MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
IN USCITA “ALMENO TU NEL METAVERSO – Musica,...
Segnala il tuo 5×1000 a Rumore di Fondo...
6 Giugno Il MEI a Radio 2 Social...
Escono iMasa di Fidenza con 21 versioni di...
VENERDì 2 GIUGNO E SABATO 3 GIUGNO SU...
Emisurela a Sanliscio il 1 giugno con Roberta...
Domenica all’Oratorio San Rocco alle 20,30 suonano i...
FESTAMBIENTESUD: GILBERTO GIL ospite del progetto AMAZZONIA, dal...
SABATO 10 GIUGNO AL VIA L’UNDICESIMA EDIZIONE DI...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Club, Scuole & Circoli

OFFICINA PASOLINI: riapre le porte al pubblico con EXTRALISCIO, MICHELA GIRAUD, SILVIA AVALLONE, PAOLO FRESU, GAVINO MURGIA, PAOLO ANGELI, MÈSA e tanti altri artisti

27 maggio 2021

OFFICINA DELLE ARTI PIER PAOLO PASOLINI

REGIONE LAZIO

 

#DirettaMente/ Officina Pasolini a casa tua

 

Sabato 5 giugno Enrico Deregibus incontra gli Extraliscio

~  

Domenica 6 giugno Gino Castaldo incontra Michela Giraud

~  

Mercoledì 9 giugno Jazz at the Pandemic Time

Paolo Angeli, Gavino Murgia in diretta con Paolo Fresu

 ~ 

Sabato 12 giugno David Riondino incontra Alessandro D’Alessandro

~ 

Domenica 13 giugno Superficie Live Show attori sul palco a portata di video

~ 

Giovedì 17 giugno Prospettive d’autore

Valentina Farinaccio incontra Silvia Avallone

~ 

Martedì 22 giugno La Musica ai tempi del corona

guest Mèsa, Leo Pari, Carlo Senna

 

 

 

 

in diretta sulla pagina Facebook ore 21.00

tutti gli appuntamenti di giugno sono in live streaming dal Teatro Eduardo De Filippo ad eccezione dell’incontro a distanza tra Paolo Fresu, Paolo Angeli e Gavino Murgia mercoledì 9

 

 

 

https://www.facebook.com/OfficinaPasolini

 

 

Si riaprono le porte di Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio. A giugno il Teatro Eduardo De Filippo torna finalmente ad accogliere il pubblico in sala alle 21.00, in conformità con i più recenti provvedimenti governativi e regionali, mentre resterà comunque confermata la diretta in live streaming sulla pagina Facebook del format #DirettaMente/ Officina Pasolini a casa tua, visto che la capienza del teatro sarà necessariamente ridotta.

 

Sabato 5 Enrico Deregibus incontra gli Extraliscio, una delle proposte più vitali, spiazzanti e innovative nella musica italiana degli ultimi anni. Guidati  dallo sperimentatore e polistrumentista Mirco Mariani, affiancato da due star del liscio come Moreno il Biondo e  Mauro Ferrara, e prodotti da Elisabetta Sgarbi, fanno incontrare la musica della Romagna che ha fatto ballare intere generazioni con le chitarre noise, l’elettronica, il rock, il pop in un’esplosione di suoni, ironia e libertà. Dopo Sanremo arrivano a Officina Pasolini per parlarne e per suonare in una chiave intim, in attesa di vederli al cinema con il film di Elisabetta Sgarbi Extraliscio – Punk da Balera e poi in tour in tutta Italia da fine giugno. Una serata da non perdere.

 

Domenica 6 Gino Castaldo incontra la regina della stand up comedy Michela Giraud. Un canale YouTube da milioni di visualizzazioni (Educazione cinica) una gavetta più che blasonata in televisione, la conduzione di un late show tutto suo su Comedy Central di Sky, e poi il cinema, la radio, fino al grande successo con la partecipazione a LOL-Chi ride è fuori, condotto da Fedez e Mara Maionchi. Una serata unica per conoscere più da vicino la rivelazione comica del momento, che tra racconti personali e professionali regalerà al pubblico anche qualche prova del suo umorismo brillante e sarcastico.

 

Mercoledì 9 è dedicato alla “sua” Sardegna l’incontro che vede Paolo Fresu nelle inedite vesti di intervistatore per Jazz at the Pandemic Time. Un legame quello con la sua amatissima isola, le sue tradizioni, la sua gente, le sue bellezze, la sua lingua, che il trombettista, icona del jazz made in Italy con oltre duecento dischi e migliaia di concerti in tutto il mondo, ha sempre mantenuto forte, raccontandolo spesso e non solo nella musica. Per questo nuovo omaggio alla sua terra natia, il musicista chiama a raccolta altri due straordinari strumentisti, nel cui percorso artistico la Sardegna e le sue profonde radici musicali sono costantemente presenti: Gavino Murgia, polistrumentista con predilezione per il sassofono, e Paolo Angeli, chitarrista ideatore di una vera e propria ‘chitarra orchestra’ a diciotto corde, un ibrido tra chitarra baritono, violoncello e batteria, dotato di martelletti, pedaliere, eliche a passo variabile.

 

Sabato 12 sarà una serata di immersione in una canzone d’autore dai confini ampi quella condotta David Riondino in occasione della presentazione di Canzoni-Libere interpretazioni per organetto ‘preparato’ ed elettronica, album d’esordio da solista dell’organettista Alessandro D’Alessandro, contenente classici della canzone nazionale e internazionale. Straordinario talento, coordinatore artistico dell’Orchestra Bottoni, D’Alessandro ha portato uno strumento tipico della tradizione popolare a dialogare con altri stili, ritmi e armonie, ampliandone notevolmente le capacità espressive. Nelle sue mani, quello che ha ribattezzato “organetto preparato” assume “il respiro di un’orchestra”. Numerose le sue collaborazioni con artisti da Sergio Cammariere a Petra Magoni, da Daniele Sepe a Neri Marcorè, da Daniele Di Bonaventura a Sonia Bergamasco e Roberto Angelini.

 

Domenica 13 gli attori ospiti di Superficie Live Show, il format ideato e condotto da Matteo Santilli che sperimenta nuove forme di recitazione a metà fra teatro e cinema, sono Pietro Angelini, Simone Giacinti, Valeria Bono, Gina Amarante, Giorgio Sales. Tra loro testi inediti, estratti da opere di autori classici e contemporanei, si alterneranno sul palco con i loro spettacoli in pillole, anticipati da un video in cui presentano la propria esibizione. Altri ospiti della serata: il cantautore romano Andrea Di Donna e Francesco Coppola, assistente alla regia e regista di videoclip musicali, tra i vari di Margherita Vicario, Calcutta, Gianni Bismark.

 

Giovedì 17 per il suo ciclo fatto di racconti Prospettive d’autore Valentina Farinaccio ospita Silvia Avallone. La scrittrice biellese, tradotta in tutto il mondo, ha disegnato, con la sua opera, una mappa precisa e commovente dell’adolescenza, della vita nella provincia, della vita di periferia. Il suo percorso letterario ha brillato fin dall’esordio: era il 2010 quando usciva, per Rizzoli, Acciaio. Poi, Marina Bellezza, Da dove la vita è perfetta e il successo più recente, Un’amicizia. Incontrarla sarà un viaggio di parole, e di musica, attraverso la paura, o la voglia, di diventare grandi.

 

Martedì 22 gli ospiti che Davide Dose (founder di Spaghetti Unplugged) e Riccardo Zianna (FacceCaso, speaker di Radio Sonica) accolgono nel loro salotto sono Mèsa, Leo Pari e Carlo Senna. Attraverso i loro racconti, il format La Musica ai tempi del corona continua così a intercettare e valorizzare i nuovi protagonisti della scena musicale italiana. Come Mèsa cantautrice siculo-romana con un percorso artistico in ascesa, partito anche da qui, dall’aula della sezione Canzone di Officina Pasolini, e proseguito con la pubblicazione di un Ep nel 2017, un album di esordio Touché fino ai tre singoli di quest’anno Romantica, Animale e l’ulimo arrivato Stomaco. Artigiano della musica pop, come lui stesso si definisce, il cantautore, musicista, producer e autore Leo Pari ha all’attivo collaborazioni artistiche importanti. Firma canzoni per Simone Cristicchi, Francesco Renga, Elodie e recentemente Malika Ayane, lavora al primo album di Gazzelle Superbattito, ma il grande pubblico lo conosce come tastierista in tour con i Thegiornalisti. Stelle forever è il suo ultimo lavoro discografico. Nel suo curricilum Carlo Senna scrive di sé: un ragazzo di Roma con gli occhi grandi che abita al mare, insegna lettere alle scuole medie e ha tanti dischi. Anche il giovane cantautore del litorale romano si è formato nel primo biennio di Officina Pasolini e ora si esibisce sia da solo, sia in un duo elettronico – accompagnato dal fratello Simone – sia affiancato dai Live Overdubs. Con l’album d’esordio Sottomarini nel 2020 è stato tra i vincitori di Musicultura e si è aggiudicato la targa “Giorgio Calabrese” come miglior autore al Premio Bindi.

 

 

In diretta Facebook e con accesso limitato in presenza previa prenotazione su:

http://officina-pasolini.eventbrite.com  

 

Ingresso Teatro Eduardo De Filippo: Viale Antonino di San Giuliano snc/angolo Via Mario Toscano

 

Per collegarsi a DirettaMente/ OfficinaPasolini a casa tua FB: @officinapasolini

OFFICINA PASOLINI: riapre le porte al pubblico con EXTRALISCIO, MICHELA GIRAUD, SILVIA AVALLONE, PAOLO FRESU, GAVINO MURGIA, PAOLO ANGELI, MÈSA e tanti altri artisti was last modified: maggio 27th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Sidi condivide una nuova live session!
Articolo succesivo
Concerto Emanuele Torquati | Traiettorie

Potrebbe interessarti anche...

Venerdì 1 aprile 2022 Stupormundi Jazzclub Brescia...

30 marzo 2022

MEI 2022: IL LIVE DELL’ALBUM “LA CHITARRA...

30 settembre 2022

La Treves Blues Band in concerto sabato...

14 dicembre 2021

Entra nel vivo il progetto “B.I.P. Jazz”...

12 novembre 2021

Prosegue domani il primo corso da Dj...

3 marzo 2023

VENERDI’ 12 FEBBRAIO LA SECONDA PUNTATA DI...

12 febbraio 2021

Musicanti, presentato il musical con le canzoni...

25 gennaio 2023

Scuola di musica di Fiesole • Lauree...

5 agosto 2021

Incontro con il Forum Nazionale per l’educazione...

26 giugno 2021

I MAGNIFICI 10 Dal 4 luglio al...

2 luglio 2021

Ultimi articoli

  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Garcino.
  • IN USCITA “ALMENO TU NEL METAVERSO – Musica, NFT e rivoluzione Web3” di Silvia Bertelli e Luana Caraffa VOLOLIBERO EDIZIONI” con prefazione di Giordano Sangiorgi
  • Segnala il tuo 5×1000 a Rumore di Fondo – Associazione Gruppi Musicali per sostenere la Musica Emergente
  • 6 Giugno Il MEI a Radio 2 Social Club

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy