MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Il 24 giugno è uscito “Lascia stare”, il...
Torna Trans Europe Express. Mezzogiorno in musica indie:...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Simone Corvino
CHERRY WAVES – ISTINTO (The Lab music factory...
GIOVE – Batte a 100 (Risvegli Records)
“Premi Oscar” di carlomanzo è un inno alla...
ALI + THE STOLEN BOY “GARÇON RATÉ” è...
Glicine è il disco di debutto del progetto...
EARONE AIRPLAY RADIO INDIPENDENTI in testa Darin, seguito...
Nuova Airplay Radio Indipendenti: in testa Darin seguito...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

Gerardo Balestrieri – “ELETTRO GIPSY PANDEMIKA”

10 maggio 2021

Nell’ attesa di alcune registrazioni dell’album Rue de la Paix ne ho registrato un altro di musica elettronica. Un disco inaspettato ma necessario, per me, in quest’ anno pandemico. Una sorta di omaggio alla lontana ai Kraftwerk che ho ascoltato poco con la sensazione di conoscerli da sempre. Sono nato nel 1971 a Wuppertal sulla Schwebebahn, la ferrovia monorotaia sospesa mentre a qualche km di distanza Ralf Hütter e Florian Schneider pubblicavano il loro primo album. Figlio di uno sradicamento contadino, i miei genitori emigrati, operai in fabbrica, con le mani nell’ acido e le orecchie all’ acufene. In questo disco compaiono infatti parole tedesche che mi sono rimaste in mente, addosso, come le luci, il grigio fumo, i colori, gli odori, i rumori e suoni di quell’ epoca. Un residuo arcaico e ancestrale su cui innescare batterie elettroniche e sintetizzatori… Il ricordo, cristallizzato, inaccessibile, si è svelato ed è emerso. Il passato che come una madeleine diventa presente. Oltre al tedesco, i testi sono in italiano, francese, inglese e sanscrito. Destrutturato il linguaggio ho cercato parole e frasi fonosimboliche, testi apparentemente senza senso, a tratti ironici, elenchi, analisi chimiche o contro indicazioni da foglietto illustrativo. Il sanscrito l’ho scelto per le sue vibrazioni, per il suono delle sue parole. 1971/2021 scrivevo prima: in questi cinquant’anni è cambiato tutto e niente. Il rapporto tra l’uomo e la macchina; la penetrante diffusione dei computer, l’ossessiva ripetizione in loop delle azioni quotidiane, la dittatura degli algoritmi, il controllo da tecnologia avanzata, gli anti social network, l’automazione. La velocità del mondo contemporaneo, l’utopia che ha ceduto il sogno alla distopia, fratture scomposte di una società che ho cercato di tradurre in musica. Questo tempo carico di emergenze, anestetista perfetto dei sentimenti è un congelatore di emozioni non solo nel mondo alienante della produzione industriale. Le catene di montaggio stritolano anche le cosiddette classi creative. La vita ridotta ad “opera d’arte”, nell’ epoca della sua riproducibilità tecnica, spettacolarizzata in ogni sua forma. Un disco che vuole allora essere danza della clausura, danza della tragedia della società contemporanea.

ELETTRO GIPSY PANDEMICA 

01 ALFA CENTAURI 

02 PANDEMIK 

03 ANTI SOCIAL NETWORK 

04 PARACETAMOLO 

05 MACHINE 

06 TELEFUNKEN 

07 LES ESCARGOTS

 08 CHOMSKY 

09 PATANJALI 

10 NO PANIC ATTACK 

11 ICH LIEBE DICH ICH LIEBE DICH NICHT 

12 METEREOLOGIKA 

CREDITI

GERARDO BALESTRIERI musiche. testi. sintetizzatori. voce. vocoder. arrangiamenti. produzione artistica. editing. 

NEGHIN VAZIRI voce 

GIORGIO BOFFA mixaggio

MATTEO TORCINOVICH grafica 

GRAHAM FEAKINS photo copertina 

ELETTRO GIPSY PANDEMICA, traccia per traccia

01 ALFA CENTAURI

PER USCIRE UN ATTIMO FUORI DA QUESTA DIMENSIONE TERRESTRE UN INVITO AL VIAGGIO CINEMATICO INTERSTELLARE DURANTE IL QUALE ASCOLTARE IL RESTO DEL DISCO IN ASSENZA DI PARTICOLARI GRAVITA’ UN PO’ SOSPESI ANCHE NEL GIUDIZIO 

02 PANDEMIK 

QUEST’ANNO E’ STATO CARATTERIZZATO DA PAROLE POTENTI PERCHE’ RIPETUTE FINO ALL’ OSSESSIONE… NELLA SPETTACOLARIZZAZIONE DELLA COMUNICAZIONE CHE HA CREATO ANSIE E ATTESE ECCOLE CONCENTRATE IN QUESTA CANZONE 

03 ANTI SOCIAL NETWORK 

I SOCIAL, O ANTISOCIAL, LA DITTATURA DELL’ ALGORITMO, LA DIPENDENZA DAI LIKE, I VIDEO GIOCHI E TUTTO IL RESTO CHE CI ALIENA E CI RENDE ALIENI OGNI GIORNO 

04 PARACETAMOLO 

IL NOSTRO FEDELE COMPAGNO DI VITA. IMPORTANTE. INDISPENSABILE. AMATO COME NESSUNO ALTRO A VOLTE PIU’ DI UN CARICA BATTERIA DEL TELEFONO 

05 MACHINE 

IL TITOLO E’ UN CHIARO OMAGGIO AI KRAFTWERK E ALL’ UOMO MACCHINA ANCHE SE IN QUESTO CASO CON ACCEZIONE FORTEMENTE NEGATIVA. 

06 TELEFUNKEN 

UN RICORDO TEDESCO E’ LA TV CHE AVEVAMO IN CASA UNA TELEFUNKEN CHE TRASMETTEVA LA BUNDESLIGA COME AL BANO E ROMINA IL TUBO CATODICO CHE DISTRAE CON LE SUE FRASI MAGICHE COME LE GIOSTRE, I KIRMS E CHE TROPPO SPESSO DIVENTA UN PARCO DI STUPIDI GIOCHI: GLI SPIELPLATZ. 

07 LES ESCARGOTS 

UNA CANZONE SCRITTA IN MEZZ’ORA CANZONE D’ AMORE UN PO’ NAIF LA PIU’ ESSENZIALE DEL DISCO UN PO’ MOLLE ANZI MOLLUSCA 

08 CHOMSKY 

UNA CANZONE CHE SI CHIEDE SE HAI MAI LETTO CHOMSKY IO NO… MA COME SE L’ AVESSI FATTO QUINDI UN INVITO CERTO ALLA LETTURA MA UN INVITO ANCHE A QUELLI CHE LO HANNO LETTO – A NON TIRARSELA TROPPO UNA VISIONE DEL MONDO ATTRAVERSO ALCUNI TITOLI DEI SUOI SCRITTI 

09 PATANJALI 

IL SUONO DEL SANSCRITO LE SUE VIBRAZIONI, IL MISTERO ATTRAVERSANDO L’ INVOCAZIONE A PATANJALI 

10 NO PANIC ATTACK 

UN ALTRO DISTURBO PSICOLOGICO CHE CI HA CONSEGNATO QUESTA EPOCA SONO GLI ATTACCHI DI PANICO. L’ ANSIA DA PRESTAZIONE CHE IL MONDO SPESSO CI IMPONE DIVENTA IMMOBILITA’,PARANOIA, PANICO APPUNTO CHE SPESSO ARRIVA SENZA UNA APPARENTE RAZIONALE MOTIVAZIONE 

11 ICH LIEBE DICH ICH LIEBE DICH NICHT 

UNA FRASE CHE NON SI SCORDA MAI SE SEI CRESCIUTO IN GERMANIA “TI AMO – NON TI AMO” UN PO’ COME “ESSERE O NON ESSERE” MA SOPRATTUTTO TANTO SCHIZOFRENICA COME QUESTO MOMENTO IL RESTO DEL TESTO FA PARTE DEL CONTESTO 

12 METEREOLOGIKA 

UNA CANZONE METEREOPATIKA ABBASTANZA SURREALE L’ ULTIMA DI QUESTO ALBUM CON TANTO DI SALUTI FINALI

© Interbeat Records

FB: https://www.facebook.com/interbeatrecords

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCq2xKWDGTsnC8OP4Zn5nAvg

IG: https://www.instagram.com/interbeat_records/

Sito Web: http://www.interbeat.it/

Spotify Pagina Artista: https://open.spotify.com/artist/1aiHhVJ4cmpEL04uNnD5dI?si=FTbwzWrxSmihEKzfFoqAjA 

Edizioni Interbeat

Gerardo Balestrieri – “ELETTRO GIPSY PANDEMIKA” was last modified: maggio 10th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Giornata internazionale contro l’omofobia – H.E.R. il nuovo singolo “Voglio essere felice” è un inno alla vita
Articolo succesivo
MARCO FURIO FORIERI – “Muoviti e Balla” (ft. Ska-j) dal 14 maggio

Potrebbe interessarti anche...

“Metallico”, il secondo singolo dei Tales Of...

3 dicembre 2021

DA VENERDI’ 5 FEBBRAIO IN RADIO: FLAC...

4 febbraio 2021

Giovanni Lindo Ferretti esce su YouTube con...

25 marzo 2020

Esce il nuovo videoclip di Francesco Bellucci...

22 settembre 2020

MAX ELLI presenta una nuova e delicata...

11 febbraio 2021

Riccardo Lorusso presenta “Il prezzo della notte...

15 febbraio 2021

LOVESICK DUO PROTAGONISTI IN ‘A COUNTRY MUSIC...

29 ottobre 2021

OLDEN / Presentato l’album “Prima che sia...

17 gennaio 2020

DIEGO RANDOM, esce in radio e in...

19 febbraio 2021

LUKY BLACK DA VENERDÌ 11 GIUGNO ESCE...

8 giugno 2021

Ultimi articoli

  • Il 24 giugno è uscito “Lascia stare”, il nuovo singolo di Filippo Arpaia
  • Torna Trans Europe Express. Mezzogiorno in musica indie: con PIETRO LOSCAVO & GIORDANO CASIRAGHI. Il Mei e’ partner
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Simone Corvino
  • CHERRY WAVES – ISTINTO (The Lab music factory – Radio Rossa Management) Ingrooves – Universal Music Group

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #NuovaFotoProfilo https://t.co/rkOY9v4th3
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy