MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Partono i Concerti del Mercoledì alla Birreria di...
Il nuovo videoclip del duo Magic Play dal...
Valente: il nuovo disco è “Radio Sky”
Sabato 25 marzo al giro di boa i...
EarOne – Classifica Airplay Radio | week 12.2023...
AGIMP: PARTE LA CAMPAGNA DI ADESIONE!
Kombat Kid feat Ghendo, è uscito il singolo...
MARA SATTEI: dopo il debutto sul palco del...
Cresce l’attesa per il “CONCERTO CRAMPS RECORDS 1972...
MOBRICI: annuncia oggi un nuovo imperdibile live per...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

#NewMusicThursday – Seguiamo il vento con Filippo Macchiarelli – Intervista – Di Marta Scaccabarozzi

3 giugno 2021

Filippo Macchiarelli non lascia nulla al caso e lo dimostra nel nuovo disco “Il vento è fuori”, recentemente pubblicato per Abeat Records. Abbiamo incontrato il bassista per parlare di queste nuove tracce.

 

Ciao Filippo! Partiamo subito forte: “Il vento è fuori” è il tuo nuovo disco ed è

bellissimo! Come è nato?

 

Ciao! Beh vi dirò…è una domanda molto personale visto che tutto il disco è un estratto di momenti di vita molto personali e talvolta intimi. Sono come delle foto istantanee di vita, scritti in momenti differenti, si legano ad eventi importanti, a persone che hanno lasciato un segno dentro di me, a situazioni che mi hanno fatto crescere come uomo. Come ad esempio la nascita di mio figlio Sirio, che tra l’altro ha inventato la filastrocca che poi ho arrangiato nel disco: ascoltate il brano Pola pola e capirete! Sai, quando qualcuno non è bravo con le parole usa qualcos’altro per esprimere e comunicare, ed è quello che ho fatto. Ho usato il linguaggio che mi è più consono: la musica.

 

 

In che modo hai scelto i musicisti che ti accompagnano in questo lavoro?

 

Avevo necessità di musicisti che sapessero valorizzare al meglio le musiche che stavano prendendo forma nella mia testa.  La scelta di un quintetto con due fiati, pianoforte e batteriami ispirava molto per le possibilità timbriche e contrappuntistiche; per quanto riguarda Emilio Marinelli, Simone La Maida e Massimo Morganti non ho avuto dubbi,

partendo dal fatto che già mi conoscevano e avrebbero saputo interpretare al meglio le mie idee. Così li ho contattati, chiedendo se fossero stati disponibili a registrare un disco di mie composizioni… ed è andata bene! Non ero ancora sicuro sulla scelta del batterista, così Simone mi ha suggerito Greg Hutchinson. L’ho chiamato ed ha accettato la mia proposta. Alla fine era proprio il quintetto che sognavo!

 

Quando si parla di jazz ci immaginiamo che il processo creativo e poi il lavoro in studio di registrazione sia sempre qualche cosa si particolarmente magico. Ti va di raccontarci come è andata con queste tracce?

 

Approcciandomi a molti generi musicali, negli anni ho lentamente maturato la consapevolezza che il jazz era il mezzo a me più consono per esprimermi in senso compositivo. Essendo ricco di contaminazioni mi ha permesso di sviluppare una scrittura personale che ho lentamente canalizzato all’interno dei brani del disco. E’ stato un processo lento: a volte registravo dei temi cantando al telefono che poi trascrivevo e armonizzavo al pianoforte; oppure mentre correvo sul lungomare di Senigallia mi creavo in mente il canovaccio di un brano, l’ossatura sulla quale costruire alcuni episodi melodici che precedentemente avevo ideato; in altri casi sono ripartito da temi scritti anche un anno prima, lasciati su un foglio sopra il pianoforte e ripresi e arrangiati in mezza giornata. Insomma…un vero e proprio marasma emotivo! Credo che si percepisca tutto ciò. Penso non sia una musica molto intuitiva al primo ascolto, proprio perché molti dei brani sono nati in un continuo sovrapporsi di sentimenti, emozioni e pensieri talvolta tormentati.

E’ questo il motivo per cui mi sono affidato a musicisti così raffinati, che sapessero immediatamente captare ed arricchire con la loro sensibilità la mia musica. Abbiamo fatto un lavoro di preparazione in circa 3-4 prove e poi siamo andati in studio, dove ci ha raggiunto Greg che si era studiato precedentemente i brani. In due giorni abbiamo registrato tutto, siamo stati dei cyborg!!! L’ultimo giorno mi hanno letteralmente cacciato dallo studio a mezzanotte!

 

Il tuo sound è molto particolare e meticoloso, in senso positivo ovviamente. Si

percepisce una cura incredibile in ogni dettaglio. Non solo nella musica ma anche

nell’immagine e nella comunicazione. Ti reputi un perfezionista?

 

Si, la mia compagna me lo dice sempre, che sono un gran rompipalle! Perché non mi accontento mai, ricerco sempre la perfezione e questo so per certo essere un limite, specialmente nell’arte. Tuttavia non posso distaccarmi dalla ricerca costante, dallo studio e soprattutto quando si tratta di scrivere voglio che quell’idea, quel colore, quell’atmosfera che ho in mente si realizzi in modo nitido. Come avrai notato, anche l’aspetto grafico del disco l’ho gestito nei minimi particolari: ho ideato un concept grafico, curando scrupolosamente ogni aspetto delle immagini.

 

Nel 2021 i giovani si avvicinano alla musica, e magari iniziano anche a farla, attraverso il computer e lo smartphone. Come convinceresti un ragazzino ad imparare a suonare uno strumento, magari il basso?

 

Non so se convincerei un ragazzino a suonare uno strumento o addirittura il basso, o meglio, non so se ci riuscirei. Quello che farei sicuramente, con i mezzi che abbiamo oggi, è mostrargli le infinite possibilità espressive che l’arte, la musica, l’immagine e il teatro possono offrire. Con mio figlio è stato così: a 2 anni gli ho fatto sentire La sagra della primavera di Stravinsky, poi sono passato a Fantasia alla scena dei dinosauri, per fargli vedere quella musica abbinata ad un cartone animato. Ogni volta che lo ascoltavamo in macchina a tutto volume e arrivava la scena del T-rexiniziavamo ad urlare come dei pazzi! Con i bambini è facile, basta saper mostrar loro che a volte non serve una tecnica artistica con dei canoni classici per potersi esprimere: in una quarta elementare quest’anno sono finito a parlare di Pollock, ho fatto vedere loro dei filmati, spiegando come i suoi erano dei sogni, delle immagini interiori schizzate con forza su una tela. Ci hanno provato anche loro edalcuni hanno creato dei veri capolavori a mio avviso.

Perciò credo sia importante,più che consigliare uno strumento, fare quello che mio padre ha fatto con me: farmi innamorare della musica, di qualsiasi genere essa sia.

 

 

Ti salutiamo ringraziandoti per il tuo tempo e chiedendo di dirci quali saranno i tuoi

prossimi passi.

 

Al momento sto abbozzando del nuovo materiale per il quintetto e oltre a questo è già prevista l’uscita in autunno di un nuovo disco in duo, contrabbasso e pianoforte; per quanto riguarda i live finalmente  qualcosa si sta muovendo, quindi aspetto di rivedervi al prossimo concerto…mi raccomando! Vi ringrazio, a prestissimo, ciao!

Marta Scaccabarozzi – 19 Media Agency

 

#NewMusicThursday – Seguiamo il vento con Filippo Macchiarelli – Intervista – Di Marta Scaccabarozzi was last modified: giugno 3rd, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Diodato in tour
Articolo succesivo
Ecco il programma de La Scala

Potrebbe interessarti anche...

I LIVE MEI SPECIALE CAPITOLO21 LUNEDÌ 15...

1 febbraio 2021

Il Mei di Faenza batte il Covid

8 ottobre 2020

Ecco la Indie Music Like: Nuova rivoluzione...

20 gennaio 2020

A Irene Grandi il Premio Rai Radio...

28 settembre 2021

Nuova Indie Music Like: In testa alla...

4 luglio 2022

Un week end di musica a Faenza...

21 settembre 2022

I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE PIRO VENERDÌ...

21 settembre 2020

Domenica 30 Settembre alle 14: Presentazione “The...

14 settembre 2018

Torna anche questa settimana “SpazioArtiste”, la rubrica...

11 marzo 2022

Il MEI presenta il suo programma e...

25 settembre 2020

Ultimi articoli

  • Partono i Concerti del Mercoledì alla Birreria di Forlì e Faenza: il 29 maggio si parte con Innocente e Astray a Forlì
  • Il nuovo videoclip del duo Magic Play dal singolo “Neanche la Luna”
  • Valente: il nuovo disco è “Radio Sky”
  • Sabato 25 marzo al giro di boa i corso da Dj a Faenza, ci sara’ Max Monti noto dj italiano che ha appena fatto uscire il remix di Gam Gam successo internazionale con la dj Barbara De Luca

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy