MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle...
Classifica U2 bypassano Lazza
PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio)...
Da oggi disponibile in radio e in digitale...
FABRIZIO MORO – DA OGGI VENERDÌ 24 MARZO...
A FERRARA SOTTO LE STELLE si riaccendono LE...
Al LOCUS FESTIVAL il 1° settembre a Bari...
VINICIO CAPOSSELA: esce oggi “La parte del torto”,...
“Siamo Fatti di Storia” un singolo che punta...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: in testa Madame

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Dal 4 al 6 giugno, Giacomo Puccini in ape-car per una Turandot di Periferia. Con 99 variazioni del Nessun Dorma prosegue La Città Ideale

25 maggio 2021

La Città Ideale prosegue con 
99 variazioni del Nessun dorma da Turandot
suonate dal compositore e performer Francesco Leineri
Progetto ideato e curato da Fabio Morgan

Dal 4 al 6 giugno la più famosa aria di Giacomo Puccini invade la città a bordo di un’ape car da Fidene a Battistini, da Torrevecchia a Primavalle, da Serpentara a Primavalle

La Città Ideale prosegue a bordo di un’ape-car e porta Giacomo Puccini nelle periferie della capitale: lo fa dal 4 al 6 giugno con 99 variazioni del Nessun dorma da Turandot di Giacomo Puccini suonate dal Maestro Francesco Leineri a bordo di un itinerante camioncino nei mercati rionali e nelle trafficate strade dei municipi III, V, XIII e XIV di Roma.

Un innesto di bellezza inconsueto, un’incursione improvvisa e mattutina, nella quotidianità del territorio, di un’opera dal linguaggio universale e di quei versi noti al mondo intero ma solitamente protagonisti di grandi palchi teatrali e suggestivi scenari. 

Dal 4 al 6 giugno, tra le 10.00 e le 13.00 di mattina, quando la città si muove e fermenta, Puccini non sarà alle Terme di Caracalla e neanche al Teatro dell’Opera; sarà in viaggio a Fidene, Serpentara, Vigne Nuove, Tufello, e poi ancora a Centocelle, Torpignattara, Quarticciolo, Pigneto, Montespaccato, Torrevecchia, Primavalle, Santa Maria della Pietà, Battistini e Pineta Sacchetti. Per continuare a disegnare quella città ideale che, iniziata con Shakespeare nei cortili degli Ater, ora si confronta con quella che forse è la più nota aria mai scritta in italiano.

“Con Nessun Dorma abbiamo cercato di costruire un progetto che sostituisse ai rumori spessi fastidiosi e invadenti della città – clacson, ambulanze, liti, urla, motorini – una musica che aleggiasse per le vie e i quartieri della periferia e ridisegnasse un suono armonico della città” spiega Fabio Morgan, ideatore di La Città Ideale. “Da qui l’idea di portare Giacomo Puccini lì dove di lirico c’è poco. Un momento lirico, un momento di bellezza universale da incastonare nella nostra città ideale: dove svegliarci la mattina e avere la possibilità di fermarci per un attimo, quasi sovrastati dall’incanto”.

Dopo i concerti per pianoforte all’isola pedonale del Pigneto e a piazza Nuccitelli del 2019, con 99 variazioni del Nessun dorma il compositore e performer Francesco Leineri rinnova così la collaborazione con La Città Ideale, progetto ideato da Fabio Morgan. “L’idea è nata dalla volontà di ampliare ancor di più la precedente esperienza di condivisione del fatto musicale, semplice e autentico, rendendola ancora più fruibile, ma straniante ed atipica” spiega. “L’idea di Nessun dorma – prosegue Leineri – è una risposta un po’ caustica e sarcastica all’esaltazione della vittoria, illusoria quando non si considera il deserto della notte intorno. Non saremo a Pechino, non ci sarà Calaf, ma vuole essere senz’altro un risveglio insolito per le strade di Roma”. 

Sul canale Telegram di La Città Ideale sarà possibile seguire la posizione di Leineri in tempo reale per poterlo ascoltare, raggiungendolo durante il tragitto.

Francesco Leineri è diplomato in Composizione presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma sotto la guida del M° Matteo D’Amico. Negli anni ha arricchito la propria formazione grazie a corsi extra accademici di vario genere (Maggio Musicale Fiorentino, Nuova Consonanza, Accademia Filarmonica Romana, etc.) e approfondendo parallelamente lo studio della direzione d’orchestra con Gianluigi Zampieri e Francesco Lanzillotta. Oltre ai suoi consolidati lavori nell’ambito di musica applicata alle arti (teatro, danza, performance, installazioni, cinema e pubblicità) la sua produzione di musica “assoluta” ha fatto sì che si consolidassero rapporti con diversi interpreti e realtà produttive con le quali continua tutt’oggi a collaborare. Suoi lavori sono andati in scena o eseguiti in Italia (PIF 2014, Castelfidardo; “Contro” – Auditorium Parco della musica di Roma; “Assoli” – Accademia Filarmonica Romana; Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma; Museo della Scienza e della tecnica di Milano), Francia (Theatre de Verre, Parigi), Germania (UWE – der festival 2016, Monaco), Repubblica Ceca (Setkani-Encounter 2016, Brno), Svizzera (“Appunti di viaggio” 2010, Teatro La Darsena, Lugano), California (Spreckels Theatre, San Diego Fringe Festival 2015), Messico (Estacion Teatro, Tijuana), India (ITFOK 2017, Thrissur) ed Ecuador (Encuentro de los Andes 2013, Riobamba).

La Città Ideale è un progetto di Fabio Morgan patrocinato da Biblioteche di Roma, in collaborazione con Municipio III, Municipio V, Municipio XIII, Municipio XIV.
Si ringrazia Fortezza Est, Ater Roma, A.G.S e INAF – Osservatorio Monte Mario

Dal 4 al 6 giugno, Giacomo Puccini in ape-car per una Turandot di Periferia. Con 99 variazioni del Nessun Dorma prosegue La Città Ideale was last modified: maggio 25th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista ai Growing
Articolo succesivo
Dal 26 al 28 maggio – “Io che amo solo te. Le Voci di Genova” di Serena Spedicato, Osvaldo Piliego e Vince Abbracciante su YouTube (Dodicilune – Coolclub – Puglia Sounds)

Potrebbe interessarti anche...

Primo Premio al VERTICAL MOVIE per MARCONDIRO,...

20 settembre 2021

Mare e Miniere prosegue il 3 luglio...

2 luglio 2020

Presentata la XXVI ed. di FERRARA SOTTO...

16 giugno 2022

RICCI WEEKENDER 2021 dal 9 al 12...

30 luglio 2021

VINTAGE & GUITAR EXPO, il 16 ottobre...

14 ottobre 2022

Iscriviti a XCanto

3 gennaio 2022

CUCU FESTIVAL – A Roana (VI) la...

19 agosto 2022

Aperte le iscrizioni a Roseto d’Autore 2021

8 giugno 2021

10.1.2019 – SinfonicaMenteDuo in concerto a Pescara...

8 gennaio 2020

Rassegna #iorestoacasa con SIEDAS

15 aprile 2020

Ultimi articoli

  • Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle 15 all’Artistation di Faenza con il MEI!
  • Classifica U2 bypassano Lazza
  • PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio) apre le porte alla musica! Al festival di pianoforte più atteso dell’anno ritornano gli House Concert.
  • Da oggi disponibile in radio e in digitale “TUTTO FINIRÀ”, il nuovo brano del rapper toscano SER

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy