MANIFESTAZIONE REGIONALE DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI
(DIRE) “Lavoro, diritti e contratti – per lo Spettacolo e la Cultura”, questo lo striscione di apertura della manifestazione regionale delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo e della produzione culturale indetta per lunedi’ 17 maggio da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil. Manifestazione che si articolera’ su due piazze: il mattino alle 10 in piazza Verdi e dalle 11 in piazza del Nettuno.
Il 23 marzo scorso -ricordano gli organizzatori- e’ stato sottoscritto fra il Comune di Bologna e le organizzazioni sindacali del settore dello spettacolo e della produzione culturale di Cgil Cisl e Uil, un importante e innovativo accordo, finalizzato al riconoscimento e alla certificazione delle buone pratiche lavorative nel settore dello spettacolo come condizione per la erogazione di contributi pubblici e come base per il contrasto al lavoro irregolare. La manifestazione quindi, oltre alle storiche rivendicazioni del settore (come la richiesta di prorogare ed aumentare i ristori, o la copertura contributiva del periodo pandemico) e’ indetta anche a sostegno della applicazione di tutti i punti di questo protocollo, per una sua estensione a livello regionale oltre che per una accelerazione della riforma legislativa del settore. Nel pomeriggio alle 17.30, nella Salaborsa Auditorium Enzo Biagi, e’ prevista, come prosecuzione della manifestazione del mattino, una presentazione del “Protocollo buone pratiche per lavoratrici e lavoratori dello spettacolo e della produzione culturale” agli operatori Culturali, associazioni, ricercatori del settore ed alla stampa.
Presenti anche gli assessori del Comune di Bologna Matteo Lepore (Cultura) e Marco Lombardo (Lavoro).