penso saranno troppo fuori luogo.

Buone nuove nonostante il momento apocalittico. L’incontro con Emic Entertainment diviene spartiacque per te. Inizia una nuova strada… cosa ti aspetti?

Momento apocalittico a parte, è un buon momento per me e la collaborazione con Emic Entertainment è sicuramente uno dei motivi. La release di “Satellite” suggella un rapporto prima di tutto umano all’interno di quella che per me è come una famiglia, e poi, naturalmente, rappresenta l’inizio di un percorso artistico nuovo. Stiamo lavorando alle canzoni che usciranno nei prossimi mesi e ci sono buone vibrazioni. Satellite è un ottimo punto di partenza, un buon auspicio per tutto il resto che verrà.

Oggi a testimonianza di questo è il nuovo singolo “Satellite”… quanto è stato figlio della pandemia?

È stato figlio della pandemia non tanto in fase di scrittura, quanto soprattutto in fase di produzione. Con Nicola Bavaro, che da sempre cura la mia produzione artistica e gli arrangiamenti, abbiamo lavorato ovviamente a distanza scambiandoci idee e provini, poi, quando è stato possibile, abbiamo finalizzato tutto in studio grazie al contributo di musicisti fantastici come Ivano Zanotti, Diego Quarantotto e Gianni Masci. Dal punto di vista del significato “Satellite” è figlio della pandemia per le tematiche che affronta: assenza, distanza, desiderio di ricongiungersi. 

Il pop di matrice indie si dirige verso i cliché del mainstream… almeno nello sviluppo… perché questa strada invece di una maggiore sperimentazione?

Se parliamo da un punto di vista generale l’indie è il nuovo mainstream perchè incontra sempre più ascoltatori ed insieme al mondo urban rappresenta la colonna sonora di questa generazione. I linguaggi e i generi tendono a mescolarsi e a trovare nuove forme che poi si affermano. Tra le diverse sfumature io mi ritrovo molto di più nel pop, perché da sempre ho questa attitudine di scrittura: il mio primo EP “Ricordi” ha una chiara matrice pop, anche “Satellite” ha queste caratteristiche. Sperimentare per me significa rinnovare e affinare il mio modo di scrivere: le prossime canzoni saranno un banco di prova in questo senso.

Che poi mi colpisce questa voce in delay… assai caratterizzante… da dove nasce l’idea?

Satellite racconta di un viaggio senza meta all’interno di un Universo gigantesco. Il mood e  l’atmosfera del brano cercano di descrivere attraverso i suoni questo paesaggio liquido ed etereo, quasi impalpabile. La voce in alcuni punti è stata trattata in questo modo proprio a rappresentare questo spazio immenso. 

Orbitare attorno a qualcosa… anzi attorno a qualcuno… raggiungerlo o non collidere mai? 

È proprio qui il dilemma! Il protagonista di “Satellite” si accontenta di restare distante dall’amore che desidera. L’orbita rappresenta un percorso sicuro, la zona di comfort da raggiungere. Un viaggio folle verso un amore impossibile: il significato della canzone sta tutto qui. Collidere vorrebbe dire raggiungere, toccare il “pianeta” desiderato, ma significherebbe anche farsi molto molto male. 

Giuseppe Brogna: come un “Satellite”, l’amore, la vita | Intervista was last modified: giugno 8th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Da domani al 12 giugno al Teatro Munari di Milano “TEMPI STRANI, storie da cantautore”, lo spettacolo di teatro musicale di e con GIANGILBERTO MONTI.
Articolo succesivo
Luce Social Club Su Sky Arte. L’11 Giugno In Onda Una Nuova Puntata. Ospiti: Donato Carrisi, Hilary Tiscione, Alex Infascelli, Ghemon

Potrebbe interessarti anche...

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a...

10 dicembre 2021

MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA GIUSEPPE...

25 marzo 2021

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Seb...

20 giugno 2022

OPEN SPACE FM: la striscia dedicata ai...

23 gennaio 2021

Festival di Sanremo, tutti Big compresi i...

16 settembre 2021

I DOLORI DEL GIOVANE WALTER – Online...

11 ottobre 2021

(IM)PERFETTI CRIMINALI: Roberto Lobbe Procaccini firma la...

17 maggio 2022

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la...

23 febbraio 2023

Orchestra Corelli di Ravenna suona nella fiction...

1 marzo 2022

PACIFICO: OGGI presenta a Roma (laFeltrinelli di...

9 maggio 2022

Ultimi articoli

  • Giordano Sangiorgi a Rai Tre per l’Appello per il Liscio Patrimonio dell’Unesco
  • ELISA SANDRINI presenta KAFKA, pop song saltellante e in odore di anni 80, con arrangiamenti eleganti e un testo “provocatorio”
  • Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade du poète” di Stefano Cinti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Fabrizio Tavernelli.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promena Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade du poète” di @stefanocintimusica 🎤

su meiweb.it tutti i link in attesa dell’uscita del singolo.

#musica #prossimauscita
Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼

 🔥pop🔥
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

Link per acquisto ticket : 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
AGORÀ Link ticket https://www.boxerticket.it/ev AGORÀ 
Link ticket 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/

#event #mei #faenza
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy