MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
In Anteprima sul MEIweb ilmostrodellaband “M.D.” è il...
Cuccagna Jazz Club di Milano: dal 6 al...
ELIO E LE STORIE TESE tornano in tour!...
I Rhomanife In Concerto Live Al Bowling San...
Indie Music Like: in cima al podio della...
Proposte di Stage & Indies per Carta della...
Intervento di Giordano Sangiorgi per il Coordinamento Stage...
Residenza Artistica Aperta a Cesena
Il MEI speciale 2023 del 6, 7 e...
Martedì 6 giugno su Radio 2 Social Club...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Audiocoop - In Uscita

“Ad esempio a noi piace Rino”, insieme per celebrare Rino Gaetano

12 maggio 2021

Farsi prendere per mano da Rino Gaetano, dalla sua musica, dalle sue parole. Riproporle senza snaturarle, dargli nuovo fiato. Collaborare insieme per lo stesso progetto. È questo lo spirito alla base dell’album Ad esempio a noi piace rino, nato da un’idea del cantautore Porfirio Rubirosa e prodotto da Carlo Mercadante con la partecipazione e l’impegno degli artisti di Isola Tobia Label riuniti nel collettivo Isola Tobia Atypical Club. Il lavoro discografico è disponibile in tutti i digital stores e, anche in copia fisica, su www.isolatobialabel.com/chiosco; acquistando quest’ultima, tra l’altro, ci sarà la possibilità di trovare all’interno un plettro che consentirà di vincere un premio. Il progetto ha preso vita in un tempo brevissimo nel quale ci si è dovuti confrontare con le difficoltà del periodo che stiamo vivendo, legate in particolare agli spostamenti e conseguentemente al reperimento dei mezzi necessari per poterlo portare avanti. Nonostante tutto, in un mese circa, i cantautori dell’etichetta coinvolti si sono spesi senza se e senza ma – anche aiutandosi l’un l’altro – per questo tributo, che intende celebrare il cantautore crotonese a 40 anni dalla sua scomparsa e che quest’anno, fosse stato ancora con noi, avrebbe compiuto 71 anni. Un artista poliedrico e di grande valore, il cui talento tocca tantissime sfumature e linguaggi influenzando a tutt’oggi il mondo degli autori musicali. La realizzazione dell’album è stata inoltre l’occasione per dare un’opportunità di espressione a tutti gli artisti del roster, sia quelli rimasti fermi anche avendo pubblicazioni recenti, sia quelli che hanno pubblicato i loro lavori già da qualche tempo. Il risultato sono 12 tracce nelle quali ciascuno di essi ha interpretato i brani di Rino Gaetano secondo il proprio inconfondibile stile e ‘rivestendoli’ della propria personalità, pur nel rispetto dell’originale. I pezzi scelti spaziano in tutta la sua discografia, dando vita a una tracklist variegata e particolare; da qui il nome di ‘Isola Tobia Atypical Club’ che si è deciso di dare al collettivo. Infine un ulteriore apporto è stato dato da Ernesto Bassignano, che oltre a comparire nella ghost track (presente soltanto nella copia fisica), è anche autore del ritratto di Rino Gaetano che si trova sulla copertina dell’album.

“In un anno vissuto tra zone rosse, restrizioni e necessità e durante il quale noi musicisti siamo stati duramente colpiti – spiega Carlo Mercadante, direttore artistico di Isola Tobia Label – capita di sentirsi fortunati grazie a un progetto caduto fra le mani all’improvviso e che, per una serie di eventi favorevoli, è stato portato a termine con mia grande soddisfazione. Avevamo bisogno di fare squadra e abbiamo trovato l’occasione giusta. Me ne sono ancor di più reso conto quando, concluso il lavoro, con le cuffie alle orecchie ho ascoltato la tracklist definitiva e ho pensato che sì, in un periodo come questo, questo progetto ci ha ridato fiato e libertà. Siamo così diversi eppure sembra un album realizzato da un unico interprete”.

TRACKLIST

1. SPENDI SPANDI EFFENDI – Porfirio Rubirosa and His Band

2. TU FORSE NON ESSENZIALMENTE TU – Jacopo Perosino

3. I TUOI OCCHI SONO PIENI DI SALE – Miriam Foresti

4. AGAPITO MALTENI IL FERROVIERE – Gerardo Tango

5. COGLI LA MIA ROSA D’AMORE – Vorianova

6. IO SCRIVERÒ – Saverio D’Andrea

7. FABBRICANDO CASE – Skaperol

8. SUPPONIAMO UN AMORE – Liana Marino

9. MIO FRATELLO È FIGLIO UNICO – Humanoalieno

10. SEI OTTAVI – Mizio Vilardi

11. LA FESTA DI MARIA – CubeLoose

12. SFIORIVANO LE VIOLE – Carlo Mercadante

GHOST TRACK – Difficoltà di registrazione in zona rossa (La donna mia – Ernesto Bassignano)

Credits album

1-  Porfirio Rubirosa, Porfirio Rubirosa and His Band “SPENDI SPANDI EFFENDI”

Porfirio Rubirosa – Voce, ukulele, chitarra classica, effetti

Drugo Arcureo – Basso elettrico, cori, melodica, programmazione

Pastafarian Andyman – Chitarra elettrica, effetti

IndiAnanas Jones – Percussioni, cori, effetti, rumoristica, programmazione

Produzione artistica – Porfirio Rubirosa

Mixaggio – Drugo Arcureo e IndiAnanas Jones

Inciso presso Antro Arcureo di Padova (Pd)

2- JACOPO PEROSINO “TU, FORSE NON ESSENZIALMENTE TU”

Arrangiamento: Jacopo Perosino, Andrea Nejrotti

Voce, chitarra elettrica, tastiera rhodes: Jacopo Perosino

Pianoforte, organo, batteria elettronica,

basso, synth, sequenze: Andrea “Neura” Nejrotti

Armonica: Thomas Newton

Prodotto e mixato da Andrea Nejrotti presso Transeuropa Recording Studio di Torino

3- MIRIAM FORESTI “I TUOI OCCHI SONO PIENI DI SALE”

Miriam Foresti – voce, chitarra, cori, arrangiamento

Alan Malusà Magno – oud, cori, percussioni, arrangiamento

Mixato da Andrej Pirjevec

4- GERARDO TANGO “AGAPITO MALTENI IL FERROVIERE”

Gerardo Tango, voce

Gaemaria Palumbo, sax baritono

Piero D’Anna, batteria

Carmine Terracciano, arrangiamenti, chitarre, basso e programmazione

Voce e Chitarra acustica registrati c/o il “Frumstudio” da Francesco Dettole

5- VORIANOVA “COGLI LA MIA ROSA D’AMORE”

Biagio Di Gesaro, voce

Luca Di Martino, chitarre

Alessandra Macellaro La Franca, synth

Fabrizio Pezzino, programmazione drum

Mariano Tarsilla, basso

Gloria Grisanti, voce

Leonardo Bruno, programmazione archi e synth

Elaborazione testo in dialetto siciliano Biagio Di Gesaro e Luca Di Martino

Arrangiamenti VORIANOVA e LEONARDO BRUNO

Registrato da Leonardo Bruno e Biagio Di Gesaro presso FEAT SOUND Recording Studio Isnello (PA)

Mixato da LEONARDO BRUNO

6- SAVERIO D’ANDREA “IO SCRIVERÒ ”

Lorenzo De Gennaro – arrangiamento, produzione artistica, esecutore-musicista

Saverio D’Andrea – voci, arrangiamento

7- SKAPEROL “FABBRICANDO CASE”

Arrangiato ed eseguito da:

Enrico Brunori – Batteria

Alberto Pulcinelli – Basso elettrico

Marco Cuppari – Percussioni

Stefano Piermarini – Chitarra elettrica

Alberto Di Biagio – Voce

Luca Di Biagio – Trombone

Sandro Pennacchini – Tromba

Simone Fusiani – Sax

Thomas Valente – Aiuto percussioni

Simone Micheli – Editing Audio

8- LIANA MARINO “SUPPONIAMO UN AMORE”

Liana Marino: voce, chitarra acustica, piano elettrico

Paolo Rigotto: basso elettrico, batteria

Arrangiamenti: Liana Marino e Paolo Rigotto

Registrato e mixato da Paolo Rigotto presso lo studio Freakone di Torino

9- HUMANOALIENO “MIO FRATELLO È FIGLIO UNICO”

Macs Villucci – voce

Gianluca Rotunno – chitarra elettrica

Franz Miele – basso

Paolo Scotti – batteria

Alfredo Iannelli – piano & organo

Registrato presso lo Studio12 di Giovanni Di Fusco, Falciano del Massico (CE)

10- MIZIO VILARDI “SEI OTTAVI”

Mizio Vilardi: voce, chitarra acustica, basso, synth

Antonella Vilardi: voce

Arrangiato, registrato e prodotto da: Maurizio Vilardi

Mix e mastering di Alessandro Grasso presso il Four Walls Studio di Giovinazzo (BA)

11- CUBELOOSE “LA FESTA DI MARIA”  

Vittorio Fontana voce, shaker, bongos, timpano, arrangiamento

Vincenzo Riccio chitarra classica

Davide Mengarelli pianoforte

Francesco Saverio Capo contrabbasso, violoncello, trombone, piatti, elaborazione, arrangiamento, produzione Registrato presso CubeLoose Studio (Roma) e Tiny Huts Studio (Roma)

Missato da Filippo “Phil” De Laura presso Telepe Studio, Glen Cove (NY)

12- CARLO MERCADANTE “SFIORIVANO LE VIOLE”

Carlo Mercadante, voce

Giuseppe Scarpato, chitarre

Paolo Baglioni, drum

Matteo Giannetti, basso

Martina Angeletti e Yvonne Pagano, cori

Arrangiamenti e missaggio, Giuseppe Scarpato

Registrato da hillside studio e wall studio – Firenze

Prodotto da Carlo Mercadante per Isola Tobia Label

Missaggio e Mastering: Giuseppe Scarpato (Hillside Studio) e Paolo Baglioni (Wall Up Studio)

Disegno in copertina: Ernesto Bassignano

Grafica: Angelo Mazzeo

Ufficio stampa: Menzaparola by Isola Tobia Label

Riferimenti etichetta:

Facebook: www.facebook.com/isolatobialabel 

Instagram: www.instagram.com/isolatobialabel 

Twitter: www.twitter.com/isolatobialabel    

YouTube: www.youtube.com/isolatobialabel    

Sito web: www.isolatobialabel.com 

Altre iniziative Isola Tobia Label

Visitate il nostro sito web per scoprire anche tutte le nuove uscite: Folle Volo della band Folle Volo, A soul with no footprint di Miriam Foresti, Breviario di teologia dadaista di Porfirio Rubirosa, Narrè dei Vorianova e Soldati Arlecchini e Pierrot di Ernesto Bassignano. Vi ricordiamo inoltre che a partire da luglio saremo di nuovo in giro con Agricooltour festival. Veniteci a trovare!

 

“Ad esempio a noi piace Rino”, insieme per celebrare Rino Gaetano was last modified: maggio 12th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
A partire da oggi è online il videoclip “Avrei preferito”, il nuovo singolo di Zafarà (ascolta qui), nome d’arte del cantautore siciliano Sergio Zafarana
Articolo succesivo
Su Rai Radio Live Oggi Ticket to Ride, con Arlo Bigazzi e Chiara Cappelli con lo spettacolo “ Io canto il corpo elettrico “, il MEI e’ partner

Potrebbe interessarti anche...

“Passi Piccolissimi” il nuovo singolo di Angelae

26 aprile 2021

At Home è il nuovo singolo di...

17 settembre 2021

ZEPHIRO / Il nuovo album “Baikonur” esce...

15 febbraio 2022

CON ELEGANZA, RAFFINATEZZA E SENSIBILITA’ D’ANIMO, IL...

10 febbraio 2021

“Updown”, il nuovo singolo di Antonio McFly...

22 settembre 2021

La rock band romana T-GUN pubblica venerdì...

14 aprile 2022

Oxygeno è il nuovo Ep degli Svytols...

21 maggio 2021

Tidal Frame: l’esordio omonimo disponibile da oggi...

17 ottobre 2022

Aniello Misto e i giovani di Sud...

16 marzo 2023

ASIA: venerdì 28 ottobre esce in radio...

28 ottobre 2022

Ultimi articoli

  • In Anteprima sul MEIweb ilmostrodellaband “M.D.” è il nuovo singolo
  • Cuccagna Jazz Club di Milano: dal 6 al 27 giugno con la Rusty Brass, il trio Sneer e il tango di Sarita
  • ELIO E LE STORIE TESE tornano in tour! Da ottobre nei teatri con lo spettacolo “Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo”
  • I Rhomanife In Concerto Live Al Bowling San Donaci

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy