MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
BIRICHINA: E’ STATO UN SUCCESSO ANCHE IN TV...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Delmonte
Giordano Sangiorgi nel Comitato d’Onore Internazionale Amico Rom
FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di...
MEI25: Il ‘Premio dei premi’ il 1° ottobre...
Gli EXTRALISCIO venerdì volano in GERMANIA all’Haldern Pop...
TOMMI “MALEMALEMALE” RIFLESSIONI E SPENSIERATEZZA CONVIVONO NEL NUOVO...
MAST FESTIVAL 2022 // 11-13 AGOSTO // MANCANO...
WHITESHARK, grande successo venerdì sera al Castello di...
VENDITTI & DE GREGORI: Continua il grande successo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

P.E.R. (Promoter Emilia Romagna) insieme sul Po per la ripartenza dello spettacolo con Extraliscio, MCR, Gene Gnocchi e Riondino

14 maggio 2021

Dopo aver organizzato nell’estate 2020 cinque grandi eventi unici in Italia, coinvolgendo artisti come Vinicio Capossela, Paolo Fresu, Gianni Morandi e Vasco Brondi e consentendo a oltre 500 lavoratori di riprendere il proprio ruolo professionale e a oltre 4.000 spettatori di assistervi in presenza, l’Associazione P.E.R. – Promoter Emilia-Romagna ha organizzato una nuova manifestazione per riportare l’attenzione sui lavoratori dello spettacolo e proporre la sua idea di ripartenza del settore.

Giovedì 13 maggio, la storica Motonave Stradivari – simbolo del turismo fluviale della regione, recentemente messa in vendita dopo essere stata colpita dalla crisi dovuta alla pandemia – ha ospitato una tavola rotonda che ha coinvolto addetti del settore e istituzioni culturali: l’Assessore alla Cultura e Paesaggio dell’Emilia-Romagna Mauro Felicori, il sindaco di Boretto Matteo Benassi e i sindaci di alcuni Comuni vicini al Po: Il Sindaco di Bondeno Simone Saletti, e il Sindaco di SISSA Tre casali Nicola Bernardi. 

Un luogo altamente simbolico della crisi del terzo settore per dar luogo a un dialogo aperto e propositivo, che vuole portare a un riconoscimento sempre maggiore del ruolo economico e sociale dell’impresa culturale, in modo non occasionale, ma sistemico, e funzionale al periodo difficile che si sta attraversando. 

Alla giornata hanno partecipato anche alcuni artisti che supportano i principi fondanti P.E.R. e le sue iniziative: Extraliscio, Modena City Ramblers, Gene Gnocchi e David Riondino.

La pandemia che stiamo ancora vivendo ha spinto gli operatori soci di P.E.R. a una riflessione sul proprio ruolo professionale ed economico-sociale, spingendoli a dare vita a una rete imprenditoriale inedita e solidale, che vuole immaginare un futuro nuovo e migliore per se stessa e per l’intero settore nel quale opera. 

“Dalla costituzione ad oggi, l’associazione ha riscontrato l’adesione crescente di operatori della filiera, a testimonianza di quanto la regione Emilia-Romagna sia un territorio ricco di professionisti dello spettacolo dal vivo. Una ricchezza che in questo lungo momento di difficoltà deve essere tutelata e protetta. – afferma il Presidente Rolando Rivi. I soci di P.E.R. stanno rompendo lo schema tipico dell’imprenditoria, che li vorrebbe contrapposti, per lavorare in sinergia e collaborazione, alla salvaguardia di un settore e di professionalità che hanno bisogno di guardare al futuro con speranza e nuove basi di concretezza.”

Il settore dello spettacolo dal vivo produceva ogni anno centinaia di eventi con milioni di euro di fatturato, coinvolgeva migliaia di addetti e di partecipanti sostenendo anche e soprattutto il turismo. Nell’ultimo anno e mezzo è stato messo sempre di più in ginocchio, ha visto tanti suoi lavoratori poco tutelati e lasciati ai margini in ogni iniziativa di sostegno e supporto.

È un settore che può e deve essere protagonista della ripresa del Paese, che deve vedere il proprio valore sempre più riconosciuto anche a livello istituzionale e governativo.

Ecco perché, dopo il successo delle iniziative della scorsa estate per rimettere in moto il sistema, un’esperienza unica in Italia realizzata anche grazie al sostegno della Regione e dell’Assessore Felicori, P.E.R. oggi vuole fare un altro passo avanti, proponendo idee concrete per una ripartenza reale, sostenibile e sensata del settore dello spettacolo. Obiettivi e temi strategici nell’ambito della promozione e dello sviluppo della filiera dello spettacolo dal vivo in Emilia-Romagna, ma non solo. 

Innanzitutto, il riconoscimento del ruolo e della ricaduta che l’attività degli Organizzatori di spettacoli dal vivo ha sui vari territori. La musica e gli spettacoli sono e creano cultura nonché arricchimento culturale, contribuiscono in maniera importante all’indotto economico e richiamano turismo con fruizione di beni e servizi locali (alberghi, ristoranti, trasporti, etc.). P.E.R. chiede alla Regione Emilia-Romagna di essere al suo fianco in questo momento di massima difficoltà, riconoscendo le società come Operatori Culturali, anche con l’istituzione di un Registro Regionale ad hoc.

In secondo luogo, si richiede un’uniformità di comportamento da parte delle Commissioni di Vigilanza – sia comunali che provinciali- su tutto il territorio regionale.

A livello ancora più pratico, si chiede il superamento del limite di 1.000 persone di capienza all’aperto per arrivare alla massima capienza possibile sulla base della superficie disponibile e garantendo i distanziamenti ed i non assembramenti; e il superamento del coprifuoco alle ore 22:00 con estensione dell’orario fino alle ore 24:00.

Indispensabile dunque la costituzione urgente di un Tavolo Regionale per la costruzione di un protocollo per la reale ripartenza di tutto il settore spettacolo dal vivo che preveda il confronto tra l’Istituzione Regione Emilia-Romagna, gli Organizzatori di spettacoli dal vivo P.E.R. e le Istituzioni sanitarie. 

Si afferma la disponibilità di P.E.R.-Promoter Emilia-Romagna e dei suoi Associati a realizzare un progetto pilota di spettacolo con pubblico in piedi, sulla scia del noto concerto di Barcellona e sull’esempio dell’Inghilterra, che ha annunciato festival e spettacoli con pubblico in piedi per questa estate, anche già sold-out.

L’Associazione propone quindi l’organizzazione di una serie di spettacoli itineranti lungo gli argini del Po, che coinvolgano realtà di diverse province regionali e si candidino appunto quali progetti pilota per mettere a punto tutte le misure di cui sopra, garantendone la riuscita e l’efficacia.

P.E.R. inoltre chiede il sostegno della Regione Emilia-Romagna nell’accreditamento con le Istituzioni locali. Gli Organizzatori di spettacoli dal vivo devono vedere l’attenzione e il coinvolgimento nell’organizzazione di iniziative e spettacoli da parte dei Comuni della Regione Emilia-Romagna, oltre che l’agevolazione all’accesso alle strutture e spazi comunali per l’organizzazione di eventi live, anche prevedendo riduzioni dei canoni di affitto degli stessi.

Infine, l’Associazione chiede alla Regione Emilia-Romagna di attivarsi nei confronti della Conferenza delle regioni e del Governo per l’abbassamento e adeguamento dell’ aliquota IVA per il settore degli spettacoli e dei concerti. 

P.E.R. – Promoter Emilia-Romagna propone dunque una vera e propria “ricetta per la ripartenza” del settore degli spettacoli e vuole lanciare un segnale forte, rivendicando con forza il valore culturale e sociale insito nelle sue attività. L’Emilia-Romagna, da sempre sensibile alle tematiche care all’Associazione, può dunque proporsi come esempio virtuoso di ripartenza e di fruttuosa collaborazione, modellando un futuro più consapevole e sostenibile per il mondo dello spettacolo dal vivo.

***

L’Associazione P.E.R., Promoter Emilia-Romagna, fondata a novembre 2020, è l’associazione degli operatori di spettacolo dal vivo dell’Emilia-Romagna, creata per potenziare rappresentanza e opportunità di lavoro, dando voce a tutto il settore. L’obiettivo di P.E.R. – Promoter Emilia-Romagna è quello di salvaguardare, promuovere e sviluppare le attività dello spettacolo dal vivo e creare opportunità di lavoro di qualità nella Regione Emilia-Romagna. Si è data così forma giuridica e concretezza al manifesto politico PER gli Invisibili nato nei mesi precedenti. L’Associazione è indipendente, senza scopo di lucro e inclusiva. Presidente dell’associazione è Rolando Rivi, promoter e amministratore di Studio’s di Modena, mentre il Comitato Direttivo è composto da Francesco Cattini, CEO di IMARTS, Carpi; Libero Cola, Promoter per Vidia/Romagna Concerti, Cesena; Roberto Meglioli, Manager per Medials Live, Reggio Emilia; Lele Roveri Talent Buyer per Estragon Bologna. Presidente dei Probiviri Alessandro Ceccarelli per BPM Concerti; Tesoriere Ilaria Gradella per Puzzle Puzzle.

I compiti essenziali dell’associazione sono progettuali e propositivi, così come suggerito dall’acronimo P.E.R.: per e non contro, in un’ottica aperta e fattuale, inclusiva e attiva.

I temi fulcro della sua attività sono: la rappresentazione unitaria delle istanze del settore nel dialogo con le istituzioni, la creazione di maggiori opportunità di lavoro qualificato per gli aderenti, la tutela degli interessi dell’intera filiera delle manifestazioni di musica dal vivo, la valorizzazione e la promozione dei talenti artistici emiliano-romagnoli in Europa e nel resto del Mondo. Tra i primi impegni in agenda vi sono la stesura di protocolli volti a migliorare le condizioni di sicurezza di operatori e spettatori, la creazione di un codice etico del settore e il riconoscimento delle professionalità degli operatori della musica dal vivo, ruoli fondamentali nella formazione civico-culturale della popolazione.

promoteremiliaromagna.it 

P.E.R. (Promoter Emilia Romagna) insieme sul Po per la ripartenza dello spettacolo con Extraliscio, MCR, Gene Gnocchi e Riondino was last modified: maggio 14th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Da luglio FABRIZIO MORO torna live con “CANZONI NELLA STANZA – PERCORSO UNPLUGGED 2021”, una serie di date in cui presenterà il suo repertorio in una veste intima e acustica.
Articolo succesivo
EB “Wanted Man”: oggi il nuovo singolo dal progetto “The Parallel Sessions” in uscita il 28 maggio

Potrebbe interessarti anche...

Giovedì 20 maggio alle ore 18 su...

17 maggio 2021

Il 4 agosto musica e divertimento con...

4 agosto 2022

Apre la Scala il 25 giugno con...

14 maggio 2021

Entro il 2 agosto le candidature online...

18 luglio 2022

Midem LATAM in associazione con Latinx BizarroLab,...

28 gennaio 2021

FORMAZIONE/ CREATIVE MEDIA SAE Industry Weeks: talk...

15 settembre 2021

Partecipa al workshop sull’effettistica per basso elettrico!...

12 aprile 2022

Tutto quello di cui abbiamo parlato sul...

2 dicembre 2021

SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti della settimana....

22 luglio 2021

Corso gratuito Management Culturale Innovativo | INVIA...

20 giugno 2022

Ultimi articoli

  • BIRICHINA: E’ STATO UN SUCCESSO ANCHE IN TV : 135 MILA SPETTATORI, IN REPLICA SU ICARO TV IL 15 AGOSTO ALLE 20 E 35
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Delmonte
  • Giordano Sangiorgi nel Comitato d’Onore Internazionale Amico Rom
  • FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione
🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palc 🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palco di LAZIOSound, fra Vivaldi e denuncia am-bientale

In partenza la terza edizione di LAZIOSound Festival, il principale appuntamento annuale con il programma musicale della Regione Lazio, che dal 20 al 24 luglio ai piedi del suggestivo Castello di Santa Severa, sul litorale laziale, porterà sullo stesso palco le sei nuove giovani eccellenze musicali della regione – selezionate nell’ambito di LAZIOSound Scouting 2022

@laziosound 
@danieleorlandoviolin 
@isolistiaquilani 
@regionelazio.official 
@generazionigiovani.it 
@hf4comunicazione
🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e ne 🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e nello spazio

La Città Ideale torna a confrontarsi con la tradizione lirica con Opera Taxi: un taxi, un toy piano, un compositore e un mezzosoprano in un viaggio schizofrenico nello spazio e nel tempo sulle note di Mozart, Missy Mazzoli, Rossini, John Adams, Purcell e Bizet.

@lacitta_ideale 
@francescoleineri 
@clalalic 
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy