MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Sabato 13 agosto avrà luogo la IX edizione...
Domani alle 21.30 all’Auditorium Franco Alfano di Sanremo...
Gli artisti e infuencer faentini Casco e Twodda...
Afi e Silb: Iva al 4% per la...
CARA FORLI: MORGAN, IL LISCIO DIVENTI PATRiMONIO MONDIALE...
Ymeo per IOR a Ravenna
Baglioni alla Perdonanza
Bellezza, sostenibilità e inclusività al Festival del Teatro...
Cosmo, Ditonellapiaga, Chiello, Pop X, dal 25 al...
Online il video ufficiale di “DIMENTICARMI DI TE”,...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

LAZIOSound pronto a lanciare le nuove proposte under35: Claire Audrin, Ellynora, The Oddroots, Quartetto Eos, Envoy

29 maggio 2021

Se i protagonisti della rinascita cantautoriale che nella seconda metà degli anni Novanta ha cambiato il suono delle classifiche sono stati Daniele Silvestri, Niccolò Fabi, Max Gazzè, Alex Britti e Tiromancino, la nuova wave, che ha cambiato il suono della musica in Italia è fatta da Coez, The Giornalisti, Calcutta, Gazelle, i Cani, Rancore, Carl Brave e Franco 126. Nomi che ora troviamo abitualmente nelle classifiche di Spotify, il cui percorso però è iniziato anni fa sui palchi della regione. 

Nel 2021, è sempre dal Lazio che parte la spinta verso nuove frontiere musicali con LAZIOSound, il programma per sostenere la produzione, promozione, distribuzione e l’internazionalizzazione dei giovani musicisti under 35 della regione.

La seconda edizione di LAZIOSound nel 2020 ha scandagliato il territorio alla ricerca dei talenti che ha raccolto in cinque categorie, in cinque approcci alla musica: Urban, dedicata ai suoni della città, alla cultura rap, soul e hip hop; Jazzology la categoria per chi frequenta il jazz anche semplicemente come atteggiamento nella propria musica; God is a Producer per i produttori di musica elettronica, amanti dei suoni più contemporanei; Songwriting Heroes la categoria dedicata ai cantautori, dai più classici a quelli indie; I love Mozart per i giovani talenti della musica classica e lirica.

Un percorso che ha portato alla vittoria Claire Audrin, Ellynora, The Oddroots, Quartetto Eos, Envoy: artisti che con il loro sound confermano l’originalità delle proposte musicali della Regione Lazio, spaziando tra elettronica, musica classica, rap, jazz e cantautorato.

I cinque vincitori delle categorie sono stati selezionati dai giudici di LAZIOSound e attraverso il voto del pubblico, proprio per fare in modo che i talenti fossero espressi anche dal territorio. 

“Siamo orgogliosi del successo ottenuto da questo progetto, pensato per tantissimi ragazzi e ragazze under35 del Lazio che hanno la voglia e il coraggio di affacciarsi al mondo della musica, così affascinante ma anche così difficile e complesso. Chi si è aggiudicato il contest, grazie anche all’intervento della Regione Lazio, ha la possibilità di provare a realizzare i propri sogni. E questo non è poco.  Anzi è l’obiettivo di LAZIOSound: offrire una possibilità a chi crede in sé stesso e nelle proprie capacità. I giovani sono il futuro e hanno il diritto di essere sostenuti con iniziative come queste che ne premiano creatività e bravura. In bocca a lupo a tutti: a chi ha vinto e a chi vorrà ancora mettersi alla prova. Non mollate, correte dietro alle vostre idee e alle vostre inclinazioni. La Regione Lazio crede in voi e continuerà a farlo”. – Nicola Zingaretti

Gli iscritti sono stati 822, con 1400 artisti coinvolti proveniente di tutto il Lazio e fra i giudici della seconda edizione di LAZIOSound ci sono stati Claudio Coccoluto, Ice One, Roberto Angelini, Mario Ciampà, Andrea Lucchesini. 

Ma LAZIOSound non è solo i suoi vincitori, quello che emerge da questa edizione è la vivacità e la varietà della scena musicale della Regione. Tanti gli artisti che sperimentano e cercano forme di espressione diverse fondendo culture e musiche. Una nuova generazione preparata tecnicamente, che vive la musica come un’opportunità anche professionale impegnandosi affinché la musica diventi una professione. 

In questo, LAZIOSound, come parte dell’investimento che la Regione Lazio sta compiendo sulle politiche giovanili, diventa facilitatore di nuove opportunità, anche attraverso i premi messi in palio che hanno lo scopo di valorizzare i giovani talenti sostenendoli nelle fasi più difficili della loro carriera. In questa direzione vanno i premi del contest che sono la produzione professionale di 1 brano e 1 Videoclip, il sostegno alla distribuzione digitale del brano prodotto, una consulenza di comunicazione e l’ufficio stampa a seguire il lancio del singolo, una consulenza strategica nella gestione dei social durante il periodo di promozione del singolo, la promozione attraverso un Live in streaming su un media internazionale rilevante di settore e un’occasione di formazione attraverso la partecipazione a LAZIOCAMPUS, durante il quale gli artisti potranno imparare da professionisti il funzionamento del music business. 

LAZIOSound Scouting è parte di un’azione più ampia nel sostegno del talento musicale under35. All’attività di scouting si affianca quella di due bandi: il primo è LAZIOSound Recording che sostiene le produzioni musicali dei giovani artisti under 35, puntando sul valore dell’identità culturale della Regione e sul fermento del mondo artistico giovanile. Le proposte progettuali vincitrici del bando saranno supportate nella produzione di un videoclip, la stampa di cd o vinili e la distribuzione sulle piattaforme digitali oltre che nella promozione attraverso i canali di comunicazione e un “tour” promozionale. E 

Il secondo, LAZIOSound Digital Touring, rivolto per lo più ad agenzie di booking, distributori e organizzatori di eventi, intende selezionare almeno 10 proposte progettuali in grado di promuovere, il ricco patrimonio musicale giovanile, dandone visibilità sul mercato attraverso la produzione di contenuti, fruibili dal pubblico tramite strumenti digitali, come festival, rassegne, concerti, format innovativi. Inoltre, ogni progetto deve garantire anche la partecipazione di artisti o band di fama nazionale o internazionale.

LAZIOSound, alla sua seconda edizione, è realizzato da Regione Lazio nell’ambito del programma regionale delle Politiche Giovanili “GenerAzioni: la Regione per i Giovani”, con il sostegno del Dipartimento per le Politiche Giovanili ed è coordinato da Lorenzo Sciarretta, delegato del Presidente alle Politiche Giovanili.

LAZIOSound pronto a lanciare le nuove proposte under35: Claire Audrin, Ellynora, The Oddroots, Quartetto Eos, Envoy was last modified: maggio 29th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
OMAR PEDRINI dal vivo con la sua band il 19 agosto all’Estate Sforzesca di Milano
Articolo succesivo
FINAZ “Cicatrici” Tour – Annunciate le prime date estive a supporto dell’album in uscita

Potrebbe interessarti anche...

Il 16 e 17 luglio è LIFE...

28 giugno 2022

Ecco i 53 finalisti di Musicultura

6 febbraio 2020

Si sono chiuse questa notte, con oltre...

15 febbraio 2022

Sanremo: si aggiungono Tosca e Rita Pavone,...

7 gennaio 2020

Fara Music Festival Autumn Edition dal 19...

13 novembre 2021

Tour Music Fest: La Musica emergente sta...

24 febbraio 2021

Terraforma rinvia la VII edizione al 2022...

6 maggio 2021

Il Rock vivo come non mai con...

8 giugno 2022

VREC MUSIC VIRTUAL FESTIVAL / Il secondo...

15 dicembre 2020

Le Mura dal 28 giugno al 4...

28 giugno 2021

Ultimi articoli

  • Sabato 13 agosto avrà luogo la IX edizione del Maazzeni Film Festival presso la suggestiva cornice della Stazione San Marco in Paternò.
  • Domani alle 21.30 all’Auditorium Franco Alfano di Sanremo ANTONELLA RUGGIERO in concerto. L’evento è inserito all’interno di SANREMO SUMMER SYMPHONY 2022, rassegna estiva organizzata da Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo e Comune di Sanremo.
  • Gli artisti e infuencer faentini Casco e Twodda aprono il MEI25 sabato 1 ottobre
  • Afi e Silb: Iva al 4% per la musica

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Fes 🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni 2022

Dal 20 al 27 agosto 2022 torna per la sua 29° edizione, nella suggestiva scenografia di Piazza Innocenzo III, lo storico Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni (FR) con la direzione artistica di Giacomo Zito e con la direzione teorico critica di Gaetano D’Onofrio.

@giacomo.zito.39 
@hf4comunicazione
🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza 🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza il primo Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili 

@faenzaestate
🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il n 🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro

Giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano debutta “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro - coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma: 15 audiocassette trovate per caso danno vita ad uno spettacolo inedito e onirico – fra ready-made, multidisciplinarietà e mistero.

@illocoteatro_compagnia 
@teatronelbicchierefestival 
@hf4comunicazione
🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy