MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Angelae è la vincitrice di ONDA ROSA INDIPENDENTE...
Premio Pivi 2023: vincono Lucio Corsi e i...
Il 4 e il 5 novembre al TEATRO...
FABIO CONCATO, in Sicilia la raffinatezza poetica di...
#NewMusicThursday – “Dandelion Dreams” degli Hyndaco è la...
Grande successo per il debutto di EXTRALISHOW Una...
Six Impossible Things, fuori il nuovo EP The...
The Brown Brothers: in anteprima sul MEIweb il...
SABATO 7 OTTOBRE ALLE ORE 17 E 30...
Grande successo per il 65° FESTIVAL DI CASTROCARO,...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
News

DOC e altre realta’ contro Franceschini

22 maggio 2021

Fondazione Centro Studi Doc, FAS – Forum Arte e Spettacolo, di cui fa parte anche Alleanza delle Cooperative Italiane, ShowNet e La Musica Che Gira prendono atto delle disposizioni per lo spettacolo inserite nel decreto sostegni, ma considerano “irricevibili i grandi annunci che la definiscono come riforma epocale”: per ora, spiegano in una nota, “sono inseriti solo alcuni piccoli interventi per la disoccupazione e gli infortuni degli autonomi con Partita Iva e migliorie per gli attori, senza risolvere completamente nemmeno il diritto all’indennità di malattia. Inoltre, nel decreto si abbassa il requisito di contributi per la pensione senza interventi sul montante. Nel decreto, infine, non vi è nemmeno una previsione per i tanti lavoratori intermittenti, tecnici, musicisti o danzatori, che rimangono senza ammortizzatori”.

Fondazione Centro Studi Doc, FAS – Forum Arte e Spettacolo e ShowNet, prosegue la nota, “sono certi che questa non è la riforma che il settore aspetta da tempo, ma solo un provvedimento emergenziale, in attesa di uno Statuto del Lavoro nella Cultura e Spettacolo che dovrà essere articolato, equo e garante per tutti e che pertanto richiede più visione e più coraggio. Il settore dello spettacolo ha bisogno che le sue reali esigenze siano comprese ed elaborate, così come prospettano i disegni di legge 2039, 2090 e 2127 che sono attualmente in discussione al Senato”.

Le associazioni fanno quindi un esame del Decreto Sostegni bis per punti: “Prevede un ulteriore bonus Covid-19 di 1.600 euro a chi ha almeno 7 giornate nel FPLS: per quanto i lavoratori dello spettacolo dovranno vivere con bonus da 600€ euro e senza avere accesso ad ammortizzatori sociali strutturati? Prevede una decontribuzione per le imprese del turismo ma NON dello spettacolo; riconosce l’assicurazione INAIL e la disoccupazione, purché con reddito inferiore a 35.000€, ai lavoratori con Partiva IVA; riconosce poi alcune concessioni SOLO agli attori dell’audiovisivo, cioè di attribuire giornate aggiuntive rispetto a quelle sul palco, ma non si riferisce in nessun punto a musicisti, tecnici o danzatori. Perché questa discriminazione? Riduce le giornate utili a ottenere la pensione ma non attribuisce valore alle giornate di lavoro, condannando a pensioni da fame; stabilisce il requisito di 40 giorni di anzianità per avere la malattia, mentre a un impiegato basta un giorno; riconosce agli insegnanti di arte la possibilità di versare contributi al FPLS solo a determinate condizioni”.

“Leggiamo questa riforma come una ulteriore misura emergenziale in attesa di tempi migliori. Se si vuole attuare una vera rivoluzione copernicana sul mondo dei lavoratori dello spettacolo è necessario avere più coraggio e voglia di comprendere le reali esigenze di un mondo, il nostro, che non solo sta soffrendo ma che è eterogeneo nonché diviso nel porgere le rispettive istanze”, commenta Paolo Fresu, Forum Arte e Spettacolo. “Quella del Decreto Sostegni non è certo una riforma, ma un dito su una piaga. Il decreto concede assicurazione contro gli infortuni e disoccupazione agli autonomi, quindi è solo per loro la riforma? Alcune concessioni vengono poi riconosciute agli attori dell’audiovisivo: e per i musicisti, i tecnici, i danzatori? Perché queste discriminazioni? Rimangono ancora più gravi le lacune del settore e ormai i lavoratori stanno perdendo la speranza in una riforma vera”, aggiunge Chiara Chiappa, Fondazione Centro Studi Doc.

“Ancora una volta agli intermittenti tocca l’elemosina dei 600 euro, senza fornire prospettive di tutela strutturate e che guardino al futuro del mondo del lavoro. Tutto ciò in un Paese in cui la cultura dovrebbe essere l’asse portante della società”, evidenzia Alberto Butturini, ShowNet. “Ieri il ministro Franceschini, dopo aver presentato un pacchetto di misure dedicate ai lavoratori del settore, ha parlato di giornata storica per il mondo dello spettacolo. Sarebbe stato bello potersi unire al coro di entusiasmo, ma la verità è che queste non sono le nostre richieste e di sicuro non sono le misure che correggeranno le storture emerse negli ultimi anni e divenute insostenibili dopo la pandemia. Al gruppo dei tecnici che ha lavorato a queste misure avevamo chiesto che il metodo tenesse conto di un presupposto fondamentale: il sistema non funziona e va cambiato radicalmente. Invece ci troviamo di fronte a delle misure che alleviano in misura minima i nostri problemi, senza essere in alcun modo risolutive, per non parlare della profonda ingiustizia che vede il settore più penalizzato dalla pandemia escluso dal sistema di decontribuzione, a conferma del fatto che il Governo non ci riconosce come settore produttivo”, gli fa eco La Musica Che Gira.

 

Fonte: AgCult

 

DOC e altre realta’ contro Franceschini was last modified: maggio 22nd, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Crossroads 2021: concerti dal 23 al 28 maggio
Articolo succesivo
Indiescreti #10 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con meiweb. In testa Malpensa!

Potrebbe interessarti anche...

Famiglia Tenco contro Barbara Palombelli dopo Sanremo

9 marzo 2021

In testa Ligabue e Sfera Ebbasta

19 dicembre 2020

Industria Musicale Fase 2: Giampiero Di Carlo...

17 aprile 2020

IFPI: piu’ ascolto di musica in tutto...

22 ottobre 2021

Achille Lauro vende smoking di Pignatelli all’asta...

20 marzo 2020

Il 24 settembre e l’1, 2, 6,...

1 settembre 2021

EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti |...

26 novembre 2021

Federculture: crollo per 3 miliardi di euro...

6 marzo 2020

SIEDAS: Convegno “Le nuove frontiere della proprietà...

30 giugno 2022

La Divina Commedia in musica al Museo...

5 novembre 2022

Ultimi articoli

  • Angelae è la vincitrice di ONDA ROSA INDIPENDENTE UN PREMIO MUSICALE TUTTO AL FEMMINILE IDEATO DAL MEI PER PROMUOVERE CANTAUTRICI CONTEMPORANEE
  • Premio Pivi 2023: vincono Lucio Corsi e i Tamango
  • Il 4 e il 5 novembre al TEATRO STORCHI di MODENA la decima edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI, il premio che celebra il grande cantautore sassolese. Selezionati gli 8 Nuovi Cantautori finalisti.
  • FABIO CONCATO, in Sicilia la raffinatezza poetica di un MUSICO AMBULANTE

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa In A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa Indipendente, sarà l’eclettica @robertagiallo, cantautrice e produttrice multidisciplinare da sempre attenta alla valorizzazione delle cantautrici italiane. 
Oltre ad aver curato numerosi articoli dedicati alla musica declinata al femminile su MeiWeb, ha coordinato insieme al Patron del MEI, @giordano.sangiorgi , le selezioni del Premio ORI 2023 e 2022.
Ci sarà inoltre @lauragramuglia che presenterà alle ore 18:00/20:C0 INCONTRO
"Parità di genere nell'industria culturale”
Appuntamento al 27 settembre, Bologna, Piazza Lucio Dalla, ore 20.30. Ingresso gratuito.
Le finaliste: ᴀɴɢᴇʟᴀᴇ, ᴀɴɢᴇʟɪᴄᴀ ʟᴜʙɪᴀɴ, ʙᴇᴀᴛʀɪᴄᴇ ᴄᴀᴍᴘɪsɪ, ᴄʜɪᴀʀᴀ ʀᴀɢɴɪɴɪ, ᴅɪᴏʀʜà, ᴇᴅʏ ᴘᴀᴏʟɪɴɪ, ᴇᴄᴀᴛᴇ, ғʀᴇᴀᴋʏ ʙᴇᴀ, ʜᴇʟʟᴇ, ᴍᴀʀɢò, ʀᴏʙᴇʀᴛᴀ ᴘʀᴇsᴛɪɢɪᴀᴄᴏᴍᴏ.
Vi aspettiamo 💛✨
Ori è supportato da: 
Associazione Rumore di Fondo
MEI - Meeting
Regione Emilia-Romagna
Comune di Bologna
Estragon Club

Post a cura di @lobashow_ 

#Meimeeting #ORI #RobertaGiallo #Bologna #PremioMusicale #Cantautrice #Cantautrici #MusicaItaliana #Music #Canzoni #emiliaromagna
Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il 7 ottobre : Gli @gli_statuto! 

Sono una band formata a Torino nel 1983. Hanno iniziato a farsi notare nella scena underground italiana grazie a demo autoprodotti e singoli come "Io Dio" e "Ghetto." Nel 1988, hanno pubblicato il loro primo album, intitolato "Vacanze," per l'etichetta indipendente Toast. Due anni dopo, hanno rilasciato l'EP "Senza di Lei," che ha ospitato l'organista inglese James Taylor.

Nel 1991, il gruppo ha firmato un contratto con la EMI e l'anno successivo hanno partecipato al Festival di Sanremo con la canzone "Abbiamo vinto il festival di Sanremo," ottenendo un buon successo di vendite sia per il singolo che per l'album "Zighida'." 

Nel 1993, è uscito l'album "E' Tornato Garibaldi," seguito nel 1996 da "Canzonissime," che ha presentato brani con titoli di classici della canzone italiana ma con musiche e testi completamente originali.

@siae_official 
@giordano.sangiorgi 

Post a cura di @lobashow_ 

#mei2023 #mei #meifaenza #statuto #musicaitaliana #cantantiitaliani #canzoneitaliana #alluvioneemiliaromagna
Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arri Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arriveranno presto tante altre novità e dettagli ! 

@giordano.sangiorgi 
Post : @lobashow_ 
@siae_official 

#programma #mei2023 #alluvioneemiliaromagna #live #arte #musica #music #faenza #artisti #staytuned 

@aew.manuelagnelli @manudolcenera @elisatoffoli @nobraino @veronica.rudian_music @giovannibertoni @_monnaelisa_ @lorenzo_lepore @soylanoce @themorbelli @nur__ @jam_republic @cenere_official @hiddenwolfrap88 @amandavitaleofficial @beart_17 @bolenagang @milenamingotti_music @mormile__ @music_seb @veronica_beltrame @minimaal___ @enzoantoninoautore @peregrinblastingweed @roberta.scandurra_ @emacontemusic @the_pillheads @bobbaleraband @marcondiro.io @fratelliemargherita_ @giuseppe_incorvaia_official @donatellagregorio @damidente @merysse_ @_nitidi_ @giudi_e_quani @clied_ @bea_baleari_music_ @mormile__ @banda_del_passatore_ @orchestrinadimoltoagevole
manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino c manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino che si esibiranno il 7 Ottobre sul palco centrale ! @nobraino 

post a cura di @lobashow_ 
@Giordano Sangiorgi @siae_official 

#mei2023 #stramei #band #live #faenza #musica #artisti #alluvione
Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si e Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si esibiranno sul palco giovani domenica 8 Ottobre! 
Vi aspettiamo 🎸🎵🤘🏻 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi @siae_official 

#new #music #band #rock #live #tiktok #girls #girlspower #mei2023 #artistic
Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedrini Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedriniofficial che approderà al MEI il 7 Ottobre ! 

Ci vediamo presto! 
Post e voce a cura di @lobashow_ 
@giordano.sangiorgi 
@siae_official 

#omarpedrini #timoria #mei2023 #live #faenza #staytuned #musica #music #alluvioneemiliaromagna
Concorso musicale "TIN BOTA"🎤 🎧Finale Sabat Concorso musicale "TIN BOTA"🎤

🎧Finale Sabato 11 Novembre - Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno (BO)

👉Si può partecipare, non ci sono limiti di età, proponendo un brano inedito con il testo in uno dei tanti dialetti del territorio emiliano-romagnolo o con una re-interpretazione originale di un “classico” del passato.

ISCRIZIONE GRATUITA 👈👈

Ricco montepremi in palio
Regolamento e premi su https://www.inboard.it/lp/concorso-canzone-dialettale
Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PR Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PRESENTA ORRORE A 33 GIRI LIVE
Musica diversamente bella raccontata in maniera diversamente seria
Tormentoni dimenticati, gemme sconosciute e musica stranissima: @auroroborealo ripercorre dal vivo la storia della musica “altra” italiana in un viaggio incredibile attraverso filmati rari, spezzoni televisivi e perle musicali dal suo archivio personale. 
@me.dio.evil #musica #artisti #mei2023 #indipendenti
Si procede con il palco centrale e oggi vi present Si procede con il palco centrale e oggi vi presentiamo @lucio_corsi ! 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi
#mei2023 #stramei #alluvione #emiliaromagna #musica #artisti

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy