Da Firenze a Ravenna nel segno di Dante. E’ appena partito dalla stazione fiorentina di Santa Maria Novella, con a bordo il ministro della Cultura Dario Franceschini, il viaggio inaugurale del treno storico dedicato a Dante Alighieri, nella ricorrenza dei 700 anni dalla morte.
Il convoglio, trainato da motrice a vapore, percorrerà la storica tratta ferroviaria faentina con valico appenninico, collegando la città che diede i natali al Sommo Poeta con quella che ne ospita i resti mortali. Il treno effettua una sosta straordinaria a Marradi (Firenze) per assistere al concerto dell’Orchestra ‘Luigi Cherubini’ diretta dal Maestro Riccardo Muti, in occasione della riapertura dello storico teatro accademico degli Animosi, realizzato tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento.
Poi il convoglio ripartirà alla volta di Ravenna.
Il MEI ha ricordato il Treno di Dante realizzando il 25 marzo scorso un viaggio musicale on line da Ravenna a Firenze guidato dal cantautore fiorentino Lorenzo Baglioni. Il viaggio on line in video sara’ riproposto sulla Pagina FB del MEI il 21 giugno per la Festa della Musica.