MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
DANI FAIV: il 3 giugno esce il nuovo...
Al via il 28 maggio da Bolzano il...
SONIC PARK STUPINIGI (TO) | presentata la quarta...
DAVIDE CATINARI: “White Light” è l’esordio letterario del...
“XANADU” DE “IL MAESTRALE” SCORRE LUNGO TRE SENTIERI:...
EMANCIPO: venerdì 27 maggio esce in radio e...
Dal 25 maggio su YouTube “CHE FINALE”, il...
“The Italian Swing vol. 2”, il nuovo disco...
D.In.Ge.Cc.O: torna con un’opera di ritmi tribali e...
“POP PORNO (sono la tua Janis)” è il...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

“One Love Reggae Reunion”, un raduno della scena reggae nazionale previsto dal 29 al 31 luglio 2021: fra gli ospiti, Bunna (Africa Unite), Raina (Villa Ada Posse), Lampadread (One Love Hi Pawa), Raphael, Vitowar, Bujumannu (Train to Roots) e tanti altri

28 maggio 2021
L’Associazione One Love, proseguendo con la lunga collaborazione con il Camping Girasole di Aprilia Marittima (UD), annuncia il “One Love Reggae Reunion”, un raduno della scena reggae nazionale previsto dal 29 al 31 luglio 2021.
A seguito del lungo stop del mondo dello spettacolo, tutte le realtà artistiche nazionali legate alla musica reggae sono quindi invitate a ritrovarsi sulla costa friulana per una tre giorni di dibattiti, incontri e racconti accompagnati dal sound system di Moa Anbessa e i suoi ospiti in piscina di giorno e con un palco serale volto a far riemergere una scena musicale e sociale, quella del movimento reggae e rastafariano, che dagli anni 80 ad oggi in Italia è cresciuta, si è evoluta e ora vuole ridefinirsi e riaffermarsi sul panorama musicale italiano.
In particolare, ci saranno degli incontri con artisti provenienti dal vicino Veneto e da tutta la nostra regione per raccontare la storia del reggae del Nordest, un palco serale animato da diversi tra i maggiori artisti italiani e un programma di attività volte al relax diurno come i bagni sonori di gong, i massaggi con le campane tibetane, le lezioni di yoga, un’area bimbi, il villaggio africano e i tamburi afro-brasiliani della Banda Berimbau. Il tutto curato dall’Associazione One Love il cui messaggio di “peace, love & unity” fa da motto per far ripartire con il piede giusto la scena reggae nazionale.
Il Camping Girasole è storicamente legato alla scena reggae del Nordest dagli anni novanta in poi, quando ospitò le prime edizioni del Rototom Sunsplash. Si mise nuovamente a disposizione dopo che il Rototom si è spostato in Spagna per dare spazio e voce a diversi personaggi della vecchia guardia intenti a continuare a portare il reggae internazionale nel Nordest d’Italia.
Fino all’ultima estate pre-pandemia ha ospitato diverse edizioni di festival reggae internazionali che hanno riempito di musica in levare le estati del litorale friulano. Crede ancora oggi nel movimento reggae italiano e lo dimostra aprendo i suoi locali con la collaborazione dell’Associazione One Love e dei suoi associati per un lungo weekend nel cuore dell’estate. Il campeggio si presta alla perfezione ad ospitare tutti coloro che amano questa musica e che quest’estate vogliono tornare a fare una vacanza in levare anche se di impronta prettamente nazionale e nel pieno rispetto di tutte le vigenti regole anti-covid.
L’Associazione One Love nasce circa un anno fa con l’intento di riunire sotto un unico tetto gli artisti e gli appassionati di reggae italiani. Non solo si offre come organizzazione di eventi reggae con una squadra completa di professionisti con lunga esperienza nel settore, ma si pone da mesi l’obiettivo di far rinascere con nuova energia la scena reggae nazionale dopo questo lungo stop.
Numerosi gli artisti che hanno compreso la mission e si sono già associati: Bunna, cantante della storica band Africa Unite, Raina di Villa Ada Posse, Jaka, Lampadread di One Love Hi Pawa, Raphael, Dj Tubet, Systalova, Gaudì, Imo di Moanbessa, Vitowar, Nicola di Sattamassagana Sound, Sista Awa, Bujumannu dei Train to Roots, le Hi-Shine e molti altri.
Il messaggio sociale di “peace, love & unity” che accompagna le note di questo genere musicale è il motto portante dell’associazione, che attraverso eventi online in questi ultimi mesi ha ricostruito la storia del reggae italiano attraverso le voci dei Reggae Ambassadors italiani, attraverso post di storia e di canzoni dove il messaggio esce forte e chiaro.
Le dancehall degli ultimi anni in Italia hanno smarrito quel senso originario racchiuso nel messaggio di rispetto verso il prossimo che ci ha lasciato Bob Marley ormai più di 40 anni fa. Troppi eventi sovrapposti e suddivisi in sottogeneri sconnessi tra di loro, si son fatti concorrenza e hanno perso quella vibe originaria della dancehall, che trasformava le serate in percorsi musicali a 360 gradi capaci di riunire la massive italiana, dove si partiva in roots, per passare alle hit dancehall a centro serata e finire in dub e dove le selezioni e le voci dei dj e sound system avevano carattere e portavano alto il messaggio sociale reggae che riuniva tutti in una grande famiglia.
Radunarsi oggi quindi vuol dire anche ritrovare quel messaggio che Marley ci ha lasciato, tornare ad andare nella stessa direzione, nel rispetto della cultura del rispetto dell’altro e sentirsi nuovamente parte di una grande famiglia. La scena reggae italiana va riunita e riportata alle sue origini e il raduno al Camping Girasole quest’estate sarà l’occasione per porre le basi di un nuovo inizio.

Messaggi dei Reggae Ambassadors

“In Italia bisogna lavorare molto per recuperare lo spirito di unità- abbiamo peace, love e unity, a cui però non si dà la stessa importanza, e invece sono tutte e tre allo stesso livello, senza unity non andiamo da nessuna parte. Perché quando uno dei tanti della famiglia riesce a ottenere un successo bisognerebbe essere tutti contenti e non invidiosi. Perché dopo di lui magari tocca a me e indifferentemente di quando toccherà anche a me l’importante è crescere”.
Filippo Giunta – Rototom Sunsplash
“Sarebbe importante far rinascere anche nel pubblico quell’attitudine li, come agli inizi in cui ci si sentiva una grande famiglia che andava insieme nella stessa direzione. One aim, one destiny mirare sempre nella stessa direzione. Il fatto di promuovere, pubblicizzare e supportare la cultura del reggae va anche oltre la musica, rispettare la cultura del rispetto dell’altro, la cultura del rispetto del diverso. Questa roba qua va di pari passo col reggae, la musica è divertimento però tutto quello che sta dietro è importante. Il messaggio, che rivenga fuori deve passare anche alle nuove generazioni. Questo è fondamentale”.
Bunna – Africa Unite
“Ripartire quindi da quello, la dancehall come luogo, dove si schierano delle casse e dove si fa musica, poi ognuno con il proprio stile e la propria differenza e nella dancehall ci può stare tutto”.
Lampadread – One Love Hi Pawa
“One Love Reggae Reunion”, un raduno della scena reggae nazionale previsto dal 29 al 31 luglio 2021: fra gli ospiti, Bunna (Africa Unite), Raina (Villa Ada Posse), Lampadread (One Love Hi Pawa), Raphael, Vitowar, Bujumannu (Train to Roots) e tanti altri was last modified: maggio 28th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
World music: il 31 maggio scade il bando del Premio Andrea Parodi
Articolo succesivo
La Musica ai tempi della Brexit: Corrispondenze da Londra di Arianna Caracciolo. “Arlo Parks attinge da libri di arte folk e musica techno mentre lavora sul nuovo materiale inedito”

Potrebbe interessarti anche...

SPAGHETTILAND: con NAIP, Margherita Vicario, Nayt, Svegliaginevra,...

31 maggio 2021

MusiConnect Italy a Pistoia, il mondo della...

6 dicembre 2021

Peppe Servillo per Roma Sinfonietta a Tor...

13 giugno 2020

In uscita il libro “SANREMO IL FESTIVAL...

19 gennaio 2022

TRUPPI // Aspettando Goa-Boa XXIII ai Luzzati

21 luglio 2020

Torna il Premio Bindi: ecco i dieci...

28 luglio 2020

Sono aperte le iscrizioni per il CAORLE...

26 marzo 2021

L’Ambiente SI Nota: il 4 dicembre a...

3 dicembre 2021

Musica a Roma :: Festival Popolare Italiano...

24 dicembre 2021

BAOBAB MUSIC & ETHICS FESTIVAL – LA...

4 novembre 2021

Ultimi articoli

  • DANI FAIV: il 3 giugno esce il nuovo album “FAIV”, già disponibile in pre-order e in pre-save. Contiene i feat di DRAST, EMIS KILLA, GEMITAIZ, KKRISNA, LEON FAUN, NAYT e la partecipazione straordinaria in “How To” di M¥SS KETA.
  • Al via il 28 maggio da Bolzano il “TEMPISTICAMENTE SUMMER TOUR”, una serie di live estivi di FOLCAST. Da venerdì 27 maggio in radio il singolo “LIFTING”, estratto dall’album “TEMPISTICAMENTE”, prodotto da Tommaso Colliva.
  • SONIC PARK STUPINIGI (TO) | presentata la quarta edizione alla Palazzina di Caccia.
  • DAVIDE CATINARI: “White Light” è l’esordio letterario del fondatore dei Dorian Gray. Dal 26 maggio in libreria

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🟨DOMANI, GIOVEDÌ 26 maggio, stavolta dalle ore 🟨DOMANI, GIOVEDÌ 26 maggio, stavolta dalle ore 15, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @ilverolazzaro e @samuela.lunesole con particolare attenzione alle loro ultime release.

.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#italiangirl #summervibes #monicasannino#samuela#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia #interviste
🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #Mu 🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #MusicainGiallo va in vacanza. Così come andranno in vacanza le Carte d’indientità, i ritratti settimanali della Giallo dedicati agli artisti indipendenti della scena italiana, arricchiti con qualche curiosità sui protagonisti. Non è un addio, solo un arrivederci. Presto inizieranno le riprese del film @imeiprimi25anni , e Roberta sarà impegnata sul set insieme ai registi @marco_melluso e @briskete per raccontare la storia dei primi 25 anni del @mei_meeting .
🟨 @giordano.sangiorgi @mardigrasproduzioni @andrea_meli_80 
.
.
.
#musicaingiallo#rubrica#ritratti#musicaitaliana#cantautori#cantautrice#robertagiallo#disegni#portrait#giallo#fingerdrawing#cartedindientità#meimeeting#instamusic#musicaindipendente#musician#musica#art#gallery#artwork#indieart#popart
🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, inco 🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, incontri e workshop tra robotica e intelligenza artificiale

@quintescienza
@associazioneaffabulazione
@teatrodellido
@cultureroma
@cristianopetretto
@vivianamancini
@giu_lia_vanni
@teatrodiroma
@dariofoc
@valdradateatro
@francescamacciocca
@_arditodesio
@teatromiela trieste
@monikafabrizi
@etpropulsiontheatre
@ghs.robotics
@giorgia_conteduca
@hf4comunicazione 

#teatro #spettacolo
📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy