VENERDI’ 11 GIUGNO
ESCE “MILKY WAY”
IL NUOVO ALBUM DI
SARA JANE CECCARELLI
(Parco della Musica Records – Distribuzione Egea Music)
SARA JANE CECCARELLI IN CONCERTO
09.07.21 Passignano sul Trasimeno (PG) – Onda Rock
18.07.21 Gubbio (PG) – Teatro Romano / Festival Umbria in voce
05.08.21 Roma – Casa del Jazz / (Rassegna Parco della Musica Records)
04.09.21 L’Aquila – Il Jazz italiano per le terre del sisma
Esce venerdì 11 giugno per Parco della Musica Records “Milky Way”, secondo album della cantante italo-canadese SARA JANE CECCARELLI. Il disco esprime l’indole dell’epoca in cui viviamo, che non allontana l‘idea di contaminazione ma anzi ne vuole esaltare la forza.
Dieci brani, nove in inglese e uno in italiano, in cui trovano posto la rielaborazione, con testo originale di SJC, di “Children’s Song No. 3” di Chick Corea, e la reinterpretazione con riscrittura, in inglese della canzone “Del tempo che passa la felicità” di Motta. In mezzo il viaggio di SJC spazia dall’Africa al funk, dal jazz al folk nordamericano, dal pop al reggae.
L’album è stato anticipato dal singolo e videoclip “Say Africa”:
https://www.youtube.com/watch?v=lcWUOE-STqU
Sarebbe superfluo collocare SJC e la sua carriera all’interno di un unico contenitore musicale: una delle voci dell’Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti diretta da Paolo Damiani, corista nell’album di Francesco De Gregori “Amore e Furto” dedicato a Bob Dylan, Pamina nel “Flauto Magico” nell’allestimento dell’Orchestra di Piazza Vittorio, impegnata in spettacoli di teatro-canzone con l’attore e musicista David Riondino. La poliedricità è una delle sue più preziose caratteristiche.
Non si tratta né di una scelta consapevole né di un atto volutamente anticonformista: la scrittura multiforme dell’album Milky Way prende spunto da tutta la musica affrontata dalla cantante come interprete e autrice in questi anni.
SJC esce con un disco pensato per i live, un disco da suonare e da far ascoltare, insieme ai suoi storici musicisti, primo fra tutti il fratello chitarrista, e collega da sempre, Paolo Ceccarelli.
Gli arrangiamenti e la direzione musicale dell’album sono stati curati da Edoardo Petretti, pianista, polistrumentista, recentemente arrangiatore e direttore d’orchestra al Festival di Sanremo 2021 nell’ambito delle Nuove Proposte.
Musicisti presenti nel disco:
Sara Jane Ceccarelli – voce
Lorenzo De Angelis – chitarra acustica / cori
Paolo Ceccarelli – chitarra elettrica / mandolino
Matteo Dragoni – batteria / drum machine
Giacomo Nardelli – basso elettrico
Francesco Fratini – tromba
Angelo Maria Santisi – violoncello
Alessio Bernardi – flauto traverso
Edoardo Petretti – pianoforte / tastiere / percussioni / fisarmonica / cori
TRACKLIST:
- I FORGOT LOVE (musica e testo SJC)
- SAY AFRICA (musica e testo SJC e Edoardo Petretti)
- THERE WAS AN INNOCENT DOG (musica SJC e Edoardo Petretti / testo SJC)
- THE SILENT CHOIR (Children’s Song No. 3) (musica e testo: Chick Corea / Original Publisher Universal Music Corp.) Testo originale in inglese SJC
- I’M BEING ZAGAZAGAZE (musica e testo SJC)
- DEL TEMPO CHE PASSA LA FELICITÀ (Musica e testo Francesco Motta / traduzione in inglese Sara Jane Ceccarelli – Ed. Ala Bianca Group srl)
- MILKY WAY (musica Edoardo Petretti / testo SJC e Edoardo Petretti)
- IM-PERFECT (musica SJC e Lorenzo De Angelis / testo SJC)
- THE LADY’S ALREADY DRUNK (musica e testo SJC)
- LA TUA CANZONE (musica SJC e Edoardo Petretti / testo SJC)
Tutti i brani sono prodotti e arrangiati da Edoardo Petretti.
Le tracce sono state registrate a settembre e ottobre 2020 da Gianluca Siscaro presso il Village Recording Studio di Roma.
Le tracce sono state mixate da Ascanio Cusella e masterizzate da Massimiliano Cervini presso gli studi dell’Auditorium Parco della Musica a Roma.
La supervisione della registazione, mix e masterizzazione è a cura di Roberto Catucci.
Distribuzione: Egea Music
Ufficio stampa: Big Time – pressoff@bigtimeweb.it
Fabio Tiriemmi, Claudia Felici, Gertrude Cestiè
Booking and management: Musicastrada Booking & Management
Davide Mancini – davide@musicastrada.it
Info & Link:
www.facebook.com/sarajanececcarelli
www.instagram.com/sarajanececcarelli
https://open.spotify.com/artist/14bOJ68JxK9CO47D5e2S5r
www.youtube.com/user/sarajanececcarelli
www.soundcloud.com/sara-jane-ceccarelli
GUIDA ALL’ASCOLTO – MILKY WAY
- I forgot love (musica e testo SJC)
Un brano che si articola tra venature folk e atmosfere ispirate a Sting, un artista che adoro. Il testo racconta il momento di sospensione in cui il dimenticare cosa sia l’amore è in fondo un lato molto umano del nostro esistere.
- Say Africa (musica e testo SJC e Edoardo Petretti)
“Music just lies beneath you feet, there’s no need to look too far”, la musica è lì, sotto ai tuoi piedi, senza bisogno di cercare troppo lontano. Un omaggio ai ritmi e alle danze provenienti dall’Africa, alla base di moltissima musica moderna.