I Karamu Afro Collective pronti per un tour tutto digital
Tempo di Covid ma guai a fermarsi! E’ con questa idea che la Regione Lazio, nell’ambito di LAZIOSound, GenerAzioni Giovani.it, ha deciso di supportare, sostenuto dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’approdo online della più energica musica emergente della propria fertile e fervida Regione. Fra i progetti supportati c’è il Digital tour release Karamu Afro Collective, un progetto dal cuore Afro che si avventura nei colori del Cuban sound, del AfroBeat, del Soul, con una forte connotazione fra Jazz e Funk. Ed è così che, sul palco del Mob Studio di Roma sabato 15 maggio alle 18,30 approda un concerto in diretta streaming (sul Canale Youtube di ICompany e in crossposting sulle pagine Social di Ludwigsound e Rubik) in cui verrà presentato Danse, il nuovo album della band in uscita a giugno per la label Musicamorfosi in collaborazione con Rubik. Sul palco la luminosa Micol Touadi (voce), Alessandro Trani (drums), Alessandro Pollio (keysboards), Vito Cardellicchio (percussions), Paolo Zou (guitar), Andrea Fusacchia (sax). Al loro fianco l’energia e la storia artistica di Tony Esposito. A condurre la presentazione l’attore e musicista Ismaila Mmbaye. Abbiamo voluto scambiare due battute con Micol Touadi, voice leader di questo progetto.
D: Il primo tour i Karamu lo faranno in digitale: pronti per questo viaggio a ritmo di bit?
R: Siamo assolutamente pronti per questo tour, non vediamo l’ora di ricominciare a suonare e ad esibirci. Per noi il live è una magnifica festa in cui vogliamo coinvolgere più pubblico possibile. Lo facciamo attraverso le nostre sonorità, i nostri colori e i nostri sorrisi. Quello che vogliamo trasmettere anche attraverso le immagini è la gioia con cui approcciamo alla musica che riesce , soprattutto in questo periodo, a strapparci dalla realtà e a farci divertire.
D: Micol come nasce questo vostro Karamu Afro Collective e come siete arrivati a questo progetto di un digital tour?
R: Karamu Afro Collective nasce dall’idea del nostro batterista Alessandro Trani. Volevamo creare un sound che fosse una fusione di tutto quello che ci rappresenta e che amiamo. L’afrobeat di Fela, ma anche il jazz e il funk e la componente dei ritmi sudamericani. Il significato di Karamu è “festa”, quando suoniamo facciamo festa tutti insieme, ci divertiamo e la chiave dell’improvvisazione fra noi e l’interplay tende a creare un suono personalissimo. Ludwig sound ci ha ascoltati e ha compreso subito la nostra esigenza e voglia di esibirci e ha iniziato a lavorare con noi regalandoci la possibilità di esibirci in palchi come quello del “Roccella Jazz Festival” e molti altri. Grazie a questo concerto streaming è anche nata la collaborazione con ICompany, l’organizzazione è stata veramente preparata nei minimi dettagli ed include la partecipazione di ospiti molto speciali.
D: La danza, l’Africa, l’incontro: è giusto riassumere così le linee portanti del vostro imminente album? Che cosa ci puoi anticipare?
R: Esatto la danza, l’Africa riscoperta e l’incontro con se stessi e il proprio passato. Posso solo dire che questo album sarà un viaggio e noi saremo lieti di accompagnarvi sulle ali delle nostre note. La musica ci può salvare e ci può portare via da qualsiasi problema.
D: Sul palco digitale di questo tour sarete con Tony Esposito che però voi avete conosciuto e incontrato già nella vita reale. Nascita e prosieguo di un interplay?
R: Tony è una persona e un artista unico con cui si è instaurato da subito un feeling particolare sia artistico che personale. Ha capito perfettamente l’idea e l’approccio live di Karamu e da subito ne ha fatto parte. Spero assolutamente di avere ancora la possibilità di suonare e collaborare con lui che ha fatto la storia.
Ricordiamo infine che l’appuntamento al Mob Studios sarà l’occasione anche per registrare un documento musicale in formato concerto che andrà in onda il 16 giugno sulla piattaforma internazionale United We Stream a partire dalle 21.00; mentre il vero e proprio documentario musicale, che alternerà musica ad interviste e backstage, è in programma per il 17 giugno alle ore 21.00 sulla piattaforma tedesca Dringeblieben. Tutti e tre gli appuntamenti sono organizzati da ICompany, in collaborazione con l’agenzia italo tedesca LudwigSound e Rubik Network.