1.Ciao! Raccontateci un po’ di voi, come vi siete conosciute e quando avete capito che volevate intraprendere la carriera nel campo musicale?
Ci siamo incontrate nel 2017, ma solo verso la fine 2018 abbiamo deciso di provare a dar forma a un progetto musicale. Abbiamo sperimentato auto-producendo il primo EP (Enchain, 2019) con cui abbiamo riscontrato un discreto seguito, soprattutto all’estero. Questo è uno dei motivi che ci ha spinte a continuare con la scrittura dei testi in inglese e a continuare a comporre. Dopo l’uscita dell’EP abbiamo deciso di concentrarci esclusivamente sulla ricerca di un sound che potesse adattarsi perfettamente a noi. In questo ci ha aiutate Raffaele “Neda” D’Anello, il nostro produttore che, fin dal primo incontro, è riuscito a valorizzare e supportare il nostro progetto e la nostra continua crescita musicale e artistica.
2.Qual è per voi l’esperienza più importante e significativa nel campo musicale e perché?
Credo sia quella di arrivare con la nostra musica a più gente possibile e diventare, in qualche modo, parte delle loro vite. Un po’ come è accaduto per noi.
3.Il vostro ultimo singolo “Bloom”: qual è stata l’ispirazione e che messaggio volete farci arrivare?
Durante il lockdown abbiamo riscontrato una forte esigenza di ricerca di una via di fuga dalla staticità e dalle ansie della quarantena. Per questo motivo abbiamo iniziato a sperimentare e a ricercare il giusto sound capace di descrivere, attraverso i suoni, tutti quegli stati d’animo che ci hanno spinte alla creazione di “Bloom”. “Bloom” vuol dire fiorire e, per noi, questo singolo descrive esattamente tutto il processo di ricerca creativa che c’è alla base, ma soprattutto la nostra evoluzione emotiva.
4.Quali sono i vostri maggiori riferimenti musicali?
Ascoltiamo davvero tanta musica, indipendentemente dal genere o dall’artista in sé. Ovvio, entrambe abbiamo l’artista del cuore, ma spaziare nell’ascolto ci permette di distaccarci dall’abitudine.
5. Avete dei nuovi progetti?
Abbiamo nuove idee e tanta voglia di suonare.
La sola idea di poterle condividere con tutti ci rende entusiaste e davvero, non vediamo l’ora che questo accasa.
Facebook: https://www.facebook.com/thisisglitchproject
Instagram: https://www.instagram.com/thisisglitchproject/
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCIH5ed-ED2XMZsgypoZBNuw
Spotify: https://open.spotify.com/artist/3cggFbTtfMGoUwqYb7YMNC?%20si=oYESCm85QEaNAiyoMxwdbA