MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Indiescreti #78 La nuova classifica di Indieffusione in...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
Nasce una nuova rassegna live a Faenza e...
VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A...
ENRICO CAPUANO, TRA GLI ARTISTI DELLA NUOVA IT...
RAI ISORADIO – SERGIO CAMMARIERE ospite lunedì 6...
Umberto De Cicco torna con “Unrelated experiences and...
Santorosso canta le soglie di un’”Epoca”
Classifica: Gue, Breesh e Shune in testa
Giorgieness ANIMA IN PIENA TOUR

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

Gintsugi: la semplicità di una canzone. | Intervista

13 maggio 2021

 

Nessun programma particolare, nessun obiettivo, niente orizzonti matematicamente stabiliti dalla produzione. E di produzione si parla con una luce puntata sul nome di un grande come Victor Van Vugt che è una delle colonne portanti che ha dato forma e suono all’esordio di Luna Paese ovvero Gintsugi in questo eponimo primo disco. Lavoro non immediato, eterogeneo, apolide che ricerca molto, nelle sonorità come nelle soluzioni, dei tratti orientali, delle urbanizzazioni berliniane o anche quel suono digitale distopico e futuristico che tanto piace oggi. Disturbante, in senso alto e buono, questo video della bellissima “Blind” che corona e fa da bandiera in questo suo primo lavoro, per niente italiano, per niente attento alle mode… per fortuna.

Esordio con ottime carte che si giocano belle collaborazioni subito. Da Victor Van Vugt per quelle trame interazioni a Luca Pastore per un riferimento visionario italiano. Come hai intrecciato questi due mondi e cosa ne è venuto fuori secondo te?

Ho scelto Victor in modo molto istintivo, devo dire forse a posteriori per un modo di lavorare umano, un po’ distante forse dall’efficientismo che e’ tanto presente oggi per ragioni anche di denaro e di tempo – che sono sempre meno . 

Victor non è intervenuto molto nel lavoro di creazione, è stato molto discreto, in ascolto ed incoraggiante rispetto ad ogni sperimentazione che volessi affrontare. Credeva dall’inizio che spingere sulla mia unicità a livello di idee e di suono fosse la strada giusta. Mi ha lasciato sbattere il naso, come si suol dire, su ogni mia singola scelta. C’è poi tutto l’aspetto della registrazione dal vivo, che si sente e che ho scelto. E che lega forse tutto l’EP. E chiaramente il mix. 

Luca è un regista, che ho scelto entusiasmata dai primi video dei Subsonica. E aveva delle idee molto precise. È stato interessante per me girare il video perché ha fatto uscire dei lati di me stessa che non conoscevo, è stato entusiasmante e disturbante allo stesso tempo. Abbiamo avuto un confronto molto diretto e schietto, cosa che ho trovato fantastica.

Non ho pensato tanto a come ho intrecciato le collaborazioni, perché poi il centro per me resta sempre la mia creazione musicale. E credo che sia importante che lo resti, soprattutto quando si collabora con persone con più fama ed esperienza di te. Tutti e due comunque hanno fatto cose importanti intorno agli anni 90 e questo dice sicuramente qualcosa di me e delle mie passioni musicali. 

La spiritualità di questo disco sembra vincere sulla ricerca del suono. Sembra quasi che sia un disco di visioni più che di estetica sonora… non trovi?

Le visioni sono all’origine. Ma poi c’è una ricerca sonora – prima di tutto nel minimalismo voluto e che da la particolarità anche del lavoro. Tanto tempo per strutturare i testi sulla musica e poi a fare diverse versioni della stessa canzone. 

Non c’è un’estetica sonora che corrisponde ad un’etichetta di genere. Ma c’è un’estetica sonora personale, in cui ogni suono è stato rivoltato come un calzino per mesi, anche in post produzione, fino al mio quasi esaurimento nervoso. Ci siamo fermati per questo, altrimenti avremmo continuato. Non penso che l’esaurimento sia una nota d’onore però sicuramente è un disco con una ricerca sonora. Ma se non si sente forse è anche meglio. 

E restando sul tema, il quadro finale pensi abbia saputo parlare di te e del tuo modo di sentire la vita oppure “Gintsugi” ha voluto rappresentare un tentativo di scoprire altro?

Si, non c’è una corrispondenza tra me e il lavoro artistico. C’è una corrispondenza tra il lavoro artistico e il mio immaginario, che mi influenza ma che non sono io. Sui testi lavoro credo un po’ come può farlo una scrittrice, rubando dei pezzi di quotidiano anche molto personale, di persone incontrate, di libri, di altra musica. Per poi però fonderle in un immaginario che in qualche modo racconta una storia, e che a quel punto non sono più “solo” io o il mio modo di sentire le cose (spero). Non ambisco a dare un’idea ma a trasmettere delle immagini e delle sensazioni in cui forse anche altre persone possono ritrovarsi.

Nella scena indie italiana ampiamente dedita alle mode ormai… questo tassello, questa nuova voce, questo disco secondo te a quale pubblico potrebbe parlare?

Sto aspettando che la moda attuale cambi! Ho fatto questo disco perché avevo delle canzoni, mi piaceva ascoltarle e piacevano ai miei amici ed amiche, e poi sono piaciute a Victor Van Vugt e ad altri produttori, e poi sono piaciute ai collaboratori con cui ho lavorato in seguito, eccetera. È andata così, molto semplicemente. Non mi sono mai veramente posta la questione del target. Questa voce credo potrebbe parlare ai disadattati che non rientrano nelle mode? A degli adolescenti depressi? Ma può anche parlare a delle signore che non capiscono l’inglese. Perché no?

In chiusa, “Blind” è un brano che ci è piaciuto moltissimo. Stiamo parlando di un “non voler vedere” o di un “non poter vedere”?

Entrambe le cose credo. Va bene?

Gintsugi: la semplicità di una canzone. | Intervista was last modified: maggio 13th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
VIRGINIA TONIATO: “Ho sogni nel cassetto” è l’esordio pop della giovanissima cantante padovana che dà voce a una generazione provata dalla pandemia.
Articolo succesivo
L’abbandono è il primo singolo de Ilmostrodellaband

Potrebbe interessarti anche...

Il Liscio a Faenza

21 maggio 2021

Nuovi Emergenti Radio Show- Undicesimo appuntamento by...

4 novembre 2022

THE POP KITCHEN SHOW: online il format...

15 luglio 2021

Mezzogiorno In musica Indie – Intervista Martina...

1 marzo 2022

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista i...

16 giugno 2022

Alessandra Guidotti, voce della colonna sonora del...

25 ottobre 2022

Torna Radio Italia Live

5 aprile 2022

Torna Trans Europe Express. Mezzogiorno in musica...

14 dicembre 2021

Corpo di Ballo su RaiPlay

25 marzo 2021

Top Jazz 2021: il disco italiano dell’anno...

17 gennaio 2022

Ultimi articoli

  • Indiescreti #78 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con MEIweb. In testa Breathe me in!
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Braschi.
  • Nasce una nuova rassegna live a Faenza e Forli nei club di band emergenti nazionali verso i 40 anni di Faenza Rock, grazie al sostegno del Nuovo Imaie, organizza Materiali Musicali e Rumore di Fondo
  • VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A BOLOGNA ARRIVA STELLE SOTTO LA CASA DI LUCIO PER GLI 80 ANNI DI LUCIO DALLA, ECCO IL PROGRAMMA. AGLI ZOIS IL PRIMO PREMIO STELLE SOTTO CASA DI LUCIO A CURA DEL MEI PER LO STRAORDINARIO LAVORO SUI TESTI INEDITI PER LUCIO DALLA DI ROBERTO ROVERSI.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy