1.Ciao! Raccontaci di te: come nasce la tua passione per la musica e quando hai iniziato a capire che volevi che fosse parte della tua vita?
Ho esordito cantando nelle feste di piazza della mia città. Poi sono entrato in un’orchestra di musica da ballo e contemporaneamente ho cominciato a partecipare a molti eventi privati, riscuotendo buoni consensi da parte del pubblico. Ottenuto il primo contratto editoriale per la pubblicazione di alcune mie canzoni, non mi sono più fermato e ho preso parte a diverse esperienze tv importanti, concerti e spettacoli che mi hanno permesso di girare l’Italia e l’Europa.
2.Quale è stata l’ispirazione per il tuo ultimo singolo “Baila”? Com’è nata questa collaborazione con Zakyz?
“Baila” è un concentrato di ritmo, allegria e soprattutto di energia.
L’ispirazione è nata semplicemente dalla voglia di esprimere la mia vera essenza essendo appunto, tra le altre cose, un cultore delle danze caraibiche. Ho sempre apprezzato questo genere di musica e l’idea di poter produrre un brano con queste caratteristiche mi balenava nella testa da un po’. Inoltre, stavo cercando un rapper che potesse portare un valore aggiunto al brano e che allo stesso tempo potesse avvicinarlo alle nuove generazioni, attraverso un linguaggio che non fosse troppo scontato. Tutto questo l’ho trovato in Zakyz, un giovanissimo rapper, studente all’Accademia di Belle Arti di Torino che è riuscito a donare al pezzo dei versi molto interessanti con riferimenti che si sposano perfettamente con il mondo dell’arte contemporanea. Un po’ di sana cultura nella musica non guasta mai!
3.Ad accompagnare l’uscita del singolo c’è un videoclip ce ne parli? Com’è stato realizzato?
Il video è stato realizzato scegliendo di raccontare la sessualità in una veste ambigua, velata e ironica. Parla di una notte tormentata da un sogno erotico (da questo il sottotitolo “è un sogno”), un elegante e divertente inno a una spensierata notte di passione. È la storia di un uomo che vive un sogno con una donna che poi risulterà essere la sua donna ma in tutt’altre vesti, condite da trasgressione e perversione. Una notte lunga ma non troppo, dal momento che al suo risveglio il protagonista desidererà tornare a sognare. Questo è il ritratto di alcune realtà secondo me molto presenti all’interno della vita coniugale di tante coppie, che nella maggior parte dei casi vengono soppresse un po’ per pudore, altre volte per semplice rifiuto di una verità che non si riesce ad accettare.
4.Ci descrivi la tua musica con tre aggettivi?
Passionale, coinvolgente e soprattutto…vera!
- Stai lavorando a qualche altro progetto?
Sì! “Baila” è il primo di una serie di brani che dovrebbero vedere la luce entro il prossimo settembre.
FB: https://www.facebook.com/andreaamaruofficial/
IG: https://www.instagram.com/andrea_amaru_official/
Twitter: https://twitter.com/andreaamaru