BIOGRAFIA
Narratore Urbano, nome d’arte di Alekos Zonca, è un cantautore di Torino, classe 1998. Da sempre grande estimatore di artisti come Le Luci della Centrale Elettrica e The Zen Circus da una parte, e del conscious hip-hop di Rancore e Murubutu dall’altra, cerca di privilegiare all’interno dei suoi brani l’attenzione per la parola e per il testo, oltre che per tematiche sociali ed esistenzialiste. Dopo aver intrapreso la collaborazione con Pan Music Production, esordisce nel 2019 con i singoli “1939” e “Zucchero Filato” che gli permettono di solcare alcuni palchi importanti di Torino e provincia (Jazz Club, Blah-Blah, Espresso Italia…).
Il suo primo EP, “Fine delle Trasmissioni”, pubblicato il 6 Marzo 2020, doveva essere presentato presso l’OFF Topic di Torino, ma l’evento viene annullato a causa della pandemia di Covid-19.
A Settembre dello stesso anno è tra gli artisti che partecipano al Sofà so Goodstock festival, in apertura ad artisti quali Bianco e Atlante; nel mese di Ottobre riesce a portare avanti l’attività dal vivo fuori provincia presso il Diavolo Rosso di Asti e il Joshua Blues Club di Como.
Attualmente è al lavoro su POST, un album a capitoli, sempre per conto di Pan Music: il primo volume dell’album è disponibile a partire dal 19 Marzo 2021 e contiene i brani Zenzero, 25MAG e Articolo 1 che vede la collaborazione del cantautore torinese Protto. Il secondo volume sarà disponibile a partire dall’autunno dello stesso anno.
IL PROGETTO “POST”
POST è un concept album che sarà pubblicato in quattro volumi (da tre brani ciascuno) lungo tutto tutto il 2021 e parte del 2022.
L’ambizioso progetto ha lo scopo di analizzare l’evoluzione della società Post-Covid19, in tutti i suoi aspetti, dalle nostre interazioni umane alle evoluzioni politiche e sociali. La sfida sarà quella di portare avanti la narrazione dando spazio a testi crudi e viscerali, evitando il lessico legato strettamente alla pandemia e a cui siamo esposti quotidianamente. Ogni capitolo risponderà idealmente ad una delle tante domande che ci siamo posti durante il primo lockdown del marzo 2020. Nel caso ad esempio del primo volume, la domanda a cui i tre brani proposti vogliono dare risposta è “Ne siamo veramente usciti migliori?”.
L’intero progetto sarà accompagnato da un cortometraggio diviso anch’esso in quattro parti.
POST, VOL.1
“Vol.1” è il primo capitolo del progetto POST: contiene Zenzero, Articolo 1, 25MAG.
Il Volume 1 si sviluppa dalla domanda “Ne siamo veramente usciti migliori?” analizzando il trauma collettivo subito.
La situazione pre-pandemica descritta in Zenzero viene gradualmente erosa e convertita in opprimente follia in Articolo 1, un monologo che vuole rappresentare le contraddizioni e la situazione di totale abbandono da parte delle istituzioni riguardo al mondo civile.
La domanda cardine del primo volume, trova la sua risposta in 25MAG, brano che parte dall’assassinio di George Floyd il 25 Maggio 2020 per analizzare il tema del razzismo e della discriminazione, esasperata dalla repressione violenta.
Il primo volume di POST è anche un primo passo verso una nuova ricerca sonora da parte di Narratore Urbano che trova una maggiore integrazione tra cantautorato indie e elettronica, grazie anche alla sapiente produzione di Fabrizio Panebarco.