MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
NUDHA IN CONCERTO PER PRESENTARE L’OMONIMO DISCO D’ESORDIO....
Renato Marengo presenta Napule’s Power a Torino
Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della...
Ecco la finale dell’Eurovision, scaletta dei 25 concorrenti...
In testa sempre Lazza e Rhove
Docufilm su Sanremo su Rai 1
Escono i Maneskin
Martedì 17 maggio Teatro Alighieri: l’Orchestra della Toscana...
Soglianosonica Festival: con Willie Peyote e Samuele Bersani
GRANDE ATTESA PER IL FORLI JAZZ FESTIVAL DEDICATO...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
AIA - Artisti in Tour

Auditorium Lo Squero – Omaggio a Giovanni Morelli – Quartetto di Venezia – Asolo Musica Stagione di concerti 2021

13 maggio 2021

Auditorium Lo Squero

La stagione dei concerti 2021

Omaggio a Giovanni Morelli (Faenza 1942 -Venezia 2011)

nel decennale dalla scomparsa

 

Tamburino

AUDITORIUM  lo Squero

Fondazione Giorgio Cini – Isola di San Giorgio Maggiore – Venezia

Stagione concertistica 2021

Sabato 15 maggio
In ricordo di Giovanni Morelli
Quartetto di Venezia

Johann Sebastian Bach: Passacaglia e Fuga (Trascr. J.Jorgensen)
Ludwig van Beethoven: Quartetto in sib maggiore op.130

Tutti i concerti avranno inizio alle 15:00 e alle 17:30

 

 

La stagione di concerti all’Auditorium “Lo Squero” dell’Isola di S. Giorgio Maggiore si apre il prossimo Sabato 15 maggio con il Quartetto di Venezia, che si esibirà in un concerto dedicato a Giovanni Morelli, anima musicale della Fondazione Cini dal 1985 alla scomparsa. Il concerto si svolgerà, con capienza ridotta, su doppio turno alle 15:00 e alle 17:30. In programma musiche di Bach e Beethoven.

 

Inizia Sabato 15 maggio la stagione di concerti 2021 allo Squero, officina per gondole sull’isola di S. Giorgio Maggiore divenuta un Auditorium mozzafiato con vista sulla laguna. Ad aprire la rassegna sarà il Quartetto di Venezia, definito da Sandro Cappelletto uno degli ensemble più affidabili, curiosi e sensibili del panorama musicale italiano.Il concerto è organizzato in collaborazione con Fondazione Giorgio Cini ed è dedicato al musicologo Giovanni Morelli, per trent’anni anima musicale della Fondazione: raffinatissima figura di studioso e insegnante che, come ha scritto il suo allievo Michele Girardi, era capace di regalare ai suoi studenti «affetto, gioia, arguzia e scienza a piene mani».

Il programma del concerto comprende la Passacaglia e Fuga BWV 582 di Bach trascritta da J. Jorgensen e il Quartetto in Si bemolle maggiore op. 130 di Beethoven. Composta da Bach in età giovanile, la Passacaglia è interamente basata su un basso ostinato di 15 note che viene sviluppato in una serie di variazioni «intrecciate tra loro così ingegnosamente da non finire mai di stupire» (Schumann). Una straordinaria costruzione architettonica che lascia trasparire alcune emozionanti citazioni di corali luterani e termina con un febbrile Tema fugato la cui trama emerge particolarmente bene nella trascrizione per quartetto d’archi.

Altrettanto elaborato e architettonico, il Quartetto op. 130 di Beethoven era uno dei più amati dal compositore per la sua straordinaria capacità di evocare i più diversi stati d’animo umani. Sei i movimenti che lo compongono, tra cui uno Scherzo teso e di colore scuro, una Danza tedesca e una Cavatina così emozionante da esser stata scelta per l’inclusione nel Voyager Golden Record, il disco d’oro inviato nello spazio dalla NASA per comunicare ad eventuali alieni che c’è vita sulla Terra. L’ultimo movimento, scritto per sostituire la Grande Fuga divenuta una composizione autonoma, è l’ultimo brano che Beethoven scrisse prima di morire.

Due capolavori, insomma, per un concerto che promette di coinvolgere profondamente tanto il pubblico quanto i musicisti: «Felici di tornare a condividere con il pubblico le vere emozioni di un concerto dal vivo», si entusiasma il primo violino Andrea Vio parlando a nome di tutto il quartetto. Un programma di grande spessore che sarà in grado di accogliere nel modo migliore gli ascoltatori di ritorno in sala dopo la lunga sospensione degli spettacoli in presenza.

La stagione musicale, organizzata da Asolo Musica in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini allo Squero, è realizzata con il contributo di MIC – Ministero della Cultura, Regione Veneto e sostenuta dal GRUPPO PRO-GEST, CentroMarca Banca, Hausbrandt Caffè, Zanta Pianoforti e Zoogami. 

Una ripartenza che avviene dopo uno dei momenti di chiusura più lunghi e sofferti per tutti e, in modo particolare, per i luoghi della cultura. La riapertura avverrà con le ben note limitazioni di cui tanto si è parlato: l’Auditorium Lo squero sarà occupato per circa 35% della capienza, sarà obbligatorio tenere la mascherina per tutto il tempo del concerto, mantenere il distanziamento e non creare assembramenti in entrata e in uscita.

Per tutti gli spettacoli è necessario acquistare il biglietto con anticipo sul sito www.boxol.it/auditoriumlosquero/ il giorno del concerto presso la biglietteria de “Lo Squero” aperta dalle ore 14.00. All’ingresso verrà eseguito il triage (misurazione temperatura, sanificazione mani).

AUDITORIUM  lo Squero

Fondazione Giorgio Cini – Isola di San Giorgio Maggiore – Venezia

Stagione concertistica 2021

Dieci concerti da sabato 15 maggio a sabato 18 dicembre 2021

Tutti i concerti avranno inizio alle 15:00 e alle 17:30

La vendita dei biglietti è aperta su questo sito www.boxol.it/auditoriumlosquero

Info Asolo Musica 0423 950150 – 392 4519244

info@asolomusica.com

www.asolomusica.com  

Lo Squero dell’Isola di San Giorgio Maggiore, antica officina per la riparazione delle imbarcazioni risalente alla metà dell’Ottocento, è diventata un moderno e suggestivo auditorium grazie all’intervento di recupero della struttura promosso dalla Fondazione Giorgio Cini che ha trasformato questo spazio in una moderna concert hall con 200 posti a sedere; grazie alla sua eccezionale acustica e alla sua posizione privilegiata che si affaccia direttamente sulla laguna, “Lo Squero” è uno spazio unico che accorda perfettamente musica e immagine. Di fronte alla platea le pareti di vetro – come quinte naturali – aprono uno straordinario scorcio sulla laguna offrendo allo spettatore la possibilità di vivere l’esperienza unica di un concerto “a bordo d’acqua”.

Ufficio Stampa Studio Pierrepi Alessandra Canella 348-3423647

www.studiopierrepi.it

 

Auditorium Lo Squero – Omaggio a Giovanni Morelli – Quartetto di Venezia – Asolo Musica Stagione di concerti 2021 was last modified: maggio 13th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Bande Musicali su PNRR
Articolo succesivo
Another Sunny Date // “Eur” feat. Minellono rivive il quartirere sfondo di generazioni

Potrebbe interessarti anche...

FULMINACCI: Da marzo al via il tour...

4 gennaio 2022

GOMMA in tour con ZOMBIE COWBOYS

25 febbraio 2022

Il 19 FEBBRAIO ALLE ORE 21.00 la...

15 febbraio 2022

Alessandra Chiarello concerto online 25 Aprile

21 aprile 2021

DENISE FARO sabato 8 maggio dalle ore...

6 maggio 2021

ANDREA LASZLO DE SIMONE con L’ IMMENSITÀ...

9 giugno 2021

ENRICO NIGIOTTI live da luglio con “Notti...

14 giugno 2021

MEI2020: Ad Antonino Vitali ‘Arrangiami! 100 anni...

5 ottobre 2020

Fask in tour

27 maggio 2021

Max Gazzè’ a La Feltrinelli: EVENTO SPECIALE...

29 marzo 2021

Ultimi articoli

  • NUDHA IN CONCERTO PER PRESENTARE L’OMONIMO DISCO D’ESORDIO. LE PRIME DATE: 24/05 BOLOGNA; 13/07 RAVENNA, Vincitrice del Premio MEI per la Legge sulla Musica della Regione Emilia – Romagna
  • Renato Marengo presenta Napule’s Power a Torino
  • Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della settimana è RENEE . Il MEI e’ partner
  • Ecco la finale dell’Eurovision, scaletta dei 25 concorrenti e tutti gli ospiti

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini
🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna # 🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @la_malcostume e @rea.moi con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#rea #lamalcosfume#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia
🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiall 🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiallo QUESTA SETTIMANA: “CARTE D’INDIENTITÀ: 🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiallo QUESTA SETTIMANA: “CARTE D’INDIENTITÀ: 5^ APPUNTAMENTO, OGGI SCOPRIAMO GERARDO TANGO”
@gerardo.tango @aiaartists 
🔶leggi l’articolo al link in bio ⬆️
🔶oggi in home page su www.meiweb.it
🔶#Musicaingiallo 
🟧drawing by @robertagiallo  @robertagiallo_nft 

🔶  #articoli #news #indieitalia #aia #aiaartistsforspotify #robertagiallo  #disegni #gerardotango #cartadindientità #musicaitaliana #italy #notizie #musician #giallo #instamusic #meimeeting #canzoni #cantautore #art  #popart #portrait #gallery #disegno #ritratto #portrait
PER LA GIORNATA MONDIALE DEL JAZZ IL MAESTRO PAOLO PER LA GIORNATA MONDIALE DEL JAZZ IL MAESTRO PAOLO DAMIANI DALLA CASA DEL JAZZ IN ESCLUSIVA IN IL JAZZ OGGI
🟨Mercoledì 27aprile, ore 18.30, torna #InDiret 🟨Mercoledì 27aprile, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @_ilmaestrale e @orchestralunata - con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#ilmaestrale #orchestralunata#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia
LOVECLUB, il clubbing powered by LOVEGANG il 29 ap LOVECLUB, il clubbing powered by LOVEGANG il 29 aprile a Roma
🎶

Scorrendo il carosello anche le parole dell’organizzatore!

@loveclubroma @lanzellottt @drone126 @heyprest @its.alvva @ey.rah_ @hacienda_rome 
@hf4comunicazione 

#musicclub #club #dance #dj #music
🎶Dopo il successo di MEI Rotte Indipendenti da 🎶Dopo il successo di MEI Rotte Indipendenti da oggi su Spotify è disponibile MEI CALL 🥁

Trovate il link di spotify anche nel meiweb.it
🎤Piano Sky - Flying Piano di Daniele Bonato tra 🎤Piano Sky - Flying Piano di Daniele Bonato tra i protagonisti della cerimonia di chiusura dell’EXPO Dubai

@daniele.bonny 
@cardinali_group 

Articolo completo sul meiweb.it

@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy