MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
UN SIMPATICO AMARCORD DEL FESTIVAL DI CASTROCARO IN...
Indiescreti #78 La nuova classifica di Indieffusione in...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
Nasce una nuova rassegna live a Faenza e...
VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A...
ENRICO CAPUANO, TRA GLI ARTISTI DELLA NUOVA IT...
RAI ISORADIO – SERGIO CAMMARIERE ospite lunedì 6...
Umberto De Cicco torna con “Unrelated experiences and...
Santorosso canta le soglie di un’”Epoca”
Classifica: Gue, Breesh e Shune in testa

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

In arrivo ad inizio giugno il Folk Music Meeting sul territorio della Val di Magra

10 maggio 2021

Progetto di Associazione Culturale “Armadillo” APS, Sarzana (SP)
consulenza: Baracca & Burattini di Paolo Bedini

Partners: Comune di Castelnuovo Magra (SP) – Comune di Fosdinovo (MS) – Comune di S. Stefano Magra (SP) – ARCI Val di Magra APS – UISP La Spezia e Val di Magra

realizzato con il contributo di Fondazione Carispezia nell’ambito del bando “Cultura in Movimento”, volto a promuovere iniziative nelle arti visive e performative per la valorizzazione dell’identità culturale del territorio.

La manifestazione vuole caratterizzarsi come importante appuntamento di approfondimento culturale, formativo e di spettacolo con oggetto musica e etnomusicologia di alta qualità artistica, volto a valorizzare espressioni di musica popolare, sia nazionale che internazionale. Inoltre si colloca nell’area della Vallata del Magra, con un forte intento di valorizzazione del territorio e attenzione verso zone collinari, in particolare i borghi alti della vallata.

Quella che viene comunemente denominata “musica folk” o “musica etnica” è l’espressione in musica delle culture e delle tradizioni di popoli abitanti una determinata area geografica, la cui evoluzione viene trasmessa in forma orale e musicale, non scritta, spesso da autori sconosciuti. Può essere rappresentata in forma strumentale, vocale e come accompagnamento al ballo; in Italia ha espressioni che provengono da tutte le regioni geografiche, tramandando linguaggi, strumenti musicali, danze, costumi e tradizioni.  Tutto ciò senza cadere in un percorso “elitario” anzi, parlando linguaggi molto semplici che raccontano sentimenti, gioie o sofferenze della gente comune.

Verranno quindi proposti gruppi musicali e artisti in arrivo da varie regioni italiane e da altre aree geografiche del mondo, tutti portatori di tradizioni musicali dei vari territori di provenienza, con momenti di spettacolo dal vivo e altri di approfondimento su strumenti musicali, balli e altre forme culturali inerenti. Non mancheranno espressioni del territorio della Val di Magra e della Lunigiana.

E’ prevista la presenza, oltre che degli artisti, di esperti e studiosi del settore, con l’intento di analizzare e valorizzare tutte le attività inerenti all’argomento. Verranno coinvolte organizzazioni nazionali, studiosi, giornalisti, riviste e siti web del settore e saranno proposte interazioni tra musicisti italiani ed esponenti di musica folk di vari paesi del mondo.

La manifestazione pone particolare attenzione all’aspetto formativo e didattico su musiche, strumenti musicali e balli, attraverso conferenze, seminari e masterclass.

La 1a edizione del Folk Music Meeting è  prevista per i giorni 4-5-6 giugno 2021, con intere giornate di appuntamenti culturali e concerto finale la sera con musicisti nazionali e internazionali. Rispettivamente i concerti serali sono previsti: venerdì 4 giugno a Ponzano Superiore (S. Stefano Magra) – sabato 5 giugno a Castelnuovo Magra – domenica 6 giugno a Fosdinovo.
ATTENZIONE DATE LE DISPOSIZIONI SUGLI ORARI, INIZIO CONCERTI ORE 19!

Programma dettagliato nella locandina in alto e su MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “armadillo.i-nat.app” www.armadilloclub.org
Evento facebook  da condividere e invitare amici

I concerti e le conferenze culturali sono ad INGRESSO LIBERO, nel rispetto delle disposizioni vigenti anti-Covid19.
Si consiglia la prenotazione telefonando ai rispettivi Comuni come da programma:

Comune di S. Stefano Magra 0187 699041 – Comune di Castelnuovo Magra 0187 693842 – Comune di Fosdinovo 0187 680711

Le masterclass-incontri sugli strumenti musicali, che si terranno a Fosdinovo porticato biblioteca civica P.zza Matteotti, sono ad INGRESSO LIBERO con prenotazione obbligatoria.
Per iscrizioni scrivere a info@armadilloclub.org – tel. 0187 626993

VENERDI’ 4 GIUGNO, ore 15
Piazza della Pace, S. STEFANO MAGRA

Conferenza “Questo ballo non va bene”
La musica tradizionale in Lunigiana e Val di Vara e i Tre Balli di Zeri
intervengono Mauro Manicardi, organettista, Fabrizio Pilu, violinista, Andrea Liserio Varesi, studioso di tradizioni zerasche, Riccardo Tesi, organettista e etnomosicologo, Giorgio Gregori, etnomusicologo e giornalista, Andrea Carpi, etnomusicologo e giornalista e altri esperti del settore. INGRESSO LIBERO

SABATO 5 GIUGNO, ore 11
Area verde Centro Sociale Molicciara, CASTELNUOVO MAGRA
Presentazione del film “Radici” e lezione-concerto per gli istituti scolastici
Radici–Viaggio alle sorgenti della musica popolare italiana, ripercorre alcune delle tappe del viaggio che fecero in Italia Alan Lomax e Diego Carpitella nel 1954-1955, viaggio fatto per registrare, conservare, salvaguardare una memoria delle tradizioni popolari che stava scomparendo negli anni del dopoguerra e della trasformazione radicale del nostro Paese. E’ un omaggio del regista Luigi Monardo Faccini, da un’idea di Marina Piperno, a due giganti dell’etnomusicologia.

MASTERCLASS-INCONTRI DI APPROFONDIMENTO SUGLI STRUMENTI MUSICALI

SABATO 5 GIUGNO a Fosdinovo, porticato Biblioteca Civica P.zza Matteotti, ore 11:Masterclass-incontro sulla chitarra acustica nella musica folk, tenuto dal maestro MAURIZIO GERI.
LA CHITARRA NELLA MUSICA POPOLARE
-Introduzione sul ruolo dello strumento, dall’accompagnamento alle linee solistiche.
-Cenni relativi all’arrangiamento di melodie tradizionali, esempi e suggerimenti.
-Esempi di ritmiche tipiche, ballate, stornelli, balli tradizionali.
-La tradizione zingara incontra il jazz.

SABATO 5 GIUGNO a Fosdinovo, porticato Biblioteca Civica P.zza Matteotti, ore 16:Masterclass-incontro sull’organetto diatonico tenuto dal maestro RICCARDO TESI.
L’ORGANETTO DIATONICO
-Breve presentazione organologica dello strumento : com’è fatto e come funziona.
-Breve storia dello strumento.
-Il rapporto dell’organetto con la tradizione.
-Stili e tecniche esecutive .
-L’organetto nella contemporaneità: dalla tradizione all’innovazione. Si affronteranno tecniche dell’organetto nella musica popolare ed evoluzioni armoniche moderne con influssi jazz e di musica contemporanea.

DOMENICA 6 GIUGNO a Fosdinovo, porticato Biblioteca Civica P.zza Matteotti, ore 11:Masterclass-incontro sulla fisarmonica tenuto dal maestro RENÉ LACAILLE.
Si affronteranno ritmi e armonie di musica etnica miscelati con jazz e musica contemporanea.

Le masterclass-incontri sugli strumenti sono ad INGRESSO LIBERO con prenotazione obbligatoria, per iscrizioni scrivere a info@armadilloclub.org – tel. 0187 626993

In arrivo ad inizio giugno il Folk Music Meeting sul territorio della Val di Magra was last modified: maggio 10th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Musica in Auditel: Amici quadrupla negli ascolti il concerto del Primo Maggio
Articolo succesivo
Torna di nuovo Ravenna Festival

Potrebbe interessarti anche...

Claudia Barcellona a L’Italia che Comunica ,...

6 dicembre 2021

Fire! Orchestra CBA Community Based Activity_ in...

3 novembre 2021

Gli appuntamenti della settimana allo Spirit de...

3 novembre 2022

Da Mozart a Modugno con il Quint’etto,...

10 dicembre 2022

Assemblea Agimp: Ecco gli eletti al Direttivo....

4 ottobre 2021

A. PAGANI EDIZIONI MUSICALI E DISCOGRAFICHE presenta...

12 marzo 2021

Venerdì 18 e sabato 19 novembre –...

16 novembre 2022

Sabato 17 Dicembre – Fabrizio Tavernelli al...

16 dicembre 2022

La Proel tra le aziende leader al...

25 febbraio 2021

Scuola di musica di Fiesole • Corsi...

12 agosto 2021

Ultimi articoli

  • UN SIMPATICO AMARCORD DEL FESTIVAL DI CASTROCARO IN PIENO CLIMA SANREMESE
  • Indiescreti #78 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con MEIweb. In testa Breathe me in!
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Braschi.
  • Nasce una nuova rassegna live a Faenza e Forli nei club di band emergenti nazionali verso i 40 anni di Faenza Rock, grazie al sostegno del Nuovo Imaie, organizza Materiali Musicali e Rumore di Fondo

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy