MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
LISCIO PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UNESCO: ADERISCE ANCHE L’ASSESSORE REGIONALE...
Esce oggi “(Ma)tilde”, il nuovo singolo del cantautore...
GRINTA Il nuovo singolo del cantautore mantovano apre...
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Sweet...
3° MEMORIAL GALATEO GARCIA LORCA CON LA PARTECIPAZIONE...
Pompignoli: ottimo Felicori, prosegua lavoro Regione Emilia Romagna...
Senhit, come membro della giuria, aiuterà Radio Deejay...
Dal 19 Agosto 2022 “Mojito” il nuovo singolo...
Verso Cara Forli’ del 3 e 4 settembre:...
Al via ARIANO FOLKFESTIVAL 2022: dal 17 al...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

Il Jazz va a scuola col Piacenza Jazz Club coinvolgendo numerose scuole

21 maggio 2021

Piacenza, 20 maggio 2021 – I giovani come motore del cambiamento e volano per un futuro più consapevole e includente, anche in ambito musicale. Ne è da sempre convinta l’associazione Piacenza Jazz Club, che si occupa delle giovani generazioni da più angolazioni. Se sabato scorso si è chiusa la diciottesima edizione del Concorso “Chicco Bettinardi” dedicato ai giovani sotto i 30 anni con uno spiccato talento musicale, nella settimana che da dal 24 al 28 maggio l’attenzione sarà rivolta agli studenti, nella doppia veste di musicisti alle prime armi e spettatori con gusti musicali ancora in via di definizione.

Dopo alcune attività già svoltesi in occasione dell’International Jazz Day del 30 aprile, durante la “Settimana della Musica a scuola”, promossa dal Ministero dell’Istruzione, sarà dato spazio al progetto “Il Jazz va a scuola… dal palco”: una serie di lezioni-concerto tenute da diverse formazioni jazz su palchi allestiti nelle scuole e nei club in molte parti d’Italia. Ci sarà una parte di studenti, circa 800, che potrà assistere ai concerti dal vivo, mentre oltre 200 classi si collegheranno in streaming, per un totale di quasi seimila studenti in scuole di ogni ordine e grado.

Il progetto è nato da un’idea di Angelo Bardini, Ambassador Indire, nonché vicepresidente del Piacenza Jazz Club, e del musicista Claudio Angeleri, in collaborazione con le associazioni della “Federazione Nazionale il Jazz Italiano”, di “Il Jazz va a scuola” e di “Italia Jazz Club”, con il “Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della musica” con l’obiettivo di veicolare i valori etici del Jazz e, al tempo stesso, dare agli studenti strumenti conoscitivi per sperimentare in modalità laboratoriale le caratteristiche del genere.

Tra le numerose iniziative in cartellone, quelle ascrivibili sotto il cappello del Piacenza Jazz Club sono un paio, a parte l’instancabile attività di ideazione e coordinamento da parte di Bardini, di cui si è già detto.

La lezione del compositore e trombettista jazz Massimo Nunzi, in collaborazione con il Liceo “Melchiorre Gioia” di Piacenza, scuola polo di “Avanguardie educative”, dal titolo “A qualcuno piace Fred”, dedicata al centenario della nascita di Fred Buscaglione. Il progetto è realizzato all’interno del bando “Per chi crea”, proposto dalla SIAE e rivolto alle scuole di ogni ordine e grado. <<La lezione multimediale, realizzata con il concorso delle band del Liceo e del gruppo dei Buscaja, la più importante band nella rilettura di Buscaglione, si svolgerà il 25 maggio dalle 11 alle 12 e verrà ospitata sulla piattaforma Indire>> – ricorda Angelo Bardini.  

Dal Milestone Jazz Club inoltre si terranno in presenza e in live streaming ben due concerti il 25 maggio e un terzo il 26 maggio: quelli del 25 grazie al coinvolgimento dell’Istituto di Bobbio e dell’Istituto di San Nicolò, mentre il terzo in collegamento con il Liceo Gioia di Piacenza, ma altre scuole potranno usufruire degli spettacoli collegandosi direttamente dalle loro classi. A suonare in entrambe le situazioni il Milestone 5et, guidato da Gianni Azzali al sax, con Gianni Satta alla tromba, Giovanni Guerretti al pianoforte, Mauro Sereno al contrabbasso e Luca Mezzadri alla batteria.

Quindi un progetto di grande portata che, oltre al forte valore educativo che <<si configura come un vero e proprio festival jazz concepito in un modo nuovo, dialogato e partecipato e rivolto agli studenti, con un forte significato simbolico per il mondo della cultura, dello spettacolo e della scuola, i più colpiti dalla pandemia – precisa Claudio Angeleri del direttivo MIDJ e del CDpM di Bergamo – È quindi un festival ideato e realizzato dai musicisti per i ragazzi e le ragazze di tutte le scuole>>.

Partecipano all’iniziativa 16 scuole situate in varie regioni d’Italia, tra le quali, insieme al Liceo Gioia, aderiscono al Movimento delle Avanguardie educative: l’IC 3 Modena, l’I.O. Bobbio (Piacenza), l’IC Viale Lombardia (Cologno Monzese), l’IC di Govone (Cuneo), l’IC San Nicolò (Piacenza) e il Liceo Bertolucci di Parma. 

Per assistere allo streaming dei concerti è necessaria l’iscrizione inviando una mail a ijvasjazzday21@gmail.com

Il Jazz va a scuola col Piacenza Jazz Club coinvolgendo numerose scuole was last modified: maggio 21st, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
IL GIOVANISSIMO ESTOY POCHO TORNA CON “OTRA NOCHE”, IL SUO NUOVO SINGOLO PRODOTTO DA DANY DE SANTIS
Articolo succesivo
Dopo Sanremo e Xfactor, Cecile segna la rinascita con il nuovo singolo “Aria”.

Potrebbe interessarti anche...

Village Celimontana – concerti dal 30 agosto...

30 agosto 2021

NASCE LA MILANO SCHOOL OF BLUES  IL...

6 dicembre 2021

OFFICINA PASOLINI: Maria Pia ammirati, Edoardo Ferrario,...

6 dicembre 2021

Vanessa Mini “Special Guest Singer” all’evento esclusivo...

6 maggio 2022

Bando per Videomaker per Officina Pasolini

3 novembre 2021

Macerata festeggia i 100 anni di Aida

7 aprile 2021

Belladonna, primi italiani in NFT, gia’ premiati...

13 aprile 2021

Domenica 9 Maggio ore 18,30 Odorici/Domenici/Benedettini/Fiore Live...

3 maggio 2021

Fuori il Kingdom Riddim per Jamrock Records

8 gennaio 2021

L’arte non ha Sbarre. La presentazione del...

29 dicembre 2021

Ultimi articoli

  • LISCIO PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UNESCO: ADERISCE ANCHE L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO ANDREA CORSINI
  • Esce oggi “(Ma)tilde”, il nuovo singolo del cantautore romano da oltre 300mila stream su Spotify CITRIESTE.
  • GRINTA Il nuovo singolo del cantautore mantovano apre le porte all’ esplorazione delle parti più oscure della nostra anima
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Sweet Randi Love

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

La cantautrice @robertagiallo ha vinto il premio m La cantautrice @robertagiallo ha vinto il premio musicale dedicato al poeta Dino Campana.
Il 20 agosto sarà a Marradi per esibirsi. 
Al secondo posto @boccanegra__ al terzo @stefanocintimusica 
altre menzioni a Paolo Schena, Francesco Chiari e Stefano Bechini.
@mei_meeting 
@giordano.sangiorgi 

#premio #dinocampana #contests #musicaitaliana #musica #poesia #marradi #robertagiallo #cantautori #cantautrice #meimeeting #musicaindipendente #toscana #emilia #notizie #corriere #campana
⏱️Manca sempre meno ai Fe-stival Days di Ferra ⏱️Manca sempre meno ai Fe-stival Days di Ferrara: due giorni di musica, dischi e foodtrack che vi aspettano questo weekend! 

🌳Saranno gli spazi all'aperto di 'Sonika', sulle Mura Estensi di Viale Alfonso I D'Este a Ferrara, a fare da teatro al primo festival indipendente ed emergente di musica, a cura del MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti, con il sostegno del Comune di Ferrara. 

💥VENERDÌ 19 AGOSTO 
con 
- CRISTINA DONÀ
- SILVIA ZANIBONI 
- ANGELAE
- RADIOLONDRA 
- EMOJI OF SOUL 
- DONEGAT E MARTI 

💥SABATO 20 AGOSTO 
- PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI MAESTRI 
- EX POLVERE E ADRIANO SAPONARO 
- SIRIANA 
- OGNIBENE
- ECOFIBRA
- RENESTO DEGLI STRIKE 

INGRESSO GRATUITO 

🏁 APERTURA CANCELLI ORE 17 - INIZIO CONCERTI ORE 18 

📍 PIAZZALE DELLO SPAZIO SONIKA / VIALE ALFONSO D'ESTE 13 /FERRARA 

#ferrara #festival #days #indipendente #mei
🎵Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia 🎵Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia di corpi e architetture con 50 perfor-mer tra i vicoli del borgo

In un dialogo singolare tra il linguaggio contemporaneo del corpo e la scenografia architettonica di uno dei borghi più belli d'Italia, dal 26 al 27 agosto, torna tra le mura trecentesche di Corinaldo (AN) il Festival di Danza Urbana: sei compagnie con oltre 50 performer per 2 giorni di fitta programmazione in cui la danza urbana si snoderà tra le vie e i vicoli del paese, regalando a turisti, spettatori e abitanti esclusivi giochi di corpi e nuove incursioni artistiche.

@gruppo_danza_oggi 
@hf4comunicazione
🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Fes 🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni 2022

Dal 20 al 27 agosto 2022 torna per la sua 29° edizione, nella suggestiva scenografia di Piazza Innocenzo III, lo storico Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni (FR) con la direzione artistica di Giacomo Zito e con la direzione teorico critica di Gaetano D’Onofrio.

@giacomo.zito.39 
@hf4comunicazione
🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza 🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza il primo Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili 

@faenzaestate
🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il n 🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro

Giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano debutta “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro - coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma: 15 audiocassette trovate per caso danno vita ad uno spettacolo inedito e onirico – fra ready-made, multidisciplinarietà e mistero.

@illocoteatro_compagnia 
@teatronelbicchierefestival 
@hf4comunicazione
🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy