La Quarantaduesima edizione del Corso Internazionale di Canto Gregoriano si svolgerà in due sessioni, la prima estiva ad Arco in provincia di Trento dal 26 al 31 luglio 2021, e la seconda a Cremona dal 2 al 5 gennaio 2022. Il programma della sessione estiva è articolato su tre livelli di corsi fondamentali teorico pratici, che partendo dalle basi per principianti affrontano progressivamente i diversi aspetti della materia. Il primo tenuto da Riccardo Zoja è dedicato al repertorio gregoriano e ai primi elementi di paleografia musicale; il secondo svolto da Claudio Accorsi approfondisce la semiologia neumatica con una introduzione ai modi ecclesiastici; il terzo affidato a Luca Ronzitti è dedicato alle forme neumatiche più complesse e alla storia delle forme. Oltre ai corsi fondamentali è previsto un corso superiore dedicato all’articolazione neumatica, all’interpretazione e alla direzione tenuto da Alessandro De Lillo, e un corso monografico sul canto e rito della veglia pasquale svolto da Giovanni Conti.