“Missing Hugs” il nuovo emozionante video di Fabio D’Amato
“Missing Hugs” il nuovo singolo di Fabio D’Amato, è fuori dal 22 marzo, insieme al suo emozionante videoclip (https://youtu.be/Sly31g4fqG0), nato da un’idea di Koody, giovane regista milanese, in cui troviamo un protagonista d’eccezione, Andrea La Greca, attore, doppiatore e speaker pubblicitario, volto noto, inoltre, sulla piattaforma Tik Tok, dove vanta milioni di “mi piace” e ben 350.000 follower.
Il video sembra portarci all’interno di un film, le cui immagini toccanti si susseguono sollecitando con forza la riflessione sulla situazione attuale; protagonista è l’uomo contemporaneo, immerso in una realtà del tutto mutata a seguito di una pandemia, in preda alla depressione, all’irrequietezza e ad impulsi di distruzione e autodistruzione, causati dalla solitudine. Un tema molto importante per Fabio, come lui stesso ci ha raccontato…
Come nasce Missing Hugs?
Nasce in maniera spontanea, dalla situazione che stiamo vivendo ormai da più di un anno. Sempre più la pandemia ci ha obbligati a rivedere il concetto di contatto, parlo del contatto fisico, dello stare insieme che è sempre stata la normalità…
La sensazione di mancanza ho voluto trascriverla in musica, una sera ho chiuso gli occhi, avevo in me questo “dolore” e le mani sono andate da sole a recuperare le note: ho registrato tutto in real time. Così è nata “Missing Hugs”. Dal punto di vista artistico, “Missing Hugs” è caratterizzata da un mood molto essenziale, le note di piano vanno a creare una melodia romantica, malinconica che trascinano lo spettatore verso una dimensione intima, quasi onirica, sospesa… La melodia lascia, quindi, spazio ad un arpeggio di synth elettronico, mentre il piano continua più martellante fino al crescendo, culmine del brano in cui entrano archi e voci liriche a dare maggiore enfasi al momento emotivo, per poi tornare ad un tono di maggiore intimità e concludersi con un finale di note alte, pestate, quasi rabbiose.
Sempre legato alla tematica della pandemia troviamo il tuo brano “Heroes”, ce ne parli?
“Heroes” è un singolo che avevo già dedicato l’anno scorso ai medici ed infermieri, è un brano che ho scritto pensando proprio di essere dentro un ospedale e di dedicare le mie note al personale ospedaliero, sempre in prima linea per salvare le vite, è un brano che è stato divulgato da diverse strutture ospedaliere e questo mi ha fatto venire davvero i brividi!
Successivamente ho composto altri brani come “Mother” in cui ho voluto raccontare una sorta di dialogo virtuale tra una persona in terapia intensiva e la propria mamma, o ancora “Everything will be different” dove con note “stonate” ho voluto sottolineare come la pandemia abbia modificato il nostro mondo.
Parlaci del videoclip di “Missing Hugs”…
Come dicevo il videoclip è stato girato durante il lockdown dal registra milanese Kooody e con tutte le restrizioni del caso non è stato semplice da realizzare.
L’idea del regista è stata da subito quella di poter rappresentare la mancanza del contatto fisico attraverso la rappresentazione di una giornata “tipo” vissuta dal protagonista, semplicemente: quando non si riesce a dormire ad esempio, oppure si vede le serie TV ad oltranza per farsi compagnia; ridere, piangere, avere quella sensazione continua di qualcosa manca, fino all’epilogo, quando il protagonista si bagna la faccia con acqua fresca quasi pie svegliarsi, per poi uscire da casa e arrivare al pathos tra la musica, la sensazione di libertà, di poter ballare con qualcosa, qualcuno, per tornare, infine, il mattino dopo, a iniziare tutto da capo, una sorta di routine che il lockdown ci obbliga a seguire.
Nel videoclip troviamo la partecipazione Andrea La Greca, com’è nata l’idea di questa collaborazione?
Onestamente sono molto onorato di aver avuto Andrea nel mio videoclip! Io ed Andrea siamo amici da tanti anni ed abbiamo collaborato molto artisticamente: lo reputo non solo un grande talento nel suo campo, ma credo che sia anche davvero un grande attore capace di interpretare tanti ruoli; in questo caso specifico la collaborazione è nata in maniera spontanea, Andrea ha sentito il brano, gli è piaciuto da subito e da lì, confrontandosi con il regista, sono nate sinergie. Il video tra l’altro è stato girato durante il lockdown, rispettando tutte le regole e le restrizioni per cui non è stato semplice da realizzare, ma nonostante ciò trovo che Andrea sia stato davvero molto bravo ad interpretare il suo personaggio.
Che progetti hai per il futuro?
Progetti sempre tanti in testa, sto pensando di far uscire nei prossimi mesi il mio terzo album, che raccolga un nuovo singolo insieme ai singoli già usciti, perché poi alla fine un album non è altro che un percorso, un mettere insieme tante pagine di vita per farne poi un libro musicale. Poi mi piace sempre collaborare, penso che la musica sia uno dei tanti strumenti potenti di comunicazione ed emozione, vorrei poter collaborare contaminando con la musica sempre più le immagini.
Info
Fabio D’Amato si occupa di musica a 360 gradi come compositore (canzoni, colonne sonore per film e/o produzioni video, jingle per spot o programmi Tv/radio).
Attualmente ho all’attivo 2 album personali, 1 EP, più 7 singoli:
- “Essential Songs”, uscito nel 2017;
- “Essentials Songs 2”, uscito a Maggio 2019, anche in versione fisica su cd, nei negozi
da Giugno 2019;
- “Thank U” (singolo), uscito il 15 Novembre 2019;
- “Peace” (singolo), uscito a fine Agosto 2019;
- “2.16” (singolo), uscito il 15 Marzo 2020.
- “Heroes”, uscito il 6 Aprile 2020
- “instants” (EP) uscito il 2 Maggio 2020
- “Everywhere” uscito il 22 Giugno 2020
- “Alice 2”, uscito il 26 Settembre 2020
- “Power” uscito il 15 Dicembre 2020
Molte delle tracks su menzionate sono state utilizzate per degli spot. Fabio si occupa, inoltre, di songwriting, arrangiamenti musicali, collaborando anche con alcuni autori importanti: ha scritto per Viola Valentino, Tiziana Rivale e molti artisti giovani emergenti.
Facebook: https://www.facebook.com/fabiodamatomusic/
Instagram: https://www.instagram.com/fabiodamatomusic/
You Tube: https://www.youtube.com/channel/UCvADkv3MWOdeUWVV254SQ2g
Spotify: https://open.spotify.com/artist/6EwgM3iiUdpIg388UGbU4p