MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
GIORDANO SANGIORGI, PRESIDENTE AUDIOCOOP: PER UN RITORNO AL...
Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince...
Dal 25 marzo al 23 aprile – Bassi...
Proseguono le adesioni per i chitarristi alla Master...
Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock al...
In uscita due nuovi brani per le Emisurela,...
Sentiamoci a Parma: dal 26 al 29 aprile...
È in radio il nuovo singolo degli I-DEA...
Meta torna indietro e rimette la musica italiana
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista gli Hotel...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

Immersione nell’Universo della VOCE con Claudia Bombardella 11-15 agosto in Maremma

3 giugno 2021

“La meraviglia che ogni volta mi coglie vedendo le centinaia di piante commestibili e non de La Nuova Selvaiana mi ha stimolato a organizzare questo evento”  Gianna, presidente dell’associazione 1virgola618

Orto Giardino naturale
Piante insolite e ornamentali per arricchire il nostro orto rendendolo bello e produttivo

Ad ogni partecipante verranno regalati alcuni esemplari di piantine insolite e semi rari

Capezzano Pianore    (tra Viareggio e Camaiore – LUCCA)

sabato pomeriggio 5 giugno 2021 e domenica 6 giugno 2021

Condotto da Alberto Bucci de La Nuova Selvaiana
Scopo del corso è imparare a gestire il nostro orto giardino ecologicamente senza uso di prodotti di sintesi arricchendo le nostre coltivazioni di grande biodiversità che da sola serve a controllare l’equilibrio tra le varie piante e gli insetti, approfondendo così le relazioni tra le varie parti della natura. Verranno illustrate e praticate alcune tecniche tratte dall’agricoltura biologica e biodinamica come macerati, decotti, pacciamature ecc. Farete la conoscenza di piante non utilizzate comunemente negli orti come tanaceto, erba gattaia, cosmos ecc… e di ortaggi poco comuni, quasi rarità, delle quali vi verranno fornite alcuni esemplari oppure i semi.
Il corso è adatto ai principianti ma anche i conoscitori avranno di che stupirsi!
I prodotti dell’orto naturale sono più saporiti di quelli industriali e verranno cucinati ed utilizzati nella preparazioni culinarie gustate durante il corso.
Il corso verrà condotto da Alberto Bucci da 46 anni orticultore naturale. Ha accumulato diverse esperienze in agricoltura biologica, biodinamica e permacultura. Istruttore esperto di erbe spontanee e piante coltivate conduce da anni i corsi organizzati dall’associazione.

     Autunno 2021  

 

astrologia arcaica stella doppio pentagrammaASTROLOGIA Arcaica o Pentalogia
Per conoscere meglio noi stessi e il nostro prossimo

Capezzano Pianore (tra Viareggio e Camaiore – LUCCA) presso La Nuova Selvaiana

sabato pomeriggio 25 e domenica 26 settembre 2021

tenuto da Alberto Bucci
L’astrologia Arcaica o Pentalogia è un simbolismo antico e pressochè sconosciuto. Questo simbolismo studia l’essenza umana secondo il proprio sistema strutturale. Il sistema fondamentale dell’Astrologia Arcaica si basa sul doppio pentagramma. Questo pentagramma viene raffigurato da due stelle a cinque punte sovrapposte. Una stella è quella che rappresenta l’uomo come è stato disegnato da Leonardo da Vinci, è statica e ha valore universale, l’altra è dinamica e si riferisce al ritratto psicologico di ogni individuo. Questo tipo di astrologia è estremamente semplice e si può apprendere senza fatica. E’ sufficente conoscere la data di nascita di una persona e attraverso essa si troverà la propria strada o destino. Ci si potrà fare un quadro sorprendentemente chiaro e reale di ogni persona, delle sue attitudini, delle sue forze di sviluppo materiale e spirituale che lo si conosco o no personalmente e potrà essere di grande aiuto nella nostra vita quotidiana per capire noi stessi e comprendere meglio il nostro prossimo. Conoscendo con quale tipo di forza planetaria metterci in sintonia possiamo realizzarci ed esprimerci al meglio, usando tutto il nostro potenziale fino a giungere ad una intercomunicazione universale. A tutti i partecipanti verrà fatto l’oroscopo e consegnata una dispensa.

 

melagrane curativeALIMENTAZIONE curativa: le proprietà terapeutiche degli alimenti
Destinato a coloro che hanno a cuore il proprio e l’altrui benessere, attraverso la consapevolezza quotidiana della scelta di sani alimenti, di una buona cucina e di una corretta alimentazione come prevenzione alle disarmonie del corpo e della mente; e ai terapeuti naturali che ne vogliono approfondire l’aspetto curativo

Firenze   venerdì pomeriggio 8, sabato 9 e domenica 10 ottobre 2021

Condotto da Demetrio Iero
Come nozioni introduttive del corso verranno date le indicazioni di base dell’alimentazione naturale; evidenziati i principi fondamentali e le differenze tra la dottrina vitalistica e la dottrina meccanicistica; verrà spiegato il trattamento sintomatico e il trattamento di terreno. Passeremo poi nel vivo della tematica del corso parlando di dietoterapie: delle proprietà curative dei digiuni. Indicati gli alimenti acidi e quelli alcalini, gli alimenti yin e gli alimenti yang, gli alimenti a polarità minus e gli alimenti a polarità plus. La trattazione continua con le acque: minerali, oligominerali, sante, caricate con frequenze em, leuroniche. Gli oli d’oliva, di semi, ecc. e i loro effetti sulla salute. Gli zuccheri e le sostanze dolcificanti. I sali alimentari e quelli terapeutici. Le vitamine contenute nei cibi. Quali minerali, oligoelementi e sali di Schussler è meglio assumere. Le proteine animali e vegetali. Si parlerà dei cereali (con glutine e non) e delle loro proprietà specifiche. Largo spazio verrà dato ai legumi, alle verdure, agli ortaggi e alla frutta. I succhi e i germogli. Verranno fornite indicazioni pratiche sulla cottura dei cibi. Parleremo diallergie ed intolleranze alimentari insegnando a riconoscerne i sintomi.

 

erbe e foglie d'autunnoEdizione autunnale!

Percorso di Riconoscimento, raccolta e cucina di erbe e bacche selvatiche e spontanee
La farmacia selvatica: il meraviglioso mondo delle piante selvatiche, alimentari e curative

Capezzano Pianore (tra Viareggio e Camaiore LU)
sabato 16 ottobre e domenica 17 ottobre 2021

con Alberto Bucci La Nuova Selvaiana
Il corso consiste in una passeggiata durante la quale si riconosceranno le erbe selvatiche ad uso alimentare e le piante officinali spontanee. Verranno fornite informazioni sull’uso culinario e sulle proprietà erboristiche delle erbe e nozioni di etnobotanica, tradizioni alimentari, miti e leggende di alcune piante. A pranzo del sabato e della domenica si gusteranno alcune deliziose preparazioni gastronomiche con le erbe spontanee. Il sabato e la domenica pomeriggio realizzeremo l’erbario personale.

 

Workshop il BAMBU’
Laboratorio con lezioni teoriche e pratiche per conoscere e realizzare manufatti in Bambù dal piccolo oggetto alle grandi strutture

Capezzano Pianore (tra Viareggio e Camaiore – LUCCA)

sabato pomeriggio 23 ottobre 2021 – Lezione teorica
domenica 24 ottobre 2021 – Laboratorio pratico nel bosco di bambù

con Stefano Martinelli e Sara Violante del Bambuseto
Lezione teorica del sabato – Presentazione delle varie tecniche costruttive con il bambù e spiegazione delle possibili geometrie e forme realizzabili.
Laboratorio della domenica al Bambuseto (bosco di bambù) Mattina – Presentazione e inizio percorso fomativo/conoscitivo nel bosco. Spiegazioni sulla botanica del bambù, sulle tecniche di coltivazione e gestione di un bambuseto coltivato con Phyllostachys Viridiglaucescens, trattamenti da effettuare sulle canne e lavorazioni utili alla scelta del materiale e alla raccolta dello stesso. Esposizione e spiegazione degli strumenti di lavorazione del bambù. Taglio e lavorazione delle canne a cura dei corsisti.  Pomeriggio – Come utilizzare i giunti, insegnamento dei principali nodi e delle legature più comuni. Realizzazione di oggetti con il materiale preparato al mattino. Prove di intreccio triassiale, spiegazione e dimostrazione delle varie tecniche, realizzazione di una mini-struttura con l’aiuto dei corsisti.

 

spirale aurea radiestesia radionica medicina vibrazionaleMedicina Vibrazionale, Radionica e Radiestesia
Corso per lo sviluppo delle potenzialità umane

Lo studio e la conoscenza delle energie dentro e fuori di noi come esse agiscono ed influenzano l’uomo e l’ambiente circostante, come si possono rilevare, schermare e neutralizzare

Firenze   I stage  venerdì pomeriggio 26, sabato 27 e domenica 28 novembre 2021

Condotto da Demetrio Iero
Sapete dell’esistenza di un vostro campo vitale che è la controparte energetica del vostro corpo fisico?
Conoscete le interazioni tra il vostro campo energetico e tutto quello che vi circonda?
Sapete quali alimenti o rimedi sono più compatibili e in risonanza con la vostra struttura energetica?
Conoscete l’energia orgonica, comunemente chiamata prana, come captarla e trasformarla?
Di questo ed altro ancora verrà trattato nel corso di questi seminari.
Imparerete ad usare il “Bio-Tensor” ed altri strumenti idonei a rilevare la presenza di energie, la loro provenienza, la loro influenza, il modo di trasmutarle.
Vi siete rivolti qualche interrogativo prima di abitare in una casa, avete considerato come orientare il vostro letto, le zone d’ombra, i rumori, i colori, le vernici da usare, o come schermare le onde elettromagnetiche del vostro televisore o del vostro computer?
Come evitare di sostare o dormire su zone geopatogene che a lungo minano la vostra salute?

programma 1° STAGE  L’origine dell’universo e la sua costituzione materico-energetica-informazionale.   La spirale della vita.   La radiestesia tra materia, energia ed informazione.   La radiestesia, la pulsologia, il VAS, il senso psicotattile, il palming, la chinesiologia, le reazioni elettroniche di Abrams, la metainformatica.   Forme e dimensioni tra terra e cielo, geometria sacra e scienza delle onde di forma, la teoria dei frattali di B. Mandelbrot.   Prove ed esercitazioni pratiche.

 

  nel 2022

 

erbe spontanee alimurgichePercorso di Riconoscimento, raccolta e cucina di ERBE spontanee
La farmacia selvatica: il meraviglioso mondo delle piante selvatiche, alimentari e curative

Capezzano Pianore (tra Viareggio e Camaiore LU)
sabato 5 marzo e domenica 6 marzo 2022

con Alberto Bucci La Nuova Selvaiana
Il corso consiste in una passeggiata durante la quale si riconosceranno le erbe selvatiche ad uso alimentare e le piante officinali spontanee. Verranno fornite informazioni sull’uso culinario e sulle proprietà erboristiche delle erbe e nozioni di etnobotanica, tradizioni alimentari, miti e leggende di alcune piante. A pranzo del sabato e della domenica si gusteranno alcune deliziose preparazioni gastronomiche con le erbe spontanee. Il sabato e la domenica pomeriggio realizzeremo l’erbario personale.

 

Chakra terapia uomo vitruviano oli essenziali profumiCHAKRAterapia
Chakra-huiles e chakras-eaux nella analisi, nella prevenzione e nella cura

Firenze  sabato 26 e domenica 27 marzo 2022

Condotto da Demetrio Iero e Adriana Pesante
Argomento di questo stage sarà lo studio delle corrispondenze profonde esistenti tra gli stati emotivi dell’uomo e il funzionamento dei chakra, quali emozioni corrispondono alla sfera d’influenza di ognuno di essi, e come andare a intervenire laddove si manifestano degli squilibri anche attraverso l’applicazione di oli (essenziali puri di fiori) e acque (profumi). Le tecniche introdotte nel corso si rifanno ad antiche conoscenze essene; dall’analisi della descrizione del vissuto di un individuo – in questo caso i partecipanti – si individua il chakra su cui intervenire, per ristabilire quell’equilibrio nel campo energetico che si manifesterà poi sul corpo fisico come condizione di guarigione.

 

 

BAGNO di SUONI – concerto meditativo
è un esperienza di Suonoterapia semplice ed adatta a tutti, un Concerto Meditativo di Suoni Armonici che ci possono aiutare a lasciare andare stress e tensioni quotidiane. Le Vibrazioni Sonore risuonando sul nostro corpo creano un “Micro Massaggio” che aiuta a ripristinare la naturale armonia ed un senso di unità.

Firenze  sabato 23 aprile 2022
Durata del concerto 1 ora e mezza + mezzora per introduzione e conclusione
contributo Euro 10 prenotazione obbligatoria scrivendo a info@1virgola618.it o chiamando il 349.4248355

Conduce Filippo Pigaiani Musicista e Suonoterapeuta Vibrazionale
Attraverso il Suono Armonico di Campane Tibetane, Gong, Hang, Diapason, Koshi, Violino, Didgeridoo, Tamburo Shamanico e di molti altri strumenti usati nel Bagno di Suono, entreremo in Stati Meditativi profondi per Risolvere traumi e Trasformare i nostri ostacoli e blocchi fisici o emotivi; Rigenerandoci in una nuova Magnifica Sensazione di Pace, Apertura di Cuore e Rilassamento; riportando così il nostro Essere nella sua originaria Vibrazione. Ogni incontro è appunto diverso da qualsiasi altro, poiché oltre a variare il tema sul quale andremo a lavorare, ogni Suono viene appositamente Creato per quel preciso istante basato sul Sentire dell’Energia di quel momento e di ciò che è necessario per i partecipanti in quella sessione. Gli strumenti vibrazionali usati possono essere vari, derivanti da tutte le culture, etnie e tempi, tra cui campane tibetane, gong, tamburi, didgeridoo, strumenti ancestrali, shamanici e veri e propri strumenti musicali delicati come l’Handpan, uno strumento a percussione melodico.
Potete sedervi comodamente ad occhi chiusi, rilassarvi e praticare meditazione guidati dai suoni. Sono consigliati una coperta ed un cuscino per mettersi più comodi possibile. E’ STATO DIMOSTRATO CHE QUESTO TIPO DI SUONI E VIBRAZIONI: Stimolano il flusso della forza vitale dell’organismo. Aiutano a riequilibrare i chakra ed il campo energetico. Possono rendere la mente più silenziosa stimolando l’intuito. Eliminano negatività mentale ed emotiva ristabilendo armonia e pace. Potenziano la creatività. Migliorano la concentrazione. Riducono lo stress. Aiutano ad entrare in uno stato di vera Presenza.

 

foulard di seta tintura naturale con erbe mediterraneeLaboratorio di TINTURA naturale con le ERBE
della flora mediterranea e su varianti tintorie in altre culture

Morrona di Terricciola (Pisa) sulle dolci colline pisane

sabato pomeriggio 14 maggio 2022 Passeggiata di riconoscimento delle erbe tintorie
con la collaborazione di Silvia Zublena agronoma responsabile dell’Orto Botanico di Pisa
domenica 15 maggio 2022 Laboratorio di Tintura con le erbe

Iniziazione all’Arte Tintoria con il maestro tintore Emilio Ortu Lieto
Conosceremo le erbe tintorie della flora mediterranea. Si potrà imparare a tingere con alcune delle piante tradizionalmente utilizzate per la tintura della lana, della seta, del cotone e del lino. Si realizzerà, da portare a casa, una piccola cartella con schede dei campioni di filati tinti con le erbe utilizzate durante il laboratorio. Utilizzeremo timbri e sistemi di tintura antica, tecnica rinascimentale indiana di tintura e stampa insieme. Prove di Shibori giapponese con l’indaco. Si parlerà di varianti e curiosità transculturali in Asia e Africa.

 

auto-guarigione training autogeno visualizzazioneInduzioni di Auto-GUARIGIONE
attraverso le tecniche del Training autogeno, rilassamento e visualizzazione

Firenze sabato 21 e domenica 22 maggio 2022

Condotto da Demetrio Iero
Le tecniche di rilassamento servono a sciogliere i blocchi auto ed etero indotti che oscurano le potenzialità psicofisiche di ciascun individuo, ristabilendone l’efficienza. Punto di forza dopo la riconquista del proprio equilibrio psicofisico, le tecniche di visualizzazione sono il passaggio obbligato per l’espansione delle attività mentali e cerebrali dell’individuo, finalizzate al conseguimento dei propri obiettivi, compreso lo sviluppo ed il potenziamento delle capacità di guarigione propria ed altrui.  Le induzioni vocali e musicali guidate dal Dr Iero, le parole e le musiche utilizzate, sono state scelte e testate con le tecniche della radiestesia, per dialogare direttamente con le ‘cellule’, bypassando la mente per ristabilire la giusta vibrazione-frequenza di salute e armonia. Utile sia a chi vuole ritrovare il proprio riequilibrio psico-fisico sia ai terapeuti che vogliono approfondire le tecniche di rilassamento.

 

 

Eventi con date da definire       

 

L’antica arte della lettura del volto

Firenze    febbraio 2022

Come si LEGGE una FACCIA?
Un percorso, per lo più Orientale, di Fisiognomica della costituzione, salute, e poi personalità carattere e perfino, destino (?) scritti sul volto e altri tratti del corpo

con Roberto Marrocchesi
Cenni storici Oriente e Occidente.  Cos’è una FACCIA, principi Taoisti di armonia, interezza, Qi, Yin/Yang e Cinque Trasformazioni. Le 5 Costituzioni Umane e loro personalità.  Forme e Profili.  le 8 facce di base.  Retaggio di genitori e antenati, simmetria destra/sinistra.  Bo-shin e Siang Mien Cina e Giappone.  Il costituzionalismo Macrobiotico scuola Kushi/Ohsawa e quello della Medicina Tradizionale Cinese a confronto.  ORECCHIE: Jing del Rene, forma, colore, le 3 Creste auricolari, posizione, lobo e cartilagine.  CAPELLI:  forma, colore, attaccatura.  FRONTE: forma e dimensioni.  SOPRACCIGLIA: Forma, dimensioni, qualità, lunghezza.  RUGHE e FOSSETTE  OCCHI: Forma Dimensione, Posizione, Segni. Cenni di Iridologia e Sclerologia.  GUANCE: forma, dimensioni, carnosità, colori, posizione segni, nei ecc…  ZIGOMI  NASO: forma, lunghezza, larghezza, narici, punta, segni particolari.  FA LING  FILTRO LABIALE  BOCCA: (esterno) Forme, spessore labbra, larghezza, colori, segni.  MENTO: forma e segni.  ORLO MANDIBOLARE  BOCCA: (interno) LINGUA introduzione alla diagnosi della salute degli Organi e Visceri. Accenni alla lettura di altre parti del corpo.  ESEMPI PRATICI.

 

tavola delle varietàIl FRUTTETO familiare biologico: piantagione, concimazione, potatura e difesa
Imparare a gestire un frutteto familiare nel rispetto delle piante e con poca manutenzione
ottobre-novembre 2021
Lastra a Signa (Fi)

con Ugo Fiorini, Giacomo Fiorini e Fabrizia Bigoni di Vivai Belfiore
Gestire un frutteto familiare, dal momento dell’impianto alla fruttificazione, imparando a valutare nel migliore dei modi tutti i passaggi, con l’utilizzo esclusivo di prodotti per l’agricoltura biologica: questo è l’obiettivo del corso. Si tratta di un corso pratico e teorico: partendo da una corretta tecnica di piantagione e concimazione iniziale e passando per una potatura che rispetti la pianta da frutto, tutti i partecipanti avranno modo di vedere, sperimentare e approfondire come si può ottenere ottimi risultati con poca manutenzione in un frutteto familiare; sempre seguiti da un tecnico altamente qualificato. Le specie fruttifere che incontreremo durante il corso sono le principali: melo, pero, susino, pesco, albicocco, ciliegio con cenni anche per specie minori quali mandorlo, kaki, gelso, nespolo, sorbo, fico, melograno, cotogno e giuggiolo. Ampio spazio è dedicato alla difesa naturale delle piante da frutto. In una approfondita lezione teorica nelle ore pomeridiane, un esperto parlerà delle principali malattie e parassiti, proponendo rimedi naturali, adatti in agricoltura biologica e fornendo tutte le indicazioni riguardo le modalità di impiego. Propoli agricola, macerato di ortica e di equiseto, silicato di sodio, olio di neem, piretro naturale sono solo un esempio dei prodotti che andremo ad analizzare. Il corso è strutturato in modo da essere facilmente fruibile per i neofiti ma allo stesso tempo interessante e formativo per i più esperti e per gli addetti ai lavori. Sono comprese le dispense, sia della parte teorica che pratica, e il rilascio di un attestato di partecipazione. Il tutto è accompagnato da colazione e lauto pranzo, con degustazione di antiche ricette toscane, anche a base di frutti antichi.

 

potatura e difesa piante da fruttoPotatura e difesa del FRUTTETO familiare biologico
Prendersi cura correttamente delle piante da frutto

ottobre-novembre 2021

Lastra a Signa (Fi)

con Ugo Fiorini, Giacomo Fiorini e Fabrizia Bigoni di Vivai Belfiore
Imparare a potare correttamente le piante da frutto e prendersi cura del frutteto per ottenere un buon risultato con poco sforzo, con l’utilizzo esclusivo di prodotti per l’agricoltura biologica: questo è l’obiettivo del corso. Si tratta di un corso essenzialmente pratico, concentrato sull’acquisizione di una corretta tecnica di potatura, passo fondamentale per avere piante da frutto sane e produttive. Tutti i partecipanti avranno modo di vedere, sperimentare e approfondire i vari passaggi di una potatura armonica che attraversa tutte le età della pianta da frutto: potatura di formazione, di produzione, di mantenimento e di riforma. Sempre seguiti da un tecnico altamente qualificato. Le specie fruttifere che incontreremo durante il corso sono le principali: melo, pero, susino, pesco, albicocco, ciliegio con cenni anche per specie minori quali mandorlo, kaki, gelso, nespolo, sorbo, fico, melograno, cotogno e giuggiolo. Ampio spazio è dedicato alla difesa naturale delle piante da frutto. In una approfondita lezione teorica nelle ore pomeridiane, un esperto parlerà delle principali malattie e parassiti, proponendo rimedi naturali, adatti in agricoltura biologica e fornendo tutte le indicazioni riguardo le modalità di impiego. Propoli agricola, macerato di ortica e di equiseto, silicato di sodio, olio di neem, piretro naturale sono solo un esempio dei prodotti che andremo ad analizzare. Il corso è strutturato in modo da essere facilmente fruibile per i neofiti ma allo stesso tempo interessante e formativo per i più esperti e per gli addetti ai lavori. Sono comprese le dispense, sia della parte teorica che pratica, e il rilascio di un attestato di partecipazione. Il tutto è accompagnato da colazione e lauto pranzo, con degustazione di antiche ricette toscane, anche a base di frutti antichi.

 

piante olivo biologico trattamenti e curaL’OLIVETO biologico: piantagione, concimazione, potatura e difesa
Imparare a coltivare l’olivo, la più generosa delle piante da frutto

ottobre-novembre 2021

Lastra a Signa (Fi)

con Ugo Fiorini, Giacomo Fiorini e Fabrizia Bigoni di Vivai Belfiore
L’olivo se ben seguito può dare grandi soddisfazioni, anche al coltivatore meno esperto. Con questo corso si da la possibilità di imparare o approfondire le tecniche che sono alla base di una corretta gestione di un oliveto. Si tratta di un corso pratico e teorico: ampio spazio è dato alla potatura, fondamentale per la produzione della pianta, che verrà analizzata sotto tutti i suoi aspetti, partendo da piante giovani per arrivare fino a piante adulte in piena produzione. Tutti i partecipanti avranno modo di vedere, sperimentare e approfondire, forbici alla mano, come si pota correttamente un olivo, seguiti da un tecnico qualificato. Si parlerà inoltre di piantagione, concimazione e difesa naturale dell’olivo. In una approfondita lezione teorica nelle ore pomeridiane, un esperto parlerà delle principali malattie e parassiti, proponendo rimedi naturali, adatti in agricoltura biologica e fornendo tutte le indicazioni riguardo le modalità di impiego. Rame, propoli agricola, silicato di sodio, olio di neem, sono solo un esempio dei prodotti che andremo ad analizzare. Il corso è strutturato in modo da essere facilmente fruibile per i neofiti ma allo stesso tempo interessante e formativo per i più esperti e per gli addetti ai lavori. Sono comprese le dispense, sia della parte teorica che pratica, e il rilascio di un attestato di partecipazione. Il tutto è accompagnato da colazione e lauto pranzo, con degustazione di antiche ricette toscane, anche a base di frutti antichi.

 

ugo fiorini all'opera nel fruttetoINNESTO di piante da frutto
Riprodurre le piante attraverso una tecnica antica e affascinate

ottobre-novembre 2021

Lastra a Signa (Fi)

con Ugo Fiorini, Giacomo Fiorini e Fabrizia Bigoni di Vivai Belfiore
Imparare a propagare una pianta, riprodurla in autonomia in un frutteto familiare, in orto o in un giardino è possibile per tutti. Quella dell’innesto è un arte che è possibile imparare. Con questo corso ci rivolgiamo a quanti si vogliono dedicare ad una delle pratiche più antiche dell’agricoltura. Durante il corso, essenzialmente pratico, si analizzano i portinnesti principali per le piante da frutto per passare poi alle tecniche di innesto vere e proprie: spacco, corona, gemma ma soprattutto innesto a triangolo.
Un maestro innestino guiderà i partecipanti, svelando i segreti per affinare la tecnica ed ottenere veramente dei risultati. Il corso è strutturato in modo da essere facilmente fruibile per i neofiti ma allo stesso tempo interessante e formativo per i più esperti e per gli addetti ai lavori. Sono comprese le dispense e il rilascio di un attestato di partecipazione. Il tutto è accompagnato da colazione e lauto pranzo, con degustazione di antiche ricette toscane, anche a base di frutti antichi, con particolare attenzione agli ingredienti: prodotti a filiera corta, biologici e di piccole aziende attente alla qualità. Nel menù sono sempre presenti portate vegetariane, vegane e su richiesta per intolleranti; no latticini, no glutine, no uova.

 

 

libri consigliati da 1virgola618


Vi invitiamo a consultare la pagina dedicata ai nostri LIBRI
e quella dedicata alle EcoTecnologie



 

 

INFO ed iscrizioni
Gianna 349.4248355
info@1virgola618.it

Immersione nell’Universo della VOCE con Claudia Bombardella 11-15 agosto in Maremma was last modified: giugno 3rd, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Collettivo Mario Rossi dall’11 giugno il disco che racconta i disagi del nostro tempo con Andrea Mingardi e Danilo Sacco
Articolo succesivo
Ragazzino: fuori il nuovo singolo “Ti capita mai?”.

Potrebbe interessarti anche...

La Regione Emilia Romagna finanzia la formazione...

31 maggio 2021

Gli appuntamenti per bambini e famiglie con...

3 agosto 2021

Giovedì 17 giugno Max Paiella & The...

17 giugno 2021

Oggi esce “RETROFRONT”, il nuovo album di...

1 ottobre 2022

Venerdì 7 ottobre al via la stagione...

4 ottobre 2022

Iscrivetevi a Bixio Academy! Il MEI é...

12 novembre 2022

RIPRENDIAMOCI sPAZIO211

4 gennaio 2021

Ecco la Milano Music Week dal 22...

11 novembre 2021

Gli appuntamenti per bambini e famiglie con...

18 agosto 2021

Giovedì 16 marzo Giuseppe Scarpato e domenica...

15 marzo 2023

Ultimi articoli

  • GIORDANO SANGIORGI, PRESIDENTE AUDIOCOOP: PER UN RITORNO AL TAVOLO DEI NEGOZIATI PER UN ACCORDO TRA META E SIAE SI FACCIANO SENTIRE I BIG DELLA MUSICA ITALIANA
  • Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince Abbracciante a Nasca Il teatro a Lecce
  • Dal 25 marzo al 23 aprile – Bassi Maestro, Lorenzo Kruger, Andy Macfarlane e Jennifer Gentle per Wainting for Sei a Lecce e Corigliano d’Otranto
  • Proseguono le adesioni per i chitarristi alla Master Class di Cristian Cicci Bagnoli di domenica 26 marzo a Artistation di Faenza a cura del MEI

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻
🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Lou 🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Loudbanner 

Trovate su meiweb.it l’intervista che abbiamo fatto con i ragazzi di @loudbanner 🎙️

Link in bio per andare sul sito e leggerla 🔥
Vincenzo Marsiglia, Physis and rendering: un dial Vincenzo Marsiglia,  Physis and rendering: un dialogo fra reale e digitale che crea un'esperienza unica

E' in corso al Visionarea Art Space, nel cuore della Città Eterna e precisamente nell'Auditorium Conciliazione, la mostra“Physis and rendering”, personale di Vincenzo Marsiglia che spazia dalla realtà tangibile a quella virtuale, in un mix unico ed originalissimo che lascia spiazzato lo spettatore e gli regala un inedito punto di vista sui monumenti più conosciuti ed amati della Capitale.

@visionareaart

@marsigliastar

@hf4comunicazione
Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy