Commuoversi con i racconti di Ascanio Celestini, ballare ai ritmi dell’Orchestra Popolare Italiana o divertirsi con il trio comico-musicale formato dal duo Dosto&Yevsky con la partecipazione del mezzosoprano Donna Olimpia. E poi ascoltare l’attualità raccontata da Enrico Mentana, Alessandra Sardoni, Marco Damilano, Antonio Padellaro o la medicina spiegata da Andrea Crisanti o i libri esplorati con lo scrittore Daniele Vicari. Parte già nel tardo pomeriggio di oggi e dura fino a domenica sera l’iniziativa diffusa Condomini per Roma realizzata da Roma Capitale, Fondazione Musica per Roma in collaborazione con Anaci (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari) e della Luiss – Guido Carli, Scuola di giornalismo. Brevi esibizioni di teatro e di musica popolare, jazz, rock, classica; conferenze di storia, scienza, medicina, letteratura; dialoghi con giornalisti e uomini di cultura in tutta Roma, dal Labaro al Quadraro, da Ostiense a Prati, da Ostia a Tor Bella Monaca in un fittissimo programma dalle 18.00 e fino alle 21.30. Alcuni degli incontri saranno trasmessi in diretta streaming sui canali social della Fondazione e sul canale AuditoriumTv di YouTube con l’hashtag #PerRoma. A raccontare quest’iniziativa di rinascita post Covid all’Auditorium Parco della Musica è la sindaca di Roma Virginia Raggi. “Condomini per Roma si svolge in 100 eventi in 50 quartieri.